Settenove
La nudità, che male fa?
Rosie Hanie
Libro: Libro rilegato
editore: Settenove
anno edizione: 2021
pagine: 32
«Tutti i corpi sono meravigliosi, e tutti cambiano con gli anni. Alcune cose si trasformano velocemente, altre hanno bisogno di più tempo, altre ancora non cambieranno mai. Ogni corpo è unico e il tuo appartiene a te!». Un libro che celebra il corpo in tutte le sue forme, i suoi colori e i suoi cambiamenti nel tempo, pubblicato per la prima volta in Inghilterra dalla Tate Publishing e portato in Italia da Settenove, per diffondere uno spirito «body positive» a partire dall'infanzia. Età di lettura: da 6 anni.
E io qui, nuda
Cristina Obber
Libro: Libro in brossura
editore: Settenove
anno edizione: 2021
pagine: 324
Stella è una ragazza ribelle e anticonformista, ascolta solo musica punk e si sente indistruttibile. Non sorride mai. Non vuole un ragazzo fisso e l’incontro con Jacopo la trova resistente. Ma l’amore vince. Quando Stella sembra lasciarsi travolgere dalla felicità, una malattia rischia di farla precipitare nel buio. Stella cerca di rinchiudersi, vuole soltanto stare sola. Ma non è sola. Accanto a lei c’è una nonna amorevole che sa capirla e l’aiuta a non lasciare l’università. Accanto a lei c’è Jacopo, che la ama e la desidera al di là di tutti i pregiudizi. E poi ci sono Carolina, la sua amica del cuore, e il gruppo: Raja, Sofia, Shao, Pino, Ajub, Simone. Nemmeno Simone si salverà da solo. Una storia di amore e di amicizia. Una storia di trasformazione, riconoscimento e libertà.
L'antichità greca e romana. Altri sguardi, nuovi racconti
Anna Chiaiese
Libro: Libro in brossura
editore: Settenove
anno edizione: 2021
pagine: 56
Per secoli la storia delle civiltà greca e romana è stata raccontata parlando solo di uomini e per di più famosi, dimenticando tutti gli altri: donne, bambini e bambine, schiave e schiavi, stranieri e straniere. Oggi però, come detective che riaprono un caso, possiamo mettere in discussione le versioni ufficiali e cercare un nuovo sguardo sul passato, un’indagine al plurale che includa nel racconto anche il resto dell’umanità di quel mondo. Nel fare questo, viaggeremo in Europa, Africa e Asia e incontreremo tanti personaggi a volte noti, a volte meno, ma che hanno avuto tutti, ciascuno a suo modo, un posto nella Storia. All’interno: glossario e QR CODE da cui scaricare materiale didattico e approfondimenti per insegnanti, educatori, educatrici. Età di lettura: da 9 anni.
Una scuola arcobaleno. Dati e strumenti contro l’omotransfobia in classe
Giulia Selmi, Valeria Roberti
Libro: Libro in brossura
editore: Settenove
anno edizione: 2021
pagine: 100
Combinando i dati di una ricerca svolta con adolescenti LGBTQI+ tra i tredici e i vent'anni su scala nazionale, approfondimenti teorici su identità, genere e sessualità e suggerimenti operativi per lavorare in classe, il volume si propone come uno strumento di studio e di intervento rivolto all'intera comunità educante che lavora con l'adolescenza. Grazie a un linguaggio accessibile, lettori e lettrici verranno accompagnati in un viaggio attraverso le molte declinazioni dell'identità e delle relazioni, le sfide specifiche dell'adolescenza LGBTQI+ e le buone pratiche necessarie a costruire contesti educativi inclusivi.
Il primo voto di Matilde
Fulvia Degl'Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Settenove
anno edizione: 2021
pagine: 88
Nella campagna toscana del 1945 la guerra è appena finita. Restano i ricordi dei bombardamenti e della fame ma c’è tanta voglia di ricominciare. Matilde ha venti anni e ha interrotto presto gli studi ma la sua voglia di crescere non si è placata. Vuole imparare, capire e discutere dei temi più importanti: la politica, il diritto di voto universale, la libertà delle donne, il diritto di contribuire insieme, uomini e donne, alla rinascita del Paese. Quando nel 1946 le donne sono chiamate a votare per la prima volta, le strade si riempiono di entusiasmo e si festeggia il primo suffragio universale. Dalle città e dalle campagne tutte accorrono alle urne ma Matilde può solo gioire e attendere. Servirà ancora qualche mese di riflessioni e dibattiti per arrivare alla maggior età e potersi presentare al seggio nel momento più solenne: il referendum tra monarchia e repubblica del 2 giugno 1946. Quando, finalmente, anche lei potrà esprimere il suo voto. Età di lettura: da 12 anni.
Spostati sig. Montagna!
Francesca Sanna
Libro: Cartonato
editore: Settenove
anno edizione: 2021
pagine: 32
Il signor Montagna nella sua lunga vita ha visto molte cose. Il tempo passa ma lui resta lì, sereno e immobile. Ma all'improvviso «Signor Montagna! Puoi spostarti da lì? Voglio vedere cosa c’è lì dietro!». Come può una bambina pretendere che una montagna si sposti? Il Signor Montagna, infastidito, non ha nessuna intenzione di muoversi, ma Lily troverà il modo di vedere il mondo al di là delle sue grandi pareti rocciose, anche grazie al suo aiuto. Una storia sulla curiosità e la tenacia, ma anche sulla capacità di accogliere e poi lasciare andare. Età di lettura: da 5 anni.
Ventiquattromila baci
Antonio Ferrara
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Settenove
anno edizione: 2021
pagine: 1
Un vero e proprio catalogo di baci poetici e umoristici, improbabili e autentici. Un libro che non ha bisogno di parole, ma al quale ciascuno può regalare la sua voce. Un campionario di effusioni naturali e inedite, perché bisognerà pur ricominciare a baciarci, senza preclusioni né pregiudizi. Un leporello che non è un leporello ma, come dice il suo autore, «un agguerrito dispositivo sentimentale». Età di lettura: da 7 anni.
Scosse in classe. Percorsi trasversali tra il nido e la scuola secondaria per educare alle relazioni
Libro: Libro in brossura
editore: Settenove
anno edizione: 2021
pagine: 72
Una raccolta di percorsi e strumenti trasversali per la scuola, dal nido alla scuola secondaria di primo grado, per contribuire alla ripresa della socialità, delle relazioni e alla rinascita della libertà nella scuola del «distanziamento sanitario». Sono pagine divise per tematiche e separate per fasce di età, dedicate a chi lavora nella scuola e deve inventarsi ogni giorno strategie di ripresa e continuità, per indagare i vissuti, i sentimenti e le esperienze. Venti schede operative suddivise in cinque macro-temi ognuno dei quali sviluppato su più livelli, per proporre contenuti, percorsi, linguaggi e attività adeguati ai differenti cicli scolastici: Come sto? Riflessioni e riflessi in tempo di Covid-19; Relazioni identità ed emozioni; Fare spazio; Corpi e relazioni; Educare alle differenze. Ogni attività prevede: un'introduzione teorica al tema, obiettivi da raggiungere, indicazioni pratiche per chi conduce l'attività, spunti e suggestioni per avviare il lavoro, una bibliografia specifica per tema e ciclo scolastico e consigli per continuare l'attività altrove, in altri contesti o fasce d'età.
Eroe guasto
Antonio Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Settenove
anno edizione: 2021
pagine: 120
La storia di Alan Turing, il grande matematico il cui impegno scientifico, civile e politico ha contribuito ad accelerare la fine della Seconda guerra mondiale, e la vittoria degli Alleati sulle forze nazifasciste. Il racconto intreccia la vita del giovane Alan con le vicende dello spionaggio militare del Regno Unito ai danni dell’armata di Hitler. Ma Alan Turing era anche omosessuale, e per questo fu vittima di pregiudizi e gravi ingiustizie, fuori e dentro l’esercito. Prima e dopo la fine della guerra. Non fu un uomo qualsiasi, Turing. No di certo. Fu un genio. Usato e poi gettato via. «Quando avevo sedici anni, il professore di matematica si avvicinò a mia madre e le disse: «Ad Alan non posso insegnare più niente, signora Turing, qui ha imparato tutto ciò che c'era da imparare. Ormai dovrà progredire da solo». Età di lettura: da 11 anni.
7 giorni
Letizia Lambertini
Libro: Libro in brossura
editore: Settenove
anno edizione: 2020
pagine: 80
Nati dall’incontro con molte donne straordinarie questi racconti ne restituiscono le voci cucendo insieme, con il filo narrativo dell’ironia, le trame ricorrenti in tante storie di ordinaria violenza. Le loro protagoniste se la lasciano alle spalle camminando verso se stesse con intelligenza e con coraggio. Non sono vittime ma protagoniste della trasformazione del mondo.
Il cuoco delle emozioni
Daniele Bergesio
Libro: Libro rilegato
editore: Settenove
anno edizione: 2020
pagine: 40
C’è una cittadina in cui i ristoranti sono tutti buonissimi: ovunque il cibo è gustoso, impeccabile, cotto a puntino. Eppure, chi abita in paese consiglia sempre l’unica trattoria in cui... non si mangia. Il Cuoco delle emozioni, infatti, serve piatti molto speciali e prepara ogni giorno una sola pietanza dedicata a una emozione; chi la mangia ride, si sfoga, riflette – a seconda del piatto – ed esce dal ristorante migliorato. Per preparare ogni portata ha un segreto che custodisce gelosamente. Ogni mattina esce a passeggiare e si fa una bella scorpacciata... di vita! Osserva tutto e tutti con empatia e attenzione, si impietosisce, si commuove, ride a crepapelle, arrossisce, fa il tifo; poi prende le sue emozioni, le porta al ristorante e condisce i suoi piatti con le sue lacrime. È questo il suo segreto: lacrime di ogni genere, fresche di giornata! Perché di lacrime ce ne sono di tanti tipi, e ognuna ha la sua utilità e il suo sapore speciale… Età di lettura: da 6 anni.
Period girl
Giorgia Vezzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Settenove
anno edizione: 2020
pagine: 208
All'arrivo del menarca Robin ha 11 anni e iniziano ad accaderle fenomeni strani. Voci, rumori, la pianta avvizzita sullo scaffale che cresce improvvisamente... Scoprirà che in corrispondenza di ogni sua mestruazione si manifesta in lei un vero e proprio superpotere: a contatto con la terra, Robin può far nascere alberi, piante e altri elementi naturali. Period Girl narra la genesi di una supereroina che, grazie al potere del proprio flusso mestruale, può salvare il pianeta dalla deforestazione, contrastando i cambiamenti climatici e collaborando con le più importanti organizzazioni internazionali. Period girl è il primo romanzo dove le mestruazioni, da tabù innominabile, diventano assolute protagoniste, con tutta l’intenzione di rivoluzionare l’immaginario collettivo. Età di lettura: da 10 anni.

