fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Terre Blu

Sostanze sonore

Sostanze sonore

François Zille

Libro: Libro in brossura

editore: Terre Blu

anno edizione: 2022

pagine: 92

Attraverso le sue vignette psicofilosofiche François Zille, antropologo visivo, utilizza la metafora del fiore per parlare della genesi dell’universo, quella che lui chiama “grande vibrazione quantica originaria”. Ne vengono fuori disegni visionari e fortemente iconici, essenziali e giocosi quanto densi di contenuti simbolici: il fiore saggio, triste, pazzo, illuminato o mutante, ragazza sexi, tableau che piange, macho man spaziale. Il disegno riprodotto in copertina, infine, “Art” o “Spatial Artoy”, anche se l’autore non ne parla, sembra un giocattolo spaziale dotato di superpoteri artistici e iconografici. Il tutto in 12 pagine, estremo compendio, cui si aggiungono 80 pagine bianche nelle quali il lettore, collezionista e narratore, potrà custodire altri disegni o appunti. Il volume è stampato su carta pregiata e si caratterizza come libro d’artista, taccuino e oggetto da collezione che affianca al contenuto iconografico il piacere delle sensazioni materiche e della fattura artigianale.
16,00

Riflessi condizionati-Reflets et réflexes

Riflessi condizionati-Reflets et réflexes

Giancarlo Covino, Francesco Forlani

Libro: Libro in brossura

editore: Terre Blu

anno edizione: 2022

pagine: 140

Un rigo di testo, in italiano e in francese, scorre lungo tutto il libro accompagnando i disegni. Pagina dopo pagina, il racconto di Francesco Forlani e le immagini di Giancarlo Covino si compongono assieme quasi a formare la pellicola cinematografica di un film muto, ambientato su una spiaggia qualsiasi in un pigro pomeriggio d’estate. Quello che non inquadra Covino e non dice Forlani si rivelerà nell’ultima scena come un epilogo, tanto atteso quanto inaspettato.
22,00

Story frame

Story frame

Attilio Del Giudice, Massimiliano Del Giudice

Libro: Libro in brossura

editore: Terre Blu

anno edizione: 2022

pagine: 116

Non sono storie, racconti, ma frame, istantanee, immagini catturate da un occhio che osserva e a tratti registra, guidato dall'istinto o dalla volontà o dal caso; frammenti di vita che spesso sembrano non avere un inizio né una fine e sicuramente non un senso, ma che, tuttavia, ci riguardano e coinvolgono. Il progetto a quattro mani, del fotografo e dello scrittore (ma prima ancora filmaker e artista visivo) nasce infatti su Instagram e rispetta le regole di una comunicazione che ha dimora nell'era dei social e che può diventare, quando chi scrive e chi fotografa hanno la padronanze dei mezzi espressivi, un esempio di buona letteratura.
16,00

Bestiario delle cose non dette. Atlante di zoologia fantastica

Bestiario delle cose non dette. Atlante di zoologia fantastica

Cinzia Anguissola D'Altoè

Libro: Libro in brossura

editore: Terre Blu

anno edizione: 2022

pagine: 172

"Con divertita ironia l'autrice ci offre un pastiche di ibridazioni visive e psichiche in cui gli animali, dalle fogge talora umanoidi talora più simili ad oggetti, sembrano voler simboleggiare la creolizzazione dell'identità globale, umana-animale-vegetale, ove è superata qualsiasi soluzione di continuità." (Isabella Beato). "In forma di monoculo o di esaocchi l'Autrice ci offre invenzioni lessicali impensate. Semènfago, Sólemmàne, Còninverso, provocano la fantasia ad abbandonarsi all'animalità futuribile. Questa l'inimitabile visione, che Cynthia Anguissola d'Altoè scripsit e pinxit tra mito, revisione ironica della poesia, Witz nobile che tempera il tragico, riconoscendo al Calebebe (insieme di cammello, leone, gobba marsupiale) la capacità neonatale di assoggettare anche l'arca di Noè." (Antonio Vitolo)
22,00

Castel Morrone. La storia illustrata

Castel Morrone. La storia illustrata

Carlo Villano

Libro: Libro in brossura

editore: Terre Blu

anno edizione: 2022

pagine: 92

Un viaggio nella storia di Castel Morrone, ripercorrendo gli eventi principali e i personaggi vissuti nelle varie epoche, partendo da una ricostruzione figurativa basata sulle millenarie e secolari testimonianze lasciate sul territorio e quelle trascritte negli anni sui libri. Insieme ad un pizzico di immaginazione, le forme della storia si amalgamano con i colori della natura, offrendo così una visione unitaria dove le guerre e la morte sono superate dalla pace e dalla vita.
22,00

L'orizzonte verticale. Il rito del solco come gesto erotico e comunione panica. Esercizi di antropologia visiva e ingegneria del linguaggio

L'orizzonte verticale. Il rito del solco come gesto erotico e comunione panica. Esercizi di antropologia visiva e ingegneria del linguaggio

François Zille

Libro: Libro in brossura

editore: Terre Blu

anno edizione: 2022

pagine: 164

Il volume mette in campo una specifica contaminazione di due fenomeni, sia per il particolare percorso del suo autore che per la sua natura di testo iconico, nel quale parola e immagine sono posti in relazione. L'attività di Zille, infatti, si distende sin dagli anni Sessanta sul doppio filone della comunicazione pubblicitaria e della ricerca artistica, fino ad approdare a questo lavoro che prende origine dal rito del solco presso il Comune di Castel Morrone. Da un lato la dimensione antropologica della tradizione, che si nutre di visualità; dall'altro la geometria ingegneristica legata a forme e volumi che cogliamo con la vista e che si articola nel linguaggio, a sua volta fondativo delle società umane oggetto dell'antropologia. Le parole, però, non sono mere didascalie delle immagini; piuttosto, la loro tensione intermediale si fa cifra espressiva di un immaginario in cui i ricordi personali intessono un'incessante relazione con considerazioni globali, così come disparate sono le fonti che si rincorrono nel discorso di Zille: la festa di Castel Morrone e i riti della fertilità, ma anche l'eros marcusiano, la Land Art e un certo gusto goliardico del fumetto controculturale.
19,00

Percorsi erratici nell'architettura

Percorsi erratici nell'architettura

Franco Purini

Libro: Libro in brossura

editore: Terre Blu

anno edizione: 2022

pagine: 186

Il libro raccoglie una serie di lezioni tenute dall'autore nella Facoltà di Architettura Valle Giulia negli Anni Duemila, al suo ritorno come docente a Roma dopo aver insegnato per un settennio Composizione Architettonica e Urbana allo IUAV di Venezia. L'obiettivo di queste riflessioni riguarda una serie di aspetti centrali del costruire. Si tratta di condizioni concettuali e operative viste sia nella loro continuità sia considerate nei loro cambiamenti, alla luce delle ultime tendenze che si sono manifestate nell'ambito delle teorie architettoniche.
19,00

La tigre assenza. Nove epicedi e un canto nuziale

La tigre assenza. Nove epicedi e un canto nuziale

Livio Borriello

Libro: Libro in brossura

editore: Terre Blu

anno edizione: 2022

pagine: 150

Questo è un libro sull'Assenza, come perdita e lutto, ma anche sull'Assenza come forza positiva, come mistero che promuove la vita. L'amore, l'eros, non è infatti che una tensione verso l'ignoto, verso il vuoto attrattore e il punto di fuga che è rappresentato dall'Altro per il Medesimo, il tentativo di ritrovare quella metà perduta di cui scrive Platone nel Simposio. Il libro si compone di nove epicedi, e cioè, nella terminologia greca, nove scritti che onorano persone scomparse, più un testo erotico. Attraverso questi ritratti l'autore ripercorre il suo passato, rivive i suoi affetti, ma inevitabilmente il personale si fa politico, e le figure del padre medico anarchico, dell'amico tossicomane, del brigatista, della compagna ribelle, dello scrittore di fama, si ricompongono nel quadro di una generazione e di un'epoca storica.
16,00

Nomade Exhibition. Vignettes psychophilosophiques

Nomade Exhibition. Vignettes psychophilosophiques

François Zille

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Terre Blu

anno edizione: 2022

pagine: 92

Nella sua visione di antropologo visivo, François Zille riconosce nella biodiversità la Madre Spirituale di tutte le nostre nozioni di identità, a partire dal Codice Cosmico della Genesi, 3-6-9, mappato da numerosi studiosi attraverso i millenni, da Pitagora a Nikola Tesla ad un numero costantemente crescente di scienziati contemporanei. Attraverso le sue vignette psicofilosofiche, condensato di contenuti iconografici e simbolici, egli ci porta a visitare i crateri metaforici di vulcani spenti, per condurci a riflettere e fare le nostre scoperte sulle identità territoriali nascoste, attive e “flamboyantes” così come imprigionate e sepolte. Il tutto in 12 pagine, estremo compendio, cui si aggiungono 80 pagine bianche nelle quali il lettore, collezionista e narratore, potrà custodire altri disegni o appunti. Il volume, a tiratura limitata e numerata di 99 esemplari, è stampato su carta pregiata e rilegato a mano. Esso si caratterizza come libro d’artista, taccuino e oggetto da collezione che affianca al contenuto iconografico il piacere delle sensazioni materiche e della fattura artigianale.
38,00

Bestiario delle cose non dette. Atlante di zoologia fantastica

Bestiario delle cose non dette. Atlante di zoologia fantastica

Cynthia Anguissola D'Altoè

Libro: Libro in brossura

editore: Terre Blu

anno edizione: 2021

pagine: 164

La narrazione grafica del volume s'inserisce in una direttrice fantasy dal grande successo letterario, fumettistico e cinematografico, in cui s'intrecciano fiaba, favola, arte e pseudoscienza, che raccontano la sovrabbondanza di informazioni e sensi del nostro Tempo, talvolta “goticamente” legati insieme. Con divertita ironia l'autrice ci offre un pastiche di ibridazioni visive e psichiche in cui gli animali, dalle fogge talora umanoidi talora più simili ad oggetti, sembrano voler simboleggiare la creolizzazione dell'identità globale, umana-animale-vegetale, ove è superata qualsiasi soluzione di continuità. Isabella BeatoIn forma di monoculo o di esaocchi l'Autrice ci offre invenzioni lessicali impensate. Semènfago, Sólemmàne, Còninverso, provocano la fantasia ad abbandonarsi all'animalità futuribile. Questa l'inimitabile visione, che Cynthia Anguissola d'Altoè scripsit e pinxit tra mito, revisione ironica della poesia, Witz nobile che tempera il tragico, riconoscendo al Calebebe (insieme di cammello, leone, gobba marsupiale) la capacità neonatale di assoggettare anche l'arca di Noè. Antonio Vitolo
25,00

Il mansionario dell'umanista

Il mansionario dell'umanista

Eugenio Tescione

Libro: Libro in brossura

editore: Terre Blu

anno edizione: 2021

pagine: 172

La notte laboriosa di un professore universitario, esperto di numeri tabelle e percentuali, viene sconvolta dal trovare tra le sue carte un insieme di fogli disordinati, dove sono abbozzati lirici resoconti di vita di donne e uomini impegnati a sostenere le fatiche del lavoro. Il mansionario che così si delinea è dunque il resoconto di un'epoca dura, del modo di sostenere la difficoltà del particolare presente, che reiterate e fredde definizioni sociologiche tendono a normalizzare, così come dell'universale racchiuso nelle istituzioni, realizzazioni consolatorie che si alimentano d'una necessaria violenza. Ma è anche il tentativo di un recupero sognante di una dimensione possibile dell'organizzazione umana, una dimensione che le parole (contenitori sonori del pensiero e delle emozioni dell'uomo) costruiscono per dare vita al sentimento di essere al mondo, e per tollerare l'ordine implacabile che la direzione del lavoro dell'universo impone. È infine la storia di un parricidio, ossia dell'amorosa compiacenza che tra carnefice e vittima realizza un incruento atto simbolico, rito di fondazione e di passaggio sempre necessario per pensare e rendere fruttuoso il futuro.
16,00

Il fico d'india come identità dei luoghi e motore di sviluppo economico

Il fico d'india come identità dei luoghi e motore di sviluppo economico

Libro: Libro in brossura

editore: Terre Blu

anno edizione: 2021

pagine: 92

I fenomeni della dispersione scolastica e dello spopolamento delle aree interne, con conseguente impoverimento delle comunità locali e progressiva perdita dell'identità, qui come in molte altre regioni del Mezzogiorno d'Italia, sono entrambi riconducibili alla scarsa fiducia dei giovani nell'inserimento lavorativo e rappresentano le due facce di una stessa medaglia, conseguenza di un malessere diffuso che può essere contrastato con azioni mirate in grado di restituire loro la speranza in un possibile futuro lavorativo. Con il progetto “Benessere Giovani-Organizziamoci” la Regione Campania ha voluto sensibilizzare e accompagnare i giovani alla cultura d'impresa e all'acquisizione di competenze, favorire la loro crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza del territorio, infine dare spazio alle loro propensioni artistiche e creative. Partendo da queste premesse, le attività svolte (di conoscenza del territorio, di sostegno e accompagnamento al lavoro, i laboratori creativi e quelli esperenziali) sono state incentrate sul fico d'India come identità dei luoghi e opportunità di sviluppo economico così come di seguito specificato.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.