fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Romani: Percorsi di pastorale della salute

Opere a movente ideale. L'equilibrio tra carisma e sostenibilità

Opere a movente ideale. L'equilibrio tra carisma e sostenibilità

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2025

pagine: 56

Il tema di fondo rappresentato in questo volume è il rapporto tra sostenibilità economica e dimensione carismatica istitutiva e fondativa delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali cattoliche e di ispirazione cristiana. L’essenziale è il recupero della logica di senso per cui sono nate e possono esistere tuttora. È il dono che porta in sé il senso, la finalità dell’opera. Noi dobbiamo accompagnarla a mantenere il carattere profetico per cui è nata.
7,00

Il ministro straordinario della comunione in ascolto dei sofferenti

Il ministro straordinario della comunione in ascolto dei sofferenti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2024

pagine: 50

In questi decenni i Ministri straordinari della Comunione hanno contribuito a rendere più vicino alle membra sofferenti della Chiesa il Corpo di Cristo, e la necessità di una riflessione orante è sempre stata presente alla Chiesa italiana.
7,00

Bioetica di fine vita. Sul fine vita e cure palliative

Bioetica di fine vita. Sul fine vita e cure palliative

Enrico Solmi

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2024

pagine: 52

Mons. Enrico Solmi, in questo libro agevole ma esaustivo, analizza dai molteplici punti di vista sociale, giuridico e etico i grandi e fondamentali temi del fine vita – dai modelli bioetici all’eutanasia – in un momento storico in cui sono quantomai di interesse e rilievo. Con in vista sempre l’interesse sommo della persona umana.
8,00

Diacono sentinella del suo tempo

Diacono sentinella del suo tempo

Ufficio nazionale per la pastorale della salute

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2024

pagine: 80

I diaconi, per loro natura, camminano in una direzione profetica: la loro attenzione per il mondo della salute è un richiamo per la Chiesa tutta a prestare attenzione a chi attraversa momenti di sofferenza o porta nella propria carne i segni della fragilità. Il volume si presta alla proposta di un cammino vocazionale per quanti già operano in pastorale della salute su mandato e in stretta collaborazione con il Vescovo proprio e scoprono il “di più” che viene da Dio: come suggerisce spesso papa Francesco, questa è l’ora di una Chiesa in uscita.
9,00

Il diaconato nelle periferie esistenziali. La Chiesa nel discernimento sinodale

Il diaconato nelle periferie esistenziali. La Chiesa nel discernimento sinodale

Angelo Auletta

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2023

pagine: 150

Il libro propone la figura del diaconato in generale e dell'azione nelle "periferie esistenziali" nell'ambito della pastorale della salute, basata sulla concezione di Chiesa offerta dal Concilio ecumenico Vaticano II e sulla comprensione dell'azione ecclesiale e del discernimento in comune secondo la visione di Sergio Lanza. Si dedica quindi a presentare la visione di Chiesa e di teologia dell'azione ecclesiale per un'appropriata elaborazione, progettazione, attuazione e verifica, insieme con un'adeguata comprensione del ministero nel suo insieme. Viene proposta una configurazione del diaconato individuando la sua specificità nella 'direzione' dell'attuazione di progetti e programmi di azione, elaborati in discernimento sinodale dall'intero soggetto ecclesiale 'presieduto' – in dialogo – in particolare con i poveri e in sintonia anche con le istanze del territorio.
13,00

Le stagioni dell'anima. Pregare nel tempo della sofferenza

Le stagioni dell'anima. Pregare nel tempo della sofferenza

Arnaldo Pangrazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2023

pagine: 82

Pregare è raccontare la propria storia a Dio, con i pensieri e i sentimenti che accompagnano il proprio patire e il proprio sperare. L'orazione è il filo silenzioso e misterioso che scandisce il dialogo con Dio, con gli altri, con sé stessi. La preghiera che scaturisce dal cuore diventa farmaco che purifica la mente e illumina l'anima a contemplare gli eventi con occhi diversi, talvolta conducendo chi prega a trasformare la dis-grazia in grazia. La vita diventa quindi preghiera e la preghiera può cambiare la vita.
7,50

La resilienza di Giobbe

La resilienza di Giobbe

Luciano Sandrin

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2023

pagine: 156

Giobbe ci parla ancora oggi, come uomo del nostro tempo. I suoi interrogativi sono tumultuosi e carichi di dubbio, abbandono, preghiera, rabbia, resilienza, audacia, speranza, incessante richiesta di un dialogo. Un turbine psicologico e teologico da cui si leva infine la luce della consolazione, nella riscoperta della vicinanza della Parola di Dio, unica verità sanante cui affidarsi.
12,50

Accogliere ascoltare e accompagnare. Chiesta italiana e pastorale della salute mentale, in tre punti

Accogliere ascoltare e accompagnare. Chiesta italiana e pastorale della salute mentale, in tre punti

Danielle Domo

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2023

pagine: 84

È difficile parlare dei disturbi mentali senza cercare di porre l’attenzione sulle cause che ne determinano l’insorgenza nelle persone. È una realtà che istituzioni come la Chiesa cattolica cercano quotidianamente di affrontare. Sembra che serva però una maggiore attenzione al problema, che diventa sempre più grave. L’aumento di patologie di questo tipo è un segnale allarmante e richiede dunque azioni concrete e un aiuto adeguatamente formato e competente.
8,00

La cura della persona nella comunità sanante

La cura della persona nella comunità sanante

Luciano Sandrin

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2022

pagine: 184

L’agire pastorale è l’agire della comunità ecclesiale. Un cammino nel quale i richiami guardano da prospettive diverse, che si intrecciano e si “con-centrano” sul malato: sguardi affettivi e professionali delle varie persone che lo assistono e lo curano. Il libro – che riprende le lezioni del corso online su La cura della persona nella comunità sanante organizzato dall’UNPS della CEI – propone riflessioni utili per chi lavora nel campo “specifico ma ampio” della pastorale della salute, ma anche per i vari soggetti della pastorale ecclesiale, in modo che l’agire non sia declinato quasi solamente come “fare”, ma preferenzialmente come “inter-agire”, attento quindi alla salute della relazione.
13,00

Custodi del servizio alla vita. Il diaconato permanente nella pastorale della salute

Custodi del servizio alla vita. Il diaconato permanente nella pastorale della salute

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2021

pagine: 124

Fare corrispondere la "vocazione al servizio" che accomuna i diaconi permanenti tra loro e con i battezzati tutti, con la consapevolezza della specificità ricevuta nel sacramento dell'Ordine nel proprio grado – in quanto "custodi del servizio" nella Chiesa –, chiede una formazione continua e specifica; una formazione che si esprime poi con le esigenze necessarie a declinare tutto ciò nel campo della salute, ossia del servizio alla vita. L'intenzione di questo volume è di salire un ulteriore gradino verso la definizione di un percorso completo di formazione e di inquadramento, sia iniziali che continuativi, del diaconato permanente nel servizio alla pastorale della salute; ministero che è chiamato a contribuire in modo determinante – quale "ministero soglia" – alla realizzazione della vocazione e missione della Chiesa-in-uscita, a patto di raggiungere maggior chiarezza identitaria, prima ancora che operativa e di impegno.
8,00

Lo sguardo differente. Il metodo pastorale in psichiatria

Lo sguardo differente. Il metodo pastorale in psichiatria

Gianni Cervellera

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2021

pagine: 116

Se abbiamo il coraggio di immergerci nella diversità dell’Altro, possiamo scoprire una profonda somiglianza che ci accomuna e ci rende fratelli nell’esplorare gli orizzonti variegati dell’umano. Il matto è l’Altro che abbiamo sempre stigmatizzato e separato dalla società dei normali. Se ci troviamo di fronte al malato come soggetto impoverito, allora la cura è permettergli di accedere nuovamente alla ricchezza dello spirito, ridandogli la piena dignità e capacità di essere umano. Non si cura puntando al minimo, ma al contrario permettendo al soggetto di confrontarsi con le sue funzioni superiori, quelle dello spirito: dare un senso a ciò che si vive, interrogarsi, confrontarsi e incontrarsi. Il libro ci propone il duplice incontro con l’Altro: quello nella profondità trascendente dello spirito e quello che avviene nella diversità della follia.
10,00

Alla finestra dell’anima. Creare relazioni dal volto umano

Alla finestra dell’anima. Creare relazioni dal volto umano

Eugenio Borgna

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2020

pagine: 192

La fede e la speranza ci sono date anche per chi le ha perdute o non le ha mai avute e dovremmo testimoniarle soprattutto oggi, dimostrando sincerità e fiducia che ridestino risonanze nei cuori. La speranza è apertura all’altro e premessa all’essere in relazione e in comunione. E non c'è vera speranza se non è condivisa con gli altri: solo per chi non ha più speranza, ci è data la speranza.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.