Red Edizioni
Mandala album
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Red Edizioni
anno edizione: 1995
Qi gong. L'arte della respirazione e del movimento per potenziare l'energia vitale
Micheline Schwarze
Libro
editore: Red Edizioni
anno edizione: 1995
pagine: 112
Il Qi Gong (o Chi Kong o Ki Kung) è la tecnica che sta alla base di tutte le arti marziali cinesi e di molte terapie della medicina cinese. Movimento, respirazione e concentrazione sono i tre elementi che da più di duemila anni fanno del qi gong un'efficace terapia per la cura di numerosi disturbi. Attraverso movimenti fluidi e armoniosi, esercizi di respirazione, rilassamento e meditazione, eseguiti nella massima concentrazione, si dà nuovo vigore e nuovo equilibrio all'energia vitale (qi). Questo manuale intende tracciare una breve introduzione alla medicina cinese, spiegare i principi su cui si basa il qi gong, presentare gli esercizi più semplici.
La tempestosa ricerca di se stessi. Crisi psicologiche e cambiamento
Stanislav Grof, Christina Grof
Libro
editore: Red Edizioni
anno edizione: 1995
pagine: 280
Chakra. I sette centri dell'energia vitale
MAPPE
Libro
editore: Red Edizioni
anno edizione: 1995
Una mappa a colori, uno strumento per conoscere, praticare, ricordare. Un colpo d'occhio sulla salute. Come risvegliare l'energia che scorre lungo l'asse del nostro corpo.
Giochi con le parole. Per imparare a leggere divertendosi
Cheryl Tuttle, Penny Paquette
Libro
editore: Red Edizioni
anno edizione: 1995
pagine: 80
Sono giochi di parole che sviluppano l'intelligenza, la capacità di attenzione, la memoria, la creatività di ragazzini in età scolare: dalle elementari alla prima media circa. In che modo? Consolidando ciò che hanno appreso a scuola: il riconoscimento delle lettere, la velocità di lettura, ma in modo leggero, cioè più simile a un gioco che a un compito o a una ripetizione. Senza il peso del dovere che sovente si accompagna alla noia e quindi al rifiuto. I giochi sono presentati in singole schede, che indicano i materiali occorrenti, il numero dei giocatori coinvolti, le regole da seguire, il tempo necessario, le competenze specifiche che si vanno a consolidare.
Giochi con la scrittura. Per imparare a scrivere divertendosi
Cheryl Tuttle, Penny Paquette
Libro
editore: Red Edizioni
anno edizione: 1995
pagine: 80
Sono giochi con le lettere e la scrittura che sviluppano l'intelligenza, la capacità di attenzione, la memoria, la creatività in ragazzini in età scolare: da 5 a 8 anni circa. In che modo? Consolidando ciò che hanno appreso a scuola: il riconoscimento delle lettere scritte, l'accuratezza nel ricopiarle, la capacità di scrittura autonoma. I giochi sono presentati in singole schede, che indicano i materiali occorrenti (semplicissimi: fogli, matite, giornali, fumetti, dizionari...), il numero dei giocatori coinvolti, le regole da seguire, il tempo necessario, le competenze specifiche che si vanno a consolidare.