Ultima Spiaggia
Il manifesto dei federalisti europei
Altiero Spinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ultima Spiaggia
anno edizione: 2016
pagine: 144
Il "Manifesto dei federalisti europei" - presentato qui nell'edizione critica a cura di Piero S. Graglia - scritto interamente da Altiero Spinelli nel 1956, è la naturale evoluzione del primo "Manifesto di Ventotene", che lo stesso Spinelli elaborò con i compagni Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni, preludio alla nascita del sogno europeo; di quel testo vuole recuperare i principi fondanti, aggiornandoli e attualizzandoli alla luce della breve stagione di fitta collaborazione tra i federalisti e i governi moderati agli inizi degli anni Cinquanta, e dei pochi esiti che ne scaturirono.
L'isola delle storie
Monica Acito, Chiara Gamberale, Giosuè Calaciura, Vera Gheno, Federica Manzon
Libro: Libro in brossura
editore: Ultima Spiaggia
anno edizione: 2015
pagine: 72
Il volume raccoglie tutti i racconti inediti presentati durante l'edizione 2015 di Gita al Faro, il festival letterario che si svolge ogni estate sull'isola di Ventotene, arricchito quest'anno da alcune tavole di Zerocalcare ispirate alla figura di Gaetano Bresci.
Confini senza frontiere
Giacomo Revelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ultima Spiaggia
anno edizione: 2015
pagine: 272
Durante il fascismo venivano condannati al confino dissidenti di ogni tipo. Comunisti, anarchici, repubblicani, reduci dalla guerra di Spagna ma anche delinquenti comuni erano mandati in piccole isole o località sperdute del Sud Italia. Esiliati, fisicamente e socialmente messi ai margini per paura delle loro idee. Proprio come accadde a Ventotene, minuscolo scoglio abbandonato nel blu del mar Tirreno, dove alla caduta di Mussolini i confinati erano più di ottocento, e tra essi molti di coloro che diverranno i padri della futura Italia repubblicana. È lì che nel 1939 viene inviato Amedeo Dalmasso, giovane giornalista di belle speranze della "Gazzetta del Popolo", per scrivere alcuni articoli su quella che il regime andava propagandando come la "villeggiatura" riservata agli oppositori politici. Ma, una volta sull'isola, dovrà fare i conti con una realtà ben diversa, vivendo sulla propria pelle la pena di chi lì ingiustamente veniva privato della libertà. Al punto da non poter più tacere e iniziare a raccontarlo.
L'isola delle storie
Monica Acito, Chiara Gamberale, Giosuè Calaciura, Vera Gheno, Federica Manzon
Libro: Libro in brossura
editore: Ultima Spiaggia
anno edizione: 2014
pagine: 120
Come scrive Loredana Lipperini nella prefazione a questa raccolta di racconti nati dal festival "Gita al faro" - manifestazione che anima l'estate di Ventotene, giunta nel 2014 alla terza edizione - l'isola si svela luogo di incanti ma ancor più "luogo di cura". Ventotene cura dai propri affanni, ma soprattutto cura chi scrive, scrittrici e scrittori invitati per sei giorni a dimenticare recensioni, presentazioni, rapporti editoriali, per tornare all'essenza della propria vocazione letteraria. "Essere scrittori, essere insieme, restituire parole". Come nelle letture notturne alla luce del faro, durante le quali questi racconti, composti "al confino" per l'occasione, giungono immediati al pubblico, ai lettori. Racconti differenti, voci e temi diversissimi: la fragilità dei rapporti affettivi, la storia del carcere di Santo Stefano, una notte di guerra e di incontri, la solitudine di Giulia, nella villa dove fu rinchiusa dal padre imperatore... E sullo sfondo, onnipresente, il mare che dà pace.
Dall'ergastolo
Luigi Podda
Libro: Libro in brossura
editore: Ultima Spiaggia
anno edizione: 2014
pagine: 240
Pastore analfabeta in una Sardegna poverissima, poi giovane soldato in un esercito ormai allo sbando, quindi la fuga, l'8 settembre, la scelta dei monti e la lotta per la libertà insieme ai compagni della Brigata Garibaldi Triestina. Questa è la storia di Luigi Podda, partigiano ed eroe della Resistenza. A cui segue, però, il ritorno a Orgosolo, la nuova povertà, e un oscuro fatto di sangue, condito da false testimonianze, in una terra segnata dalla lotta dello Stato al banditismo. Questa è la storia di Luigi Podda, detenuto modello, condannato ingiustamente alla pena più terribile, l'ergastolo.
Quel «criminale» di mio padre. Eugenio Perucatti e la riforma del carcere di Santo Stefano. Una storia di umana redenzione
Antonio Perucatti
Libro: Libro in brossura
editore: Ultima Spiaggia
anno edizione: 2014
pagine: 296
I dream Camogli
Federica De Angeli, Francesca Paladini
Libro: Libro in brossura
editore: Ultima Spiaggia
anno edizione: 2013
La Camogli che le autrici ci raccontano non è la Camogli turistica, ma quella tranquilla, silente, vissuta nei tiepidi inverni e nel quotidiano trascorrere dei giorni dai ritmi lenti, cadenzati solo dal trascorrere delle stagioni. La macchina fotografica con la quale sono state scattate le immagini è una macchina giocattolo che induce un'osservazione semplice, molto simile a quella dell'occhio umano, ma che nello stesso tempo trasmette una visione da sogno.
L'isola delle storie
Monica Acito, Chiara Gamberale, Giosuè Calaciura, Vera Gheno, Federica Manzon
Libro: Libro in brossura
editore: Ultima Spiaggia
anno edizione: 2013
pagine: 128
"Se non fai il bravo ti spedisco a Ventotene" recita l'antico ammonimento, che nei secoli ha sancito il destino di questa piccola isola sperduta nel Tirreno. E dunque il silenzio, l'attesa, il confino, il carcere: quelle stesse suggestioni a cui ha attinto una pattuglia di "forzati della letteratura" scrittori e scrittrici fra i più noti del panorama italiano contemporaneo per farsi suggerire altrettanti racconti, dove la bellezza arcaica del mare e della natura si presta come spunto per riflettere sulla propria ispirazione letteraria e sul ruolo dell'intellettuale. Composti in occasione della seconda edizione del festival "Gita al faro", e accompagnati da un saggio della direttrice artistica Sandra Petrignani dedicato non a caso a Virginia Woolf, questi racconti spaziano attraverso i generi, e offrono ognuno una prospettiva differente sulle infinite possibilità, che solo la letteratura ha, di tramutare in storie il fascino misterioso dei luoghi.
Facce di Camogli
Alessandra Tommei
Libro: Libro in brossura
editore: Ultima Spiaggia
anno edizione: 2013
pagine: 340
I volti, le espressioni, le storie, i mestieri: sono le "Facce di Camogli" raccolte da Alessandra Tommei in un lungo progetto fotografico realizzato tra novembre 2012 e maggio 2013. Oggetto dei suoi scatti sono tutti gli abitanti del borgo: artigiani, pescatori, studenti, sportivi, marinai, architetti, commercianti, un paese intero raccontato in bianco e nero, con immagini suggestive colte tra gli scorci della cittadina del Tigullio.
Ventotene e Santo Stefano
Libro: Libro in brossura
editore: Ultima Spiaggia
anno edizione: 2013
pagine: 80
Le rovine romane di Villa Giulia, il carcere borbonico di Santo Stefano, i fondali cristallini, un ambiente selvaggio dominato dal mare e dal vento. Semplici itinerari fra storia, natura, cultura e tradizioni alla scoperta di una piccola isola ricca di tesori.
Camogli companion guide
Patrizia Traverso
Libro: Libro in brossura
editore: Ultima Spiaggia
anno edizione: 2013
pagine: 160
L'isola delle storie
Monica Acito, Chiara Gamberale, Giosuè Calaciura, Vera Gheno, Federica Manzon
Libro: Libro in brossura
editore: Ultima Spiaggia
anno edizione: 2013
pagine: 120
"Gita al faro" è il festival letterario diretto da Lidia Ravera che anima l'estate della suggestiva isola di Ventotene. La prima edizione, nel 2012, ha ottenuto un vasto consenso di pubblico e di critica. Otto grandi scrittori italiani contemporanei - "un coraggioso drappello di militanti delle letteratura" li ha definiti la stessa Ravera - invitati a trascorrere una settimana sull'isola per scrivere un inedito ispirato a e da Ventotene. Otto piccoli racconti qui raccolti in volume, otto modi di vivere "forzatamente" la condizione di scrittore e l'ispirazione letteraria, in un mosaico di voci tra le più fresche della narrativa italiana.