fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 31
Vai al contenuto della pagina

Pgreco

Il denaro segreto di Hitler. Corruzione e malaffare nella Germania nazista

Il denaro segreto di Hitler. Corruzione e malaffare nella Germania nazista

Wulf C. Schwarzwäller

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2014

pagine: 247

Alla sua morte sul conto in banca di Hitler c'erano enormi ricchezze. Solo i proventi per i diritti d'autore del "Mein Kampf" gli avevano procurato un guadagno corrispondente a 18 milioni degli attuali euro. Con un grande lavoro di documentazione, questo libro fa i conti in tasca a uno degli uomini più tristemente noti della storia. All'ennesimo smascheramento delle menzogne del nazismo ne emerge il profilo di un Führer dedito all'accumulo di ricchezze, abile e scaltro negli affari. Tutto il contrario dell'immagine sobria e parsimoniosa che teneva a dare di sé con la falsa propaganda.
18,00

A giudizio di Dio. Storia e tipi di ordalie

A giudizio di Dio. Storia e tipi di ordalie

Cesare Baudi Di Vesme

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2013

pagine: 190

Nel Medioevo, per stabilire l'innocenza o la colpevolezza di un imputato, si ricorreva alle ordalie, ossia al giudizio divino. Era un metodo riconosciuto dalle varie legislazioni medievali, e consisteva in determinate prove il cui esito si concepiva come diretta manifestazione della volontà divina. Sottoposte a precise condizioni e regole allo scopo di evitare frodi, falsità o spergiuri, le ordalie resistettero nella pratica giudiziaria fino al XIII sec. circa, quando decaddero a fronte dell'accresciuto vigore che l'autorità centrale andava riacquistando in ciascuna nazione d'Europa. Cesare Baudi di Vesme ripercorre, in questo testo la grande popolarità di questa pratica giudiziaria, senza tralasciare la loro connessione originaria alle superstizioni pagane.
14,00

Thalassa. Una teoria della genitalità

Thalassa. Una teoria della genitalità

Sándor Ferenczi

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2013

pagine: 128

La psicanalisi di Freud ha dato grande importanza alla vita della mente, alla sua forza sul corpo. Ma negli stessi anni Venti del Novecento Ferenczi ha un'altra geniale idea. Raccontare la vita psichica partendo dal corpo. Al centro del suo discorso c'è la sessualità. I modelli psicoanalitici sono applicati allo studio della fisiologia degli organi. Allo stesso modo conoscenze biologiche fanno luce sui fenomeni psichici. In quest'opera Ferenczi traccia un'originalissima teoria psico-bio-analitica della sessualità. Un contributo visionario agli studi attuali di biologia e neuroscienze.
10,00

L'uomo del Rinascimento. La rivoluzione umanista

L'uomo del Rinascimento. La rivoluzione umanista

Ágnes Heller

Libro

editore: Pgreco

anno edizione: 2013

pagine: 678

28,00

Ravensbrück, il lager delle donne

Ravensbrück, il lager delle donne

Christian Bernadac

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2013

pagine: 300

Antinaziste comuniste, socialdemocratiche, testimoni di Geova. Ma le donne mandate alla morte nel campo di Ravensbrück erano anche tedesche ariane, colpevoli di aver amato i sottouomini di altre razze. Questo libro racconta nei dettagli, attraverso una mole sterminata di documenti, la vita nel lager delle donne. Sfruttate fino alla morte, alle donne si chiedeva anche il sacrificio antico del loro corpo, del loro sesso. Di proprietà diretta di Himmler il campo di concentramento di Ravensbrück ha visto gli orrori del nazismo affiancarsi alle azioni più efferate che alcuni uomini, in tutte le epoche, sanno riservare alle donne. Nel momento in cui il femminicidio copre le cronache quotidiane è bene ricordarsi che anche questo è stato.
18,00

L'ape e il comunista. Il più importante documento teorico scritto dalle Brigate Rosse

L'ape e il comunista. Il più importante documento teorico scritto dalle Brigate Rosse

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2013

pagine: XIX-307

"L'ape e il comunista" rappresenta la riflessione teorica più completa scritta dalle Brigate Rosse; il punto d'approdo della loro analisi dieci anni dopo la loro formazione, avvenuta a Milano nel 1970. Un lungo scritto che, nato in carcere dalla penna dei militanti delle BR reclusi, approfondisce i principali temi politici ed economici della società moderna. Un libro controverso, scandaloso, che obbliga a riflettere sul destino di questo paese, sulle nostre paure e sul conformismo che talvolta ammaestra le nostre idee e convinzioni. Pubblicato sulla rivista Corrispondenza Internazionale nel 1980, questo libro ripropone "L'ape e il comunista" nella sua forma originale, preceduto da un'intervista a Carmine Fiorillo, che di quella rivista fu il direttore e che a causa di quella pubblicazione subì un processo penale.
20,00

Teoria scientifica della cultura e altri saggi di antropologia

Teoria scientifica della cultura e altri saggi di antropologia

Bronislaw Malinowski

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2013

pagine: 179

In "Teoria scientifica della cultura" Malinowski elabora una teoria antropologica attraverso la quale definisce i rapporti tra società e cultura, tra la vita comunitaria degli uomini e la loro produzione materiale e spirituale. Il significato di un tratto culturale, secondo Malinowski, è connesso alla sua capacità di soddisfare i bisogni biopsichici. Tuttavia la cultura ha anche il senso di insieme di risposte umane alle pressioni dell'ambiente esterno, mediate ed espresse dai bisogni umani. Da questo punto di vista, la cultura è concepita come quell'apparato strumentale, tecnico e simbolico elaborato dalle società che consente agli esseri umani di adattarsi all'ambiente circostante, di organizzare la loro vita in comune e di soddisfare i loro bisogni e le loro finalità. Prendendo spunto dalle numerose ricerche etnografiche compiute durante tutta la sua carriera, il grande antropologo pone le basi per una teoria universale delle società.
14,00

Strategia di pace. Le parole che hanno cambiato la storia del mondo

Strategia di pace. Le parole che hanno cambiato la storia del mondo

John Fitzgerald Kennedy

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2013

pagine: 282

"L'umanità deve porre fine alla guerra, o la guerra porrà fine all'umanità". È una delle frasi celebri di John F. Kennedy, il presidente simbolo di un'epoca, tragicamente assassinato a Dallas, proprio 50 anni fa. Protagonista di una stagione della storia mondiale che vede avvenimenti come la preparazione del conflitto in Vietnam e la crisi dei missili a Cuba. Chiacchierato frequentatore delle più belle donne d'America, tra le quali Marilyn Monroe, Kennedy ha inaugurato uno stile di comunicazione diretto e mirabile. In questo libro sono riuniti i suoi discorsi, in una storia narrata e recitata con l'enfasi delle grandi occasioni. Nella ricorrenza dei 50 anni dall'assassinio che scioccò il mondo intero, queste pagine sono un prezioso documento e un'eredità attraversata da un inno di pace.
18,00

I Vichinghi e la scoperta perduta

I Vichinghi e la scoperta perduta

Frederick J. Pohl

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2013

pagine: 313

È stato davvero Cristoforo Colombo a scoprire l'America? Questo libro lo nega. Si tratta ovviamente di una scoperta inconsapevole, frutto dei continui viaggi del popolo vichingo intorno all'anno Mille. Passando a piedi dalle terre alte e ghiacciate dell'odierna Alaska, i vichinghi misero per primi piede nel continente che diverrà il simbolo dell'apertura di un nuovo mondo. La tesi, ormai accreditata da tutti gli storici, è esposta qui con dovizia di documenti, prove e con lo stile narrativo di un romanzo d'avventura. L'avventura della conquista del mondo da parte dell'uomo.
20,00

La fine del Terzo Reich. Dal complotto dei generali al crollo del nazismo

La fine del Terzo Reich. Dal complotto dei generali al crollo del nazismo

Georgij Rozanov

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2013

pagine: 195

Impero del male che ha trascinato l'Europa in un lungo incubo, il terzo Reich ha avuto una fine lenta e tragica. Ma anche se crudelmente perseguita, l'opposizione interna a Hitler ha avuto i suoi eroi e i suoi martiri. Questo libro ripercorre la storia di questi personaggi. Le trame dei complotti falliti, le ragioni dell'opposizione, talvolta tattiche, talvolta dettate dall'orrore per il nazismo, sono raccontate in uno stile che sa intrattenere oltre che approfondire i documenti storici. La fine del nazismo è una lenta agonìa che lascia in eredità miti e leggende, purtroppo ancora attivi nell'immaginario della destra europea di oggi.
14,00

Conquistatori e schiavi. Sociologia dell'Impero romano

Conquistatori e schiavi. Sociologia dell'Impero romano

Keith Hopkins

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2013

pagine: 306

Una storia dell'Impero in chiave sociologica, con un'attenzione particolare alla formazione delle istituzioni romane. Le conquiste procedono nel tempo, lo spazio dell'Impero diventa enorme e la sua gestione si costruisce lentamente. Ma la capacità romana è quella di adattarsi, assorbire norme e usanze dei luoghi conquistati, far tesoro a proprio vantaggio della sapienza dei popoli. Solo così si tiene insieme la vastità delle terre, la differenza tra le genti. Un'opera di grande interesse per la storia sociologica, non solo per quanto riguarda la questione della schiavitù nel mondo antico, ma anche per l'attenzione rivolta allo studio delle dinamiche economico-sociali nell'età imperiale e agli aspetti della religiosità integrata nelle credenze romane originarie.
18,00

Spie, soldati, agenti speciali. Spionaggio e audaci imprese della Seconda guerra mondiale

Spie, soldati, agenti speciali. Spionaggio e audaci imprese della Seconda guerra mondiale

Janusz Piekalkiewicz

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2013

pagine: 500

Il mito romantico della spia nasce con la Grande Guerra e viene immortalato da Margaretha Geertruida Zelle (in arte Mata Hari). Però solo nel secondo conflitto mondiale l'Intelligence mostra tutta la sua importanza: scienziati nei laboratori, psicologi, logici - e anche improbabili e inquietanti doppiogiochisti - si confrontano spietatamente da ambo le parti e su tutti i fronti. Leggendaria la figura del filosofo Alan Turing, arruolato dagli americani per operazioni di criptografia e criptoanalisi; nota la rincorsa per la costruzione della bomba atomica. Ma Janusz Piekalkiewicz, in quest'opera approfondita quanto avvincente, ci racconta anche un'infinità di episodi militari poco noti e difficilmente presenti nei manuali di storia. Colpi di mano, azioni audaci di singoli individui che hanno cambiato il corso della storia e rovesciato le sorti della Seconda Guerra Mondiale.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.