fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Seid Editori

Dio negro, mondo meticcio. Sesso, senso, natura tra Africa e Brasile

Dio negro, mondo meticcio. Sesso, senso, natura tra Africa e Brasile

Bruno Barba

Libro: Copertina morbida

editore: Seid Editori

anno edizione: 2013

pagine: 353

Per il Brasile il marchio "negro" africano è un segno forte, che "colora" culti religiosi, manifestazioni artistiche, folclore e musica; determina "posture" fisiche e ideologiche, alimenta l'idea, bellissima e sconvolgente, della democrazia e del meticciato, appiccando il fuoco della speranza per gli umili e gli ultimi. Sono stati gli orixás, le divinità del sincretismo religioso, a proporre per primi la dinamica dell'incontro. Dinamica che è un aspetto peculiare del Brasile, ma che mostra, a chi saprà coglierla, una via inedita e rivoluzionaria per le sorti del nostro pianeta. Il meticciato, ovvero l'unione di opposti, reinterpretati e "rivissuti", si propone quindi come l'antidoto più efficace contro ogni forma di razzismo ed esclusione.
19,00

Scenari dell'antiziganismo. Tra Europa e Italia, tra antropologia e politica

Scenari dell'antiziganismo. Tra Europa e Italia, tra antropologia e politica

Leonardo Piasere

Libro: Copertina morbida

editore: Seid Editori

anno edizione: 2012

pagine: 208

13,00

Diritti umani e diversità culturale. Percorsi internazionali di un dibattito incandescente
13,00

Applicazioni di psicometria

Applicazioni di psicometria

Francesca Chiesi, Caterina Primi

Libro: Libro in brossura

editore: Seid Editori

anno edizione: 2012

pagine: 234

Questo volume si propone come uno strumento di supporto nell'apprendimento della psicometria attraverso la presentazione di una serie di esercizi e quesiti teorici relativi ai contenuti della materia (la misurazione in psicologia, descrizione dei dati, verifica delle ipotesi e misura della relazione tra variabili). Con lo scopo di fornire allo studente la possibilità di verificare la propria preparazione, alcuni esercizi presentano in modo dettagliato la corretta procedura di svolgimento, schematizzando i passaggi, in modo da facilitare anche coloro che hanno maggiori difficoltà nel lavorare con i numeri. Altri esercizi, al fine di consolidare e verificare in modo autonomo le conoscenze acquisite, riportano solo il risultato finale.
15,00

Antropologia italiana. Storia e storiografia 1869-1975

Antropologia italiana. Storia e storiografia 1869-1975

Enzo Vinicio Alliegro

Libro: Copertina morbida

editore: Seid Editori

anno edizione: 2011

pagine: 652

55,00

A scuola. Tra antropologia e educazione

A scuola. Tra antropologia e educazione

Leonardo Piasere

Libro: Copertina morbida

editore: Seid Editori

anno edizione: 2011

pagine: 176

Scuola può essere l'edificio in cui vengono impartite lezioni collettive, in cui c'è qualcuno che insegna e qualcuno che impara; in questo senso, può anche essere una nave, una roulotte, un furgone, un camper. La scuola è anche l'insieme di insegnamenti che vengono propinati nella scuola "in duro", edificio o veicolo che sia, e che possono essere distinti per livello, per fruitori, per caratteristica degli insegnamenti impartiti, per finanziatori, per modalità d'insegnamento. In queste scuole si impartisce un'educazione formale, ma anche l'educazione informale che si apprende "fuori" vanta a volte il nome di scuola: la scuola del mondo, della vita. La scuola è allora anche una tradizione, oltremodo inventata, in competizione con altre scuole, le quali tutte combattono per imporre le proprie certezze su che cos'è e com'è la realtà. In questo libro si osa parlare di scuole: argomento sensibile, al contempo condiviso, santificato e contestato.
15,00

Alle radici dell'Europa. Mori, giudei e zingari nei paesi del Mediterraneo occidentale. Volume 3

Alle radici dell'Europa. Mori, giudei e zingari nei paesi del Mediterraneo occidentale. Volume 3

Felice Gambin

Libro: Copertina morbida

editore: Seid Editori

anno edizione: 2011

pagine: 308

I saggi raccolti in questo volume si soffermano sulle relazioni tra le culture dominanti e quelle minoritarie del Mediterraneo occidentale negli ultimi due secoli. Vi compaiono riflessioni sia sulla percezione dell'identità di mori, giudei e zingari sia sulle rappresentazioni in cui la loro presenza ha dato origine nel teatro, nella poesia e nel cinema, sia sulle modalità espressive elaborate da queste comunità minoritarie attraverso le arti. I temi affrontati spaziano dalla vasta rete di riferimenti simbolici gitani di García Lorca ai mille luoghi della diaspora sefardita, dall'attività circense delle comunità Sinte all'apporto della letteratura della migrazione alla trasformazione di quella italiana in senso interculturale e transnazionale, dalle innovazioni del jazz di Django Reinhardt alla sorprendente arte grafica dell'anarchico Helios Gómez, figura riscattata dall'oblio in cui era caduta durante i lunghi decenni della dittatura del Generale Franco.
18,00

Storie dell'antropologia. Percorsi britannici, tedeschi, francesi e americani

Storie dell'antropologia. Percorsi britannici, tedeschi, francesi e americani

Fredrik Barth, Andre Gingrich, Robert Parkin

Libro: Copertina morbida

editore: Seid Editori

anno edizione: 2010

pagine: 272

Storie dell'antropologia è un'introduzione alla storia di quattro tradizioni nel campo dell'antropologia socio-culturale: quelle che si sono sviluppate in area britannica, nei paesi di lingua tedesca, nei paesi francofoni e negli Stati Uniti. Quattro illustri antropologi, Fredrik Barth, Andre Gingrich, Robert Parkin e Sydel Silverman, si sono cimentati in quell'occasione nella ricostruzione di una storia di queste quattro tradizioni che tenesse conto non solo degli sviluppi di ciascuna all'interno di particolari 'cornici" nazionali, ovvero particolari contesti intellettuali e ambienti sociali e politici, ma anche dell'impatto che hanno avuto l'una sull'altra e del futuro potenziale comune. Il risultato è un volume che offre uno sguardo innovativo sulla storia dell'antropologia, poiché riesce a combinare un approccio rivolto agli sviluppi interni della disciplina riguardo ai metodi, agli strumenti e ai concetti, a un approccio rivolto ai più ampi contesti sociali, istituzionali e politici che in diversi modi hanno influenzato tali sviluppi.
35,00

Sentire e condividere. Componenti psicologiche e correlati biologici dell'empatia

Sentire e condividere. Componenti psicologiche e correlati biologici dell'empatia

Anna M. Meneghini

Libro: Copertina morbida

editore: Seid Editori

anno edizione: 2010

pagine: 256

Il concetto di empatia nasce nell'ambito dell'opera d'arte: utilizzato nella seconda metà dell'Ottocento in relazione al godimento estetico solo successivamente si è iffuso in ambito filosofico e poi psicologico. Oggi, l'empatia viene considerata fondamentale per la comprensione egli altri, per la condivisione degli affetti e per un buon funzionamento delle relazioni sociali. Attraverso l'analisi delle sue componenti emotive e cognitive, il libro traccia una panoramica dei principali studi e modelli proposti in campo psicologico relativamente al fenomeno ematico, integrandoli con le recenti acquisizioni delle neuroscienze, nella convinzione che una maggiore conoscenza dell'empatia passi proprio attraverso il "dialogo" tra i due approcci.
25,00

Alle radici dell'Europa. Mori, giudei e zingari nei paesi del Mediterraneo occidentale. Volume 2
24,00

«Umano troppo umano». Riflessione sull'opposzione natura/cultura in antropologia
15,00

La plasticità cerebrale. Alle radici del cambiamento

La plasticità cerebrale. Alle radici del cambiamento

Valentina Moro, Barbara Filippi

Libro: Copertina morbida

editore: Seid Editori

anno edizione: 2009

pagine: 160

23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.