Sandit Libri
La radio dei pionieri. Come funzionano, come si possono costruire, come si riparano gli apparecchi radio a cristallo e a valvole degli anni '20
Leonardo Mureddu
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2004
pagine: 280
Storia e storie di radio
Piero Begali
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2004
pagine: 206
Alimentatori switching, convertitori e regolatori DC/DC. Circuiti applicativi
Daniele Danieli, Alessio Capo
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2004
pagine: 144
Il presente volume è di indubbia utilità per tutti gli appassionati di elettronica. Nella prima parte il lettore verrà introdotto alla conoscenza dei vati tipi di alimentatori attualmente disponibili che supportano ogni genere di esigenza che l'hobbysta o il professionista abbiano. Segue nella seconda parte un grande numero di applicazioni che vanno dalla tecnologia dei convertitori Switching a tutta una serie di convertitori che trovano il proprio impiego in una vasta gamma di possibili utilizzi nel laboratorio di chi si cimenta nei montaggi elettronici.
Sensori fotoelettrici e dispositivi per la sicurezza. Concetti di base per una corretta scelta
Gianluca Luoni
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2003
pagine: 48
Facili lezioni di radiotecnica
Pierluigi Subiaco
Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2001
pagine: 112
Vespa 50. Guide to restoration
Franco Franceschini
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2001
pagine: 272
Come superare il concorso Sala e Verdita B021. Contiene: Eserciziario con quesiti aperti e soluzioni
Antonio D'Ascoli
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 292
Il manuale di preparazione del concorso B021 contiene molti argomenti che il candidato deve conoscere e deve spiegare alla commissione. Il testo sviluppa i seguenti temi: Il mondo del vino; I cocktails e la miscelazione; I cocktails IBA 2020 e le precedenti codificazioni; Liquori e distillati; La birra; Il mondo della caffetteria; La mise en place; I marchi di qualità del Made in Italy; Le tecniche di comunicazione e vendita; La sicurezza degli ambienti di lavoro; Quesiti, tracce di prove pratiche, programmi concorsuali.
101 esercizi per l'esame di stato per Istituti Alberghieri. Settore accoglienza turistica. Problem solving, seconde prove e cruciverba
Luigi Manzo, Davide Vincenzo Cirillo
Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 120
Sono 101 gli esercizi che compongo questo testo. La parte centrale è composta dalle simulazioni di seconda prova di Accoglienza Turistica, di diverse tipologia A, B e C e sotto forma di problem solving. Tutte hanno lo scopo di aiutare a comprendere meglio quali sono i nuclei fondamentali della disciplina, quelli che poi saranno evidenziati nella prova scritta. Vi è anche una densa introduzione al nuovo esame di stato, con alcuni suggerimenti come migliorare l'attenzione, la concentrazione e la memoria. Altri esercizi sono delle immagini di esempio che rappresentano i "materiali" del colloquio orale, per far comprendere come realizzare collegamenti interdisciplinari. Vi è anche una guida alla realizzazione di un elaborato multimediale sull'alternanza scuola lavoro, una serie di cruciverba e crucipuzzle per divertirsi un po' (e nello stesso tempo ripassare i concetti della disciplina). Chiude il testo una raccolta di mappe concettuali da scaricare ed usare. A COLORI
101 esercizi per l'esame di stato per Istituti Alberghieri. Settore scienza e cultura dell'alimentazione. Problem solving, seconde prove e cruciverba
Luigi Manzo, Giuseppe A. Ruggi
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 114
Sono 101 gli esercizi che compongo questo testo. La parte centrale è composta dalle simulazioni di seconda prova di Scienza e Cultura dell'Alimentazione, di diverse tipologia A, B e C e sotto forma di problem solving. Tutte hanno lo scopo di aiutare a comprendere meglio quali sono i nuclei fondamentali della disciplina, quelli che poi saranno evidenziati nella prova scritta. Vi è anche una densa introduzione al nuovo esame di stato, con alcuni suggerimenti come migliorare l'attenzione, la concentrazione e la memoria. Altri esercizi sono delle immagini di esempio che rappresentano i "materiali" del colloquio orale, per far comprendere come realizzare collegamenti interdisciplinari. Vi è anche una guida alla realizzazione di un elaborato multimediale sull'alternanza scuola lavoro, una serie di cruciverba e crucipuzzle per divertirsi un po' (e nello stesso tempo ripassare i concetti della disciplina). Chiude il testo una raccolta di mappe concettuali da scaricare ed usare.
101 esercizi per l'esame di stato per Istituti Alberghieri. Settore Enogastronomia. Problem solving, seconde prove e cruciverba
Luigi Manzo, Giuseppe A. Ruggi
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 114
Sono 101 gli esercizi che compongo questo testo. La parte centrale è composta dalle simulazioni di seconda prova di Enogastronomia, di diverse tipologia A, B e C e sotto forma di problem solving. Tutte hanno lo scopo di aiutare a comprendere meglio quali sono i nuclei fondamentali della disciplina, quelli che poi saranno evidenziati nella prova scritta. Vi è anche una densa introduzione al nuovo esame di stato, con alcuni suggerimenti come migliorare l'attenzione, la concentrazione e la memoria. Altri esercizi sono delle immagini di esempio che rappresentano i "materiali" del colloquio orale, per far comprendere come realizzare collegamenti interdisciplinari. Vi è anche una guida alla realizzazione di un elaborato multimediale sull'alternanza scuola lavoro, una serie di cruciverba e crucipuzzle per divertirsi un po' (e nello stesso tempo ripassare i concetti della disciplina). Chiude il testo una raccolta di mappe concettuali da scaricare ed usare.
B021. Come superare il concorso. Sala e Vendita
Luigi Manzo, Antonio D'Ascoli
Libro: Copertina morbida
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 264
Il manuale di preparazione del concorso B021 contiene molti argomenti che il candidato deve conoscere e deve spiegare alla commissione. Il testo (oltre 200 pagine), sviluppa i seguenti temi: I vitigni internazionali, nazionali e regionali. Le tecniche di coltivazione e lavorazione della vite e le diverse tecniche di vinificazione, affinamento e invecchiamento del vino. I vini: la classificazione, i marchi di qualità e i disciplinari di produzione. L'abbinamento cibo-vino, che tenga conto della regola della concordanza o analogia e della regola della contrapposizione o contrasto. La cantina: approvvigionamento e gestione. I cocktail I.B.A.: la loro storia e le modifiche intervenute nel corso degli anni. Gli ingredienti utilizzati e le principali tecniche di produzione degli stessi. La realizzazione e presentazione dei cocktail I.B.A., come da indicazioni previste dal ricettario. I principali distillati e liquori mondiali: la provenienza geografica e la loro storia. Gli ingredienti utilizzati per la loro produzione e le diverse tecniche di lavorazione e di invecchiamento. Le birre: tecniche di produzione e ingredienti utilizzati nei diversi stili birrai. Classificazione e principali Paesi produttori. Il caffè dal fiore alla tazza. Le diverse tipologie di caffè. Paesi produttori e Paesi consumatori. La pianta e la sua coltivazione. La raccolta del caffè verde e le fasi di lavorazione. Le tecniche di tostatura, miscelazione e conservazione. Le diverse tipologie di estrazione del caffè, con particolare riguardo all'Espresso italiano. Tecniche innovative di caffetteria. La mise en place. Valorizzazione del Made in Italy. Le tecniche di comunicazione e vendita. La sicurezza negli ambienti di lavoro. Gestione del bar e servizi innovativi.
101 esercizi per l'esame di stato per Istituti Alberghieri. Settore Sala e Vendita. Problem solving, seconde prove e cruciverba
Luigi Manzo
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 116
Sono 101 gli esercizi che compongo questo testo. La parte centrale è composta dalle simulazioni di seconda prova di Sala e vendita, di diverse tipologia A, B e C e sotto forma di problem solving. Tutte hanno lo scopo di aiutare a comprendere meglio quali sono i nuclei fondamentali della disciplina, quelli che poi saranno evidenziati nella prova scritta. Vi è anche una densa introduzione al nuovo esame di stato, con alcuni suggerimenti come migliorare l'attenzione, la concentrazione e la memoria. Altri esercizi sono delle immagini di esempio che rappresentano i "materiali" del colloquio orale, per far comprendere come realizzare collegamenti interdisciplinari. Vi è anche una guida alla realizzazione di un elaborato multimediale sull'alternanza scuola lavoro, una serie di cruciverba e crucipuzzle per divertirsi un po' (e nello stesso tempo ripassare i concetti della disciplina). Chiude il testo una raccolta di mappe concettuali da scaricare ed usare.