fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Romani: Le domande di senso

Non ho nessuno che mi immerga. Universalità e diritto di accesso alle cure

Non ho nessuno che mi immerga. Universalità e diritto di accesso alle cure

Ufficio nazionale per la pastorale della salute

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2025

pagine: 116

Rispetto a tante altre pastorali, quella della salute non è una dimensione strettamente intra-ecclesiale, ma opera fuori dai soliti luoghi ecclesiali, in relazione con lo Stato, che gestisce la sanità in Italia. Da questo punto di vista, la nostra è una dimensione pastorale pienamente in uscita, pienamente in missione. Questo aspetto ci sfida continuamente con i nuovi modelli, anche di sanità, portandoci a incontrare e a raccontare tutte le componenti della pastorale della salute che si interfacciano con le varie realtà.
13,00

PFAS analisi retrospettiva e prospettive future. Dalla contaminazione ambientale alle risposte possibili

PFAS analisi retrospettiva e prospettive future. Dalla contaminazione ambientale alle risposte possibili

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2024

pagine: 176

La sensibilità in merito alla presenza dei PFAS è, purtroppo, ancora da consolidare. Questo volume è uno strumento di valore scientifico e di contenuti che propongono alcune tracce di ricerca. Affronta, nella varietà dell’apporto di diverse discipline, la fondamentale relazione tra persona e Creato, imprescindibile per la nostra esistenza, e ci chiede di dare “il senso” di quanto accaduto con questa grave forma di inquinamento. Si intrecciano questioni scientifiche e sanitarie, giuridiche, psicologiche, pastorali. Si sentono le voci di chi – a vario titolo – è direttamente coinvolto. Tutto questo ci porta a comprendere che siamo solo agli inizi di un percorso che richiederà addirittura nuovi paradigmi di studio, di ricerca, di legiferazione.
16,00

Ho udito il suo lamento. In ascolto dei sofferenti

Ho udito il suo lamento. In ascolto dei sofferenti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2024

pagine: 140

«L'ascolto è particolarmente delicato quando ci si trova in situazioni di profondo dolore: lo sappiamo, chi soffre ha diverse modalità di esprimere il proprio disagio. Qualche volta sono lamenti, qualche volta possono essere grida di protesta, qualche volta – forse è capitato anche a voi – sono dei ragionamenti con cui uno cerca di dare una spiegazione a sé stesso della propria situazione, magari trovando anche delle giustificazioni» (Carlo R.M. Redaelli). «In questi anni, come pastorale della salute, abbiamo provato a declinare in maniera diversa il nostro "essere curanti a fianco dei curanti", come pure "a fianco dei sofferenti", e abbiamo capito che c'è bisogno di tutto noi stessi. È necessario il coinvolgimento totale delle nostre persone, che parta anzitutto dal riconoscimento dei nostri limiti e delle nostre ferite, per poterci poi affiancare ai sofferenti evitando il rischio di risultare poco credibili» (Massimo Angelelli)
14,00

Verso la civiltà dell'amore. La Chiesa italiana e la salute mentale

Verso la civiltà dell'amore. La Chiesa italiana e la salute mentale

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2023

pagine: 50

Il volume raccoglie gli atti e le riflessioni del convegno Verso la civiltà dell’amore. Le sessioni – che hanno visto come moderatori e discussant professionisti di altissimo profilo – hanno affrontato i seguenti temi di stringente attualità: 1. Conflittualità e cooperazione – 2. Unità e frammentazione – 3. Paure e crescita – 4. Spaesamento e fluidità. Tali tematiche sono state declinate in quattro dimensioni e affrontate secondo una prospettiva psicologica e psichiatrica, alla ricerca di nuove possibilità di sviluppo del benessere psicologico, in un dialogo con la comunità cristiana orientato a costruire insieme il bene comune.
10,00

Dall'odore al profumo. Il senso ritrovato. Per un superamento dello scarto

Dall'odore al profumo. Il senso ritrovato. Per un superamento dello scarto

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2023

pagine: 124

L’olfatto non è un tema facile da trattare a livello di cura pastorale, eppure abbiamo scoperto che l’odore è uno dei più importanti segni che condizionano la nostra relazione. I contributi qui raccolti manifestano una grande ricchezza di percorsi di ricerca e approfondimento; sono segno di un cammino che si va svolgendo con una sua logica pluriennale che vuole rendere ragione dell’attenzione all’umano tanto in ambito medico-sanitario come pure nei cammini pastorali delle nostre Chiese in Italia. Amore, gratuità, condivisione, impegno costante: sono segni che profumano la vita di chi opera in sanità e in pastorale della salute. Così si potrà ove possibile guarire, ma comunque curare – secondo il mandato del Vangelo –, le nostre e le altrui ferite. Sempre con il profumo dell’amore.
13,00

Alla ricerca del tempo futuro. La Chiesa italiana e la salute mentale 5

Alla ricerca del tempo futuro. La Chiesa italiana e la salute mentale 5

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2022

pagine: 68

La lettura offre una riflessione articolata tra la ricerca del senso delle relazioni, da ri-costruire, e alcuni valori orientativi per il futuro, partendo da una tempestiva lettura degli attuali accadimenti. La proposta complessiva intende guardare avanti; guardare al futuro con profonda fiducia: avremo davvero il tempo, e ne avremo tanto, quando cercheremo di usarlo bene, di spenderlo bene, per costruire il bene. Quindi la ricerca del tempo futuro – il tema di questo lavoro – chiede un’ulteriore sottolineatura: non solo il cosa fare per vivere bene questo tempo, ma insieme accogliere le domande di questo tempo e cercare insieme, in modo sinodale, le risposte che ci riguardano. Come Chiesa e come comunità medico-scientifica.
10,00

Gustare la vita curare le relazioni. Una prospettiva per la pastorale della salute

Gustare la vita curare le relazioni. Una prospettiva per la pastorale della salute

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2022

pagine: 144

Il volume rappresenta la terza tappa di un percorso voluto come proposta pastorale per gli Uffici diocesani per la pastorale della salute e per il dialogo con il mondo sanitario – nelle sue diverse espressioni presenti in Italia –, che chiede risposte di senso di fronte alle domande che quotidianamente l’essere-uomini pone. Il dialogo diventa poi più urgente e pressante quando la domanda viene posta dalla persona malata, e in questo periodo pandemico anche ulteriormente gravata dall’isolamento e dalla solitudine. Lo sguardo volutamente si allarga. Si intrecciano le dimensioni più operative con la riflessione teologica e le proposte spirituali: è l’integralità della persona che chiede attenzione.
14,00

Custodire le nostre terre. Salute ambiente lavoro

Custodire le nostre terre. Salute ambiente lavoro

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2021

pagine: 96

Il disprezzo e il maltrattamento dell’ambiente colpisce anzitutto i più poveri, privandoli in particolare di risorse, di lavoro, di salute. L’impegno per l’ambiente, quindi, non può prescindere da una particolare attenzione per i poveri, ma anche viceversa l’attenzione privilegiata per i poveri, che deve essere prioritaria per le comunità cristiane, non può fare a meno d’ora in poi di essere sensibile sul tema ambientale.
12,00

Chiesa italiana e salute mentale. Volume Vol. 4

Chiesa italiana e salute mentale. Volume Vol. 4

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2021

pagine: 182

Il volume propone un’elaborazione sistematica e complessa delle molteplici tematiche che emergono dall’affrontare una devastante e sconosciuta pandemia, quella da Covid-19. Si incontrano due diversi ambienti di ricerca, di lavoro e di ministero: quello della salute mentale e quello della pastorale della Chiesa in Italia. Voci che si sono confrontate per arrivare a comporre un quadro di riflessione, di aggiornamento e di programmazione condivisi. Questo testo è pensato e indirizzato – anche nella sua scansione tematica – ai professionisti sanitari, a chi educa, a chi deve assumere scelte politiche e amministrative, come pure agli operatori pastorali che sono chiamati a intercettare le domande di senso presenti in Italia – illuminandole con la parola del Vangelo – e anche a tutti coloro che siano interessati ad approfondire una prospettiva più ampia sull’emergenza che ha coinvolto e sconvolto il mondo intero.
15,00

Il suicidio. Non ci siamo mai detti addio. Lo strazio di chi resta

Il suicidio. Non ci siamo mai detti addio. Lo strazio di chi resta

Arnaldo Pangrazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2021

pagine: 108

Il suicidio è un viaggio senza ritorno che tarpa le ali alla speranza. Quanti lo compiono sono prigionieri di pensieri e sentimenti che li consumano e travolgono, sospingendoli alla scelta fatale. Con frequenza chi chiude il sipario non lascia trapelare le sue intenzioni e porta con sé nella tomba le proprie ragioni per rinunciare a lottare. non si muore mai soli: si trascina con sé un po’ della vita dei propri cari e si lascia con loro un po’ della propria morte. Chi resta è tormentato da tanti “ma” e “se” che accompagnano il cammino tortuoso e travagliato del cordoglio e della lenta rinascita. L’autore ritrae fotografie dei paesaggi interiori di chi ha scelto di morire e dei superstiti, cogliendo frammenti toccanti degli abissi e dei misteri della natura umana.
13,00

Chiesa italiana e salute mentale. Volume Vol. 3

Chiesa italiana e salute mentale. Volume Vol. 3

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2021

pagine: 64

Nel prossimo decennio i sistemi sanitari del mondo avranno come principale fardello le problematiche inerenti la salute mentale. Un elemento preoccupante, che si sta manifestando in misura sempre più evidente, è l’incremento di condotte crudeli e aggressive, in particolare tra bambini e adolescenti. Agli operatori sanitari, ai professionisti della salute mentale, alle associazioni, agli istituti cattolici e a quanti sono impegnati nella pastorale della salute interessa conoscere lo status quaestionis e il punto di vista ecclesiale sul fenomeno della salute mentale. Agli operatori ecclesiali risultano indispensabili nozioni aggiornate e approfondite su una materia dai confini talvolta sfuggenti, a volte oggetto di stigma, la cui diffusione nel mondo appare decisamente ampia.
10,00

Manuale di bioetica. Per progettare il futuro dell’uomo

Manuale di bioetica. Per progettare il futuro dell’uomo

Gian Maria Comolli

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2020

pagine: 464

Il manuale si propone di raccontare la bioetica con un linguaggio semplice e chiaro, mantenendo intatto il rigore scientifico. Tale disciplina infatti ci riguarda da vicino, dal momento che ognuno di noi è chiamato a proteggere e custodire la vita umana in tutte le sue espressioni, come ricordato da san Giovanni Paolo II: «Sì, ogni uomo è “guardiano di suo fratello”, perché Dio affida l’uomo all’uomo». Pertanto è doveroso avere a disposizione informazioni corrette e veritiere per comprendere e giustificare obiettivamente alcune realtà, essendo in corso nella società attuale una lotta radicale tra la “cultura della vita” e la “cultura della morte”: un ambito nel quale ci giochiamo il nostro futuro e quello delle nuove generazioni.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.