fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 21
Vai al contenuto della pagina

ShaKe

Tutti o nessuno. Lo sciopero agricolo dei cinquanta giorni e l'occupazione delle fabbriche nel biennio rosso a Novara (1919-1920)

Tutti o nessuno. Lo sciopero agricolo dei cinquanta giorni e l'occupazione delle fabbriche nel biennio rosso a Novara (1919-1920)

Cesare Bermani

Libro: Copertina morbida

editore: ShaKe

anno edizione: 2005

pagine: 192

Lo sciopero agricolo dei cinquanta giorni fu uno dei momenti più significativi dei Biennio rosso (1919-1920). Nel marzo-aprile 1920 oltre 180.000 lavoratori di Novara, Vercelli, Casale Monferrato, Mortara, Pavia e Voghera diedero vita a uno dei conflitti sindacali più lunghi e radicali di tutta la storia del proletariato italiano. Per oltre due mesi i contadini, con l'appoggio della popolazione locale, bloccarono la produzione arrivando a sacrificare gli interi raccolti e scontrandosi a più riprese con le guardie regie. Non erano in discussione solo i rapporti di forza nel mondo del lavoro, ma l'intero assetto sociale dell'Italia uscita dalla Grande guerra, tanto che le conquiste ottenute furono tra le cause principali della reazione fascista in val Padana.
15,00

Costretti a sanguinare. Romanzo sul punk 1977-84

Costretti a sanguinare. Romanzo sul punk 1977-84

Marco Philopat

Libro: Copertina morbida

editore: ShaKe

anno edizione: 2004

pagine: 180

I punx hanno sempre negato a giornalisti, sociologi e politologi la possibilità di definirli e "fotogratarli". In Italia, dove il punk si è sviluppato attraversando complesse dinamiche storiche, mancano gli strumenti per scuotere la memoria, informare chi non c'era o chi non ha capito a fondo quella fondamentale esperienza controculturale ed esistenziale. Dalla voce di uno dei protagonisti e occupanti dello storico Virus di via Correggio 18 a Milano, ecco il primo romanzo sul punk italiano, la lotta di quegli anni, in cui la radicalità di migliaia di giovani si espresse con rabbia e andò a definire i futuri percorsi di movimento. Un'esplosione di sfacciata irriverenza contro il potere e la politica tradizionale.
14,00

Il popolo del blues. Sociologia degli afroamericani attraverso il jazz

Il popolo del blues. Sociologia degli afroamericani attraverso il jazz

Amiri Baraka

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ShaKe

anno edizione: 2003

pagine: 605

Torna con una nuova edizione, arricchita da una prefazione dell'autore, uno dei "classici" sulla storia della musica afroamericana. Scritto a metà degli anni Sessanta da uno dei più influenti intellettuali afroamericani, "Il Popolo del blues" analizza con rigore e passione l'inestricabile intreccio che lega il blues e il jazz alla vicenda dei neri, dallo schiavismo alle lotte per l'emancipazione e i diritti civili. Nel delineare tale percorso, Amiri Baraka, pur considerando il peso delle radici africane, sottolinea i processi di ibridazione e meticciato che caratterizzano il blues e le altre forme musicali e culturali afroamericane, arrivando a individuare l'origine del blues come l'atto di nascita dei neri americani.
15,00

Net.art. Culture di rete e attivismo digitale

Net.art. Culture di rete e attivismo digitale

Marco Deseriis, Giuseppe Marano

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 2003

pagine: 218

15,00

Crypto. I ribelli del codice in difesa della privacy

Crypto. I ribelli del codice in difesa della privacy

Steven Levy

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 2002

pagine: 352

17,50

La banda Bellini

La banda Bellini

Marco Philopat

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 2002

pagine: 192

12,00

King Suckerman

King Suckerman

George P. Pelecanos

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 2002

pagine: 256

14,00

Alice è il diavolo. Storia di una radio sovversiva

Alice è il diavolo. Storia di una radio sovversiva

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ShaKe

anno edizione: 2002

pagine: 176

15,00

La fabbrica dei negri

La fabbrica dei negri

Gil Scott-Heron

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 2001

pagine: 202

10,32

Il cyborg. Saggio sull'uomo artificiale

Il cyborg. Saggio sull'uomo artificiale

Antonio Caronia

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 2001

pagine: 130

Il cyborg abita l'immaginario popolare ma si muove anche nei regni più concreti della produzione materiale e immateriale e, illuminando i rapporti fra reale e immaginario, esprime bene la nuova epoca in cui quest'ultimo diviene forza direttamente produttiva. Nato sulle pagine delle riviste pulp di fantascienza negli anni Venti e Trenta del Novecento, il cyborg ha seguito e anticipato il rapporto e il conflitto tra uomo e macchina. Oggi si ritrova anche nella disseminazione dei corpi multipli nelle reti tematiche, nelle derive dell'identità individuale, nelle nuove aggregazioni collettive mediate dal software. Può diventare, come ha proposto la Haraway, una delle nuove figure in cui si incarna la prospettiva della biopolitica.
9,30

Gilles Deleuze popfilosofo

Gilles Deleuze popfilosofo

Massimiliano Guareschi

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 2000

pagine: 168

10,32

Il cuore esploso. Antologia di fantascienza punk

Il cuore esploso. Antologia di fantascienza punk

John Shirley

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 2000

pagine: 192

11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.