fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Viaindustriae

Over time. Ediz. italiana e inglese

Over time. Ediz. italiana e inglese

Laura Pugno

Libro: Libro in brossura

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2022

pagine: 128

Materia dal fascino misterioso, che sembra appartenere ad un tempo eterno, la neve è un richiamo da sempre per esploratori, scienziati e artisti; sostanza mutevole e al tempo stesso memoria solida del mondo. A partire dal magnestismo che questo elemento suscita verso l'animo umano, l'artista Laura Pugno, con l'installazione video "Over Time", esplora le tensioni e le ragioni di questo legame naturale, del bisogno di vivere, studiare e ricercare la neve al tempo delle emergenze climatiche.
15,00

Yes Yes Yes. Revolutionary press in Italy. 1966–1977 from Mondo Beat to Zut. Catalogo della mostra (Lugano, 14 gennaio-13 febbraio 2020). Ediz. italiana e inglese

Yes Yes Yes. Revolutionary press in Italy. 1966–1977 from Mondo Beat to Zut. Catalogo della mostra (Lugano, 14 gennaio-13 febbraio 2020). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2022

pagine: 544

"Yes Yes Yes. Revolutionary press in Italy" indaga la scena italiana della stampa rivoluzionaria di “organi” editoriali in foglio, giornale, rivista, ciclostilato, bollettino, fascicolo, alcuni quotidiani altri periodici, spesso irregolari, altri aperiodici di cui molti numeri unici in reiterata attesa di autorizzazione... La febbrile attività tipografica si lega alla serrata politico-ideologica, antagonista e contro-culturale di un periodo di lotta, conquista di spazi civili, aree di libertà e di creatività sociale. In questo volume si censiscono e selezionano criticamente più di 600 stampati usciti tra il 1966 e il 1977. Questa ricerca è la continuazione naturale della corposa pubblicazione, uscita nel 2014 ed edita dagli stessi editori: Yes Yes Yes, Alternative press, 66-77 from Provo to Punk. Quel primo volume esaminava il ruolo della stampa alternativa, underground e controculturale europea e americana; questa edizione si concentra sulla scena italiana, la cui ampia strategia di “connivenze” e la frastagliata geografia regionale hanno posto la necessità, per sezionare tematicamente il percorso, di dare una visione allargata dei mezzi di stampa alternativa.
40,00

Untitled (La pelle della materia). Ediz. italiana e inglese

Untitled (La pelle della materia). Ediz. italiana e inglese

Marco Eusepi

Libro: Libro in brossura

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2022

Il progetto "Untitled (La Pelle della Materia)" dell’artista Marco Eusepi (Anzio, 1991), è tra gli 11 vincitori del bando Lazio Contemporaneo, presentato in una doppia esposizione (Chiesa degli Scopoli di Alatri e Citylab971 di Roma) curata da Giuliana Benassi. Il libro-catalogo, a cura di Giuliana Benassi, è corredato dai testi di Luca Mauriello e Augusto Ozzella e dai contributi critici di Lorenzo Madaro e Michela Sena. «Un albero, più precisamente un platano, è il soggetto che l'artista riporta sulla tela, incurante della ripetizione e allo stesso tempo della verietà con cui lo trasforma in superficie pittorica, lui è il protagonista anonimo: untitled, senza titolo. Infatti, i platani sono innanzitutto compagni di orizzonte che Eusepi ha potuto osservare e studiare con lo sguardo nella quotidianità, poiché posti di fronte al suo studio-casa di Anzio per diversi anni e visibili dalla sua finestra. Una presenza costante, monotona, interlocutori passivi per un pretesto pittorico. Eusepi tratta la realtà e i soggetti naturali come delle occasioni pittoriche, paradigmi visivi per sondare la presa del colore sulla tela come "pelle" materica".» (G. Benassi)
20,00

Museo dell'evidenza

Museo dell'evidenza

Giulio Lacchini

Libro: Libro in brossura

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2022

pagine: 96

"Oggi l'evidenza è tutto ciò che non siamo più in grado di osservare. È tutto ciò che è minimo, silenzioso, discreto. Tale è questo diario per immagini, un lavoro incessante di perlustrazione, un segno, una frase, una traccia, un momento di ordinaria quotidianità, una strada anonima, un paesaggio desolato, un volto, un punto, una riflessione, forme che ricordano altro, che ricostruiscono altro. [...] Creare un museo immaginario di ciò che è evidente vuol dire proprio il contrario, ossia valorizzare ciò che non lo è. Uno strumento musicale che non suona: un ciclo di sculture di alcuni anni fa di Lacchini ci ha fatto comprendere la sua propensione a una dimensione altra, in cui la forma deve muoversi con disinvolta complicità con l'intuizione e, soprattutto, con la riflessione. La sua produzione editoriale, sempre più curata e intensa, è piena di sguardi verso un altrove che nel museo dell'evidenza ritroveremo tutti: sarà un luogo immaginario in cui finalmente fermarci a guardare, dando spazio a ciò che abbiamo sempre ignorato, confrontandoci su ciò che è poco visibile, rispettando tutto quel che è solo apparentemente irrilevante" (Lorenzo Madaro)
15,00

Epidermis

Epidermis

Meletios Meletiou

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2022

pagine: 35

Epidermis raccoglie suggestioni e scansioni dello spazio urbano, o piuttosto del suo manto decorativo, come pratica analitica per rilevare le storture e insidie del godimento collettivo e democratico dei suoi spazi pubblici. Il libro-cartella dell'artista cipriota Meletios Meletiou, stampato in 100 copie, si compone di quindici tavole stampate in quadricromia e monocolore a partire da elaborazioni grafiche in cui l’artista modella e plasma digitalmente un nucleo di pattern iconici dell’architettura ostile. Libro d'artista in edizione limitata di 150 copie.
150,00

Ubi Consistam

Ubi Consistam

Laura Agnusdei

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2021

Ubi Consistam è un progetto di Laura Agnusdei che comprende cinque composizioni acusmatiche frutto dell'esplorazione sonora di altrettanti luoghi di Bologna. Ogni brano è pensato per essere ascoltato in cuffia visitando il luogo nel quale sono stati registrati i suoni da cui è composto. Il risultato di queste esplorazioni acustiche è raccolto in questo libro, pensato per accompagnarvi in un percorso composto da cinque luoghi particolari che Agnusdei ha scelto di attraversare con il suo sax e/o in compagnia dei suoni di Stefano Pilia (contrabbasso), Enrico Malatesta (percussioni, oggetti), Giacomo Bertocchi (clarinetto) e Flavio Zanuttini (tromba, tuba). Per ognuna di queste location potrete scaricare ed ascoltare in cuffia uno o due brani, ispirati al luogo e in esso registrati con il supporto tecnico di Azzurra Fragale. Il vostro tour sarà accompagnato dalle grafiche di Giulia Polenta che resstuiscono una sintesi visiva dell'esperienza d'ascolto di ogni composizione.
10,00

Exercises on Ezra. Ediz. italiana e inglese

Exercises on Ezra. Ediz. italiana e inglese

Enzo Cucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2021

"Exercises on Ezra" è un libro d'artista di Enzo Cucchi costruito attorno al nucleo di disegni iterativi e “posturali” sul ritratto di Ezra Pound fatti dall'artista, noché attorno al dittico “senza titolo (Pound)”, lavoro antimemoriale sul poeta, fuoco spaziale e di ricerca della mostra "Antifragile" presso Colli Independent Art Gallery, Roma. Il libro è una raccolta di disegni, frammenti e annotazioni che fanno da coltre al focus centrale di ritratti di Pound, entrando in relazione tra loro anche grazie al testo "Il Grano", scritto da Giuseppe Cucchi e Brunella Antomarini. Il testo si svolge frammentariamente, ricostituendosi alla fine del volume per una lettura compatta ma intrisa di rimandi alle singole pagine, in una continua relazione con gli elementi visivi.
40,00

Collezionismo Italiano Attivo. Ciak collecting

Collezionismo Italiano Attivo. Ciak collecting

Libro

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2021

pagine: 128

La mostra Ciak Collecting – Collezionismo Italiano Attivo, a cura di Irene Sofia Comi, è un esempio di come Veronafiere attraverso ArtVerona interpreti la valorizzazione del sistema culturale. L’iniziativa punta i riflettori sul significato e il valore della figura del collezionsita e si propone di esplorare i più recenti fenomeni che caratterizzano questo ruolo nella scena artistica contemporanea. Ciak Collecting si inserisce in un più ampio lavoro di indagine sul mondo del collezionismo condotto da ArtVerona. Il progetto espositivo Ciak Collecting e la pubblicazione Collezionismo Italiano Attivo portano esempi virtuosi e positivi di come oggi sia possibile creare una narrazione nuova tra gli artisti, le gallerie e i collezionisti. Testi di: Maurizio Danese (presidente Veronafiere), Stefano Raimondi (direttore ArtVerona), Irene Sofia Comi (curatrice), Cristina Masturzo (storica e critica d’arte).
15,00

La discoteca. Ediz. italiana e inglese

La discoteca. Ediz. italiana e inglese

Jacopo Miliani

Libro: Libro in brossura

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2021

La discoteca è un progetto di Jacopo Miliani composto da un film, una scultura luminosa al neon e una pubblicazione. Attraverso un'estetica marcata da numerosi riferimenti culturali e visioni surreali, l’artista propone una narrazione aperta in costante dialogo con lo spettatore riguardo ad argomenti come la costruzione dell’identità, la sfera della sessualità, la queerness, la fluidità di genere, il rapporto tra le scelte personali e quelle imposte dalla società. La pubblicazione condivide una raccolta di frammenti che compongono la ricerca personale condotta da Jacopo Miliani in parallelo alla costruzione del film. Il volume è organizzato in diverse sezioni che mirano a evidenziare come le discoteche possano essere interpretate quali contesti di contaminazione, trasformismo, relazioni amorose e gestualità dal forte potenziale politico e sociale, in grado di offrire una lettura sul presente e una prospettiva sul futuro. Contributi di Jacopo Miliani, artista, Elisa Del Prete, curatrice di NOS, Mariuccia Casadio, art consultant di Vogue Italia, Luca Locati Luciani, saggista, e una conversazione con l’attrice del film Eva Robin’s.
25,00

A week from monday. Ediz. italiana e inglese

A week from monday. Ediz. italiana e inglese

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2021

“A Week from Monday” è una pubblicazione con cd che raccoglie i materiali sonori e visivi della residenza - dallo stesso titolo - organizzata da Viaindustriae e Holydays a Scopoli (PG) nel settembre 2020. È un diario dei sette giorni trascorsi insieme agli artisti visivi Giacomo Infantino e Francesca Ruberto (di cui sono visibili i progetti fotografici nel libro) e ai musicisti Laura Agnusdei, Matteo Pennesi e Luca Sguera (di cui sono ascoltabili i brani su cd) tra indagine sonora, ricerca visiva ed esplorazione dei territori. Il tema emerge dal titolo del progetto, "A Week from Monday", che “cita non letteralmente” un libro tecnico di John Cage (A Year from Monday. Lectures and Writings, 1967), un'agenda di lavoro, pensiero, composizione, scrittura e paesaggio della parola. La temporalità del progetto che si è dipanata su sette giorni, corrisponde alle sette tracce e alla scansione giornaliera tipica della narrazione diaristica da cui, però, si emancipa il contenuto vero e proprio che è, invece, una frammentazione composta da un apparato testuale evocativo ma mai descrittivo, dalle fotografie e dalle scansioni di documenti che si sovrappongono graficamente.
20,00

Habitat 08°N. Ediz. italiana e inglese

Habitat 08°N. Ediz. italiana e inglese

Irene Coppola, Vito Priolo

Libro

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2021

pagine: 162

Tra settembre e ottobre 2019, l’artista Irene Coppola in collaborazione con l’architetto Vito Priolo ha condotto un intenso periodo di ricerca nel villaggio di Armila, della comunità indigena Guna Yala di Panama, che si è declinato in vari linguaggi: dalla scrittura al disegno, dalla scultura alla fotografia e al video. Questa pubblicazione raccoglie materiale autoriale sul progetto, la cui dimensione locale è strettamente connessa a questioni e urgenze globali, approfondite nei saggi di Marcela Caldas, Mariette Schiltz ed Elvira Vannini, ricercatrici attive nel campo dell'arte contemporanea. Il progetto è realizzato grazie al sostegno dell'Italian Council (VI edizione, 2019), programma di promozione internazionale dell'arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
25,00

I am Gonzo. My dirty italian zines fuck serious scientific books. Ediz. italiana e inglese

I am Gonzo. My dirty italian zines fuck serious scientific books. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2021

Gonzo è un libro-ricerca sul fumetto erotico-porno italiano. È la tecnica immersiva e amatoriale che gli autori hanno scelto per affrontare un tipo di editoria, quella del fumetto erotico-porno, che seppur povera ed infima, ha una carto-estetica sensuale ed un alto tasso di collezionabilità. Gonzo è anche una persona, l'amateur pornomane quasi sempre uomo che colleziona e consuma in modo "animale" questi oggetti godibili. Questo libro cerca di raccontare un panorama disperso; non parla del riconosciuto fumetto d'autore ma del fumetto "gonzo" da lettore-amatore, che possiede e consuma l'oggetto con la sua "autorialità desiderante", conserva i numeri nascondendoli tra libri seriosi. È una mega raccolta di questa porno-fumetteria, un vero genere pionieristico cosiddetto del fumetto italiano "sporco" fantasy-horror-proletario che si muove dai suoi inizi pruriginosi e piccanti poi sensuali poi erotici poi sessuofobici sino alla deriva porno-violenta. Il libro raccoglie una selezione visiva di fumetti, dei testi-saggi, i display che hanno contribuito allo sviluppo della ricerca e un regesto finale di tutti i fumetti collezionati per l'operazione artistico-editoriale.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.