Readaction
Ragazzi dentro. Ritiro sociale in adolescenza e nuove tecnologie
Sonia Vita
Libro: Libro in brossura
editore: Readaction
anno edizione: 2023
pagine: 128
"Ragazzi dentro" è un lavoro che nasce da una lunga esperienza nelle scuole a contatto con alunni, genitori e insegnanti. L’autrice ha riscontrato un cambiamento nello stile di vita degli adolescenti degli ultimi anni. L’avvento delle nuove tecnologie e un’aumentata paura dei rischi che la vita comporta, hanno spinto i nostri figli a passare sempre più tempo negli spazi chiusi delle camere. Come ogni epoca storica ha prodotto le sue patologie, la nostra ha prodotto “il ritiro sociale”. Alcuni ragazzi scelgono di chiudersi in camera e di non uscirne più. Le aspettative che pesano su di loro sono talmente forti da nutrire un sentimento di vergogna che li induce a chiudere i rapporti con il mondo esterno. In Giappone questi giovani vengono chiamati Hikikomori. È un libro diretto ai genitori e agli educatori affinché possano riconoscere le prime avvisaglie e intervenire quando si è ancora in tempo. È una riflessione per tutti, sull’importanza di diminuire il tempo dei social media per riprendere i contatti sociali dal vivo, uscendo dai propri spazi chiusi per incontrare gli altri.
Io sono la freccia
Enza Petrilli
Libro: Libro in brossura
editore: Readaction
anno edizione: 2023
pagine: 131
Un libro emozionale che parla di rinascita. La campionessa paralimpica Vincenza Petrilli diventa un esempio di grande forza di volontà. In questa autobiografia si mette a nudo raccontando com’è cambiata la sua vita dopo l’incedente che l’ha costretta su una sedia a rotelle.
Liturgia delle pianure
Corrado Passi
Libro: Copertina morbida
editore: Readaction
anno edizione: 2023
pagine: 188
Il romanzo narra la rinascita che un amore porta con sé, e il tentativo di sottrarre alla vita il peso delle nostre colpe: esse, come un richiamo lontano, si tramutano in voci capaci di raggiungerci ovunque, divenendo pericolose ossessioni. I due protagonisti, Robert e Lize, con la forza sovversiva del loro incontro, sfidano il tempo, la sua illusione, il suo confine arbitrario.
Caro professore. Lettere dei reggini a Italo Falcomatà
Libro: Libro in brossura
editore: Readaction
anno edizione: 2022
pagine: 226
La notte del venticinque aprile del 2020 il nostro paese era ancora in pieno lockdown, il numero dei contagi era ancora alto, le uscite erano contingentate [...]. In quella notte, “ignoti” – si dice così – decisero che a essere “violate” non dovevano essere soltanto le prescrizioni governative ma anche le porte della Fondazione “Italo Falcomatà”. La scena che si presentò davanti ai miei occhi la mattina dell’anniversario dalla liberazione dal regime fascista fu quella della distruzione. E non mi riferisco soltanto alla quantità di documenti, fotografie, targhe, premi e opere d’arte vandalizzate e date alle fiamme bensì ad altro tipo di distruzione. Quella della memoria. La memoria di un patrimonio collettivo fatto di umanità, cultura, speranza. Ed è proprio un sentimento di speranza ciò che più di tutto emerge dalla lettura delle centinaia di lettere che i reggini hanno scritto al loro sindaco anzi, al professore, negli anni del suo mandato come primo cittadino di Reggio Calabria. [...] Abbiamo lavorato sodo per mettere in sicurezza quel patrimonio scampato miracolosamente alla violenza dell’ignoranza e, settimana dopo settimana, leggendo quella corrispondenza “intima” tra il sindaco ed il suo popolo, è stata concepita l’idea di questo libro. (Giuseppe Falcomatà)
Readaction magazine. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: Readaction
anno edizione: 2022
pagine: 196
All'interno del volume sono presenti testi di: Roberto Addeo, Pasquale Allegro, Maria Consilia Alvino, Carlo Bolli, Tiziana Bracci, Michele Caccamo, Gianfranco Cambosu, Anna Cantagallo, Vincenza Cascio, Giuseppe Cerbino, Katia Colica, Fulvio D'Ascola, Grazia Di Michele, Attilio Faroppa Audrino, Patrizia Fiaschi, Claudio Fiorentini, Elisabetta Fuganti, Serena Iannicelli, Andrea Laiolo, Stefano Machera, Nadia Macrì, Gian Ruggero Manzoni, Emilio Masina, Francesca Mazzucato, Domenico Notari, Aldo Nove, Corrado Passi, Paolo Pera, Luisella Pescatori, Davide Plast, Federico Preziosi, Sergio Saggese, Antonio Salvati, Sabrina Sigon, Lucia Triolo, Patrizia Valpiani, Francesca Violi, Nando Vitali, Tommaso Vittorini.
Federico, nato due volte
Loredana Toscano
Libro
editore: Readaction
anno edizione: 2022
pagine: 91
Loredana ha una vita che potremmo definire normale: ha un marito, un figlio e un cane. Il destino, però, le spariglia le carte e un evento imprevisto cambierà per sempre la sua vita. Dovrà attraversare il dolore fino in fondo per poter rinascere come donna, moglie e madre. Un viaggio, che le sembra impossibile da affrontare, la porterà dagli abissi dell’inferno a risalire fino alle stelle.
La nostra energia. Una storia sostenibile
Marco Grassi
Libro
editore: Readaction
anno edizione: 2022
pagine: 112
Amelie Cox è impiegata nell’ufficio comunicazione di un’importante azienda energetica europea. Scelta dai colleghi come rappresentante alla conferenza ONU dell’energia e del clima a New York, riceve dal suo consiglio di amministrazione il compito di risolvere un contenzioso aperto con una cittadina a poche miglia da New York, Chermen Ridge. La filiale locale dell’azienda, infatti, ha chiesto supporto per sbloccare i lavori per la posa di un cavo di collegamento tra gli impianti di produzione eolica e la cittadina. Posa, osteggiata da una scelta personale del capo della comunità del luogo, Quentin Perez. Ne scaturirà con lui un acceso confronto. L’Io marcato di Perez cercherà in tutti modi di mettere in difficoltà il Noi virtuoso di Amelie, più che mai determinata a promuovere fino in fondo l’energia green come mezzo per connettere le persone all’ambiente. Amelie concluderà l’esperienza oltre oceano con il suo discorso alle Nazioni Unite. Di fronte a lei, donne e uomini di tutto il mondo pronte ad ascoltarsi e a impegnarsi per lasciare il pianeta alle giovani generazioni, in condizioni migliori di come lo hanno trovato. Prefazione di Frank Meyer.
I kill your idols
Michele Monina
Libro: Libro in brossura
editore: Readaction
anno edizione: 2022
pagine: 203
Michele Monina è nell'attuale mondo della critica musicale italiana la penna più temuta da artisti e discografici, capace col suo stile corrosivo e ironico di smontare in poche battute (poche battute no, perché è anche un massimalista indefesso) la carriera più lunga e baciata dal successo, come di indicare con forza un nome sconosciuto, ancora non emerso. In questo libro ci spiega, portandoci a spasso con le parole, come un flaneur in cerca di compagnia, il suo passaggio da promettente narratore, figlio putativo di Nanni Balestrini, a firma di tutto rispetto nel music business. Con uno stile rocambolesco, e senza filtro alcuno, un viaggio al termine della botte, divertito e divertente tour de force ubriaco nei meandri dello star system. Tra musica e parole, il diario stralunato di un critico musicale per caso, killer per scelta, punk per attitudine, affabulatore per necessità.
23 secondi
Corrado Fogola
Libro: Libro in brossura
editore: Readaction
anno edizione: 2022
pagine: 108
Nella notte tra il 5 e il 6 aprile 2009, alle 3.32, 23 secondi di terremoto di 5.8 della scala Richter. Un boato, le pareti si crepano, la fuga. 23 secondi che devastano L’Aquila. Corrado Fogola racconta quei terribili momenti, quelli, successivi, i giorni, le settimane, i mesi, di paura, di occhi pietrificati, di lutti. Di abbandono. Quando i telegiornali nazionali smettono di parlarne, si spengono i riflettori su una città ormai inghiottita dalla terra. La memoria di ciò che era diventa prepotente, e con la nostalgia del passato l’autore ricostruisce la storia della sua vita, della sua terra. Del suo amore.
Il veliero
Agron Xhanaj
Libro: Copertina morbida
editore: Readaction
anno edizione: 2022
pagine: 64
Mark, a quarantasette anni, si accorge di avere dei vuoti di memoria. Il medico, che sospetta l'Alzheimer, gli prescrive un infuso, che però provoca nell'uomo effetti inaspettati. Si risveglia ogni giorno in un luogo diverso. La cosa si ripete e gli anni passano. Ma l'amore per Anna, conosciuta in una di queste vite - che finirà per perderla -, darà finalmente un senso alla sua surreale esistenza. Mark la cerca disperatamente a ogni risveglio finché, un giorno, finalmente, si imbatte nelle sue tracce. E mentre pensa di averla ritrovata, subito dopo accade qualcosa di imprevedibile, che lo fa ritornare indietro nel tempo.
Per tutto ciò che ho perso
Giulia De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Readaction
anno edizione: 2022
pagine: 169
Il 1950 segna per il Tibet una data storica: la Cina lo annette formalmente al suo territorio. Da qui, per la protagonista si intrecciano due viaggi: quello vissuto su terra e quello spirituale, entrambi scanditi dall'improvvisa perdita del padre. Questo trauma sancisce l'inizio del pellegrinaggio verso l'India, durante il quale la piccola Visakha si confronta con la cruda realtà della guerra. In queste pagine si può ascoltare il grido indignato e il canto ammaliatore dell'anima ferita. Un'anima che ne raccoglie tante, congiunte dallo stesso destino e dal desiderio di tornare in patria. Cresciamo insieme a lei, la conosciamo da adulta, ormai conscia dei propri demoni che minacciano di trascinarla in luoghi oscuri.
Verso la fine del mondo
Vincenzo Fabaro
Libro: Libro in brossura
editore: Readaction
anno edizione: 2022
pagine: 156
Un male incurabile ti lascia davanti pochi mesi di vita. Come li vivi? Il quesito dà il via alla vicenda di Federico Spena, giovane uomo a cui viene diagnosticato un male incurabile ed è chiamato a scegliere tra un estremo tentativo di una chemio e il vivere l'ultimo tratto del viaggio donandogli un senso, nonostante un inquilino ingombrante nel cervello. Preda del panico e delle molte domande, decide di trasferirsi a Finisterre per vivere i suoi ultimi giorni e provare, in una lucida follia, a capire il significato della morte e cosa accade dopo. Lì, in una casa a pochi passi dall’oceano, si declina il suo percorso verso la fine, in una ricerca spasmodica di risposta alle sue domande, tra libri, incontri immaginari e reali.