Playground
La sera
Susan Minot
Libro: Libro in brossura
editore: Playground
anno edizione: 2022
pagine: 305
Alla fine della sua vita, dopo tre matrimoni, quattro gravidanze, un divorzio, due vedovanze e la morte di un figlio, Ann Lord si rende conto di aver ostinatamente perseguito la rimozione di un suo fugace innamoramento del 1954, quando aveva appena venticinque anni, in un'isola del Maine. Un evento all'apparenza minuscolo, ma che per Ann Lord è stato decisivo, il momento più alto della sua intera esistenza. Offuscata dai farmaci, sul letto di morte, Ann decide di ripercorrere quel lontano fine settimana del 1954, quando in occasione delle nozze della sua migliore amica, conobbe Harris Arden, un giovane e affascinante medico di Chicago, di cui si innamorò senza riserve ed esitazioni. Un amore fisico e spirituale che ai suoi occhi doveva rappresentare le fondamenta su cui costruire un'esistenza autentica e ricca di opportunità. Un amore nato e cresciuto tra passeggiate sulla spiaggia, nuotate nell'acqua del Maine, risate di gruppo, conversazioni allusive, viaggi in barca a vela, ricevimenti di nozze, e la musica di Duke Ellington.
La vita di prima
Edmund White
Libro: Libro in brossura
editore: Playground
anno edizione: 2022
pagine: 312
Ruggero è un anziano musicista italiano che vive a New York, sposato in seconde nozze con Constance, una trentenne americana. Entrambi bisessuali, con numerose relazioni alle spalle, una sera si accordano per scrivere le proprie memorie, rivelando così le parti più intime e scabrose del loro passato, che avevano deciso di tenere nascoste per un'ostinata diffidenza verso la verità e la trasparenza. Costretti, per un incidente sciistico, a rimanere chiusi nel loro chalet in Svizzera, cominciano quest'opera di disvelamento, leggendosi le proprie pagine a turno. Constance racconta dei suoi primi e sfortunati matrimoni, nonché della sua relazione con una critica d'arte arrivista e mondana, e Ruggero della sua educazione erotica in Sicilia e degli amori romani, prima del matrimonio con un'aristocratica musicista tedesca. Ma il capitolo più importante e delicato riguarda la tormentata relazione tra Ruggero, allora quarantenne, e il celebre scrittore Edmund White, ormai ottantenne. Una storia entusiasmante e complessa che, da una parte è un prologo della futura storia tra Constance e Ruggero, e dall'altra, è soprattutto la cronaca spietata e acuta delle difficoltà di una relazione tra persone di età molto diverse, della toccante illusione che le anima, nonostante, come sottolinea lo stesso Edmund White, siamo “immersi in una cultura che ci ricorda a ogni istante quanto sia assurdo per un vecchio aspettarsi l'amore da un giovane”.
Il signor So-tutto-io. Consigli impuri di un vecchio sporcaccione
John Waters
Libro: Libro in brossura
editore: Playground
anno edizione: 2022
pagine: 360
«Probabilmente nessuno nella storia dello show business americano può vantare una parabola artistica paragonabile a quella di John Waters. E del resto nessun altro è stato in grado di passare dai film low budget che facevano inorridire i critici per il disgusto alle retrospettive celebrative al British Film Institute, dagli spettacoli di mezzanotte nei teatrini più malfamati alla conquista dei palchi di Broadway, dalle espulsioni a scuola a tenere discorsi motivazionali ai laureati nelle università più prestigiose. John Waters negli USA oggi è una leggenda,un'icona culturale tale da essere citato in film, spettacoli TV, campagne di moda o rappresentato in forma di cartoon in un episodio dei Simpson. L'uomo che ha scoperto e reso una star la drag queen Divine, che William Burroughs ha definito "il Papa del trash", che si è affermato prima come regista underground, poi come artista visivo nelle gallerie di mezzo mondo e infine come scrittore di best seller (inanellando tre carriere di successo, una dopo l'altra) in questo libro ha distillato tutta la sua esperienza in una serie di interventi fulminanti. Il Signor So-tutto-io ci spiega perché non bisogna avere paura del successo, come rispondere quando Hollywood chiama, come scegliere le battaglie civili per cui valga la pena combattere, quanto sia meglio avere un figlio di plastica invece che uno in carne e ossa, cosa significhi sperimentare con le droghe dopo i settant'anni... Con una onestà disarmante e una carrellata di battute da lacrime agli occhi, un testo che può essere preso tanto come una raccolta di saggi di raffinata intelligenza quanto come un manuale d'istruzioni per la vita. Nel mio mondo ideale, questo libro si studierebbe a scuola.» (Matteo B. Bianchi)
Gli anni di Bruno
Emidio Clementi
Libro: Libro in brossura
editore: Playground
anno edizione: 2022
pagine: 176
Bruno, Nazareno e Sonia sono i protagonisti di questa cronaca familiare che è anche un'avventura del quotidiano, spesso misteriosa, fatta di dubbi, sentimenti inespressi, ricordi, slanci, a volte anche dolori, e che suscita nei suoi attori principali una sensazione costante di incertezza, come se tutto ciò che è scontato, condiviso, fosse in realtà un gigantesco enigma irrisolto. Nazareno e Sonia si sono incontrati e amati sulla base del rifiuto del rischio, sulla consapevolezza del valore di ciò che è intimo e semplice. Ora, però, sono diventati anche i genitori di Bruno, e ne osservano con stupore, e a volte paura, la sua crescita, cogliendone assonanze o stonature con le proprie infanzie e con le proprie giovinezze, sempre pronti a chiedersi se i comportamenti del figlio abbiano un rapporto con le loro abitudini e con le loro sconfitte, oppure costretti a registrare increduli la nascita e il consolidarsi di una personalità autonoma, di un individuo separato, capace di relazionarsi con il mondo. A suscitare, infine, domande e dubbi interviene un evento imprevisto: il pacato Bruno, ormai quindicenne, viene sorpreso a rubare in un negozio. Una semplice bravata? L'indizio di comportamenti più gravi? Perché l'ha fatto? Cosa l'ha spinto? E soprattutto, chi è Bruno?
Le stanze di Irakli
Giorgi Sharabidze
Libro: Copertina morbida
editore: Playground
anno edizione: 2022
pagine: 192
Tbilisi, giugno 2021. In un elegante e avveniristico hotel della città è in corso il ricevimento di nozze di Levan e Daria, due giovani e brillanti georgiani. Il matrimonio è anche l'occasione per una grande rimpatriata degli ex alunni dell'Accademia americana, il liceo più prestigioso della città, culla della classe dirigente del paese caucasico. Tra questi ex studenti, il più atteso di tutti è Irakli Gabriadze, un tempo studente ai margini per i suoi modi singolari, e invece oggi acclamato stilista di fama internazionale, dopo che Julia Roberts ha sorprendentemente indossato un suo abito alla serata degli Oscar. Ormai celebrità mondiale, Irakli si ritrova con amiche, compagni, con cui ha condiviso i banchi di scuola, ma anche più di un segreto, a cominciare dalla sua omosessualità. Nel ricordare il giovane Irakli, la sua marcata libertà, le sue timidezze, i suoi comportamenti considerati imbarazzanti, Daria, Giorgi e Nikoloz riescono a intrecciare le loro storie personali con gli eventi principali della Georgia, dalla guerra con la Russia nel 2008 alle violenze per il tentato gay pride del 2013, dall'inondazione del 2015 alla spedizione militare in Afghanistan. L'esito è un racconto a più voci di come in quel paese sia ancora difficile per un ragazzo amare liberamente, ma anche di come la vita offra opportunità impreviste di felicità.
Anime
Christine Schutt
Libro: Libro in brossura
editore: Playground
anno edizione: 2022
pagine: 192
L'anno scolastico del prestigioso istituto femminile Siddons, a New York, si apre con una notizia tragica: la studentessa Astra Dell è stata colpita da una forma rara di cancro ed è ricoverata in ospedale. Diciotto anni, amata da tutti per la sua generosità, per la sua bellezza singolare e aggraziata, Astra Dell sembra destinata a una morte precoce che disorienta e ferisce non solo le sue compagne, ma l'intera comunità di studentesse, insegnanti e genitori. Le reazioni alla drammatica notizia sono spesso contradditorie, anomale, a volte meschine, altre compassionevoli. Ognuna cerca di conciliare la realtà della malattia di Astra con i propri incontenibili desideri (anche materiali) e con i propri impetuosi slanci affettivi. Carlotta, detta Car, la migliore amica di Astra, le scrive delle lettere spietate, per non cedere a un falso ottimismo di maniera. Marlene, una compagna sciatta e all'apparenza mediocre, intercetta quelle lettere e le sottrae per evitare di sconvolgere Astra, verso la quale prova un sentimento imprevisto di devozione. Suki e Alex, la coppia di studentesse fatue e viziate, corteggia il giovane Will Bliss mentre la trasgressiva Lisa Van de Ven si imbarca in una deludente relazione clandestina con la professoressa Wilkes. L'universo umano di questa scuola d'élite newyorkese è spesso assurdo, spassoso e crudele. Adulti e adolescenti si ritrovano a scontrarsi, talvolta a comprendersi, ad accusarsi o ad aiutarsi, nel tentativo di orientare le vite proprie e altrui, che però sfuggono, allontanandosi da quel che si era pianificato.
Il mio cuore è un serraglio
Allan Gurganus
Libro: Copertina morbida
editore: Playground
anno edizione: 2021
pagine: 308
"Le persone sono proprio meravigliose." Queste le parole pronunciate da Vernon Ricketts, il generoso proprietario del negozio d'animali locale, uno dei protagonisti di "Il mio cuore è un serraglio". Parole che esprimono lo stupore e anche l'entusiasmo di fronte allo spettacolo dell'umanità, nei suoi tratti più evidenti, ma anche in quelli più nascosti, nelle sue virtù come nelle sue segrete perversioni. Poliziotti alle prese con reati scandalosi, un giovane giornalista sulle tracce di un miracolo inspiegabile, un energico studente affascinato da un vecchio dipinto, una bibliotecaria in pensione coinvolta in un sorprendente rapporto erotico con un avventuriero intraprendente. Nelle vite e nelle storie raccontate da Gurganus nulla è condannato a priori, nulla è cancellato per ipocrisia o pudore, tutto è meravigliosamente umano, comico e allo stesso tempo commovente. E Falls, la cittadina d'invenzione del North Carolina, è un microcosmo perfetto dove si muovono i tanti caratteri umani, dove emergono i moventi più imprevedibili, e dove si esprimono voci diverse, che l'autore sa riprodurre in una miscela di alto e basso, di grottesco e colto, di commedia e tragedia.
I fuoriclasse
Nicolas Bendini
Libro: Libro in brossura
editore: Playground
anno edizione: 2021
pagine: 192
Mathieu Varenne è un ventunenne che studia alla Facoltà di Matematica dell'Università statale di Parigi, con una passione smisurata per il calcio e, in particolare, per la squadra della capitale, il PSG (Paris Saint-Germain). Convive con il compagno, Christophe, in un appartamento vicino a Belleville, e ogni mercoledì sera gioca nel campionato amatoriale di calcio. Alla fine di una partita, in cui Mathieu si è infortunato, si presenta Ester Ramos, un'importante giornalista spagnola del quotidiano sportivo Marca che, con la scusa di dover scrivere un pezzo sul calcio amatoriale in Francia, concentra inspiegabilmente l'attenzione proprio su Mathieu. Intanto il PSG è impegnato nella conclusione del mercato d'inverno e, a sorpresa, c'è l'annuncio del ritorno nella capitale parigina del calciatore croato Goran Klasic. Per Mathieu è una doccia fredda. Tre anni prima, infatti, quando ancora frequentava il liceo, per una serie di coincidenze aveva conosciuto Klasic e con lui aveva avuto una difficile relazione sentimentale.
La lingua dei cani e dei gatti
Susan Minot
Libro: Libro in brossura
editore: Playground
anno edizione: 2021
pagine: 176
Una giovane studentessa universitaria alle prese con le molestie di un professore istrionico; la notte d'amore di una documentarista americana nel cottage di un giornalista kenyano; una madre single a Zuccotti Park durante il movimento di Occupy Wall Street; un ragazzo adolescente violentato da una donna misteriosa; una coppia stremata dalle gelosie reciproche. Sono questi alcuni dei protagonisti della raccolta di racconti di Susan Minot, un'esplorazione attenta e originale in particolare del complicato rapporto tra donna e uomo all'interno di relazioni sentimentali straordinarie e ordinarie, nelle quali emergono gli entusiasmi ma anche le ipocrisie, le toccanti devozioni ma anche le insopportabili esibizioni di forza. Ma per Minot l'esame delle complesse geometrie umane è anche l'occasione per ragionare sul valore della memoria come esperienza ripetuta e nuova, sul senso dell'impegno politico, sulla irrisolvibile ambiguità del quotidiano, oscillando continuamente tra le ragioni dell'individuo e quelle della collettività, tra il personale e il politico, in una tensione costante verso l'amore e nella costante ricerca di senso e di legami. Legami autentici, per quanto ai protagonisti di questi racconti appaia spesso difficile, se non impossibile, tracciarne con precisione i contorni.
I mostri del mare
Chloe Aridjis
Libro: Copertina morbida
editore: Playground
anno edizione: 2021
pagine: 216
Città del Messico, seconda metà degli anni Ottanta. Luisa è una diciassettenne con la passione per la new wave europea e per i relitti marini. Frequenta una scuola d'élite, ma non tollera i compagni ricchi, viziati e arroganti. Combattuta tra il senso di responsabilità e il bisogno di sperimentare l'imprevisto, un pomeriggio d'autunno, di nascosto dai genitori e a bordo di una corriera scassata, raggiunge la spiaggia di Zipolite, sulla costa del Pacifico, in compagnia di Tomás, un ragazzo che conosce appena, ma che ai suoi occhi incarna tutto quello che manca alla propria vita: coraggio, impulsività, indipendenza. In teoria la fuga è stata progettata allo scopo di ritrovare una compagnia viaggiante di nani ucraini, appena fuggiti da un circo sovietico in tournée in Messico, e di cui Luisa aveva letto sul giornale. In realtà è semplicemente il pretesto per un'avventura dai contorni sfocati e dagli obiettivi incerti. Circondata da hippie, nudisti, e personaggi eccentrici, Luisa comincia a immergersi pericolosamente nelle vite di tutti quegli estranei che abitano la cosiddetta 'Spiaggia della Morte', mentre il rapporto con Tomás si complica. Un ritratto ipnotico e originale del desiderio di trasgressione, del disincanto e della incomprimibile malinconia giovanile, con il sottofondo dei Joy Division, Depeche Mode e Smiths.
Dalle Fiandre alla luna
Dries Van Bulck
Libro: Libro in brossura
editore: Playground
anno edizione: 2021
pagine: 192
Robin è un ventiquattrenne fiammingo con la passione per l'arte italiana. In attesa di concludere il dottorato all'Università di Lovanio, decide di tornare a Mechelen per insegnare nella sua vecchia scuola superiore, lo Scheppersinstituut. Ma a inizio anno scolastico, una sera, riceve una telefonata da un suo giovane allievo, Ahmed Abouganah, che però non è un allievo qualsiasi, è infatti il fratello di Younes, il ragazzo di cui si era innamorato Robin quando, diciassettenne, frequentava il liceo cittadino. Una passione che aveva provocato una ferita profonda in Robin, forse non ancora rimarginata, e che ora Ahmed rischia di riaprire con una misteriosa richiesta d'aiuto: Younes è scomparso in Norvegia e non si hanno più sue notizie da alcuni giorni. Sconvolto, ma anche motivato, Robin decide allora di partire per Oslo alla ricerca di Younes, ma chiede al suo "fratellone", Pieter, un trentenne molto disinvolto e anche lui gay, di accompagnarlo in quel bizzarro viaggio, grazie al quale Robin e Pieter rifletteranno sul loro passato e sul loro presente, sull'amore e sulle relazioni, fino alla sorpresa finale, che rimescolerà tutte le carte del loro futuro.
La sartoria-Il praticante
Gilberto Severini
Libro
editore: Playground
anno edizione: 2021
pagine: 224
Non servono spazi esotici a Gilberto Severini per raccontare la commedia umana, nelle sue miserie come nelle sue grandezze, basta una piccola sartoria di provincia degli anni Sessanta, nella quale si riverberano le parole e i silenzi che muovono i caratteri e le storie dei due romanzi brevi, La sartoria e Il praticante. Nella sartoria, simile a un teatro, vanno in scena misteriosi drammi locali e allo stesso tempo le trasformazioni sociali dell'Italia in pieno boom economico. Da una parte, le feste patronali, i fuochi d'artificio, i matrimoni di campagna e i solenni predicatori cattolici, dall'altra, le fabbriche, la televisione, gli abiti confezionati, il nuovo capitalismo. Un universo di abitudini e valori si sta per esaurire, ma quello destinato a sostituirlo è ben lontano dall'essere fissato una volta per tutte. Sicché oltre che un teatro, la sartoria è anche un campo di battaglia, dove antichi riti e valori si scontrano con nuovi desideri e nuove libertà, in particolare dagli obblighi sociali. Valori incarnati, spesso in modo incerto, dai tanti personaggi che frequentano la sartoria del signor Guglielmo: dal signor Aldino allo studente Primo, dalla contessa al giovane Giulio. E in questa galleria di personaggi spicca il protagonista di entrambi i romanzi, Carletto, prima praticante nella sartoria e poi operaio. Giovane, incolto e inespresso, subisce la vita più che affrontarla, consapevole che il suo stesso corpo oltre che la sua anima non appartengono a sé ma a una collettività con regole proprie, verso le quali, per istinto, prova un sentimento di ribellione.