Prospettive Edizioni
Dieci più uno. Periferie urbane
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 36
Ettore Bernich architetto. 1850-1914: la storia, il progetto, il restauro
Annunziata Berrino, Alfredo Buccaro, Fabio Mangone
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 182
L'era urbana. Esiste ancora una città europea?
Marta Francocci, Giorgio De Finis
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 56
Dictionnaire d'architecture
Eleonora Carrano
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 96
Luigi Moretti. L'oeuvre romaine. Ediz. francese
Eleonora Carrano
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 136
Le sale cinematografiche. Ricordo e attualità
Libro: Copertina rigida
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 21
Il grattacielo strutturalmente considerato
Giampaolo Buccino
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 494
L'ufficio comunicativo. Interni e dinamiche sociali nell'interpretazione cinematografica
Claudia Torrini
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 168
Architettura per l'archeologia. Museografia e allestimento
Luca Basso Peressut, P. Federico Caliari
Libro: Copertina rigida
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 468
Lina Bo Bardi 1914-1992. Una architetta romana in Brasile. Celebrazioni per il centenario della nascita
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 36
Housing. Linee guida per la progettazione di nuovi insediamenti
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettive Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 320
Il volume Housing nasce dall'esigenza di dare risposta ad una molteplice domanda di innovazione che, in anni recenti, è venuta alla ribalta nell'ambito dell'edilizia residenziale. La ricerca, prendendo le mosse dall'analisi dei potenziali rapporti che gli edifici residenziali sono in grado di sviluppare con gli elementi propri della struttura urbana, si propone di definire tipologie edilizie sperimentali, in grado di rispondere ai nuovi criteri e temi dell'abitare. Le ragioni fondative dei contenuti del volume poggiano sulla possibile composizione di linee guida per la progettazione di edifici residenziali individuando i principali criteri di qualità per un disegno dell'impianto urbano e delle tipologie edilizie, misurato sull'impiego di idonee tecniche costruttive.