Talmus-Art
Poesia... musica dell'anima
Giovanni Paradiso
Libro: Libro rilegato
editore: Talmus-Art
anno edizione: 2015
pagine: 96
Una poesia capace di percorrere tutta la gamma tonale dei sentimenti: il dolore, ma anche l'Amore, la gioia ineffabile del suo essere; una poesia che sa dare voce anche alle istanze esistenziali; che guarda costantemente verso l'alto e che pure sa soffermarsi sugli umili; che guarda attonita al mistero di infiniti mondi, riuscendo a scoprire dimensioni invisibili ai più; una poesia che ha il coraggio di guardare in faccia la realtà, di smorzare i bagliori delle facili illusioni per restituire l'acquisto perenne di ciò che trova valore nella consapevolezza del proprio limite; una poesia che è anche ricerca di parole che si esplica e si risolve in una sistematica selezione lessicale, ricerca di parole scolpite nel loro significato unico e profondo che si valorizza al massimo nell'uso dotto del verso libero.
Mysterious. Storie e racconti del mistero
Irma Saracino
Libro: Libro rilegato
editore: Talmus-Art
anno edizione: 2015
pagine: 208
Mistero... una dimensione "altra" fatta di segni e accadimenti quotidiani, che vanno oltre quella soglia fragile, fragilissima, del razionale. Un razionale che pure tenta di governare il pensiero umano, quell'io freudiano rigido controllore e censore di oscure sensazioni, percezioni e visioni inquietanti che emergono, inaspettate, da chissà dove (...). È mistero? Forse sì, forse no. Irma Saracino si addentra in simili labirinti vietati alla ragione e li percorre con vis narrativa, rivestendo questa silloge di racconti di suspence e di pathos, che sempre puntano a un inimmaginabile epilogo.
Se solo sapessi sognare...
Ciro Petrarulo
Libro: Libro rilegato
editore: Talmus-Art
anno edizione: 2014
Questa silloge poetica ripercorre il limpido tracciato dell'anima dell'autore, attraverso una orchestrale descrizione dei suoi stati d'animo. Nostalgie antiche e recenti si rincorrono in toni elegiaci e con riflessioni che valgono una meditazione per ogni lettore.
L'arpa di Turlough O'Carolan
Giuseppe Marino
Libro: Libro in brossura
editore: Talmus-Art
anno edizione: 2012
pagine: 80
L'arpista irlandese Turlough O'Carolan (1670-1738), una sorta di icona del sacro, divenne per la sua gente una leggenda vivente, anzi un mito. Con la sua musica e la sua poesia, egli ha rappresentato la sapienza dei druidi, gli antichi sacerdoti dei Celti. G. Marino è il primo - in Italia - a scrivere su questo bardo, il poeta-musico, che seppe fondere la tradizionale musica popolare della sua patria con le nuove istanze della musica colta del secolo dei lumi. Quando, il 25 marzo del 1738, il celebre bardo d'Irlanda lasciò questa terra, allora, morì la leggenda e nacque il mito. Marino, infatti, narra di lui come dell'Omero dell'Irlanda, come l'elegiaco cantore della terra delle fate e dei maghi, come di un eroe romantico, che ha pianto e sofferto per la patria sottomessa.
La melodia dell'ombra
Matteo Galante
Libro: Libro in brossura
editore: Talmus-Art
anno edizione: 2012
pagine: 128
Caro appassionato di insiemi di parole che corrono in fila, avido accumulatore di pensieri altrui, drogato di tuffi di immaginazione o, più semplicemente, caro lettore della domenica, questa è una piccola raccolta di quelli che i letterati chiamano racconti. Non è, tuttavia, una raccolta comune; è un improbabile insieme di storie che richiede coraggio. Coraggio, per non commettere gesti insani dopo la lettura e una dose di controllo, per evitare che il povero autore debba farsi invisibile, per sfuggire a qualche lettore inferocito. Avrai capito che non scrivo chiacchiere, né scrivo di boccioli di rosa. Le parole hanno sempre un peso, le mie forse ancora di più. E allora ti chiederai: "perché leggere queste pagine"? Vuoi che te lo dica sinceramente? Non lo so. Ti sei mai chiesto cosa spinge a leggere un libro, una poesia, un racconto? Di sicuro, non devo dirlo io. Ma se non li leggi. Ah, se non li leggi. Cosa racconterai al primo sconosciuto, che incontrerai per strada?
Dalla Sicilia alla Puglia. La festa di S. Giuseppe
Libro: Libro rilegato
editore: Talmus-Art
anno edizione: 2012
pagine: 208
Partire per un viaggio - sia pure per immagini e narrati - nel magico labirinto di antichi sapori e colori delle solari regioni di Puglia e Sicilia, le due Terre più fascinose del Mediterraneo, cariche della voce dei secoli e laboratorio interculturale di civiltà lontane. Viaggiare per antiche e nuove contrade, per rivisitare uno dei più ricchi patrimoni di rituali, di cui si adorna la devozione popolare: la festa di S. Giuseppe. Entrare, con rispetto, nella intima microstoria di tante comunità, che da secoli, con la tenacia della fede e l'umiltà dei semplici, si affidano al patrocinio del santo Patriarca. Ecco gli obiettivi del presente volume, accostato da studiosi di legittimato spessore scientifico e documentato da illustrazioni, testimoni degli scatti artistici di esperti della fotografia o della istantanea foto-ricordo del devoto visitatore, unitamente a rari esemplari di santini devozionali, riemersi da prestigiose collezioni private. E il tutto sapientemente supervisionato dall'occhio "critico" di Vittorio Sgarbi.
Tegnu fame. Le ricette della nonna
Libro: Libro in brossura
editore: Talmus-Art
anno edizione: 2011
pagine: 144
È stata un'idea vincente quella di coinvolgere gli alunni di una Scuola primaria e, di conseguenza le famiglie, nella ricerca di antiche ricette da racchiudere in un volume, il cui ricavato sarà devoluto al "Gruppo Locale di San Marzano di S. Giuseppe per ActionAid International Italia ONLUS", al fine di sostenere uno dei progetti della stessa ActionAid Italia. I tanti piatti tipici locali, fondamentalmente figli della miseria e della fame dei tempi andati, vengono riscoperti dai bambini e riproposti sulla tavola quotidiana, sia nella composizione dei loro umili e naturali ingredienti, sia nella descrizione delle tradizionali tecniche di cottura. Il volume vuole essere anche un severo monito al distorto benessere contemporaneo, che ignora quel miliardo di anime, soprattutto bambini che non hanno "il frigorifero pieno" di inutili e dannosi alimenti e, tantomeno, il minimo per nutrisi. Tutti loro ci gridano "Tegnu fame!".
Parlature de tarde nuèste. Glossario tarantino (A')
Francesco Musio
Libro: Libro in brossura
editore: Talmus-Art
anno edizione: 2011
pagine: 160
"È un piacere innegabile, scorrere questo glossario, senza le preoccupazioni petulanti e perniciose del sopraffino pseudoesperto. Il lettore si trova a camminare tra i sentieri della storia di una comunità trascorsa, saldamente abbarbicata alle sue usanze e tradizioni, ai suoi colori e ai suoi profumi, ai rumori noti. E lo fa, passando per il tramite di una guida sapiente, fatta di termini, di detti e proverbi della Taranto del Ventennio, ma al cui interno c'erano ancora le sembianze più autentiche della Città di due secoli prima."
La marcia della giovinezza. I ragazzi di Mussolini
Francesco Musio
Libro: Libro in brossura
editore: Talmus-Art
anno edizione: 2011
pagine: 96
L'autore, egli stesso uno dei protagonisti della "Marcia della Giovinezza", ricostruisce l'evento che vide arrivare a Padova, provenienti da tutta Italia, decine di migliaia di ragazzi, classe 1922, per incontrare da vicino il Duce. In questo romanzo breve, la cui trama si muove libera e respira l'atmosfera fresca dei suoi diciotto anni, Francesco Musio offre al lettore il succedersi degli eventi più significativi, trascorsi in quella lunga e drammatica estate del '40, quando l'Italia venne nuovamente catapultata in una grande guerra. Musio narra anche di come i Ragazzi di Mussolini, dopo il delirio di Padova, saranno ingabbiati nell'Esercito regolare e inviati ai diversi fronti, specie in quelli d'oltremare dove si spezzarono tante giovani speranze e caddero tante ingenue illusioni.
Dalla mia cella. Conoscere santa Chiara nel magistero di sr. Chiara Sannelli
Vincenza Musardo Talò
Libro: Libro in brossura
editore: Talmus-Art
anno edizione: 2011
pagine: 96
La ricorrenza dell'VIII centenario della fondazione dell'Ordine di S. Chiara (1211-2011) è motivo di celebrazioni nel vasto universo del Francescanesimo. Il volume, accostato da una accreditata storica del monachesimo femminile, tratteggia la figura e i carismi di Chiara d'Assisi, la donna nuova che generò il rinascimento del monachesimo femminile. La sua Regola, la prima scritta da una donna per le donne religiose, viene, qui, esemplata nella Comunità di S. Chiara di Castellaneta in Terra di Taranto. In evidenza, la figura di una clarissa, sr. Chiara Maria Sannelli, che nel tempo buio delle soppressioni del sec. XIX, pose in essere il ritorno della vita comune nel Monastero, fondato agli albori del Seicento. Scorre, tra le pagine di questo volume, il fascino della vita contemplativa fra le stanze della clausura, prima fra tutte la cella, luogo privilegiato dove una monaca, nel silenzio e nella meditazione, accorcia le distanze tra la sua anima e i vertici dell'ascesi spirituale.
San Pietro in Bevagna. Un bene culturale da salvare
Vincenza Musardo Talò
Libro: Libro in brossura
editore: Talmus-Art
anno edizione: 2011
pagine: 128
La pubblicazione è un utile strumento di conoscenza per quanti abbiano il privilegio di trovarsi presso la stazione balneare di S. Pietro in Bevagna (Taranto). Ricco di miti, di leggende e di storia, questo luogo di fede, di sole e di mare è forse l'angolo più fascinoso e suggestivo dell'intero litorale ionico. Il suo habitat naturale è sede di un'oasi naturalistica, ricca - per flora e per fauna - di interessanti e rare biodiversità. Né sono da tacere le tante testimonianze archeologiche e il complesso monumentale della torre, con santuario annesso.