fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Armistead Maupin

I racconti di San Francisco

I racconti di San Francisco

Armistead Maupin

Libro: Libro in brossura

editore: Playground

anno edizione: 2025

pagine: 376

Ormai un classico della narrativa americana, più volte adattato per la televisione e il teatro musicale, è la spassosa e intelligente cronaca di un’epoca straordinaria (gli anni Settanta) di una città altrettanto straordinaria (San Francisco). Per certi versi la fine e l’inizio di abitudini e aspirazioni che diventeranno patrimonio di tanti. Apre il romanzo, e il ciclo di volumi che prenderà lo stesso nome, Mary Ann Singleton, una ragazza di Cleveland, città provinciale del Midwest, che dopo una vacanza di alcuni giorni decide di trasferirsi a San Francisco, colpita dalla sua atmosfera libertaria, decisa ad abbandonare la vita protetta e piccolo borghese in cui era cresciuta. E a seguito di questa decisione ha la fortuna di imbattersi nella leggendaria casa di legno al numero 28 di Barbery Lane e nella sua padrona, la misteriosa ed eccentrica Anna Madrigal, coltivatrice di piante illegali e dispensatrice di una saggezza originale. Nella casa, composta da diversi appartamenti, vivono altri indimenticabili protagonisti, Mona Ramsey, la creativa pubblicitaria dalla chioma rosso fuoco, Michael Tolliver, il gay romantico, alla ricerca perenne del principe azzurro, e Brian Hawkins, un impenitente dongiovanni, ex avvocato delle cause perse, che vaga per locali, supermercati e lavanderie automatiche a caccia di belle donne con cui trascorrere una spensierata notte di sesso. Ma il versante più libertario e bohème, incarnato dagli inquilini del numero 28 di Barbary Lane, per una serie di divertenti coincidenze finisce per incrociarsi con il versante ricco e mondano della città, nel quale emergono le figure di Edgar Halcyon, il burbero e tirannico proprietario dell’agenzia pubblicitaria dove lavora Mona Ramsey, la figlia DeDe, ereditiera insoddisfatta e desiderosa di una vera emancipazione, e il marito Beauchamp, scostante e sfuggente. Una commedia irresistibile e ricca di umanità.
19,00

Una vera signora

Una vera signora

Armistead Maupin

Libro: Libro in brossura

editore: Playground

anno edizione: 2024

pagine: 256

Il decimo – e lungamente atteso – romanzo del ciclo de “I racconti di San Francisco”, ha per protagonista Mona Ramsey, la figlia di Anna Madrigal (la leggendaria proprietaria della casa al numero 28 di Barbary Lane, a San Francisco). Fresca vedova di un lord inglese gay, Teddy Roughton, che Mona aveva sposato per permettergli di avere la cittadinanza americana e trasferirsi a San Francisco, si ritrova a vivere, insieme al figlio adottivo Wilfred, nella vasta e antica tenuta di famiglia (Casa Easley), nelle Cotswolds, tra Bristol e Oxford. Nonostante il titolo di Lady, Mona è rimasta una donna libera e intraprendente, capace di mettere in discussione i luoghi comuni e i pregiudizi della contea inglese, e per questo da subito oggetto di pettegolezzi (ha una relazione con la direttrice delle poste). Ma non sono le voci e le malignità della provincia inglese a preoccuparla, bensì le ingenti spese per la manutenzione della tenuta, tanto da essere costretta ad affittare alcune stanze ai turisti che sognano di vivere delle vacanze romantiche in una antica magione. Tra i turisti coinvolti, nella primavera del 1993, è presente anche una coppia di americani originari del North Carolina. All’apparenza persone semplici e affiatate, in realtà custodi di un segreto. E dopo sole poche ore, e uno sgradevole episodio, Rhonda, la signora americana, chiede aiuto a Mona e a Wilfred per fuggire dal marito. A quel punto giungono a Casa Easley anche Anna Madrigal e Michael Tolliver, a complicare la vicenda in una serie di spassosi, ma anche drammatici, equivoci, innamoramenti, e dolorose riflessioni. Una commedia ironica, e a tratti amara, ricca di intelligenza e di ottimismo.
18,00

Tales of the city. L'autunno di Mary Ann

Tales of the city. L'autunno di Mary Ann

Armistead Maupin

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2019

pagine: 325

Sono passati vent'anni da quando Mary Ann Singleton ha lasciato marito e figlio a San Francisco per inseguire il sogno di una carriera televisiva a New York. Ora però alcuni tragici eventi l'hanno riportata nella città della sua giovinezza, dove ancora vive il suo più vecchio amico, Michael "Mouse" Tolliver, felicemente accasato con un uomo molto più giovane. Ma San Francisco è cambiata, come è cambiata Mary Ann, che si lecca le ferite e fa il punto sui suoi errori per poi riprendere a vivere, con l'aiuto di Facebook e di un paio di vecchi amici. Finché il passato torna a tormentarla in un modo che non avrebbe mai immaginato.
16,00

Non fare nulla che non farei anch'io

Non fare nulla che non farei anch'io

Armistead Maupin

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 106

Si può scrivere di omosessualità, droga e trasgressioni con naturalezza, semplicità e domestica confidenza? Armistead Maupin ci riesce, evitando ogni tono tragico e melodrammatico, e mettendo al centro dei suoi racconti una gioiosa accettazione della differenza. Per questo, a trent'anni dalla loro pubblicazione, queste pagine continuano a sbalordire. Andrea Di Consoli ne descrive l'atmosfera: "I racconti di Maupin creano intimità e confidenza con il lettore; perché è bene sapere che i personaggi di questo libro non vogliono cambiare il mondo in astratto, ma semmai cambiare se stessi, tentare una possibile felicità terrena, nonostante i problemi, le tentazioni sbagliate, le disperazioni". Il centro delle vicende è un indirizzo preciso: il numero 28 di Barbary Lane, San Francisco. Siamo nei primi anni Settanta e Frisco è ancora un polo di attrazione per molti di coloro che semplicemente vorrebbero essere se stessi, senza tante storie. E invece di storie ne succedono, eccome: così, fra jet set e bassifondi, si infrangono barriere sociali e sessuali, si ama, ci si strugge e si fa di tutto per godersi la vita. (Prefazione di Andrea Di Consoli)
4,90

Ventotto Barbary Lane

Ventotto Barbary Lane

Armistead Maupin

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 373

Voglia di novità nella casa di legno di Barbary Lane: Mary Ann e Brian, sposati da due anni, hanno deciso di avere un figlio. Facile a dirsi. Lei però aspira a far carriera come giornalista televisiva, e chi ha mai visto un'inviata speciale col pancione? Lui si immagina già padre perfetto, "come John Lennon' ma non riesce a tenersi un lavoro. Stavolta non possono nemmeno piangere sulla spalla di Michael, l'amico gay del piano di sotto, distrutto dalla perdita del suo grande amore. Per fortuna, l'arrivo della regina Elisabetta a San Francisco sta per cambiare le loro vite. Simon, luogotenente al servizio di Sua Maestà, scappa dalla nave Britannia e si ritrova a confidarsi proprio con MaryAnn, come sempre a caccia di scoop. E dove può rifugiarsi un disertore a San Francisco se non al 28 di Barbary Lane, nella cucina odorosa di pancetta fritta e marijuana della signora Madrigal?
17,00

Una voce nella notte

Una voce nella notte

Armistead Maupin

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 491

Gabriel Noone è un romanziere di successo che conduce da anni un programma radiofonico notturno. È in un momento di crisi creativa ed è stato abbandonato dall'uomo con cui viveva da anni. Un amico gli manda il memoriale di un tredicenne, Pete Lomax, che racconta le violenze subite in famiglia e la sua condizione di malato di Aids. Gabriel comincia a trascorrere ore al telefono con il ragazzo, fino a considerarlo una sorta di figlio. Ma quando Gabriel deciderà di andare a conoscere il giovane, la sua vita ordinata e le sue certezze verranno messe completamente in gioco, fino a dubitare dell'esistenza stessa di Pete.
8,80

Ritorno a San Francisco-Tales of the city. Volume Vol. 3

Ritorno a San Francisco-Tales of the city. Volume Vol. 3

Armistead Maupin

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 458

La venerabile Anna Madrigal, padrona di casa al 28 di Barbary Lane, imprigiona nel seminterrato una celebre anchorwoman; Michael Tolliver è, come sempre, in cerca d'amore, questa volta al National Gay Rodeo; DeDe Halcyon Day e Mary Ann Singleton inseguono uno psicopatico attraverso l'Alaska; la giornalista di costume Prue Giroux si innamora di un predicatore senzatetto dall'oscuro passato... Ancora una volta, la vorticosa commedia di Armistead Maupin, giunta al suo terzo episodio, si ripromette di commuovere e divertire i lettori. Armistead Maupin è nato a Washington nel 1944 e vive a San Francisco.
18,50

I racconti di San Francisco-Tales of the city

I racconti di San Francisco-Tales of the city

Armistead Maupin

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 480

La venticinquenne Mary Ann Singleton decide di abbandonare la sonnolenta e noiosa Cleveland e le soffocanti attenzioni dei genitori per trasferirsi a San Francisco, la libera e disinibita città-simbolo degli anni Settanta. Mary Ann trova un appartamento al 28 di Barbary Lane, in un condominio popolato da personaggi bizzarri, a partire dalla padrona di casa, affittacamere e coltivatrice di marijuana. Tra crisi esistenziali, problemi di cuore, droghe più o meno leggere e sperimentazioni sessuali senza limiti di genere, l'eroina dei racconti di San Francisco si ritrova coinvolta in una girandola di avventure urbane dai colori psichedelici, a rincorrere trasgressioni e piaceri che solo la metropoli californiana è in grado di offrire. Pubblicati sul "San Francisco Chronicle" a partire dal 1976, questi racconti sono un classico della letteratura americana da oltre trent'anni.
13,00

Nuovi racconti di San Francisco-Tales of the city. Volume Vol. 2

Nuovi racconti di San Francisco-Tales of the city. Volume Vol. 2

Armistead Maupin

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 458

San Francisco, fine anni Settanta: ritornano i personaggi del condominio al numero 28 di Barbary Lane, che nella seconda puntata della saga "Tales of the city" lasciano il loro accogliente rifugio e vanno in cerca di avventure nel vasto mondo. Mary Ann Singleton, in vacanza al mare, si innamora perdutamente di un uomo che ha perduto la memoria, Mona Ramsey ritrova il suo passato in un bordello nel deserto, e Michael Tolliver incontra il ginecologo dei suoi sogni in un bar messicano. Intanto, la venerabile padrona di casa, la signora Madrigal, parte per il viaggio più lungo senza nemmeno muoversi di casa.
17,50

I racconti di San Francisco-Tales of the city. Volume Vol. 1

I racconti di San Francisco-Tales of the city. Volume Vol. 1

Armistead Maupin

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 484

San Francisco 1976. La provinciale Mary Ann Singleton, che ha lasciato la famiglia e una vita noiosa per trasferirsi nella città più vitale e gaudente d'America, trova casa nel condominio al numero 28 di Barbary Lane. Qui, sotto l'ala protettiva della signora Madrigal, infaticabile padrona di casa e coltivatrice di marijuana in cortile, vive, si agita fra jet set e bassifondi, infrange le barriere sociali e sessuali, ama, si strugge e fa di tutto per godersi la vita.
17,00

Una voce nella notte

Una voce nella notte

Armistead Maupin

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 493

Gabriel Noone è un romanziere di successo che conduce da anni un programma radiofonico notturno. E' in un momento di crisi creativa ed è stato abbandonato dall'uomo con cui viveva da anni. Un amico gli manda il memoriale di un tredicenne, Pete Lomax, che racconta le violenze subite in famiglia e la sua condizione di malato di Aids. Gabriel comincia a trascorrere ore al telefono con il ragazzo, fino a considerarlo una sorta di figlio. Ma quando Gabriel deciderà di andare a conoscere il giovane, la sua vita ordinata e le sue certezze verranno messe completamente in gioco, fino a dubitare dell'esistenza stessa di Pete.
16,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.