fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Sviluppolocale

Abbecedario per operatori sociali. Recuperare competenze in un welfare in trasformazione

Abbecedario per operatori sociali. Recuperare competenze in un welfare in trasformazione

Libro: Libro in brossura

editore: Sviluppolocale

anno edizione: 2016

pagine: 63

Abbiamo intrapreso un percorso di approfondimento sui temi della progettazione sociale, della ricerca, dell’elaborazione scientifica e del pensiero creativo collegato all’innovazione sociale, perché pensiamo siano indissolubilmente legati alle trasformazioni in atto nel lavoro sociale. Ogni operatore sociale dovrebbe rispolverare o avere abbastanza presenti tali contenuti, sia per evitare la deriva “empirista” che caratterizza molti interventi sociali, sia per dire la propria sui cambiamenti più complessivi del nostro sistema di welfare. Il risultato finale di questa iniziativa è quello, chiaramente provocatorio, di avere dato alle stampe un piccolo vocabolario comune di cui forse non c’era neanche bisogno. Se, però, sarà percepito come un “prodotto” vivo, riconoscibile e addirittura leggibile mentre stiamo seduti sull’autobus o in metropolitana, avremo raggiunto il nostro scopo.
5,00

Le parole del Terzo Settore

Le parole del Terzo Settore

Alberto Fazolo

Libro: Copertina morbida

editore: Sviluppolocale

anno edizione: 2013

pagine: 95

La presente pubblicazione è una breve introduzione al mondo del Terzo Settore: ne analizza i tratti più caratterizzanti e le peculiarità d'azione, spiega chi è, cosa fa, perché e come lo fa, attraverso l'evidenziazione di una serie di parole chiave; per questa ragione il testo può anche essere utilizzato come una sorta di glossario. Si tratta di uno strumento divulgativo rivolto soprattutto agli operatori del Terzo Settore, ma anche a coloro che, per motivi di lavoro (funzionari pubblici, dipendenti d'aziende private, liberi professionisti, giornalisti), debbano relazionarsi con il Terzo Settore e a tutte quelle persone che abbiano l'interesse di conoscerlo meglio.
10,00

Parliamone libera.mente. Percorsi integrati per la salute mentale

Parliamone libera.mente. Percorsi integrati per la salute mentale

Libro: Copertina morbida

editore: Sviluppolocale

anno edizione: 2012

pagine: 90

Si tratta del resoconto dell'esperienza maturata nell'ambito di un progetto promosso dall'associazione Libera.mente, al quale ha aderito con interesse il Dipartimento di Salute Mentale di Fano. Il progetto è nato per una finalità di prevenzione primaria, per dare parola, ascolto, risposta, a quel "disagio sociale" che non è ancora inquadrabile come disturbo psichico. Sono state coinvolte 62 persone, affette da patologie psichiatriche cosiddette "minori", tra le tante che sarebbero rimaste senza alcuna risposta teraupetica, perché si perdono e disperdono in quella "zona grigia" che non è ancora di competenza psichiatrica ma che nel tempo, spesso, è destinata a diventarlo.
9,00

Alzheimer. I colori dell'ombra. L'arte di prendersi cura

Alzheimer. I colori dell'ombra. L'arte di prendersi cura

Libro: Copertina rigida

editore: Sviluppolocale

anno edizione: 2011

pagine: 220

18,00

Mettersi in gioco. Percorsi comuni del CNCA minori del Lazio

Mettersi in gioco. Percorsi comuni del CNCA minori del Lazio

Libro: Copertina rigida

editore: Sviluppolocale

anno edizione: 2010

pagine: 80

10,00

Nuova socialità bilancio sociale e carta dei servizi partecipata
15,00

Liberamente. Bilancio annuale 2008

Liberamente. Bilancio annuale 2008

Libro: Copertina morbida

editore: Sviluppolocale

anno edizione: 2009

pagine: 74

9,00

Costruire la sicurezza locale. Spunti per progettare sui territori in maniera partecipata
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.