fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Passione Educativa

Il teatro tra sacro e profano. Volume Vol. 1

Il teatro tra sacro e profano. Volume Vol. 1

Antonio Lepre

Libro

editore: Passione Educativa

anno edizione: 2025

pagine: 252

Il teatro tra sacro e profano: ripercorre il rapporto diretto tra le istituzioni religiose e la comunità cittadina di fedeli attraverso le varie forme teatrali, il canale comunicativo privilegiato sia nel Medioevo che nell'età moderna. Dopo aver scandagliato come i padri della Chiesa abbiano messo al bando alcuni meccanismi teatrali e alcune performance peccaminose, si mostra come quest'ultimi reindirizzino il teatro ad una funzione prettamente educativa ed evangelizzatrice. Nella seconda parte del saggio ci si dedicherà sia alle altre grandi religioni, e come queste ultime abbiano utilizzato il teatro con le medesime funzioni pedagogiche, sia come la religiosità teatrale sia stata utilizzata in una società europea in piena evoluzione tra nuove scoperte territoriali, nuovi ordini politici-sociali e nuovi assetti religiosi tra Riforma e Controriforma.
22,00

Disturbo antisociale e diagnosi differenziale. Implicazioni giudiziarie

Disturbo antisociale e diagnosi differenziale. Implicazioni giudiziarie

Alessandro Grimaldi

Libro

editore: Passione Educativa

anno edizione: 2025

pagine: 42

Comunità educante, operatori del sociale, attori del sistema giudiziario, ma anche genitori e famiglie sono i destinatari di questo breve saggio sul Disturbo Antisociale di Personalità (ASPD), rivisto dal punto di vista della criminologia clinica, per cercare di comprendere il legame tra tratti psicopatologici e condotte criminali.
7,00

L'immagine di Maria. Testimonianze della pietà mariana nella Napoli medievale

L'immagine di Maria. Testimonianze della pietà mariana nella Napoli medievale

Andrea Beato

Libro

editore: Passione Educativa

anno edizione: 2024

pagine: 186

Napoli ha ereditato una ricchezza di marianità, costituita da luoghi e testimonianze del culto locale alla Vergine: basiliche, chiese, reliquie, icone, dipinti, sculture; un patrimonio straordinario che testimonia la storia religiosa della città.
20,00

chiesacattolica.it. La prassi ecclesiale in rete

chiesacattolica.it. La prassi ecclesiale in rete

Alessandro Grimaldi

Libro

editore: Passione Educativa

anno edizione: 2023

pagine: 196

La categoria teologico-pastorale che assumiamo in questa proposta è quella della pastorale d’ambiente, intesa come attività ecclesiale che trascende il luogo ‘parrocchia’, per nutrirsi della vitalità propria degli ambiti della vita delle persone, impegnate nelle loro attività quotidiane. Questo breve contributo si sofferma sull’osservazione della prassi ecclesiale vigente, entrando nel merito dei vari ambiti d’azione della Chiesa italiana, soprattutto per far sapere agli operatori pastorali che non sono soli, ma rientrano in un sistema più ampio, al quale potersi rivolgere per accedere ad una serie di servizi, non sempre conosciuti. L’ambito di osservazione è la rete web, in particolare il portale della Conferenza Episcopale Italiana, da dove è possibile accedere ai siti di ogni singolo ufficio e prendere visione dei progetti, delle iniziative e degli strumenti a disposizione. Una ‘cassetta degli attrezzi’ per chi è impegnato sui diversi fronti della pastorale.
15,00

Atanasio d'Alessandria. Dottrina e spiritualità

Atanasio d'Alessandria. Dottrina e spiritualità

Enrico Cattaneo

Libro

editore: Passione Educativa

anno edizione: 2023

pagine: 238

Nei primi secoli è esistito un significativo legame tra le chiese di Roma e di Alessandria. Questo legame ha avuto il suo apice con il soggiorno di Atanasio a Roma durante il suo secondo esilio. La pubblicazione di questi saggi sul grande vescovo alessandrino può essere un contributo a riprendere quei legami culturali e teologici tra le due Chiese che, sia pure con tutte le sfaccettature dovute allo scorrere di tanti secoli di storia, rimangono ancora Chiese sorelle, capaci inoltre di collegare le sponde nord e sud del Mediterraneo.
20,00

L'uomo secondo il disegno di Dio. Temi di antropologia teologica

L'uomo secondo il disegno di Dio. Temi di antropologia teologica

Dario Sessa

Libro

editore: Passione Educativa

anno edizione: 2022

pagine: 152

Questo contributo nasce come sussidio didattico per gli studenti che affrontano le complesse problematiche dell'antropologia teologica nel contesto scolastico universitario. Oggetto della trattazione è l'uomo, il medesimo dell'antropologia filosofica, ma occorre chiarire che la prospettiva è completamente diversa. L'uomo non è, infatti, visto "nella prospettiva dell'uomo", ma "nella prospettiva di Dio". L'impostazione di fondo che ispira il lavoro è tomista.
16,00

Teoria della scuola e dell'insegnamento. Lineamenti fondamentali

Teoria della scuola e dell'insegnamento. Lineamenti fondamentali

Dario Sessa

Libro

editore: Passione Educativa

anno edizione: 2022

pagine: 204

Questo contributo nasce come sussidio didattico rivolto agli studenti e agli operatori del mondo scolastico che affrontano le complesse problematiche di natura pedagogico-didattica e soprattutto organizzativa. Il tema di fondo è costituito dalla cosiddetta "teoria della scuola", legata intimamente all'analisi dell'organizzazione scolastica e, al tempo stesso, alla "teoria dell'insegnamento". Un'attenzione particolare è riservata alle novità normative, rilette in prospettiva pedagogica ed organizzativa. Il testo si arricchisce di un focus sul PTOF e di un utile glossario dei termini usati.
20,00

Contesti di cronaca. Famiglia, lavoro, resilienza, satanismo

Contesti di cronaca. Famiglia, lavoro, resilienza, satanismo

Domenico Giuseppe Bozza

Libro: Libro rilegato

editore: Passione Educativa

anno edizione: 2022

pagine: 56

"Negli ultimi tempi, la riflessione teologico-pastorale ha spostato il confine tra teoria e pratica dall’area interna delle proprie strutture, alla zona umana, intesa come ambiente vitale dove ogni istanza prende forma, interrogando gli operatori ecclesiali. L’intervista al dottor Domenico Giuseppe Bozza, su alcune questioni “scottanti” come famiglia, lavoro, resilienza e satanismo, dimostra l’inadeguatezza di un atteggiamento autoreferenziale, anche se ad agire è una realtà che ha la pretesa di essere mossa dallo Spirito." (Alessandro Grimaldi)
7,00

Sorelle tutte nello stato teocratico dell'Iran

Sorelle tutte nello stato teocratico dell'Iran

Maria Giovanna Titone

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Educativa

anno edizione: 2022

pagine: 40

Questo scritto nasce dal desiderio di dare voce alle proteste delle donne iraniane, generate dall’uccisione, ad opera delle forze di polizia morale, di Mahsa Amini, la cui colpa è stata quella di non indossare l’hijab nel rispetto delle norme morali. Non ha alcuna pretesa di proporsi come una lettura socio-politica di quanto sta accadendo in Iran, nasce piuttosto da un’esigenza personale, e che sento condivisa, di non farsi complici, nel silenzio, di quelle strutture di potere che negano la dignità della donna e dell’uomo. Questo lavoro, piuttosto, porta con sé la speranza di suscitare attenzione verso la condizione della donna nei paesi come l’Iran e di scuotere le coscienze cattoliche sulla urgenza di vivere il Vangelo, facendosi voce di coloro ai quali questa voce viene tolta dall’arroganza dei potenti di questo mondo.
7,00

Incontrare il volto. Elementi di psicologia dell'educazione. Volume Vol. 1

Incontrare il volto. Elementi di psicologia dell'educazione. Volume Vol. 1

Giovanni Tagliaferro

Libro: Libro rilegato

editore: Passione Educativa

anno edizione: 2021

pagine: 450

Questo libro “propone, sulla scorta di tanti percorsi e tanti autori, una sorta di terapia del modo di vivere del docente fondata su una conversione della sua sensibilità (dello sguardo, per analogia). Perché la soluzione, sostiene con forza nella sua ricerca, risiede in qualcosa che è a monte anche della pedagogia e della psicologia dell’educazione, o di una attività didattica come quella che domina da tanto tempo le nostre scuole. La risposta risiede nella postura dell’insegnante nei confronti di qualsiasi studente sia inquadrato dal suo sguardo (o sensibilità). Questa declinazione, oggettivante strumentale, non è solo nell’occhio del docente che trasmette nozioni, ma deve essere in ogni sua azione; è inquadrata nelle sue corrispondenze affettive e nell’educazione dei bambini e degli adolescenti.” (Giovanni Liccardo)
20,00

Saggi di filosofia dell'educazione. Il munus educandi nella prospettiva dell'integralità

Saggi di filosofia dell'educazione. Il munus educandi nella prospettiva dell'integralità

Dario Sessa

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Educativa

anno edizione: 2020

pagine: 188

In questo testo, i saggi raccolti dall'Autore delineano un percorso sostanziato da autorevoli contributi, soffermandosi su alcuni plessi paradigmatici ed operativi, che, pur essendo lontani talvolta nel tempo e come impostazione tra di loro, hanno un filo conduttore. L'atteggiamento epistemologico più che essere concepito nella sua prospettiva "tecnica", assume la valenza di modo di porsi nei confronti del processo educativo. Il proponimento è che, indagando sui presupposti dell'azione educativa, in riferimento a modelli, valori e metodiche, si possa offrire un contributo alla filosofia dell'educazione.
18,00

Antropologia e gnoseologia in San Tommaso. Considerazioni sulla Sentenza di Tommaso sul «De Anima» di Aristotele

Antropologia e gnoseologia in San Tommaso. Considerazioni sulla Sentenza di Tommaso sul «De Anima» di Aristotele

Luigi Mazzone

Libro

editore: Passione Educativa

anno edizione: 2020

pagine: 132

"All'origine di questo studio non c'è un interesse puramente storico, tanto meno per una sorta di archeologia filosofica, ma la convinzione di incontrare, attraverso le opere di San Tommaso d'Acquino, un "maestro", guida non autoritaria ma autorevole, la cui apertura mentale alle diverse correnti di pensiero del suo tempo e le cui dottrine offrono strumenti concettuali per intraprendere vie di ricerca sui problemi del nostro tempo. Per riprendere un'immagine dello stesso prof. Mazzone, il pensiero del Dottore Angelico e il "De anima" in particolare sono uno "specchio" nel quale scrutare e cercare di comprendere la complessità del tempo che viviamo." (Raffaele Rizzello)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.