Pamphlet
Mobilità e rinnovamento urbano
Claudio Zanirato
Libro: Libro in brossura
editore: Pamphlet
anno edizione: 2022
pagine: 116
In quest’opera sono raccolte molte esperienze didattiche e progettuali sul tema della Smart Mobility, condotte dall’autore tra il 2018-20, pensate per molti luoghi specifici e concreti di Firenze, presentate all’interno di un percorso critico ed un apparato iconografico originale. Il volume raccoglie in maniera sistematica una rassegna dei scenari presenti e futuri che riguardano la mobilità urbana e la logistica, tra i principali problemi delle città storiche la cui soluzione può rappresentare un cambiamento qualitativo notevole.
A cumuli
Claudio Zanirato
Libro: Libro in brossura
editore: Pamphlet
anno edizione: 2021
pagine: 204
Tutto quello che è disposto semplicemente “alla rinfusa”, se non trova una forma propria data da un contenitore cui adeguarsi trova nelle forme dei cumuli la sua ragione d'essere: quindi esiste sempre una forma dispositiva anche quando le cose non sono ordinate volutamente. Quello che intenzionalmente sembra a casaccio, disordinato finisce spesso per non esserlo per niente, trovando nelle leggi fisiche regole che prendono una forma: dall'inziale confusione s'impone un ordine. In quest’opera sono raccolte una serie di fotografie dell'autore, accompagnate da alcune riflessioni scritte, attorno alle presenze estemporanee e transitorie di cumuli di materiali di varia natura, che costruiscono paesaggi mutevoli e fuggenti della nostra quotidianità.
Scuole di pensiero. Lo spazio educante
Claudio Zanirato
Libro: Libro in brossura
editore: Pamphlet
anno edizione: 2019
pagine: 182
In quest’opera sono raccolte molte esperienze didattiche e progettuali sul tema della scuola innovativa, condotte dall’autore negli ultimi anni, pensate per molti luoghi specifici e concreti di città italiane, presentate all’interno di un percorso didascalico e metodologico. Una scuola è uno spaccato formidabile della società e della città che la rappresenta: “città nella scuola” significa che l’organismo scolastico è equiparabile alla complessità dell’urbano. Considerare lo spazio scolastico come “spazio educante” condensa in sé il potenziale di queste architetture. È perciò che le scuole vanno pensate e ben rappresentano le “scuole di pensiero” legate all’architettura, come processo di trasmissione di valori.
Città InForme-Informal City
Claudio Zanirato
Libro: Libro in brossura
editore: Pamphlet
anno edizione: 2019
pagine: 202
In quest’opera s’indaga sulle trasformazioni recenti delle città italiane ed europee, dei primi decenni del nuovo millennio. Alla perdita della forma urbana oramai assodata si contrappongono ancora tendenze contrastanti di disgregazione e diffusione insediativa ma anche di ricerca di nuove centralità. Tutti i fenomeni in corso coinvolgono inevitabilmente le periferie della città, interne ed esterne, come scenario privilegiato di confronto.
Sostituzioni di paesaggi-Replace Landscapes. Volume Vol. 2
Claudio Zanirato
Libro: Libro in brossura
editore: Pamphlet
anno edizione: 2018
pagine: 200
In quest’opera s’indaga sul rapporto tra la fotografia e l’architettura, il contesto e la rappresentazione, la lettura e l’interpretazione delle immagini fotografiche, intrecciando le considerazioni critiche con una serie di fotogrammi sull’architettura contemporanea delle città europee in continua trasformazione eseguiti dall’autore.
Città fabbricata-Manufactured city
Claudio Zanirato
Libro: Libro rilegato
editore: Pamphlet
anno edizione: 2017
pagine: 196
In quest’opera s’indaga sul rapporto paesaggistico e insediativo delle attività produttive industriali, soprattutto in Emilia Romagna, in un momento di profonda trasformazione, con una premessa storica sulla nascita ed evoluzione di queste realtà e una proiezione nell'immediato futuro.
Capannoni. Nella città fabbricata. Ediz. italiana e inglese
Claudio Zanirato
Libro: Libro rilegato
editore: Pamphlet
anno edizione: 2017
pagine: 202
In quest’opera s’indaga sul rapporto paesaggistico e insediativo delle attività produttive industriali in Emilia Romagna, in un momento di profonda trasformazione, in un atlante geografico tra passato e futuro.
Assestamenti urbani
Claudio Zanirato
Libro: Libro in brossura
editore: Pamphlet
anno edizione: 2017
pagine: 178
Il sisma emiliano del 2012 ha agito sul tessuto urbano delle città, alterando il rapporto tra i pieni e i vuoti: le demolizioni hanno lasciato intravvedere relazioni tra parti inaspettate, mentre aree inedificate hanno acquisito un valore strategico per la delocalizzazione di parti di città. Innescando un’inversione di valore tra pieni e vuoti, il dentro e il fuori città, è possibile ripensare l’organismo urbano in maniera veramente nuova, nella direzione della "smart city". È questa la risorsa che una calamità come il terremoto può rappresentare per una rinascita, non solo fisica ed economica, ma anche culturale, di una comunità. In quest’opera sono presentate proposte progettuali per la ricostruzione in diversi luoghi colpiti dal sisma del 2012 in Emilia. S’intrecciano esperienze di concorsi di idee con l’attività didattica svolta in un biennio nella scuola di architettura di Firenze e alcune convenzioni di cooperazione scientifica avute con municipalità ed enti locali.
Di terra e di acqua. Ediz. italiana e inglese
Claudio Zanirato
Libro: Libro in brossura
editore: Pamphlet
anno edizione: 2016
pagine: 108
In quest’opera è raccontato il progetto della riqualificazione urbana di Piazza Garibaldi a Contarina di Porto Viro (RO), luogo nel delta del Po che è raccontato nell'introduzione, nell'elaborazione dell'idea progettuale e nella sua traduzione. La realizzazione si articola in un sistema di spazi aperti, fortemente interrelati fra loro e con installazioni attrattive di grande evidenza. Il confine tra spazio d'uso e spazio plastico si confonde di continuo in un intervento di disegno urbano che è un “unicum”: dalla matericità del suolo si sfuma nell'assoluta astrazione verso il cielo.
L'idea di fare città
Claudio Zanirato
Libro: Copertina morbida
editore: Pamphlet
anno edizione: 2015
pagine: 250
IpoTesiBologna
Claudio Zanirato
Libro: Copertina morbida
editore: Pamphlet
anno edizione: 2014
pagine: 208
In quest'opera sono raccolte alcune esperienze didattiche, Laboratori di Sintesi e Tesi di Laurea, condotte con docenti e studenti dell'Università di Firenze su tre aree strategiche per la città di Bologna: Stazione Ferroviaria, Lazzaretto e Caserme Staveco.
Promenade. Into sand city. Lungomare. Nella città di sabbia
Claudio Zanirato
Libro: Copertina morbida
editore: Pamphlet
anno edizione: 2014
pagine: 50
Si racconta e si documenta un vero e proprio viaggio nella città balneare adriatica che è anche un viaggio nel tempo compresso della sua costruzione. Convivono assieme i luoghi pionieri e storici della scoperta e fondazione del "mare della vacanza" con quelli di approdo più recenti e a volte anche più squalificati. Un viaggio che da nord a sud vede scolorire progressivamente le tinte della sua scena, da una vivacità pittoresca "adriatica" verso il bianco ed il grigio di una "mediterraneità" in cui sfuma. Una linea continua ininterrotta attraversa le pagine del libro nell'esatta metà: è la linea del Lungomare. Al di sopra di questa si dispongono le immagini riguardanti viste verso il mare; al di sotto ci sono le riprese opposte, guardando l'entroterra dal mare.