Sensoinverso Edizioni
Sulle rotte della taranta
Domenico Dimase
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 356
Pino, studente universitario di Melfi si trova a trascorrere un'estate nel Salento, invitato da Fortunato con cui condivide insieme alla sorella Valeria un appartamento nella città di Bari. Le gite, la scoperta dei luoghi, le sagre, l'amore per Valeria, permettono a Pino di scoprire da vicino costumi e rituali di luoghi pervasi da tradizioni molto antiche. La voglia impressa sul fianco di Valeria, il pentacolo che accomuna come talismano molti personaggi, la Taranta, la Pizzica e molto altro lasceranno una traccia indelebile in Pino, che, insieme a Valeria, scioglierà nel corso della sua vacanza tutti i nodi di una sorta di giallo ancestrale. Una storia trepidante, colorata da colpi di scena, da cui emerge una sorta d'atto d'amore verso una terra, il Tacco d'Italia. I paesi del Salento, le sagre popolari, il mare verde smeraldo, le tradizioni: tutto sembra inglobato in una storia che a volte pare essere pretesto per raccontare un'intera terra, nell'estremo tentativo di innalzarla a simbolo di un mondo millenario che resiste all'omologazione dei tempi moderni, per preservare una realtà intessuta di legami, sentimenti, forze oscure e salvifiche, radicate nell'essenza stessa della Taranta, rappresentata dalla magia della danza della Pizzica.
I due sconosciuti
Lina Dimasi
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 93
Una testata al maestro caprone e la vita di un quattordicenne cambia in un battito di ciglia. Ma, come spesso accade, quello che da subito sembra un problema insormontabile, si rivela poi una favolosa opportunità. Tra fughe e aiuti inaspettati, tra lavori in Vaticano e nuove amicizie, la vita di Antonio prenderà un percorso di riscatto e di speranza.
L'eredità della spada
Cristina Azzali
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 633
Nei Quattro grandi Regni del continente di Eryon impazza la guerra. Un conflitto sanguinoso, che non risparmia nemmeno i villaggi più sperduti, come Ivennon, dove Lenya Dalen vive con suo figlio Arthur e la piccola Ethel. Quando alcuni guerriglieri invadono la loro dimora, è Arthur, ancora piccolo ma con un sacro fuoco che gli arde dentro, a trarre in salvo sua madre e sua sorella grazie a una misteriosa spada lasciatagli dal defunto padre. Anni dopo, con la pace nel frattempo sopraggiunta, Arthur sarà impegnato a dover trovare il suo posto nel mondo, e le sue avventure si intrecceranno a quelle di maghi, divinatrici, banditi e spadaccine.
Mele marce per la squadra
Elide Ceragioli
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 195
È passato un anno da quando "La squadra" poteva dirsi ufficialmente costituita ed i sei ispettori si trovano coinvolti, non per incarico ufficiale, ma quasi per caso, in una nuova difficile, rischiosa e coinvolgente indagine. Senza mai spostarsi dalle loro sedi operative, ma uniti da un vincolo professionale e umano che li fa vibrare all'unisono, fanno emergere il marciume che ha contagiato eminenti esponenti delle forze dell'ordine collusi con la mafia. Due fatti apparentemente slegati, l'uccisione di un giovane carabiniere e lo scontro tra cosche mafiose diverse accomunate dall'interesse per un carico di droga arrivato al porto di Messina, portano le indagini a convergere sul GMS (Grande Manovratore Sconosciuto) e a dargli un nome. Con l'attività investigativa si mescolano i sentimenti e le vicissitudini personali e familiari dei protagonisti. I fatti, seppur crudi ed essenziali, sono sempre visti e vissuti attraverso una precisa e condivisa introspezione che, scavando nell'animo di ciascuno e condividendone le emozioni, porta il lettore a conoscere investigatori, vittime e delinquenti come persone. "La squadra" ne esce più coesa che mai e Gabriella Franchi, Carlo Dallolio, Piero Fantacci, Anna Gilli, Giovanni Marras e Antonio Palermo sono pronti ad affrontare una nuova avventura insieme.
Le rose ribelli. Il destino volle dividerle, la rivoluzione le riunì
Pierluigi D'Amario
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 632
Nella Francia di fine '700 regna il malcontento. Luigi XVI impone nuove tasse per mantenere alti gli stili di vita di nobiltà e ceto medio, a discapito di larga parte della popolazione, affamata e perseguitata. In alta Normandia, nella tenuta di campagna del Marchese de Villebrune, Juliette, d'accordo con la marchesina Marie Claire, resasi conto delle ingiustizie perpetrate ai danni del popolo, studia un'azione simbolica per porre l'accento sui problemi reali dei più poveri: un furto in villa, organizzato da Lucien - una vecchia fiamma - con la sua banda di manigoldi. Durante il furto però qualcosa va storto, uno dei domestici rimane ferito, un'altra persona viene uccisa da un colpo d'arma da fuoco. Inizia a quel punto una fuga che vedrà intrecciarsi le storie di Juliette, Marie Claire e Lucien, che non smetterà di perseguitarle aiutato da un enigmatico personaggio che contribuirà alla faida familiare.
Le tentazioni dell'ispettore Dallolio
Elide Ceragioli
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 210
Gabriella (l'ispettrice Franchi) chiede un favore a Carlo per riportare a Torino una ragazzina di buona famiglia salvatasi, non si sa come, dall'essere sacrificata. L'ispettore Dallolio si trova così a essere coinvolto nelle indagini su una serie di omicidi accomunati solo dalla particolare arma utilizzata dal fantomatico assassino. Tutta la squadra si ritrova a collaborare per aiutare il collega torinese a far luce sul mondo delle sette sataniche e dei loro adepti. Come sempre le vicende personali e familiari dei sei ispettori si amalgamano con l'azione investigativa e, senza nulla togliere all'attività professionale, arricchiscono il racconto di patos e sentimento. Torino, che nel mondo esoterico rappresenta il luogo dove bene e male si incontrano, città che viene a essere il vertice in due triangoli magici: il triangolo bianco del Bene (Torino-Lione-Praga), il triangolo nero del Male (Torino-Londra-San Francisco), ma che per Dallolio è solo la sua città, fa da sfondo e ambiente a una sequenza di delitti misteriosi e relative indagini puntuali, metodiche e avvincenti. Indagini che sono anche l'occasione di ritrovare vecchie conoscenze e riallacciare rapporti interrotti da anni, ma mai veramente finiti. I veri vincitori saranno gli ispettori che non solo risolveranno il caso, ma sapranno far prevalere il Bene sul Male e trionfare l'amore, l'amicizia, la positività e la condivisione sull'odio, l'aggressività, la cupidigia e la sete di possesso.
Senza colpa. Racconti brevi 2006-2014
Riccardo Pozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 66
Quattro passi tra le stelle
Dory De Rosa
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 93
Una vacanza low cost nel sistema solare. Una navicella spaziale. Un tutor elettronico apatico... Ossessione, angoscia, essere umano contro robot, emozioni, istinto, passato, presente, futuro. Quattro passi tra le stelle è un romanzo di fantascienza e umorismo, dal ritmo serrato, che fa riflettere divertendo.
La libertà delle foglie morte
Elide Ceragioli
Libro
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2015
Con l'atroce scenario delle persecuzioni naziste ai danni degli ebrei a fare da sfondo, si svolgono le vicende che hanno come protagonista Jacob Munchen, giovane ragazzo costretto dalla vita a diventare grande in fretta. Orfano di padre e con una madre disturbata da problemi psichici, Jacob si divide tra la scuola, il lavoro in trattoria e la pittura, suo grande talento. Questo dono non passerà inosservato a lungo e il professor Lang cercherà di metterlo al servizio di una giusta causa, allo scopo di salvare centinaia di vite. Il libro ci racconta la storia di un antieroe, Jacob, perseguitato dalla cattiva sorte e vittima di un fatto drammaticamente crudele, ma che grazie alle sue incredibili capacità, al forte sentimento che lo lega a Judith e al suo spirito dedito all'amicizia e all'altruismo, riuscirà a compiere qualcosa di straordinario. Un libro per chi ancora riserva fiducia nelle capacità umane e nel desiderio di mettersi al servizio di un bene superiore, per chi - anche in mezzo a un mare di avversità - crede nella possibilità di autorealizzarsi e trovare il proprio cammino.
L'ora del diavolo
Alessio Del Debbio
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 126
La voce e il cinema. Arnoldo Foà attore cinematografico
Alessandro Ticozzi
Libro
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2014
Arnoldo Foà è un grandissimo artista: prestigiosa la sua carriera di teatro, enorme la sua filmografia (oltre 100 le pellicole che lo riguardano), importante il suo percorso di doppiatore. Alessandro Ticozzi ha deciso di dedicargli questo saggio, che indaga e rivive la sua carriera d'attore sul grande schermo, tramite le sue migliori interpretazioni. E, in calce, una serie di interessanti testimonianze (da Alessandro D'Alatri a Ettore Scola, passando per Giuseppe Ferrara e tanti altri colleghi), rende questo volume uno strumento indispensabile per gli amanti e gli studiosi del cinema italiano.
Tredici lune
Ivo Manunza
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 180
Un quadro, raffigurante una donna che osserva il Duomo di Milano affacciata a una finestra, è la scintilla da cui nasce "Tredici lune", una raccolta di racconti che solca i secoli, con protagonisti agli antipodi, non solo per l'epoca in cui vivono, ma anche per la natura intrinseca del loro essere. Dalla giustizia che riesce infine a riequilibrare lo stato delle cose alla rinascita di una vita che sembrava segnata, dall'importanza dei valori familiari alla condivisione di una giornata assolutamente no, fino a giungere a intrecci e momenti drammatici e toccanti: sono svariate e di grande interesse le tematiche affrontate. "Tredici lune" ci regala atmosfere di epoche antiche e futuristiche al tempo stesso, spaccati in cui sono le emozioni umane, invariate nei secoli, a muovere le esistenze.