Pasquale Gnasso Editore
Il tocco impalpabile del rosso Tiziano
Pasqualina Di Blasio
Libro: Copertina rigida
editore: Pasquale Gnasso Editore
anno edizione: 2020
pagine: 256
Un romanzo che ci restituisce in modo autobiografico aspetti sociali, economici e tensioni emotive e ideali degli anni '60-'70 e i successivi sviluppi fino a sfiorare i nostri tempi attuali, fra cambiamenti epocali e una crisi generale che chiede segni di chiarezza e speranza in un nuovo umanesimo. Una storia fondamentalmente indirizzata ai ragazzi d'oggi che potranno cogliere elementi di conoscenza e spunti riflessivi e di interesse per la loro crescita. Grazie a una voce narrante autentica, che nasce da una lunga esperienza fra i giovani, in tanti anni di insegnamento e di vita vissuta.
Nata per la toga
Anna Mele
Libro: Copertina morbida
editore: Pasquale Gnasso Editore
anno edizione: 2019
pagine: 40
Un romanzo breve in cui l'autrice, avvocato, con tratto autobiografico, parla della propria vocazione all'avvocatura e dell'esperienza nelle aule di giustizia.
L'eterno essere se stessi
Paola Caiazza
Libro: Copertina morbida
editore: Pasquale Gnasso Editore
anno edizione: 2019
pagine: 80
Emozioni, pensieri ed elementi dell'animo umano, esprimono il bisogno incessante, della costante ricerca del senso della vita. I versi riferiscono ciò che la parola non esprimere, e tutto abita nel cuore. L'amore si manifesta, in questa silloge di poesie, in ogni sua forma e accompagna il lettore in un viaggio sensoriale capace di suscitare ricordi vivi o assopiti dal tempo. "L'eterno essere se stessi" è un suggello di autenticità personale, la sola capace di assicurare la vera condivisione sociale.
Vincere nel silenzio. Il più grande campione sordo di tutti i tempi
Armando Pirolli
Libro: Libro in brossura
editore: Pasquale Gnasso Editore
anno edizione: 2019
pagine: 80
"Vieni, ti prenderò per mano e ti porterò a guardare, anche senza luce, lo splendore della mia stella". Non è una frase di circostanza, ma il senso di una scelta che si racconta in modo semplice, quasi genuino, tra le pagine di questo libro; un viaggio tra le emozioni, le sconfitte, le risalite e la voglia di mostrarsi al mondo con tutto il bello che può nascondersi nel silenzio. Una piccola storia di un uomo semplice, ma proprio per questo destinato a essere un grande protagonista dello sport e del nostro tempo.
Il paradiso di noi demoni
Umberto D'Amore
Libro: Copertina morbida
editore: Pasquale Gnasso Editore
anno edizione: 2019
pagine: 92
Il "Paradiso di noi demoni" è l'insieme di due raccolte di poesie, il "Mondo del sognatore" e il "Mondo di R?ise". Un viaggio o la metafora di un bambino che incontra il suo demone e insieme si incamminano alla scoperta delle emozioni: paure, gioie, dolori e speranze. Crescendo nell'intreccio della vita nasce il Sognatore senza meta, che continua questo viaggio ai confini del mondo fino a scoprire di non essere solo. Oltre c'è un altro mondo simile al suo e allo stesso tempo molto diverso. Il sognatore scopre cos'è l'amore e chiama quest'amore R?ise. R?ise è la rosa, il simbolo della venerazione della donna e di un amore travagliato, sofferto e raccontato in versi. Una donna e il suo demone che nasconde la bambina più fragile e indifesa. Quella bambina che, se guardi negli occhi, le tendi la mano e dici: "Ora giochiamo insieme!".
Dimmi di che colore è la notte
Annarita Camardella
Libro: Copertina morbida
editore: Pasquale Gnasso Editore
anno edizione: 2019
pagine: 80
Quante volte ci siamo chiesti, alzando lo sguardo alle immensità celesti o ripiegandolo su quelle dell'animo: di che colore è la notte? Il giorno ci attenderà con la sua luce rassicurante, che impregna il buio di speranza, o la notte resterà eterna? E se lo chiedessimo a un nome? A un vocativo che credevamo traghettasse fuori dall'abisso e che invece, si sottrae e tace. Senza risposta. "Dimmi di che colore è la notte" traccia la parabola di un desiderio, inizialmente nitido, rivolto a una radiosa giornata del presente, in seguito provato dall'attraversamento della notte.
Il declino
Agostino Secondino
Libro
editore: Pasquale Gnasso Editore
anno edizione: 2019
pagine: 110
Questo libro rappresenta la chiave di volta tecnico-scientifica, oltre che religiosa, capace di aprire le porte del sapere sul Sacro. Dodici i capitoli che possono rappresentare una guida per chi volesse analizzare la storia delle religioni e approfondirne l'evoluzione nella nostra epoca. Agostino Secondino scrive ed illustra al lettore, con molta semplicità, argomenti di un elevato spessore socio-culturale, elaborando il proprio pensiero in modo scientifico e offrendo gli elementi necessari che potranno servire al lettore per elaborare un pensiero razionale e personale sui vari temi trattati.
La Nottola di Minerva. Filosofia contemporanea: dal teatro ai fumetti
Pasquale Vitale
Libro: Copertina rigida
editore: Pasquale Gnasso Editore
anno edizione: 2019
pagine: 200
Il testo consente a tutti di approcciare alla filosofia contemporanea, grazie ad un approccio narrativo e rigoroso. I profili degli autori sono corredati da un'analisi del testo, affinché i lettori possano confrontarsi con il loro stile argomentativo. (In questo senso, è stata prevista anche una sezione "Leggere un classico"). Numerosi i rapporti tra filosofia, musica, psicologia, teatro, letteratura, arte, cinema e fumetto per incentivare uno studio trasversale e interdisciplinare della disciplina, che tenga conto dei suoi innumerevoli campi di applicazione.
Luce oltre il silenzio
Antonio Francica
Libro
editore: Pasquale Gnasso Editore
anno edizione: 2019
pagine: 100
Una raccolta di poesia piena di energia, di positività, di prospettiva. L'autore prova e riesce a trascinare il lettore nel suo mondo che è poi il mondo di tutti e a trasmettere idee, valori e pensieri.
Sagome di luce
Ivana Menga
Libro
editore: Pasquale Gnasso Editore
anno edizione: 2019
pagine: 161
"Sagome di luce" nasce da una riflessione sulle persone che vivono travolte dagli eventi a tal punto da non riuscire a rendersi conto che la loro vita sta prendendo una strada sbagliata La strada sbagliata non è rappresentata banalmente dall'iniziare a delinquere, ma semplicemente dal perdere di vista i valori e le cose importanti della vita. "Sagome di luce" descrive la vita di un uomo separato, dedito a qualche vizio, che vive uno stato di confusone inconscia e che grazie all'aiuto di un amico misterioso e "digitale" piano piano, giorno dopo giorno, senza rendersene conto, ritorna sulla retta via. "Sagome di luce" vuole scuotere le coscienze ed enfatizzare un tema religioso attraverso la vita di Samuele, il protagonista.
Lo scrigno dei sogni
Libro
editore: Pasquale Gnasso Editore
anno edizione: 2019
pagine: 138
Libro illustrato per bambini, "Lo scrigno dei sogni" raccoglie 19 favole scritte e illustrate da un gruppo di studenti tra gli 11 e i 13 anni, che attraverso "la favola" hanno messo su carta desideri, aspirazioni, sogni, timori e speranze. Selezionate nell'ambito di un progetto culturale, gli autori offriranno al lettore una porta sul mondo dei bambini e della pre-adolescenza. Età di lettura: da 6 anni.
Ali d'argilla
Giovanna Damiano
Libro
editore: Pasquale Gnasso Editore
anno edizione: 2019
pagine: 108
"Ali d'argilla", come una crisalide che si apre per liberare le emozioni, "per liberare i desideri e lasciarsi alle spalle l'ieri". È una raccolta di poesie dove da subito si avverte il valore liberatorio dei versi, la capacità di elevarsi oltre le resistenze psicologiche e convenzionali, il duellare con la paura a mettere in circolo il proprium, a disfarsi di quel peso di vita, di retaggi e pregiudizi che ognuno si porta dietro come personale fardello per aprirsi alla coralità con maggiore "leggerezza".