Libri di Vincenza Musardo Talò
Risorgimento e terra d'Otranto
Libro: Libro rilegato
editore: ISRI - Comitato Provinciale di Taranto
anno edizione: 2022
pagine: 204
Il volume si configura come una raccolta di Ricerche e Studi sui diversi aspetti del Risorgimento italiano, con particolare riferimento a eventi e protagonisti del Risorgimento in Terra d'Otranto.
Angeli... Di carta. I messaggeri celesti nell'iconografia sacra popolare
Vincenza Musardo Talò
Libro
editore: Barbieri
anno edizione: 2002
pagine: 168
La pia memoria. Il culto dei defunti nell'iconografia di piccolo formato
Liana Bertoldi Lenoci, Vincenza Musardo Talò
Libro
editore: Barbieri
anno edizione: 2002
pagine: 180
Oreste Del Prete: l'uomo e il maestro
Vincenza Musardo Talò
Libro
editore: Barbieri
anno edizione: 2002
pagine: 64
Nativitatis Imago. San Giuseppe nel ciclo natalizio. Il Santo Natale dal XVI al XX secolo
Libro: Libro rilegato
editore: Barbieri Selvaggi
anno edizione: 2022
pagine: 272
Catalogo illustrato riccamente con stampe sacre antiche, xilografie, incisioni su pergamena, santini merlettati di fine Ottocento, cromolitografie e materiale raro. Testi di eminenti studiosi del settore.
Il monachesimo femminile. La vita delle donne religiose nell'Occidente medievale
Vincenza Musardo Talò
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 440
Nel variegato universo medievale, più ancora di quello maschile, il monachesimo femminile è un fenomeno di grande rilevanza culturale. Una lettura attenta ha permesso all'autore di ricostruire la vita delle donne religiose, di individuare i principali centri di irradiamento, di stabilire l'influsso che ebbero sulla società. Eloisa, Rosvita, Ildegarda di Bingen, Mechtilde di Magdeburgo, Chiara d'Assisi, Caterina da Siena e Brigida di Svezia sono solo alcune delle donne più conosciute del Medioevo. La ricostruzione della storia della vita religiosa femminile fa emergere un mondo autonomo e creativo rispetto al monachesimo maschile coevo.
Il cielo ogni mattina
Vincenza Musardo Talò
Libro: Copertina rigida
editore: Barbieri Selvaggi
anno edizione: 2008
pagine: 96
I colori della memoria
Vincenza Musardo Talò
Libro: Copertina rigida
editore: Barbieri Selvaggi
anno edizione: 2008
pagine: 32
Il cielo ogni mattina
Vincenza Musardo Talò
Libro: Copertina rigida
editore: Barbieri Selvaggi
anno edizione: 2008
pagine: 96
La guerra a Taranto e nel suo distretto 1915-1918
Vincenza Musardo Talò
Libro
editore: Filocalia
anno edizione: 2016
Risorgimento e terra d'Otranto. Studi e ricerche 2018
Libro: Libro rilegato
editore: ISRI - Comitato Provinciale di Taranto
anno edizione: 2019
pagine: 168
Il volume si configura come una raccolta di ricerche e studi sui diversi aspetti del Risorgimento italiano, con particolare riferimento a eventi e protagonisti del Risorgimento nell'antica Provincia di Terra d’Otranto. I diversi contributi sono a firma dei Soci dell’ISRI, Comitato di Taranto. In essi compaiono aspetti spesso inediti o non adeguatamente trattati nella storiografia ufficiale sul dinamico processo unitario. Riemergono figure di martiri, come C. Pisacane, e di intellettuali di certa statura, quali G. B. Gagliardo, S. Morelli, G. Salvemini e G. Semeria, in aggiunta ad alcuni aspetti sul rapporto letteratura-Risogimento, con due saggi sula questione della lingua nazionale e le parlate gergali e sul mito di Dante nel Risorgimento. In aggiunta, due ricerche, afferenti i contributi dei soldati pugliesi nella Grande Guerra, impegnati sul fronte vicentino, oltre alla condizione dei Mutilati di Guerra, studiata attraverso i documenti dell’Archivio di Stato di Taranto. Non sono ultimi, alcuni aspetti sul rapporto fra scienza e fede nell'operato dell’arc. P. A. Jorio di Taranto e l’impegno dello scultore tarantino E. Baroni nella progettazione di monumenti ai Caduti.