fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Ponte Sisto

U.S.TICA. Quarant'anni di bugie

U.S.TICA. Quarant'anni di bugie

Pino Nazio

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2020

pagine: 160

È il 27 giugno del 1980, un Dc 9 della compagnia aerea privata Itavia in volo da Bologna e Palermo precipita nel Tirreno tra le isole di Ponza e Ustica, non ci sono superstiti. Fino al momento della tragedia l’aereo ha volato tra radiofari spenti e in mezzo ad aerei che viaggiavano con i transponder spenti per non essere identificati nel corso di una vera e propria “battaglia sul Tirreno in tempo di pace”. L’ipotesi più probabile è che l’aereo sia stato abbattuto a causa di una collisione o per un missile esploso nelle sue vicinanze nel corso di uno scontro tra velivoli militari di diversi Paesi. Questo libro, sulla base di risultanze processuali, testimonianze e un lungo lavoro di ricostruzione degli eventi è in grado di svelare quello che il titolo dichiara con un semplice espediente grafico. Quaranta anni dopo, le indagini sulla Strage sono ancora aperte presso il tribunale di Roma perché il reato di strage non si prescrive mai.
12,00

Fellini e Guerra. Un viaggio amarcord

Fellini e Guerra. Un viaggio amarcord

Roberto Carvelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2020

pagine: 150

Roma, Rimini, Santarcangelo, Pennabilli: un viaggio che vuole ripercorrere le tracce del sodalizio artistico tra un grande sceneggiatore e un grande regista, diventa un viaggio a tappe per ascoltare anche cosa quei luoghi possono raccontare di noi. Un libro che parla di cinema, paesaggio, campagna, amicizia, poesia, ricordi, di case, famiglia, lavoro, arte, dialetto, spiritualità, con una lingua che partecipa a tutti questi diversi movimenti. Ricco di testimonianze (la moglie di Guerra, il pittore Geleng, l'attore Zanin, e molti altri), un vademecum di attraversamenti e peregrinazioni, anche della mente, per immergersi tanto nella Roma di Cinecittà di Federico Fellini e Tonino Guerra, quanto nella Romagna balneare e dell'entroterra.
14,00

Non sono Woody Allen. Un delicato, pungente, ironico omaggio a Oreste Lionello

Non sono Woody Allen. Un delicato, pungente, ironico omaggio a Oreste Lionello

Ignazio Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2020

pagine: 120

I veri attori non muoiono mai e ritornano in vesti di fantasmini, maschere, battute, ombre, voci ed emozioni. Oreste Lionello è una di quelle voci che attraversa la vita, che lascia tagli di sagace ironia, di lucida riflessione. Traendo spunto dall'enorme esperienza di Lionello nel mondo del cabaret, “Non sono Woody Allen” di Ignazio Gori, vuole rendere uno scanzonato omaggio a un artista poliedrico e camaleontico, usando a tratti il tono cinico della satira, a tratti quello ambiguo del provocatore, o ancora quello caldo e malinconico del doppiatore che si nasconde nell'ombra. Leggendo il breve libro, frizzante come uno spartito di avanspettacolo, il lettore potrà ridere e sorridere delle interviste strampalate che il fantasma di Lionello rivolge agli attori da lui doppiati per una vita, da Woody Allen a Charlie Chaplin, ma potrà anche emozionarsi con i ricordi degli amici più cari. Dice l'autore: “Aver fatto l'occhietto a Oreste Lionello è stato come calare il sipario, rosso e polveroso, del magico mondo del teatro che amavo da bambino.”
10,00

Domani

Domani

Corrado Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2020

pagine: 280

Beirut, Sarajevo, Phnom Penh: città che la Storia ha voluto “martiri”, condannandole ad anni, decenni di sofferenze. Fra quelle strade torna la vita, il futuro si illumina di speranza, nascono nuovi amori, piccole gioie cancellano grandi dolori. Ma fra le macerie del passato, il presente resta avvelenato da crudeltà di trafficanti e intrighi di spie, ha per protagonisti uomini perduti, donne coraggiose come tigri, bambini senza famiglia né affetti. Si incrociano i destini di Andrea, giornalista cinico e umanissimo, deluso dalla sua professione, Goran, un gigante bosniaco che lavora sul mare cambogiano, dove incontra Amina, ex guerrigliera dello Sri Lanka. E poi Silvia, bella e volitiva, impegnata a gestire un orfanotrofio lasciato in eredità dal padre e a lottare per il futuro di un bambino; Lejla, vittima delle atrocità della guerra; Naila, una Mata Hari libanese dal fascino travolgente. Un romanzo che, tra luoghi splendidi e suggestivi, coglie il tormento delle “città martiri” e la folle angoscia delle guerre, ma illumina il domani – non di tutti, qualcuno soffrirà – con l'impegno e la certezza di farlo diventare migliore dell'oggi.
16,00

Schiaffo

Schiaffo

Virgilio Baccalini

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2020

pagine: 160

Un ex operatore di borsa, travolto dalla crisi economica, decide di diventare un clochard, rifiutando benessere e obblighi sociali in cambio della libertà. "Un uomo in fuga, che non accetta compromessi, un durissimo attacco ai partiti che fomentano il razzismo e il populismo, alle attuali politiche contro l'immigrazione, alla corruzione e allo smantellamento del welfare in favore dei privati. Un'opera di narrativa con una valenza politica e sociale. Qua si smantella una baraccopoli, là si dà la caccia a un gruppo di nomadi senza andar troppo per il sottile sul loro ipotetico profilo criminale; in alto mare i mancati interventi di salvataggio, con la scusa delle zone Sar, provocano ogni giorno decine di vittime. Il senso di pietas si è affievolito al punto da scivolare nell'ignavia, una forma di lontananza più psicologica che fisica".
12,00

La sinfonia delle relazioni. Musicoterapia relazionale e linguaggio non verbale

La sinfonia delle relazioni. Musicoterapia relazionale e linguaggio non verbale

Luigi Casiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2020

pagine: 550

Da tempo è noto come l’ascolto e l’esecuzione di suoni e melodie possano agire sugli stati d'animo e sulle emozioni, in virtù delle loro proprietà rilassanti o stimolanti. Tuttavia, più recentemente, l’interesse scientifico si è focalizzato sulla possibilità di sfruttare tale pratica come terapia complementare, in varie condizioni patologiche e parafisiologiche. In questo quadro rientra non solo la musica in senso stretto, ma anche tutti quei canali comunicativi, come gesti, pause e toni della voce, non necessariamente verbali. Il testo, per la prima volta, presenta un quadro completo della Musicoterapia relazionale con riferimenti teorici e indicazioni pratiche legate agli aspetti comunicativi. La prospettiva generale che si assume sottolinea il valore delle persone e delle loro modalità di comunicazione, con se stessi, con gli altri e con il mondo, in collegamento con la propria storia e le proprie esperienze di vita, uniche e irripetibili. Un volume che ci fornisce le chiavi di lettura per comprendere il significato dei modi di fare di ciascuno col fine di costruire percorsi funzionali per il superamento di eventuali difficoltà.
40,00

Dentro l'Europa. Cambiarla per rafforzarla

Dentro l'Europa. Cambiarla per rafforzarla

Carmelo Cedrone

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2020

pagine: 250

L'Unione Europea si trova ormai bloccata di fronte a un bivio. Da qui l'autore trae l'idea di raccontare la sua esperienza fatta a Bruxelles, "dentro" le Istituzioni, durante la crisi. Lo fa davanti a un gruppo di giovani: «Nei primi 30 anni l'Europa appare una tranquilla oasi di pace: nel '45 i paesi depongono le armi e nel '57 decidono di mettersi insieme. Un atto rivoluzionario. Sono in sei; il seme germoglia e cresce. Comincia la gara per entrare nel "club". Nell'89 arriva la prima tempesta, un'ondata luminosa, ma rischiosa, che mette in crisi la nuova casa; i vecchi paradigmi cadono. Nel 2002, parte l'Euro. Nel 2004 e 2007 la casa si allarga, sembra esplodere; le strutture restano immutate; siamo a 27, c'è confusione! Nel 2008 arriva la crisi: una nuova tempesta, a 20 anni dalla prima e a sei dall'Euro! La casa traballa, rischia di cadere». È quello che avverte il narratore stando "dentro". Il racconto diventa più serrato; emerge una grande preoccupazione per ciò che sta accadendo e potrebbe ancora accadere.
14,00

Canti minori

Canti minori

Giuseppe Solardi

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2020

pagine: 84

"Il prezzo di questa discreta resistenza è spesso la solitudine o comunque il destino di restare nell'ombra, nonostante riconoscimenti magari lusinghieri..."
10,00

Roman poetry festival. Quarant'anni dopo il Festival internazionale dei poeti

Roman poetry festival. Quarant'anni dopo il Festival internazionale dei poeti

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2019

pagine: 200

Il 16 giugno 2019, a quarant’anni dal Festival Internazionale dei Poeti di Castelporziano del 1979, nell’ambito della mostra “Poeti a Roma. Resi superbi dall’amicizia”, curata da Igor Patruno e Giuseppe Garrera, Igor Patruno, ha ideato e organizzato il Roman Poetry Festival, una serata interamente dedicata alla poesia al quale hanno partecipato cinquanta poeti. Il libro raccoglie i testi poetici – tutti aventi per tema Roma – letti nel corso dell’evento, una intervista esclusiva di Stefano Gallerani a Franco Cordelli, che del Festival Internazionale dei Poeti del 1979 fu il direttore artistico, e un dialogo tra Alfonso Berardinelli e Renzo Paris sulla poesia degli anni Settanta. Il libro raccoglie testi di almeno tre diverse generazioni di poeti e attraversa tutte le poetiche di stanza a Roma, offrendone una fotografia più che esaustiva.
16,00

Raccontando Roma

Raccontando Roma

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2019

pagine: 250

Nove racconti, una sceneggiatura e un’unica protagonista: Roma. Gli autori dai 18 anni agli over 60, ci narrano le mille voci e le mille sfaccettature della Capitale. Quella dei ragazzi di oggi, con le insicurezze, i dubbi, le paure, l’impotenza; quella degli anziani per i quali la visita quotidiana al medico di base resta l’unico diversivo; quella dei diversamente abili; delle borgate e della borghesia. La Roma dell''800 con la storia di Mastro Titta e quella di Righetto, l’eroico bambino della breve repubblica romana, fino a quella di un’apocalittica fine del mondo. Il comune denominatore che lega i racconti non è solo il linguaggio che contiene, in parte o in toto, il dialetto romanesco, ma soprattutto quello spirito tipico degli abitanti della Capitale, dissacratorio e autoironico, capace di parlare di cose sgradevoli e malinconiche, o di sollevare pesanti critiche, mantenendo una certa leggerezza e strappando sempre un sorriso. I testi pubblicati sono i vincitori della prima edizione del premio letterario Ponte Sisto, dedicato a Tullio Capocci, l’editore scomparso prematuramente nel febbraio 2018.
16,00

Quanto sei bella rima. Poesie e versi in dialetto romanesco

Quanto sei bella rima. Poesie e versi in dialetto romanesco

Shany Martin

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2019

pagine: 150

Chissà quanti turisti e viandanti, passeggiando nelle strade della Città Eterna quando il sole ha ormai ceduto il passo alla luna, hanno sentito (e si spera sentiranno) in lontananza, magari da una trattoria Trasteverina con i tavoli all'aperto, uno stornellatore dalle guance rosse che canta ai quattro venti quella melodia che fa 'Quanto sei bella Roma quanno è sera!'. È da lì che vuole partire questo libro. Da quel verso che descrive una Città che, in queste pagine, si reincarna in Poesia. Se Roma vuol dire innamorarsi, in queste righe troverete le parole d'amore che una penna sa partorire solo se pensate in riva al Tevere. Se Roma vuol dire ironia, sfogliando questo libro vi riconoscerete in situazioni di vita quotidiana descritte con la genuinità delle Pasquinate Ottocentesche. Una raccolta di Poesie fatta per essere capita e amata da tutti proprio perché i suoi protagonisti siamo tutti noi. Noi innamorati, noi malinconici, noi tifosi, noi esseri umani. Oltre a sonetti e componimenti liberi vi ritroverete sotto gli occhi aforismi dialettali che sembrano essere pensieri di un'anima che sa parlare soltanto il Romanesco.
14,00

Leonardo Sciascia. La politica, il coraggio della solitudine

Leonardo Sciascia. La politica, il coraggio della solitudine

Valter Vecellio

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2019

pagine: 120

L'intellettuale, scriveva Nicola Chiaromonte, «Non rappresenta nulla se non rappresenta l'individuo e la sua libertà, se non mantiene a qualunque costo il principio stesso dell'individualità, il diritto al dubbio e alla critica, il senso del vero e del falso, il rifiuto delle menzogne inutili. In questo, la sua funzione è eminentemente sociale, solidale dei diritti di ognuno, e dei più umili: cioè dei più silenziosi e più facilmente ingannabili… ». Ecco: questo è stato Leonardo Sciascia: con i suoi libri e i suoi interventi, il suo essere, il suo "fare". Per primo, e praticamente da solo, ha saputo immortalare l'aberrazione mafiosa nella nostra letteratura e nella nostra vita civile. Ha ammonito che la legge, che la sua certezza, la certezza delle regole, l'uguaglianza di tutti, di fronte alla legge, è quanto va opposto all'"emergenza" del male, "politica" o criminale che sia. Un Diderot siciliano che applica la ragione: più propriamente l'anticonformismo della ragione, con lo scetticismo e insieme la partecipazione di chi osserva e sa vedere; e costantemente dedica la sua attenzione e intransigenza alle istituzioni, la sua pietà alle persone. La Giustizia come "ossessione", impegnato in una quotidiana azione di "rottura": di questa specie di patto tra la stupidità e la violenza che si manifesta nelle cose italiane; dell'equivalenza tra il potere, la scienza, e la morte che sembra stia per stabilirsi nel mondo. In questo libro si parla di uno Sciascia politico, che consapevolmente "confonde" etica e politica. Uno Sciascia che non per caso si ignora e si cerca di occultare.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.