fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Sanfilippo

La festa barocca in Sicilia. Spazi e apparati tra sacro e profano
78,00

Le porte della città in Sicilia. Architettura, feste e fortificazioni
81,00

Catania. La grande Catania. La nobilità virtuosa, la borghesia operosa

Catania. La grande Catania. La nobilità virtuosa, la borghesia operosa

Enrico Iachello

Libro: Libro rilegato

editore: Sanfilippo

anno edizione: 2010

pagine: 334

118,00

Catania. L'identità urbana dall'antichità al settecento

Catania. L'identità urbana dall'antichità al settecento

Lina Scalisi

Libro: Libro rilegato

editore: Sanfilippo

anno edizione: 2009

pagine: 384

118,00

L'isola del viaggio. Palazzolo Acreide. Il museo dei viaggiatori in Sicilia
81,00

Catania. La città, la sua storia

Catania. La città, la sua storia

Giuseppe Giarrizzo, Maurice Aymard

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Sanfilippo

anno edizione: 2008

pagine: 320

118,00

La Sicilia degli heroi

La Sicilia degli heroi

Libro

editore: Sanfilippo

anno edizione: 2008

68,00

Monumenti d'acqua. Fonti e fontane di Sicilia

Monumenti d'acqua. Fonti e fontane di Sicilia

Liliane Dufour, Gaetano Gambino

Libro: Libro rilegato

editore: Sanfilippo

anno edizione: 2008

pagine: 240

In Sicilia la storia delle fonti e delle fontane si intreccia indissolubilmente con la storia dell'arte e dei paesaggi urbani, con le vicende di popoli e dominazioni, con il succedersi di narrazioni mitologiche e di culti sacri e profani. Questo libro svela un mondo di grande seduzione nel quale l'elemento primordiale dell'acqua emerge nella sua centralità che non è solo materiale, legata cioè ai bisogni individuali e collettivi dell'uomo, ma anche di sicuro valore simbolico. L'esigenza di rappresentare questo elemento universale si concretizza così negli splendidi monumenti d'acqua che assecondano gli stili ma anche le credenze, gli usi e le necessità urbane di ogni epoca. Dalle più antiche fontane che si richiamavano alla metamorfosi delle ninfe Ciane e Aretusa si arriva così, lungo lo scorrere del tempo, alle moderne fontane che vantano getti e giochi d'acqua sofisticati e tecnologici: un lungo percorso che passa per le fontane arabe di Palermo e Monreale, per le monumentali creazioni rinascimentali del Montorsoli a Messina e del Camilliani a Palermo, per le splendide fontane barocche di Mariano Smeriglio e Paolo Amato, sino ancora a quelle costruite per adornare le eleganti passeggiate e i giardini pubblici delle città siciliane nel Settecento e nell'Ottocento.
86,00

La Sicilia dei Moncada. Le corti, l'arte e la cultura nei secoli XVI-XVII

La Sicilia dei Moncada. Le corti, l'arte e la cultura nei secoli XVI-XVII

Lina Scalisi

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Sanfilippo

anno edizione: 2007

pagine: 311

96,00

Un viaggio nella valle del barocco. Pantalica, Siracusa e le città del val di Noto «patrimonio dell'umanità»

Un viaggio nella valle del barocco. Pantalica, Siracusa e le città del val di Noto «patrimonio dell'umanità»

Lucia Trigilia

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Sanfilippo

anno edizione: 2007

pagine: 335

98,00

La Sicilia dal pittoresco al sublime. Il viaggio di Louis Ducros nel 1778

La Sicilia dal pittoresco al sublime. Il viaggio di Louis Ducros nel 1778

Liliane Dufour

Libro: Libro rilegato

editore: Sanfilippo

anno edizione: 2007

pagine: 232

86,00

Al Qantarah

Al Qantarah

Giuseppe Lazzaro Danzuso, Eugenio Zinna

Libro: Libro rilegato

editore: Sanfilippo

anno edizione: 2006

pagine: 202

62,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.