fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Pasitea

Antologia della musica antica. Dal gregoriano a Bach

Antologia della musica antica. Dal gregoriano a Bach

Libro: Libro in brossura

editore: Pasitea

anno edizione: 2017

pagine: 144

Più di sessanta brani rappresentativi di forme e stili musicali dal medioevo all'età del barocco. Le edizioni, condotte con metodo scientifico, sono allo stesso tempo di facile lettura grazie all'uso delle sole chiavi di violino e di basso e a opportune riduzioni.
18,00

Musical interpretation of text in vocal polyphony. Ediz. inglese e spagnola. Testo latino a fronte
15,00

Händel. Il Messiah. Analisi e critica di un classico

Händel. Il Messiah. Analisi e critica di un classico

Charles Burney, John Brown

Libro: Copertina morbida

editore: Pasitea

anno edizione: 2015

pagine: 128

La via attraverso cui il Messiah di Händel (1741) diventò un classico della musica inglese ed europea non fu, almeno negli ambienti colti, del tutto priva di ostacoli. Le due autorevoli voci qui raccolte, quelle dello scrittore e moralista John Brown (1715-1766) e del musicista e storico della musica Charles Burney (1726-1814), rappresentano nel primo caso le perplessità, se non le antipatie nutrite soprattutto da alcuni letterati inglesi coevi verso il compositore sassone naturalizzato, nel secondo la postuma consacrazione del suo oratorio più popolare e con essa la nascita di un mito nazionale, Händel rappresentante dello spirito britannico, tuttora vivo. In appendice il libretto di Charles Jennens.
15,00

Raccolta di madrigali. Con schede di analisi

Raccolta di madrigali. Con schede di analisi

Libro: Copertina morbida

editore: Pasitea

anno edizione: 2014

pagine: 96

Il volume contiene celebri madrigali di Cipriano de Rore, Orlando di Lasso, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Claudio Monteverdi e Giulio Caccini. Le schede di analisi riguardano la scrittura polifonica, la melodia, le cadenze, la forma, i modi e le figure retoriche.
15,00

L'interpretazione musicale del testo. I trattati «El melopeo y maestro» «architectonice musices universalis». Testo latino a fronte

L'interpretazione musicale del testo. I trattati «El melopeo y maestro» «architectonice musices universalis». Testo latino a fronte

Pietro Cerone, Wolfgang Schonsleder

Libro: Copertina morbida

editore: Pasitea

anno edizione: 2013

pagine: 128

Stampati a poca distanza l'uno dall'altro, i trattati di composizione di Pietro Cerone ("El melopeo y maestro", 1613) e Wolfgang Schonsleder ("Architectonice musices universalis", 1631), pur diversissimi, hanno una caratteristica in comune: contengono un numero elevato di esempi musicali (se paragonati ai pochi e generici accenni degli autori precedenti) mediante i quali s'intende insegnare il modo d'interpretare musicalmente il testo letterario. Il volume contiene i capitoli dedicati dai due trattatisti a questo tema con i testi originali, spagnolo e latino, a fronte. In appendice testi di Gioseffo Zarlino, Vincenzo Galilei e Athanasius Kircher.
15,00

Verdi. Il trovatore. Guida all'ascolto. In appendice il libretto dell'opera

Verdi. Il trovatore. Guida all'ascolto. In appendice il libretto dell'opera

Nicola Marselli, Abramo Basevi

Libro: Copertina morbida

editore: Pasitea

anno edizione: 2013

pagine: 128

Due critici d'eccezione, il filosofo e storico napoletano Nicola Marselli (1832-1899) e il musicologo livornese Abramo Basevi (1818-1885), si confrontano in questo volume sul genio drammatico-musicale di Verdi e sul suo "Trovatore" (1853). Le loro contrastanti valutazioni, originate da diverse premesse estetiche e metodologiche, sono a un tempo stimolo di riflessione per l'ascoltatore d'oggi e testimonianza storica preziosa. In appendice il libretto dell'opera.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.