fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Via del Vento

Scarafaggio e altre prose

Scarafaggio e altre prose

Michail Bulgakov

Libro: Libro in brossura

editore: Via del Vento

anno edizione: 2014

pagine: 39

Quattro prose del celebre autore ucraino di "Il maestro e Margherita", tra le quali, nel nostro Paese, una risulta inedita e due edite solo in rivista.
4,00

Taccuino d'Algeria (1944)

Taccuino d'Algeria (1944)

Vittorio Sereni

Libro

editore: Via del Vento

anno edizione: 2014

pagine: 32

4,00

Un ragazzo diverso e altri racconti

Un ragazzo diverso e altri racconti

Vasco Pratolini

Libro

editore: Via del Vento

anno edizione: 2014

pagine: 32

4,00

L'incantatore e altre prose

L'incantatore e altre prose

Joseph Roth

Libro: Copertina morbida

editore: Via del Vento

anno edizione: 2013

pagine: 36

4,00

La confidenza

La confidenza

Irène Némirovsky

Libro: Copertina morbida

editore: Via del Vento

anno edizione: 2013

pagine: 35

4,00

L'inizio e la fine

L'inizio e la fine

Irène Némirovsky

Libro: Copertina morbida

editore: Via del Vento

anno edizione: 2013

pagine: 35

Il racconto inedito in Italia "L'inizio e la fine", che apparve il 20 dicembre 1935 sul periodico parigino "Gringoire", da cui è qui direttamente tradotto, esce dopo settanta anni dalla morte della scrittrice francese Irène Némirovsky in un campo di sterminio nazista.
4,00

Trascrivere la vita. Pensieri sull'arte

Trascrivere la vita. Pensieri sull'arte

Édouard Manet

Libro

editore: Via del Vento

anno edizione: 2013

pagine: 36

Una selezione di pensieri sull'arte dell'artista francese che aprì la strada alla felice stagione dell'impressionismo, di cui il quasi omonimo Monet diverrà il maggior interprete.
4,00

Pittura come necessità

Pittura come necessità

Alfiero Cappellini

Libro

editore: Via del Vento

anno edizione: 2013

pagine: 44

Una raccolta di pensieri sull'arte del pittore che per molti anni fu punto di riferimento dei pittori pistoiesi che nel secondo dopoguerra non optarono per la strada della ricerca astratta ma per un rinnovamento di quella figurativa.
4,00

Narra un soldato e altre prose

Narra un soldato e altre prose

Robert Musil

Libro: Libro in brossura

editore: Via del Vento

anno edizione: 2013

pagine: 36

Cinque prose inedite in Italia, scritte negli anni Dieci e Venti, dell'autore del grande romanzo incompiuto "L'uomo senza qualità", nel settantesimo anno dalla morte. In esse affiorano i nuclei narrativi che attraverseranno tutta la sua opera: il ricordo iniziatico dei primi tentativi letterari, l'esperienza dolorosa e mistica della guerra, la pungente critica alle ingessature della società asburgica, l'intima complicità umana e letteraria con l'amata moglie Martha Heimann.
4,00

Frammenti di vita

Frammenti di vita

Yves Montand

Libro: Copertina morbida

editore: Via del Vento

anno edizione: 2013

pagine: 36

Una selezione, inedita in Italia, di ricordi del grande attore e cantante nato a Monsummano Terme (Pistoia), che ha segnato col suo eclettico talento, i suoi amori, le sue battaglie civili, una lunga stagione del Novecento sino ad essere proposto da una larghissima parte dei francesi allo scranno più alto, quello della presidenza della repubblica.
4,00

Nyx e altre poesie

Nyx e altre poesie

Catherine Pozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Via del Vento

anno edizione: 2013

pagine: 36

Quindici poesie e una prosa in nuova traduzione della poetessa francese, moglie del poeta Paul Valéry ed amica di Gérard d'Houville (pseudonimo maschile di Marie de Régnier, di cui queste Edizioni Via del Vento hanno pubblicato il volumetto n. 15 in questa stessa collana).
4,00

La razza degli uomini perduti e altre prose

La razza degli uomini perduti e altre prose

Antonin Artaud

Libro: Copertina morbida

editore: Via del Vento

anno edizione: 2013

pagine: 36

Alcune prose inedite in Italia dello scrittore francese che spaziano dalla poco conosciuta produzione giovanile agli ultimi testi, composti durante e dopo la pluriennale esperienza in manicomio. "Il villaggio dei Lama morti", apparso nel 1932 nella rivista "Voilà", non è stato da allora più ripubblicato, nemmeno in Francia, suo paese natale.
4,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.