Zefiro
Medici al fronte. Medici, infermieri, operatori sociosanitari del pronto soccorso di Fermo contro il covid-19: cronaca di una battaglia non ancora finita
Antonio Ciucani
Libro: Copertina morbida
editore: Zefiro
anno edizione: 2020
pagine: 74
Questo testo è stato redatto a cavallo tra i mesi di luglio ed agosto 2020, quando l'ondata della pandemia innescata dal covid-19 sembrava aver concesso un minimo di tregua. Non che la battaglia fosse finita, tutt'altro, ma l'estate ci aveva regalato un orizzonte di speranza. [...] Tornerà la primavera, ne siamo certi, e potremo di nuovo circolare senza mascherine e magari, finalmente, stringendoci le mani e non più sfiorandoci i gomiti. Ma ancora dovrà passare l'inverno. E potrebbe essere un lungo inverno.
Centro e periferie. Rivista di storia contemporanea. Volume 5
Libro: Copertina morbida
editore: Zefiro
anno edizione: 2020
pagine: 120
Una rivista di storia contemporanea diretta da Marco Severini che ospita ricerche, approfondimenti e recensioni, tra storia locale e scenari internazionali.
Storie di Natale 2020
Libro: Copertina morbida
editore: Zefiro
anno edizione: 2020
pagine: 134
Al termine di un anno che entrerà presto nei libri di storia, caratterizzato da una devastante pandemia che ha provocato milioni di morti e contagi in tutto il pianeta, l'Associazione di Storia Contemporanea propone a soci, lettori e cittadini l'edizione 2020 delle Storie di Natale. Come per le precedenti edizioni, autori e autrici hanno declinato, nella più ampia libertà, il racconto di storie e vicende che prendevano spunto dal periodo natalizio per poi approdare verso i lidi più disparati. Quest'edizione è suggestiva e mescola la ricostruzione di particolari casi umani sia con temi di evidente afflato natalizio sia con problematiche di stridente attualità. L'obiettivo dell'Associazione è e resta quello di dare un contributo flebile a chi si trova in una situazione di malessere, di disagio, di difficoltà. Accanto a quelle primarie e prioritarie dei medici, la lettura di libri come questo può costituire una sorta di cura "aggiuntiva" rammentandoci che siamo dei veri esseri umani solo se ci rapportiamo agli altri senza interesse, con attenzione e sensibilità, potrebbe davvero scardinare le regole di un mondo e di una società indifferenti e omologati, sempre più opachi.
La mano ribelle. Disegni e manoscritti di un artista distonico
Carlo Iacomucci
Libro: Libro in brossura
editore: Zefiro
anno edizione: 2019
pagine: 116
La “mano ribelle” è il racconto, per immagini e parole, della sfida di un artista che combatte una malattia rara, insinuatasi tra i muscoli del suo arto più prezioso. È il racconto di una battaglia che prosegue ogni giorno, da tempo, incessantemente. Una battaglia che richiede impegno, forza di volontà, determinazione, ma anche metodo, costanza, pazienza, e che, nonostante tutto, continua a regalarci sorprese, come le pagine di questo libro…
Kiro e il lago della Sibilla
Giorgio Tassi
Libro: Copertina morbida
editore: Zefiro
anno edizione: 2019
pagine: 54
Dopo migliaia di anni, ancor oggi, nelle acque del Lago di Pilato, il miracolo della vita si ripete, e tanti piccoli chirocefali continuano a nuotarvi confidando nella buona creanza degli umani... Età di lettura: da 5 anni.
Lavori diversamente utili
Oberdan Cesanelli
Libro: Copertina morbida
editore: Zefiro
anno edizione: 2019
pagine: 88
"«Tutti abbiamo i piedi che poggiano nel vuoto. A tutti basterebbe un nonnulla per cadere. Ora vieni qui, poggia i piedi nel vuoto insieme a me. Perché io lì non posso venire, soffro di vertigini». Elena piangeva e rideva al tempo stesso, con i capelli che le si infilavano in bocca. Poi fece un movimento velocissimo e io chiusi gli occhi. Quando li riaprii era sempre sul ponte, ma questa volta rivolta verso di me. Aveva ruotato su di una mano e si era aggrappata di nuovo. Mi guardava, rideva e piangeva. Poggiamo tutti nel vuoto." (tratto da "Il dissuasore di suicidi")
Alto fermano. Storia, arte, leggenda. Una guida alle bellezze storico-artistiche del territorio. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Zefiro
anno edizione: 2019
pagine: 108
Una guida che non ha pretese di esaustività, molteplici e diverse essendo le peculiarità di un territorio, l'alto Fermano appunto, che non finisce mai di sorprendere per le scoperte che continua a regalarci. Quello che troverete tra le pagine di questo libro è il frutto di un desiderio lungamente coltivato: raccontare le bellezze che questa "nostra" terra detiene da secoli, e che neanche eventi catastrofici come il recente sisma possono annientare. Terra di conventi, di campi coltivati e di greggi, ma anche di rocche e di castelli, terra di popolo e di magia, di santità e di arte... A noi il compito di aprire un'altra via verso l'alto Fermano, dando testimonianza, sotto la guida sapiente di Stefano Papetti che ha curato questa pubblicazione, della storia, dell'arte, delle leggende che da sempre animano questa terra.
Itineris. Rivista di storia dei viaggi in età contemporanea. Volume 4
Libro: Copertina morbida
editore: Zefiro
anno edizione: 2019
pagine: 92
Una rivista di "storia dei viaggi", di quelle ricerche cosiddette "odepòriche" che raccontano, in una dimensione e con una metodologia storica e storiografica, i viaggi e gli spostamenti che "quasi sempre hanno cambiato il corso dell'esistenza di una persona, portandola non solo a scoprire un qualcosa di nuovo, ma anche una parte di sé".
Il diritto di decidere. La legge del 1919 sulla capacità giuridica della donna
Marco Severini
Libro: Copertina morbida
editore: Zefiro
anno edizione: 2019
La legge n. 1176 del 17 luglio 1919 è stata una vittoria e una conquista per le italiane se solo si considera quanto l'ordinamento giuridico, istituzionale e politico fosse plasmato su modelli maschili e quanto ancora resistesse in una società tradizionalista, conservatrice e maschilista l'idea dell'esclusione femminile dalla vita pubblica. La conferma di questa conquista è data dal fatto che neanche un mese dopo il varo della legge è stata iscritta all'albo dei procuratori di Ancona la prima italiana, Elisa Comani. Dura lex, sed lex.
Ti racconto il mare
Libro: Copertina morbida
editore: Zefiro
anno edizione: 2019
È salutare leggere questi racconti. È salutare perché strappano spesso un sorriso, a volte amaro, a volte di puro divertimento, come solo i bambini sanno regalare. Sono racconti dove l'ingenuità, cullata da una cultura dei tempi verbali assolutamente creativa, dipinge scenari inverosimili per gli adulti, ma ancora fortemente possibili nella fantasia di questi giovanissimi scrittori.
Le terre di cristallo
Maria Cristina Garofalo
Libro: Copertina morbida
editore: Zefiro
anno edizione: 2019
pagine: 116
"Le stagioni che viviamo sulla Terra non segnano il nostro volto, non deformano la nostra schiena, non imbiancano il nostro pelo. Non cambiamo o cambiamo sempre: non abbiamo rimpianti, siamo sempre nel flusso, nel momento dell'eterno presente. Finché c'è." Quello di Maria Cristina Garofalo è un linguaggio delicato e apparentemente semplice ma che, a tratti, diviene quasi criptico, come se chi racconta si rivolgesse a degli iniziati, a persone che devono entrare in sintonia con ciò che scorre, grazie alle parole della narratrice, davanti agli occhi della fantasia. E quello che scorre è Natura allo stato puro, è essenza delle cose, è spirito. È la magia dei Monti Sibillini vissuta attraverso gli occhi di chi la osserva con un cuore selvaggio, e la sa ascoltare in tutte le sue infinite sfumature. Un romanzo che prosegue l'avventura di Merlino iniziata con La notte della polvere e che restituisce a Le terre di cristallo, ferite dal terremoto, l'incanto di una bellezza da custodire e salvaguardare: il sisma diviene esso stesso parte della Natura, fenomeno ineluttabile e destinato a riproporsi ma anche, necessariamente, ogni volta superabile...
Storie di Natale 2019
Libro: Copertina morbida
editore: Zefiro
anno edizione: 2019
pagine: 156
Nell'edizione 2019 il lettore troverà soddisfatti i suoi gusti più disparati: dal cinema alla letteratura, dalla musica alla medicina, dalla giurisprudenza alla gastronomia, il filo rosso di questo libro sono ancora una volta le vicende storiche di uomini e di donne che hanno lasciato un segno, una traccia, più o meno visibile, nel corso di un'età, quella contemporanea, che mai come nessun'altra prima continua a esprimere mutamenti così rapidi e complessi che gli studiosi non trovano spesso il tempo per archiviarli. Di una cosa però possiamo stare certi. C'è ancora tanto bisogno di memoria, proprio perché viviamo in un Paese per larga parte smemorato o incapace di fare i conti con il proprio passato. Qualcuno ha definito la memoria una specie di "benzina" per quel macchinario affascinante, certamente bistrattato e sempre meno studiato, che è la storia.