fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Playground

L'umile amante

L'umile amante

Edmund White

Libro: Libro in brossura

editore: Playground

anno edizione: 2024

pagine: 234

Aldwych West è un milionario di quasi ottant'anni, separato dalla moglie, e da sempre gay. Un uomo pigro e mediocre, immerso nei blandi doveri della buona società. Abita in un lussuoso appartamento di Manhattan e conduce una vita tranquilla e abitudinaria, che però si interrompe quando mette gli occhi su August Dupond, un giovane e bellissimo ballerino franco-canadese, solista del New York City Ballet, sublime interprete delle storiche coreografie di Balanchine. È l’inizio di un 'amore folle', sempre in bilico tra desiderio erotico e ammirazione spirituale, e per il quale Aldwych deciderà di mettere a rischio la propria smisurata fortuna, dedicandosi a un progetto impossibile che ha lo scopo di soddisfare le aspirazioni del giovane danzatore. Ma a scombinare i piani di Aldwych interviene Ernestine, la cinica sessantenne moglie del nipote, orgogliosamente sadica (il solo tipo di sesso che sembra soddisfarla), invaghitasi a sua volta di August Dupond, e decisa a trasformarlo nel suo amante e accompagnatore. Una tragicommedia scandalosa e indimenticabile che esplora le diverse sfumature dell'amore e del desiderio erotico.
18,00

Una vera signora

Una vera signora

Armistead Maupin

Libro: Libro in brossura

editore: Playground

anno edizione: 2024

pagine: 256

Il decimo – e lungamente atteso – romanzo del ciclo de “I racconti di San Francisco”, ha per protagonista Mona Ramsey, la figlia di Anna Madrigal (la leggendaria proprietaria della casa al numero 28 di Barbary Lane, a San Francisco). Fresca vedova di un lord inglese gay, Teddy Roughton, che Mona aveva sposato per permettergli di avere la cittadinanza americana e trasferirsi a San Francisco, si ritrova a vivere, insieme al figlio adottivo Wilfred, nella vasta e antica tenuta di famiglia (Casa Easley), nelle Cotswolds, tra Bristol e Oxford. Nonostante il titolo di Lady, Mona è rimasta una donna libera e intraprendente, capace di mettere in discussione i luoghi comuni e i pregiudizi della contea inglese, e per questo da subito oggetto di pettegolezzi (ha una relazione con la direttrice delle poste). Ma non sono le voci e le malignità della provincia inglese a preoccuparla, bensì le ingenti spese per la manutenzione della tenuta, tanto da essere costretta ad affittare alcune stanze ai turisti che sognano di vivere delle vacanze romantiche in una antica magione. Tra i turisti coinvolti, nella primavera del 1993, è presente anche una coppia di americani originari del North Carolina. All’apparenza persone semplici e affiatate, in realtà custodi di un segreto. E dopo sole poche ore, e uno sgradevole episodio, Rhonda, la signora americana, chiede aiuto a Mona e a Wilfred per fuggire dal marito. A quel punto giungono a Casa Easley anche Anna Madrigal e Michael Tolliver, a complicare la vicenda in una serie di spassosi, ma anche drammatici, equivoci, innamoramenti, e dolorose riflessioni. Una commedia ironica, e a tratti amara, ricca di intelligenza e di ottimismo.
18,00

Amerai quel che hai ucciso

Amerai quel che hai ucciso

Kevin Lambert

Libro: Libro in brossura

editore: Playground

anno edizione: 2024

pagine: 174

Una fiaba nera, ambientata a Chicoutimi, un distretto del Québec, borghese, pacifico, tradizionale, che dietro l'apparenza rispettabile nasconde del marcio: violenze, sopraffazioni, pulsioni proibite. Il sindaco indossa di nascosto gli abiti della moglie defunta, un libero professionista si approfitta della figlia adolescente e gli operai della fabbrica del posto affollano il locale per spogliarelliste. Ma quel che lascia davvero interdetti sono le morti ripetute dei bambini, i quali, una volta sepolti, tornano nelle loro case, nelle loro scuole, nei loro giardini. Il loro ritorno non è affatto senza conseguenze, anzi risponde a un disegno, di cui è consapevole da sempre Faldistoire, il protagonista e narratore che, dai primi anni delle elementari fino agli ultimi giorni delle superiori, racconta le vite di Chicoutimi, ma soprattutto pianifica e prepara la vendetta, quella che finalmente regalerà giustizia agli innocenti, quella che libererà le infanzie e le adolescenze soffocate.
16,00

Mysterious Skin

Mysterious Skin

Scott Heim

Libro: Libro in brossura

editore: Playground

anno edizione: 2024

pagine: 272

Brian Lackey ha otto anni e dopo l’allenamento di baseball viene trovato sanguinante nel sottoportico della sua casa, vittima di un episodio traumatico che non riesce a ricordare: cinque ore della sua vita si sono come dissolte. Negli anni che seguono progressivamente comincia a ricordare particolari di quel pomeriggio, ma sono solo frammenti che non gli consentono di spiegare che cosa gli sia successo, e perciò comincia ad attribuire il suo disagio a un incontro ravvicinato con gli alieni. Neil McCormick è invece pienamente consapevole degli eventi capitati quell’estate. Più maturo della sua età, pieno di curiosità sessuali, Neil considera le attenzioni del suo allenatore di baseball come un’esperienza meravigliosa e coinvolgente, l’espressione più alta dell’amore. Dieci anni dopo, Neil è un adolescente difficile, ribelle, un vero outsider. Il suo anticonformismo è alimentato anche dal ricordo idealizzato dell’allenatore. Ricordo che verrà rimesso in discussione quando Brian si rivolgerà a Neil per chiedere di fare luce definitivamente su quel drammatico pomeriggio di dieci anni prima. Prefazione di Sandro Veronesi.
18,00

Le aviatrici

Le aviatrici

Helen Humphreys

Libro: Libro in brossura

editore: Playground

anno edizione: 2024

pagine: 248

Grace O’Gorman, detta anche L’Asso del Volo, è un’aviatrice canadese, beniamina delle riviste patinate degli anni Trenta del secolo scorso, nell’epoca d’oro e pionieristica dell’aviazione. Splendida, sicura di sé, capace di imporsi in un mondo prepotentemente maschile, decide nell’agosto del 1933 di infrangere il record di durata in volo, che però detiene il marito, Jack Robson. “Perché vuoi batterlo a tutti i costi?”, le chiede il marito. “Perché so di poterlo fare”, risponde lei. Per venticinque giorni volerà in tondo su Toronto, insieme alla sua copilota, Willa Briggs, giovane, inesperta, insicura, con una grande passione per il volo, che incarna il desiderio di un luogo autentico per sé, lontano dalla terra, dove soffre un doloroso isolamento. E se nell’aria Grace e Willa affrontano tutte le complicazioni, e gli entusiasmi, di un volo di durata, a terra, un’adolescente, Maddy Stewart, figlia di un giostraio scozzese e di una chiaroveggente ebrea, è alle prese con la sua fascinazione per l’aviatrice Grace O’Gorman, ma anche con la spinosa questione della sua identità. Scopre, infatti, che l’essere ebrea le procura ostilità nella società canadese dell’epoca, dove imperversa il Club della Svastica, composta da giovani simpatizzanti del nazismo. In questo movimento costante tra il cielo e la terra, il romanzo di Helen Humphreys racconta lo sforzo delle sue protagoniste di trovare un luogo libero dove condurre la propria vita, dove essere sé stesse, superando i condizionamenti personali e sociali.
18,00

La geologa, il cigno e i vecchi credenti

La geologa, il cigno e i vecchi credenti

Irina Zhurov

Libro: Libro in brossura

editore: Playground

anno edizione: 2023

pagine: 300

Nell’Unione Sovietica dei primi anni Settanta, Galina è una geologa trentenne, “figlia della propaganda”, cresciuta in una famiglia influente e con un padre che è un inflessibile funzionario del regime. Dopo diverse e importanti spedizioni geologiche nel Paese, Galina è incaricata di guidare una missione di rilevamento in Siberia alla ricerca di un giacimento di ferro in vista dell’apertura di una gigantesca miniera che dovrebbe accelerare lo sviluppo industriale del Paese, nella ostinata competizione con l’Occidente. Durante un volo di rilevamento sulla taiga siberiana, a bordo di un elicottero guidato da un pilota-geologo con un’aria d’artista (e di dissidente), mentre sorvolano una striscia della foresta in teoria disabitata, vede dall'alto, in mezzo al nulla, una minuscola capanna e un orto, e quando l'indomani, a piedi, raggiungono lo stesso luogo, scoprono l'esistenza di una misteriosa famiglia, i Kol, composta dal patriarca Hugo e i suoi tre figli, Agafia, Dima e Natalia. Ma chi sono veramente? Come sono finiti in una terra così estrema e da sempre disabitata, con l’insediamento umano più vicino a quasi trecento chilometri di distanza, senza nessuna delle comodità assicurate dalla tecnologia? Nell’incontro tra i geologi e la famiglia Kol, che è anche un incredibile e imprevisto incontro tra il Diciassettesimo e il Ventesimo secolo, tra un mondo votato al progresso e un modo votato alla conservazione, ben presto esplodono le molte contraddizioni, incarnate in particolare nel disastroso progetto di una miniera che potrebbe guastare definitivamente quel tratto di natura incontaminata.
19,00

L'uomo sposato

L'uomo sposato

Edmund White

Libro: Libro in brossura

editore: Playground

anno edizione: 2023

pagine: 392

Austin è un cinquantenne americano, gay e sieropositivo, che vive a Parigi (siamo a cavallo degli anni Ottanta e Novanta). Giornalista culturale per riviste di lingua inglese, impegnato nella stesura di una voluminosa enciclopedia sui mobili antichi (il suo campo di studi) è un brillante frequentatore dell’aristocrazia francese, e dei ricchi espatriati americani a Parigi. Per caso, in una piccola palestra, conosce Julien, un architetto ventottenne, sposato. Giovane e attraente, con modi eleganti e un’attenzione ostinata per il proprio aspetto non esita a esibire una sincera ambiguità sessuale. «È merce particolare» avverte un amico di Austin, riferendosi ai pregi e ai difetti di una possibile relazione con un bisessuale, con un “uomo sposato”. Il rapporto sentimentale tra Julien e Austin si consolida, e assume anche il divertente e istruttivo aspetto di un’autentica collisione tra Nuovo e Vecchio Mondo, tra cultura americana e cultura francese. Ma all’orizzonte incombe un’ombra dolorosa. Julien, infatti, ha alcuni problemi di salute, solo apparentemente banali, che non riesce a risolvere. Scopre così di essere anch’egli sieropositivo, ma, a differenza di Austin, che è in forma e robusto, dopo un primo periodo di difficile assestamento, Julien è costretto ad affrontare il graduale peggioramento delle proprie condizioni. Quarto e ultimo volume della celebre tetralogia parzialmente autobiografica di White (Un giovane americano, La bella stanza è vuota, La sinfonia degli addii) è la cronaca di un amore adulto, sincero e complesso, negli anni difficili dell’esplosione dell’AIDS.
20,00

Cabra park (le canzoni di Adam)

Cabra park (le canzoni di Adam)

Sean Kiernan

Libro: Libro in brossura

editore: Playground

anno edizione: 2023

pagine: 192

A Cabra Park, una via intima e defilata della Dublino nord, il ventinovenne Adam affronta la dolorosa separazione dal compagno Noah, fuggito con uno dei suoi migliori amici. Annientato, deluso, continua a non rassegnarsi, abbandonandosi a tentativi di riavvicinamento che sono comici e a volte commoventi, con l'eterno e improbabile accompagnamento delle vecchie canzoni di Barry Manilow. A tentare di scuoterlo da quell'insensata e ridicola ostinazione, sono impegnati il fratello, Padre Jamie, un giovane sacerdote brillante e ironico, e anche la collega dell'agenzia pubblicitaria dove lavora e che è la narratrice spiritosa di questa storia. A lenire i dolori del “non più giovane Adam” è innanzitutto Colm, un diciannovenne che studia Storia del Cinema al Trinity College e che grazie alla vivacità del suo cervello e alla stranezza dei suoi comportamenti (si frattura regolarmente qualcosa, di solito un piede) sembra conquistare il cuore di Adam. Finché, nell'appartamento accanto non arrivano i nuovi vicini, una famiglia di giovani francesi, Didier e Margot, con i loro due piccoli figli, Luc e Camille. E inaspettatamente, con sviluppi comici e sentimentali imperdibili, la vita di Adam conoscerà nuove prospettive e nuove complicazioni.
15,00

Juno ama Gambelunghe

Juno ama Gambelunghe

Karl Geary

Libro: Libro in brossura

editore: Playground

anno edizione: 2023

pagine: 310

"Juno ama Gambelunghe" racconta di due adolescenti che tutti considerano due piccoli delinquenti. "Juno" e "Gambelunghe" sono cresciuti nello stesso quartiere di Dublino, dove Juno, una bambina sveglia e dallo spirito libero, è emarginata a causa della sua povertà e il giovanissimo Gambelunghe è perseguitato per il suo orientamento sessuale. Entrambi trovano la salvezza l'una nell'altro. Nella Dublino degli anni Ottanta, immersa in un clima di forte cambiamento politico, sociale e religioso, i due amici immaginano una vita insieme nel segno della libertà, e cominciano a lottare per poter essere quel che sono veramente. Il loro bisogno di ribellarsi si riverbera nelle loro vite, e progressivamente i loro gesti coraggiosi li isolano dagli altri e dall'ambiente. I due ragazzi affrontano il passaggio all'età adulta con sincerità e grandi incertezze, mentre dagli anni bui del cattolicesimo più retrivo sta emergendo un'Irlanda nuova, capace di offrire molte più opportunità, aprendosi alla modernità. Il romanzo descrive la frustrazione di chi si sente intrappolato in una vita che non è la propria, e mostra il potere che ha l'amicizia di emanciparci da quella vita aiutandoci a essere una versione più sincera di noi stessi. Un romanzo che ci ricorda come la gentilezza, il coraggio e l'amore siano presenti in luoghi dove non ci si aspetta che ci siano e in forme spesso inconsuete, ma che per la loro potenza non possono essere ignorate.
19,00

L'abitudine sbagliata

L'abitudine sbagliata

Francesca Capossele

Libro: Libro in brossura

editore: Playground

anno edizione: 2023

pagine: 192

Maria, Bruno e Lalla sono amici da sempre, anzi “fratelli. Complici. Se preferite, soldati nella stessa trincea”. La trincea è quella dell’infanzia e dell’adolescenza, trascorse nel quartiere periferico di una città di provincia del Nord Italia, quando ancora non esistevano computer o smartphone, e le distanze sembravano più reali e meno addomesticabili. I tre amici sono visti con sospetto dagli adulti perché giovani, ma soprattutto perché portatori, ciascuno a modo proprio, di una diversità irriducibile, di un fastidioso senso di estraneità rispetto a quell’ambiente e a suoi valori, e infine perché portatori di un irresistibile desiderio di libertà, che li spinge da sempre, e con consapevolezza, a ribellarsi ai piani, ai progetti e ai destini pianificati dai loro genitori. L’inevitabile fuga li porta in una grande città dove conoscono Luigi, detto Luis, un loro coetaneo che avrà un effetto deflagrante all’interno del terzetto, un tempo inossidabile. Con Luis, infatti, entra nelle loro vite, per vie contorte e impreviste, l’amore e il sesso, e di seguito l’aspirazione a un futuro nel quale “potersi sempre dire la verità” o anche “essere cattivi insieme”. Luis, incapace di accettare la propria omosessualità, si fidanza in un primo tempo con Maria, salvo poi ammettere di non potercela fare. A quel punto, sebbene consapevole dei rischi, Luis si innamora di Bruno, che però ha un’idea dell’amore e delle relazioni totalizzante, persino violento. Tra entusiasmi, gelosie, innamoramenti e disincanti, Maria, Bruno, Lalla e Luis tentano di creare la loro piccola repubblica utopica in cui preservare amicizia e affetto. Però il loro progetto si scontra con la realtà delle diverse aspettative, e con le complicazioni delle diverse biografie. Come ricorda Maria, infatti: “Eravamo giovanissime e la rappresentazione mentale che io e Lalla avevamo dell’omosessualità non era per nulla drammatica, si iscriveva nell’idea che una persona dovesse essere libera di fare ciò che voleva. La ferita, il conflitto, il continuo doppio gioco li abbiamo imparati vivendo accanto a Bruno, anno dopo anno.”
16,00

Madre

Madre

Goldie Goldbloom

Libro: Libro in brossura

editore: Playground

anno edizione: 2023

pagine: 272

Surie Eckstein è una cinquantasettenne, madre di dieci figli, che vive a New York, membro della comunità chassidica di Williamsburg (quartiere di Brooklyn), che rifiuta il mondo secolarizzato per condurre la stessa vita che si conduceva un tempo nei gruppi di ebrei ortodossi dell’Europa orientale. I seguaci dello chassidismo si vestono con abiti tradizionali, parlano esclusivamente in yiddish e non hanno televisori, cellulari o computer nelle loro case private. Gli uomini studiano la parola di Dio e le donne allevano famiglie numerosissime. Nella sua vita, scandita dalle attività domestiche, dalle feste e dai riti tradizionali, Surie scopre, ed è uno shock, di essere di nuovo incinta a un’età nella quale la comunità le chiede di essere nonna e non madre, un’età nella quale il sesso è negato e considerato innaturale. Temendo le conseguenze familiari e sociali di quella gravidanza “inappropriata”, Surie la nasconde sia al marito che ai figli. Scopre così la forza devastante del segreto, la stessa forza che doveva aver conosciuto suo figlio Lipa, allontanatosi dalla comunità perché gay. La gravidanza diventa così l’occasione anche per riflettere su quella vicenda tragica, spingendo Surie a opporre alla rigidità delle regole della comunità le ragioni “del cuore”, e restituendo così al ruolo, e ai sentimenti, di madre un tratto libertario.
18,00

Il cielo di Cracovia

Il cielo di Cracovia

Milosz Nowak

Libro

editore: Playground

anno edizione: 2022

pagine: 192

Christian è un ragazzo tedesco di ventidue anni, che all'improvviso decide di lasciare Monaco di Baviera per raggiungere Cracovia, alla ricerca di nuovi stimoli e in fuga da una situazione familiare complicata. Dopo aver trovato lavoro nel locale alla moda della città, conosce Radoslaw e Jakub. Il primo è una guida turistica, amante dell'hip hop e terrorizzato dalla propria omosessualità. Il secondo è un giovane studente di violoncello al Conservatorio di Cracovia, che per mantenersi agli studi suona all'esterno dei ristoranti del vecchio quartiere ebraico, affollato di turisti. L'urto dei loro caratteri, dei loro desideri e delle loro aspirazioni è il motore di nuove e coraggiose relazioni sentimentali, che raccontano della Polonia contemporanea, sempre lacerata tra valori tradizionali e tensione verso la modernità, tra omofobia e voglia di libertà.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.