Supernova
Erbe magiche e sacre. Il mistero e la magia
Marisa Da Lio
Libro: Copertina rigida
editore: Supernova
anno edizione: 2022
pagine: 168
Quando prenderete in mano questo libro - scrive l'Autrice - darete per scontato che sarà uno dei molti libri che pretendono di dire cose nuove sulle erbe e piante, sulla magia vera o presunta. Vi porterà a ironizzare sui contenuti. Senza pretesa alcuna, vorrebbe essere una ricerca storica e curiosa sull'efficacia di tante piccole piante o alberi che vediamo ogni giorno. Ogni sguardo diventa ormai scontato. Il trattato vorrebbe stimolare la curiosità di guardare oltre che vedere. La ricerca che ho fatto per scrivere questo libro é dettata dalla curiosità della conoscenza ed é la conoscenza che ci porta a scoprire la bellezza di quello che ci circonda. Vi sorprenderà scoprire le virtù di queste piante amiche e soprattutto di quelle che già conoscete. Libera i sensi e la natura troverà la sua strada.
Onda su onda
Maurizio Fontanella
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2021
pagine: 104
"Onda su onda" è un itinerario, di parole e versi, che ci accompagna lungo il percorso della nostra esistenza. Dunque, non è un classico libro di poesie, ma un susseguirsi di riflessioni poetiche sul mondo e su noi stessi, sino a toccare i temi del nostro tempo e attraversare i sentimenti più intimi con un respiro universale che fa i conti con il bene e il male. Onda su onda, un libro particolare perché ci porta ad esplorare l'animo del presente e il senso del passato per approdare al futuro e giungere anche "oltre l'infinito" sino all'onda più importante, quella dell'amore.
Residenza e patrimonio pubblico
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2021
pagine: 80
Il volume esamina il tema della residenza sotto i diversi profili del patrimonio pubblico e privato. Vengono affrontati i temi del ripopolamento del Centro Storico di Venezia; del Federalismo Culturale; delle locazioni per uso abitativo e per uso commerciale; del social housing nel sistema edilizio pubblico italiano; dell'impatto del Covid-19 sulle locazioni immobiliari condotte dalla Pubblica Amministrazione; della riqualificazione del patrimonio immobiliare pubblico a seguito del Decreto Rilancio; del patrimonio immobiliare pubblico nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. La ricerca è aggiornata alla delicata fase della situazione della pandemia del Covid-19 che influenzerà anche la condizione abitativa. Autori: G. Perulli, G.R. Chiaia, C. Baggio, G. Boscaro, L. Bortolato, M. Osetta, S. Picca, M. Cavallin.
Zona flamante
Gian Sarto
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2021
In questo libro Gian Sarto ci conduce per mano attraverso viaggi che arricchiscono lo spirito e danno spunti di riflessione. La raccolta è formata da 7 capitoli. Nel primo ci narra come è nato questo libro. Nel secondo si sofferma con sguardo critico intorno alle vicende riguardanti il Covid. Racconta un viaggio del 1997 a Cuba, che inizia e finisce in modo meditativo, nel terzo capitolo. Spartiacque di questa raccolta è "I sentieri del Messico" nel quale approfondisce le importanti esperienze, vissute in prima persona, sulle tracce degli antichi sentieri. Nel successivo capitolo narra alcune esperienze nella musica blues. Segue il capitolo "L'artista guerriero" in cui l'autore enuncia una sorta di manifesto che dà validi suggerimenti. Chiude la raccolta il capitolo che le dà il titolo: "Zona flamante" in cui l'autore in una sorta di visione d'aquila ci dà una panoramica del libro.
Gatti sui tetti
Marco Piamonte
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2021
Ci ricorderemo del 2021 come dell'anno passato a indossare mascherine, confinati in casa dal ripetersi di lockdown sempre più allarmanti. Se per molti la vita si è interrotta, congelata, bloccata in un confino vissuto con fastidio, per qualcun altro questa è stata un'occasione irripetibile di sperimentazione artistica. Marco Piamonte, il fecondo poeta veneziano, ha applicato il suo stile inconfondibile alla poesia giapponese, dedicando 40 haiku al tempo interrotto veneziano, fatto di gatti, ombre, acqua, piante, luci.
Rotary. Istruzioni per l'uso
Tiziana Agostini
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2021
pagine: 152
A partire dal motto "servire al di sopra di ogni interesse personale" un milione e 200.000 soci del Rotary International, distribuiti in oltre 220 Paesi e aree geografiche, sono impegnati ogni giorno a migliorare la comunità in cui vivono e quella globale, qualificandosi professionalmente e realizzando azioni di pace e solidarietà. Fedeli ai valori costitutivi, definiti dal loro fondatore Paul Harris, come amicizia, integrità, diversità, servizio e leadership, nel tempo hanno costantemente aggiornato e messo a punto strategie sempre più precise ed efficaci per realizzare "cambiamenti positivi nelle comunità vicine, lontane e in ciascuno di noi". Nel cambiare le vite altrui, i rotariani cambiano innanzitutto la loro vita, rendendola positiva e propositiva. Questo saggio è uno strumento essenziale ed esaustivo per conoscere la storia del Rotary, com'è organizzato e come funziona, suggerendo possibili azioni concrete.
Burne-Jones e Venezia. Un viaggio nella bellezza
Michela Luce
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2021
pagine: 136
"Burne-Jones e Venezia" di Michela Luce ci offre un viaggio nella Bellezza, un'avventura estetica elettrizzante, avvincente, totalmente coinvolgente, ci fa vivere un'esperienza che non si conclude di fronte ai quadri di questo grande pittore inglese dell'Ottocento, poiché sono proprio le sue opere che suggeriscono spazi "altri" dove perdersi: emozioni che si arricchiscono attraverso gli occhi, li saturano di colori opulenti, di linee eleganti, di forme perfette che si completano con la mente. Sbarcato in Laguna la prima volta per studiare e divertirsi, Edward Burne-Jones rimase stregato dalla città e dalle opere dei suoi pittori. Tornò a Venezia per perfezionare la sua arte, assimilandone gli insegnamenti, la esaltò pubblicamente per salvaguardarla, ne utilizzò le magie iridescenti, frutto di tecnica millenaria, vi prestò alcuni suoi lavori per promuoverla, la rilesse tra le righe di un sapere antico, trovandovi nuova linfa per sognare. Con questo libro Michela Luce si augura che quella Venezia per cui Burne-Jones si attivò, prodigandosi in prima persona, possa accoglierne le opere in un proficuo dialogo capace di avviare un confronto di bellezza senza tempo.
Venezia nei campielli. Un percorso fra 217 luoghi minori della città e della Laguna
Giorgio Crovato, Franco Mancuso, Franco Vianello Moro
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2021
pagine: 132
"Venezia nei campielli" è il frutto di un'indagine su un aspetto poco studiato della città - quello degli spazi pubblici minori - svolta da un gruppo di lavoro composto da un fotografo (Franco Vianello Moro), uno storico (Giorgio Crovato), un urbanista (Franco Mancuso) e un editore (Giovanni Distefano), che ha analizzato e descritto i 217 campielli presenti a Venezia. Perché nei campielli? Perché lì si percepisce ancora oggi, più che in altri luoghi della città, la cultura materiale di una comunità vissuta da sempre sull'acqua, e lì si respira l'atmosfera degli spazi e degli edifici della quotidianità; lì si riscopre un'inedita città, che testimonia epocali passaggi storici e urbanistici, e che al contempo rivela la presenza di antichi mestieri e di antiche istituzioni, di famiglie che l'hanno resa grande, di patrizi e di semplici cittadini; e che rievoca le personalità da ricordare, il grande rispetto delle fedi religiose, l'attenzione e l'ospitalità per le comunità 'foreste'.
Quadri itirenanti d'amicizia e d'amori-Tableaux itinérants d'amitié et d'amours
Oliva Novello
Libro
editore: Supernova
anno edizione: 2021
pagine: 72
Liriche piacevoli e certamente dotte quelle di Oliva Novello che ci offrono una passeggiata d'arte, ci accompagnano in un percorso storico tra luoghi e personaggi che sicuramente abbiamo nel cuore o nella mente e che contribuisce a creare una sorta di incantamento che cattura l'attenzione del lettore... i testi sono in due lingue, italiano e francese, perché è attraverso la lingua francese che l'autrice è entrata profondamente nell'anima dei luoghi che rievoca, direttamente e senza la mediazione della traduzione. Un itinerario denso, un percorso artistico che dà un gusto maggiore all'opera e che ci porta avanti e indietro nel tempo...
Eugenio
Sandro De Fazi
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2021
pagine: 80
Niente in Eugenio è certo. Nessuna azione, nessun dialogo, nessun luogo è incontrovertibilmente accertato, nessun amore è reale, dell'esistenza di ciascun personaggio si dubita. Ma proprio per questo, paradossalmente in Eugenio niente è inventato, i personaggi sono tutti reali, le storie d'amore tutte vere. La trama di questo romanzo, il cui titolo allude a un disegno letterario mai realizzato da Giacomo Leopardi, depista il lettore e lo sfida con pathos crescente, attraverso l'avvicendarsi di eventi in cui la vita è celebrata nell'eterno superamento di se stessa.
Assurda nemesi
Mauro Tomasella
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2021
pagine: 128
"Assurda nemesi" di Mauro Tomasella racconta le vite di personaggi diversi che s'incontrano e s'incrociano nel nome dell'amore, ma dalle loro relazioni emergerà un giorno una terribile scoperta, una storia assurda che li porterà alla devastazione: un'ombra oscura calerà sulle loro vicende, la follia si insinuerà nelle loro vite poco per volta e il loro grande amore finirà nel più terribile dei modi.
Tre storie, tre luoghi, tre viaggi nel tempo
Maurizio Fontanella
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2021
pagine: 192
"Tre storie, tre luoghi, tre viaggi nel tempo" di Maurizio Fontanella comprende tre racconti che partendo da Venezia si sviluppano in tre realtà diverse: conducono il lettore in tre epoche diverse con storie che riguardano tre diverse generazioni. Si parte dalla Città dei Dogi e, dopo il racconto di una storia intrigante sulle orme di Hermann Hesse, ci si ritrova in un palazzo veneziano con una storia romantica, ricca di risvolti interiori che toccano la profondità dell'animo umano, giungendo infine ai giorni nostri con una terzo racconto, che si svolge ai tempi della pandemia, con uno sguardo che, partendo da quella tragica realtà, riesce a volare in alto, sino a Patiou. Tre storie, tre luoghi, tre epoche e tre diverse generazioni per guardare ai cambiamenti avvenuti attraverso l'ottica dell'età, del momento storico e dei diversi territori di riferimento. Tre viaggi nel tempo, che partono da Venezia, la città dell'autore, e ci coinvolgono nelle vicende umane dei protagonisti, accompagnandoci in mondi diversi, per svagarci, rilassarci e scoprire, attraverso la lettura, situazioni e sentimenti che ci appartengono e, talvolta, c'interrogano, aiutandoci a leggere, nei protagonisti di queste tre storie, anche le nostre vite, sin dentro di noi.