fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Sur

Bad lands

Bad lands

Oakley Hall

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2024

pagine: 473

Ambientato sul finire dell’Ottocento, "Bad Lands" è la storia di Andrew Livingston, banchiere e uomo politico di città, che si trasferisce nelle terre selvagge del Dakota per cominciare una nuova vita dopo la morte della moglie e della figlia. Ma il sogno di una purificazione nella natura si scontra presto con le leggi non scritte degli uomini del posto e con le loro trame per il possesso della terra. Turbato dall’esperienza per lui nuova della violenza, Andrew incrocerà sul suo cammino le vite di altri enigmatici abitanti delle Bad Lands: lo scozzese Lord Machray, ricco proprietario terriero inviso ai vecchi coloni, amante della modernità e degli eccessi; la sfortunata Mary Hardy, figlia di un allevatore tradizionalista, con un’inclinazione per la musica e un animo ribelle; Cora Benbow, tenutaria del bordello di Pyramid City e custode di molti segreti. Mescolando abilmente fatti storici e finzione, Oakley Hall disegna il grande affresco di un’epoca e di un luogo, e restituisce, attraverso le vicende dei suoi personaggi, tutto il fascino e la tumultuosa vitalità del vecchio West.
22,00

Prima tempesta. Non una donna di meno, non una morta di più

Prima tempesta. Non una donna di meno, non una morta di più

Chávez Castillo Susana

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2024

pagine: 140

Tradotte da Concita De Gregorio, le poesie di Susana Chávez Castillo, l’attivista che ha ispirato «Non una di meno». Le cinquantasette poesie di questo piccolo grande libro costituiscono l’intero corpus di una voce poetica destinata a essere ascoltata a lungo. Sono poesie scritte sul corpo; sono poesie sul vivere e sul precipitare, sulla corsa e sulla morte, sulla crescita e sull’amore; e sul disamore. In questi versi, Ciudad Juárez – il luogo in cui Susana Chávez ha vissuto tutta la sua breve vita – non è solo «la città più pericolosa del mondo», come è conosciuta ovunque: qui si può persino sentire il suono dei juke-box che arriva da qualche festa, la musica della radio per le strade, i suoni dei quartieri e della sua gente. E la voce che la descrive è forte anche quando si mostra debole, è cristallina anche quando sembra soffocata. Un libro che è stato pubblicato originariamente negli Stati Uniti dalla casa editrice diretta dal Premio Pulitzer Cristina Rivera Garza e che, nella vibrante traduzione di Concita De Gregorio, pubblichiamo in italiano per i suoi meriti letterari quanto per il suo valore civile.
14,00

Ascensione

Ascensione

Martin MacInnes

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2024

pagine: 450

Leigh è una giovane biologa marina olandese, con una storia familiare difficile, che viene reclutata per una spedizione in una misteriosa, profondissima fossa oceanica appena scoperta. Gli esiti della spedizione sembrano fornire stupefacenti nuovi indizi sull’origine della vita sulla Terra, e la condurranno prima in una base di ricerca nel deserto della California e infine in un viaggio in astronave oltre i confini della nostra galassia. Che cosa ci rende davvero umani: i quotidiani legami affettivi con i nostri simili, oppure l’insopprimibile desiderio di esplorare l’universo? Un gioiello di fantascienza letteraria che spazia fra la dimensione intima e quella cosmica, un romanzo dal ritmo avvolgente che ci accompagna negli abissi e fra le stelle facendoci provare una potente, inquieta meraviglia e la preziosa sensazione di sentir venire meno i confini fra «noi» e «la natura».
22,00

Rosemary's baby

Rosemary's baby

Ira Levin

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2024

pagine: 253

Guy e Rosemary Woodhouse sono una giovane coppia di sposi. Lui è un attore, in attesa della sua grande occasione; lei sogna una normalità borghese fatta di sicurezza economica, una bella casa, tanti figli. Dopo lunghe ricerche hanno trovato un appartamento nel Bramford – un antico palazzo nel cuore di Manhattan, circondato da un alone di prestigio sociale ma anche da sinistre leggende – e di lì a poco la loro vita sembra arrivare a una svolta: Guy ottiene una parte in un’importante commedia e Rosemary resta finalmente incinta del primo figlio. Ma non tutto è destinato ad andare per il verso giusto. La gravidanza di Rosemary viene turbata da premonizioni e incubi notturni, da inspiegabili dolori addominali e strani incontri, e soprattutto dall’invadenza di due vicini, troppo premurosi per non risultare sospetti… Pubblicato per la prima volta nel 1967 e portato sul grande schermo da Roman Polanski, con un’indimenticabile Mia Farrow nel ruolo della protagonista, Rosemary’s Baby è una delle grandi storie di mistero della nostra epoca, ma anche una godibilissima commedia che, dopo aver fatto entrare il Male nelle nostre case, ci aiuta a esorcizzarlo con la grazia di un semplice sorriso.
18,00

Gloria

Gloria

Andrés Felipe Solano

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2024

pagine: 132

È un luminoso sabato di primavera: New York è il centro del mondo, un universo di possibilità senza fine. Gloria ha vent’anni, è innamorata, vive da poco in città e ricorderà quella data per sempre: è l’11 aprile del 1970, l’Apollo 13 sta per decollare, e il suo idolo, il cantante argentino Sandro, suona al Madison Square Garden in un concerto che passerà alla storia. Si può raccontare la vita di una donna, di una madre, a partire da un giorno soltanto, il giorno in cui è diventata adulta? È questa la domanda che si pone il figlio, cinquant’anni dopo, quando si accorge che la sua giovinezza a New York non è così diversa da quella di Gloria: quel figlio è Andrés Felipe Solano, che ripercorre uno dei giorni più significativi per la ragazza che sarebbe poi diventata sua madre con una scrittura sincera, mai banale e piena di tenerezza. Sullo sfondo, la Grande Mela con i suoi chiaroscuri, gli Stati Uniti come opportunità, la Storia che corre veloce. Un romanzo che parte dal passato per immaginare tutti i futuri possibili, nel quale ognuno potrà ritrovare un pezzetto del proprio percorso, dei propri desideri, dei propri sogni.
17,00

E l'asina vide l'angelo

E l'asina vide l'angelo

Nick Cave

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2024

pagine: 400

Sud degli Stati Uniti, metà del secolo scorso. Nell’isolata valle di Ukulore vive una comunità di fanatici religiosi, la cui cieca devozione sembra attirare soltanto le ire e i castighi di un Dio crudele. Ai margini della loro cittadina vive il muto Euchrid Eucrow, un reietto che dalla sua baracca muoverà una guerra solitaria contro la setta degli ukuliti, misteriosamente ispirato da un angelo e dall’apparizione di Beth, la bambina santa. Con la sua prosa visionaria e biblica, le sue atmosfere grottesche, le sue tinte lunari e ostinatamente dark, "E l'asina vide l'angelo" è il romanzo che ha rivelato al mondo il talento letterario di Nick Cave.
20,00

L'invenzione di Morel

L'invenzione di Morel

Adolfo Bioy Casares

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2024

pagine: 133

Pubblicato nel 1940, “L'invenzione di Morel” è il romanzo più celebre di Adolfo Bioy Casares, uno dei narratori più originali della letteratura latinoamericana del Novecento. Fortemente ispirato all'”Isola del dottor Moreau” di H.G. Wells e ai racconti di E.A. Poe, questo romanzo visionario narra le avventure di un fuggiasco che, sbarcato su un'isola deserta per evitare la condanna all'ergastolo, scopre di non essere solo come credeva. In bilico tra il terrore di essere identificato e la frustrazione per il desiderio di essere riconosciuto, il protagonista si ritrova sospeso tra realtà e irrealtà e inizia a seguire, osservare e spiare gli altri isolani. Sarà infine il misterioso Morel a fornirgli le chiavi di lettura di un mondo allucinatorio costituito da pura forma. Prefazione di Jorge Luis Borges.
15,00

Il golem di Brooklyn

Il golem di Brooklyn

Adam Mansbach

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2024

pagine: 250

Complice una dose eccessiva di cannabis e qualche chilo di creta rubata nel laboratorio di educazione artistica, Len Bronstein, un giovane insegnante ebreo di Brooklyn, ridà inavvertitamente vita al Golem, il leggendario gigante della tradizione ebraica che i rabbini possono evocare, nei momenti di peggiore pericolo, a difesa del Popolo Eletto. Nel giro di poche ore il Golem assume per la prima volta l’lsd, impara l’inglese da una sit-com e scopre l’esistenza del neonazismo; starà a Len e alla sua nuova amica Miri, lesbica ripudiata da una famiglia di ebrei ultraortodossi, capire come (e se) impedire che il Golem piombi nel bel mezzo di una manifestazione di estremisti di destra nel Kentucky e faccia vendetta. Il folklore ebraico, la comicità fulminea da sit-com, la commedia on the road e la satira sociale (ma anche la storia americana e la poesia di Iosif Brodskij) sono gli ingredienti di un romanzo esuberante che affronta con l’umorismo i temi attualissimi della violenza politica, dell’intolleranza, del tribalismo identitario, e delle armi con cui combatterli.
18,00

Il libro degli abbracci

Il libro degli abbracci

Eduardo Galeano

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2024

pagine: 300

Accompagnato dalla prefazione di Maurizio De Giovanni e dalle illustrazioni dell’autore. Momenti, flash, aneddoti, riflessioni condensate in una pagina. Nei toccanti e poetici brani che compongono "Il libro degli abbracci" Eduardo Galeano racconta i piccoli e grandi avvenimenti che vale la pena di vivere – e condividere – con i propri cari. Testimonianze, sogni e ricordi che con stupefacente tenerezza e senza ingannevoli consolazioni abbracciano temi universali come la religione, la politica, l’ingiustizia e la cultura, ma anche l’amore, l’amicizia e l’arte. Un testo agile nella lettura e accessibile nella forma, pervaso dalla passione di un autore che ha la rara abilità di racchiudere in poche righe l’intera gamma delle emozioni umane.
18,00

Ragazza, donna, altro

Ragazza, donna, altro

Bernardine Evaristo

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2024

pagine: 523

Nuova edizione accompagnata da una prefazione dell'autrice e da un suo saggio inedito. Finalista al Premio Lattes Grinzane 2021. È una grande serata per Amma: un suo spettacolo va in scena per la prima volta al National Theatre di Londra, luogo prestigioso da cui una regista nera e militante come lei è sempre stata esclusa. Nel pubblico ci sono la figlia Yazz, studentessa universitaria armata di un’orgogliosa chioma afro e di una potente ambizione, e la vecchia amica Shirley, il cui noioso bon ton non basta a scalfire l’affetto che le lega da decenni; manca Dominique, con cui Amma ha condiviso l’epoca della gavetta nei circuiti alternativi e che un amore cieco ha trascinato oltre oceano… Dalle storie (sentimentali, sessuali, familiari, professionali) di queste donne nasce un romanzo corale con dodici protagoniste: etero e gay, nere e di sangue misto, giovani e anziane; impiegate nella finanza o in un’impresa di pulizie, artiste o insegnanti, matriarche di campagna o attiviste transgender. Cucite insieme come in un arazzo, le loro vite (e quelle degli uomini che le attraversano) formano un romanzo anticonvenzionale e appassionante che rilegge un secolo di storia inglese da una prospettiva inedita e necessaria.
20,00

La parabola del seminatore

La parabola del seminatore

Octavia E. Butler

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2024

pagine: 370

In un’America del futuro devastata dal cambiamento climatico, in cui le risorse si stanno esaurendo e il caos ha preso il sopravvento sulla legge, solo alcune piccole comunità isolate conservano una parvenza di ordine sociale, difese da muri contro le bande di disperati che saccheggiano, violentano, incendiano. È in una di queste enclave che vive Lauren, un’adolescente dalle straordinarie doti percettive, empatica e determinata, sempre più preoccupata per la violenza che preme da fuori e a cui il mondo degli adulti – primo fra tutti suo padre, il pastore battista della comunità – sembra impreparato. Nei quaderni dove annota le sue osservazioni, Lauren dà progressivamente forma a una nuova religione, «il Seme della Terra», fondata sull’idea del cambiamento, dell’adattabilità e dell’iniziativa individuale. Quando gli ultimi argini al dilagare della violenza verranno meno, sarà il Seme della Terra a sostenere Lauren e i suoi compagni in un rocambolesco esodo verso la salvezza. "La parabola del seminatore" è l’opera della maturità di Octavia Butler. Echi biblici, temi sociali e ambientalismo si fondono con ritmi e atmosfere da romanzo d’avventura, dando vita a un personaggio femminile profetico e modernissimo che incarna inquietudini, sfide e speranze del nostro tempo.
19,00

Bersaglio notturno

Bersaglio notturno

Ricardo Piglia

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2024

pagine: 270

Argentina, 1972. In una piccola località della provincia di Buenos Aires arriva il misterioso Tony Durán, un giovane di origine portoricana cresciuto nel New Jersey. Eccentrico, libertino e dal passato oscuro, Tony diventa il fulcro dell’attenzione del paese, e il suo ménage à trois con le affascinati Ada e Sofía Belladona, figlie gemelle di una delle famiglie più in vista della zona, è ben presto sulla bocca di tutti. Finché non viene ritrovato morto nella sua stanza d’albergo. Chi ha ucciso Tony e perché? A occuparsi delle indagini è il commissario Croce che, tra false piste, inganni e tradimenti, potrà fare affidamento solo sul suo straordinario intuito – oltre che sull’aiuto del fidato assistente Saldías e del giornalista Emilio Renzi – per risolvere il caso.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.