fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Polaris

Oriolo, tra le vigne e le stelle

Martina Liverani

Libro: Libro in brossura

editore: Polaris

anno edizione: 2025

pagine: 144

“Oriolo, tra le vigne e le stelle” è un viaggio affascinante alla scoperta di un angolo nascosto, fra Faenza e Forlì, ricco di storia, dove la terra e la passione per il vino si fondono in un equilibrio perfetto. Il libro esplora il territorio di Oriolo, mettendo in luce i suoi vigneti, le varietà di uve autoctone che lì prosperano e le cantine che custodiscono secoli di tradizione vitivinicola. Tra le pagine, ogni racconto svela l’unicità e l’originalità di un territorio che non si limita a produrre vino, ma celebra una cultura autentica che resiste nel tempo. Un’opera che invita a scoprire un microcosmo dove il vino non è solo una bevanda, ma un vero e proprio simbolo di identità e passione.
17,00

Giordania

Sandro Caranzano

Libro: Libro in brossura

editore: Polaris

anno edizione: 2025

pagine: 440

La Giordania è un paese in cui gli avvenimenti della storia costituiscono il fascino che spinge il viaggiatore a percorrere strade e piste, deserti e montagne alle ricerca delle tracce lasciate dall’uomo. Dalla preistoria fino ai giorni nostri la Giordania è sempre stata presente in questo percorso: questa guida ne illustra i luoghi e gli itinerari per raggiungerli, con una particolare attenzione per i siti archeologici, compresi quelli biblici, e un’esauriente descrizione delle principali città accompagnate da aggiornate notizie pratiche. Il volume è corredato da una ampia serie di mappe e cartine e di ricostruzioni grafiche che possono facilitare i visitatori nella comprensione dei numerosi siti archeologici presenti nel paese.
29,00

Guarda dove mangi. Ceramica in tavola

Guarda dove mangi. Ceramica in tavola

Martina Liverani

Libro: Libro in brossura

editore: Polaris

anno edizione: 2024

pagine: 176

La storia d’amore fra il cibo e la ceramica non ha età. E, oggi più che mai, quel legame indissolubile che mette d’accordo estetica e utilità, artigianato e cucina, è diventato attualissimo. L’interesse e la curiosità nei confronti della ceramica per la tavola, crescono di pari passo con la sempre maggiore consapevolezza e conoscenza di ciò che mangiamo e da dove proviene, così come il piacere di circondarsi da oggetti che, indispensabili o deliziosamente superflui, ci appartengono e ci definiscono. Manufatti che arricchiscono la nostra quotidianità domestica di storie e di bellezza. La cura per la tavola trova oggi la giusta espressione nella biodiversità di decori forme e colori che attraversano la tradizione ceramica italiana, dall’incanto per gli oggetti che impreziosiscono i momenti più conviviali delle nostre vite e permettono di creare e inventare il proprio stile della tavola, al piacere della ricerca e scoperta di storie e artigiani e delle loro produzioni. Quanti tipi di zuppiera esistono in Italia? Qual è la città delle caraffe? Come si sceglie e come si usa un servizio da tè in ceramica? Quali sono i decori tradizionali delle grandi manifatture storiche e quali invece le tendenze degli artisti contemporanei? Soprattutto, dove si compra la migliore ceramica italiana per la tavola? La ceramica è un’opera di artigianato e quindi migliaia di ore di abilità manuali, progettazioni, ricerca, intuito, esecuzione perfetta. È destinata a chi è capace di riconoscerne l’unicità, carpirne la bellezza assoluta e farne parte. Questo volume, che aiuta a conoscere, scoprire ed essere in grado di acquistare o ammirare la ceramica artigianale italiana al meglio, è un viaggio tra la storia delle forme e dei colori della ceramica artigianale nello spazio geografico delle città della ceramica italiane, dentro i musei e nelle botteghe. Un viaggio nella storia e nel futuro, per vedere come sono nati alcuni oggetti e come si sono evoluti nel tempo in un rapporto inscindibile con la cucina, la tavola e le abitudini.
25,00

San Pietro, Sant'Antioco

San Pietro, Sant'Antioco

Daniela Desperati, Cristina Ferrando

Libro: Libro in brossura

editore: Polaris

anno edizione: 2024

pagine: 312

Antiche tradizioni, parlate dal sapore mediterraneo, cittadine di mare esposte al vento e una natura ricchissima si incontrano nell'estremo sud-ovest della Sardegna, dove le isole di San Pietro e di Sant'Antioco si guardano, così vicine eppure così diverse. Entrambe frequentate fin dall'antichità da nuragici, fenici e romani, le due isole hanno percorso strade distinte che le hanno portate a essere, oggi, un arcipelago linguistico e culturale dalle caratteristiche peculiari. A Carloforte (San Pietro), enclave ligure fondata dai discendenti di Tabarka nel 1738, si scopre un'isola dove il ritmo rallenta senza rinunciare all'emozione di addentrarsi fuori dal sentiero battuto: mare selvaggio, passeggiate nella macchia mediterranea, una cucina che valorizza il tonno pescato nelle ultime tonnare del Mediterraneo e la tipica parlata ligure di quel popolo di naviganti che ha saputo mantenere la propria identità senza mai chiudersi in se stesso. Alla stessa origine tabarchina appartiene Calasetta (Sant'Antioco), borgo marinaro che rappresenta, insieme al paese di Sant'Antioco, un unicum nel panorama delle isole minori europee, con le due comunità che parlano due lingue e mantengono tradizioni differenti a pochi chilometri di distanza. Ci pensa la natura a legare il territorio, con una costa dalle insenature incontaminate, un interno ricco di tracce archeologiche da percorrere a piedi e in bicicletta, un terreno sabbioso che contribuisce al particolare sapore del vitigno “principe” dell'isola. E ci pensano i riti e le tradizioni millenarie a legare Sant'Antioco, probabilmente il paese più antico d'Italia, al resto della Sardegna, come la “festa manna” che richiama ogni anno pellegrini e devoti accendendo di suoni e colori le vie del centro, oggi come secoli fa. Lontane dal turismo “mordi e fuggi”, San Pietro e Sant'Antioco offrono suoni, sapori, odori che valgono ben più di un viaggio e regalano l'emozione di una scoperta lungo tutto l'anno!
23,00

Cuba

Cuba

Alberto Gulisano

Libro: Libro in brossura

editore: Polaris

anno edizione: 2024

pagine: 296

Visitare Cuba è un'esperienza da provare almeno una volta nella vita. Questa guida vi aiuterà a comprendere meglio una realtà così diversa dalla nostra, ricca di contraddizioni frutto di una storia travagliata. Visitare Cuba è una grande esperienza di vita perché, oltre alla indiscussa bellezza naturale dei luoghi, racchiude in sé un fascino difficilmente descrivibile. È un'isola magica che regala emozioni sempre diverse e che riesce a stupire, commuovere, stregare il visitatore. È un'isola da visitare senza fretta, seguendo i ritmi di una volta, dove il tempo sembra essersi fermato a cinquant'anni fa, soprattutto fuori dall'Avana. È una terra che si fa amare per la sua bellezza e per la ricchezza d'animo della sua gente: uomini e donne di etnie diverse tra loro, legati alle proprie radici, ma accomunati da un profondo spirito di appartenenza alla loro Patria.
24,00

Faenza. Bollettino del museo internazionale delle ceramiche in Faenza. Volume Vol. 1
25,00

Kazakistan

Kazakistan

Pasquale D'Avino

Libro: Libro in brossura

editore: Polaris

anno edizione: 2023

pagine: 256

Lasciatevi alle spalle i ritmi frenetici dell'Europa e dirigetevi a Oriente verso gli immensi sereni spazi del Kazakistan. Terra sconfinata, con le sue steppe, le sue montagne, i canyon e le città antiche o ultra moderne. È grande nove volte l'Italia, con soli 18 milioni di abitanti, incastonato tra Cina, Russia, Mar Caspio e Asia Centrale. I volti delle 50 etnie raccontano millenari intrecci tra popoli e mentalità asiatiche, europee, turche, iraniche, russe, mongole e cinesi. Antiche tradizioni, leggende e usanze, il passato delle orde degli Unni, dello zarismo e del periodo sovietico nella capitale Nur-Sultan come ad Almaty "la città bella" e altrove si mescolano ad architetture avveniristiche. Ampia l'offerta turistica: dalla tenda dei nomadi agli hotel a 5 stelle; dalle escursioni a cavallo agli spostamenti in limousine; dai ristoranti di lusso ai cibi tipici dell'Asia centrale. Prefazione di Yerbolat Sembayev.
25,00

Uzbekistan

Uzbekistan

Prisca Benelli, Claudio Deola

Libro: Libro in brossura

editore: Polaris

anno edizione: 2023

pagine: 272

Samarcanda, Alessandro Magno, la Via della Seta, Tamerlano, Gengis Khan, il lago d'Aral: nomi di luoghi e persone che nella vita tutti abbiamo sentito nominare almeno una volta e che hanno risvegliato in noi desideri sopiti di evasione ed avventura. Questi elementi, e altri ancora, si intrecciano e costituiscono la storia del grande paese che porta il nome di Uzbekistan: una nazione dalle mille sfaccettature, dove si alternano architetture sublimi, deserti e panorami mozzafiato. Questa guida parla della cultura, dell'architettura, dei popoli e delle religioni che si sono susseguiti nei secoli in questa regione dell'Asia Centrale, con cenni anche su aspetti meno noti come la musica, il folklore e il cinema. Sono poi proposti cinque dettagliati itinerari di viaggio, costellati di indirizzi utili, approfondimenti, aneddoti e curiosità; gli itinerari possono essere combinati tra loro a piacimento.
27,00

Algeria del Nord

Algeria del Nord

Oriana Dal Bosco

Libro: Libro in brossura

editore: Polaris

anno edizione: 2023

pagine: 352

Nonostante l'Algeria sia una destinazione conosciuta soprattutto per il deserto del vasto sud, una grande ricchezza di questo Paese è rappresentata dai numerosi e, in molti casi, splendidi siti archeologici, come testimoniano gli otto Patrimoni dell'Umanità dichiarati dall'Unesco. Dalle testimonianze preistoriche alle città di epoca numidica e romana per arrivare alle testimonianze delle culture berbera e araba, si può affermare che l'Algeria è praticamente un immenso museo archeologico a cielo aperto. Né ci si può dimenticare delle città che uniscono le antiche atmosfere medievaleggianti delle casbah alle architetture coloniali francesi che per oltre 130 anni hanno dato una significativa impronta a questo Paese. Un poeta algerino scriveva "non si lascia mai l'Algeria per sempre". Ecco, proprio così: arrivi e gli algerini ti fanno sentire a casa… e quando vai via non pensi ad altro se non a quando tornerai in quella terra che ha qualcosa di magico e che ti attira con gli occhi profondi dei bambini, la forza delle donne e l'orgoglio degli uomini.
27,00

Azzorre

Azzorre

Ilaria Bonfante

Libro: Libro in brossura

editore: Polaris

anno edizione: 2023

pagine: 302

Nove piccoli mondi fioriti nel cuore dell'Atlantico; terre fertili, variopinte dalla fioritura delle ortensie azzurre e lilla e dominate dalla presenza della montagna Pico. Nove isole vulcaniche, ventose, che sprigionano energia, incantano con i suoni della natura e il frastuono dell'oceano e profumano di fiori. Quando il sole brilla, mille sfumature di verde accendono i morbidi paesaggi abitati dalle mucche. Ortensie, grotte laviche, vulcani da scoprire e da scalare, balene e delfini da avvistare, cascate, terme naturali, sono solo alcune delle ragioni per visitare le Azzorre. Si rimane così affascinati dal ritmo di vita lento e un po' retrò degli isolani e dalla forza della natura che traspira in ogni angolo, che è normale sentire il bisogno di tornarci più volte.
22,00

Seychelles

Seychelles

Pier Vincenzo Zoli

Libro: Libro in brossura

editore: Polaris

anno edizione: 2023

pagine: 231

È possibile andare... oltre il Paradiso? La risposta è sì, alle Seychelles è possibile. Perché non ci sono solo il mare turchese, le spiagge bianche, le palme sotto cui stendersi e sognare. C'è molto altro e non è nemmeno difficile trovarlo. Innanzitutto ci sono loro, gli abitanti delle isole, una mescolanza di etnie che è diventata cultura. C'è uno stile di vita alieno da stress e competitività. Poi esistono ancora artigiani, musicisti, artisti ispirati dalle bellezze della loro terra. Chi ama camminare può approfittare dei numerosi parchi naturali di Mahè, Praslin e La Digue. Chi preferisce il mare può dedicarsi a fantastiche esperienze di snorkeling e immersioni con le bombole. Coloro che cercano attività più adrenaliniche possono scegliere fra moto d'acqua, parasailing, flyboard e il nuovissimo skydive, un modo originale di vedere le Seychelles dall'alto che anche i principianti possono permettersi, scendendo con il paracadute comandato dall'istruttore. Ma c'è anche qualcos'altro oltre... questo Paradiso? Sì, c'è e per scoprirlo basta leggere la guida delle Seychelles.
25,00

Le voci dei pozzi

Le voci dei pozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Polaris

anno edizione: 2022

pagine: 48

"Le voci dei pozzi" è un racconto per immagini. Narra di un viaggio sotto terra, dentro ai pozzi, alla scoperta delle città delle acque, della macchina che genera correnti musicali, delle creature parlanti che ci chiamano da dentro ai pozzi, delle lotte tra musica e voci e di un collezionista che conserva le voci dentro a vasi da farmacia. Il libro lascia ampio spazio alla immaginazione e alle domande: chi ha costruito le scale per scendere fino in fondo ai pozzi? Quando abbiamo perso gli oggetti che sono raccolti nella città delle acque? Di quale materia sono fatte le voci? Che musica è quella che lotta con le voci e chi muove le ruote della macchina che le crea? Una storia e dei paesaggi onirici e poetici assieme, capace di evocare sensazioni e ricordi che nascono nella parte più profonda del nostro animo. Il libro è un esempio di poesia visiva. Per la sua creazione l'autore si è servito di immagini realizzate con la ceramica: ceramica modellata, colorata, disegnata, fotografata e poi ricomposta con la tecnica del collage.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.