fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Zanirato

Mobilità e rinnovamento urbano

Mobilità e rinnovamento urbano

Claudio Zanirato

Libro: Libro in brossura

editore: Pamphlet

anno edizione: 2022

pagine: 116

In quest’opera sono raccolte molte esperienze didattiche e progettuali sul tema della Smart Mobility, condotte dall’autore tra il 2018-20, pensate per molti luoghi specifici e concreti di Firenze, presentate all’interno di un percorso critico ed un apparato iconografico originale. Il volume raccoglie in maniera sistematica una rassegna dei scenari presenti e futuri che riguardano la mobilità urbana e la logistica, tra i principali problemi delle città storiche la cui soluzione può rappresentare un cambiamento qualitativo notevole.
50,00

Promenade. Into sand city. Lungomare. Nella città di sabbia

Promenade. Into sand city. Lungomare. Nella città di sabbia

Claudio Zanirato

Libro: Copertina morbida

editore: Pamphlet

anno edizione: 2014

pagine: 50

Si racconta e si documenta un vero e proprio viaggio nella città balneare adriatica che è anche un viaggio nel tempo compresso della sua costruzione. Convivono assieme i luoghi pionieri e storici della scoperta e fondazione del "mare della vacanza" con quelli di approdo più recenti e a volte anche più squalificati. Un viaggio che da nord a sud vede scolorire progressivamente le tinte della sua scena, da una vivacità pittoresca "adriatica" verso il bianco ed il grigio di una "mediterraneità" in cui sfuma. Una linea continua ininterrotta attraversa le pagine del libro nell'esatta metà: è la linea del Lungomare. Al di sopra di questa si dispongono le immagini riguardanti viste verso il mare; al di sotto ci sono le riprese opposte, guardando l'entroterra dal mare.
60,00

Paesaggi urbani. Pianoro nuova

Paesaggi urbani. Pianoro nuova

Claudio Zanirato

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 96

15,00

Luoghi e connotazioni

Luoghi e connotazioni

Claudio Zanirato

Libro: Copertina rigida

editore: Pamphlet

anno edizione: 2012

pagine: 96

Questo è il racconto del progetto di un disegno urbano, per un luogo del tutto particolare, Chioggia, nella laguna di Venezia, proposto come esemplare di una filosofia disciplinare. È la narrazione su come si è proceduto nell'esplorazione e nella conoscenza di un luogo specifico, di tutto quello che gli sta attorno e non solo dentro, di quello che è già stato, nel passato vicino e lontano, di ciò che vorrebbe divenire, assistito da una progettazione sensibile a tutto questo. La completezza e la ricchezza del percorso esplorativo hanno indotto a suddividere in distinte tematiche, veri e propri capitoli ed identificati con un colore, le argomentazioni del progetto, come se fossero esperienze a parte, compiute, anche se in realtà il lavoro è stato assai più unitario ed intrecciato. Una volontà didascalica ha voluto che si procedesse con quest'ordine consequenziale, che serve comunque per fare più chiarezza ed a non confondere gli argomenti, se fusi in un corpo unico. L'obiettivo del progetto era di focalizzare dei concept per predisporre un masterplan, ed è per questo che si è lavorato molto sulle idee, dimostrando la loro origine, il loro possibile impiego.
50,00

Pamphlets. 1992-2002. Riflessioni sull'architettura e dintorni

Pamphlets. 1992-2002. Riflessioni sull'architettura e dintorni

Claudio Zanirato

Libro: Copertina rigida

editore: Pamphlet

anno edizione: 2012

pagine: 128

Questa pubblicazione raccoglie tutti i progetti realizzati nel primo decennio di attività di ricerca e professionale dell'autore, subito dopo avere compiuto gli studi di architettura e durante il perfezionamento accademico a Firenze. Documentano gli esordi di un architetto. Sono anche il frutto di una ricerca soprattutto individuale, condotta in maniera espressiva, con lo stimolo e l'occasione forniti da tanti concorsi d'idee cui si è partecipato. Questi lavori sono stati inizialmente raccolti in sette opuscoli, i "Pamphlet" per l'appunto, che con cadenza circa annuale (dal 1995 al 2003) sono stati stampati e divulgati, come momento di riflessione su alcuni temi disciplinari affrontati in quegli anni e raggruppati in tre o quattro esempi per numero. Una specie di "newsletter" ante litteram monografica che raggiungeva molte persone con cui scambiare opinioni, ma anche una sorta di auto riflessione sull'attività in corso. I temi interessati da queste raccolte sono stati i seguenti: case, abitare, marine, piazze, scuole, centri, parchi.
45,00

Sostituzioni di paesaggi

Sostituzioni di paesaggi

Claudio Zanirato

Libro: Copertina morbida

editore: Pamphlet

anno edizione: 2012

pagine: 200

Fotografare significa in primo luogo vedere e fissare uno sguardo. E quel particolare modo di vedere la realtà del fotografo diventa anche dello spettatore che guarda l'immagine di quella visione riprodotta. Per cui si deve pensare che in questa correlazione s'istituisce una "induzione" dello sguardo, tramite un processo selettivo. L'azione del fotografo si ripercuote direttamente sull'osservatore, che viene guidato in quella direzione precisa e fissa: la fotografia diventa in questo scrittura, trasmette concetti diretti. In questo la fotografia è l'arte del sapere dove stare, perché si costruiscono punti di vista, e le immagini possono divenire a loro volta dei luoghi da cui guardare oltre. Prima di scattare un foto si è già formata la "messa in scena" nella nostra mente, è stata immaginata. In quest'opera s'indaga sul rapporto tra la fotografia e l'architettura, il contesto e la rappresentazione, la lettura e l'interpretazione delle immagini fotografiche, intrecciando le considerazioni critiche con una serie di fotogrammi sull'architettura contemporanea delle città europee eseguiti dall'autore.
49,00

Pamphlets 2002-2012. Opere, progetti, idee

Pamphlets 2002-2012. Opere, progetti, idee

Claudio Zanirato

Libro: Copertina morbida

editore: Pamphlet

anno edizione: 2012

pagine: 236

Il tema poliedrico della riqualificazione urbana è stato il filo conduttore delle esperienze progettuali, opere realizzate, ricerche ed idee, presentate in questa raccolta antologica dell'attività di Zanirato Studio nel decennio 2002-12, nel complesso una cinquantina di lavori esposti. Passando in rassegna le opere emerge che, anche affrontando la progettazione di nuovi edifici, ha prevalso quasi sempre la volontà di definire le modalità dell'inserimento ambientale come occasione di riqualificazione. La visione "allargata" è stata quindi la regola che ha guidato queste attività, dilatando i confini assegnati al progetto, sempre. La conoscenza, spesso approfondita, dei luoghi, tramite la ricerca storica, l'analisi e l'indagine fotografica, è stata la premessa fondamentale per perseguire quest'obbiettivo d'immersione. La concettualizzazione dell'idea progettuale ha addensato in sé la sintesi tra l'analisi dei luoghi, l'elaborazione delle criticità e l'individuazione di uno scenario evolutivo in continuità. È per ciò che tutta questa progettualità non dovrebbe apparire mai come imposta ai luoghi bensì suggerita dagli stessi: è stato questo lo sforzo profuso.
55,00

Ricreare la città. Smart cities. Ediz. italiana

Ricreare la città. Smart cities. Ediz. italiana

Claudio Zanirato

Libro: Copertina morbida

editore: Pamphlet

anno edizione: 2012

pagine: 172

I temi progettuali affrontati all'interno di questa raccolta riguardano la riqualificazione dello spazio urbano, attraverso il suo ripensamento come luogo pubblico, all'interno delle politiche e strategie di Smart city, di creatività urbana. Ricordando che essere creativi vuol dire nient'altro che cercare connessioni nuove e utili: connessioni fra elementi già esistenti; creatività per essere smart, estremamente duttili, per essere green e sostenibili, per essere, soprattutto, socialmente vivaci, mobili, accesi e per reagire ad una condizione di svantaggio che, per le nostre società ed economie mature ed invecchiate, da congiunturale si sta trasformando in strutturale. Quindi la città del futuro dovrà abituarsi ad essere più competitiva per trovare le risorse ed impegnarle al meglio. Può diventare questa l'occasione per molte città per riflettere su loro stesse, dopo l'espansione travolgente degli ultimi decenni, e pensare ad una crescita finalmente solo qualitativa, fatta di trasformazioni "sapienti": in fondo, una città può crescere veramente solo quando sa trasformarsi dal suo interno, ripensarsi, ri-crearsi.
45,70

Miniatures. Into sand city-Miniature. nella città di sabbia

Miniatures. Into sand city-Miniature. nella città di sabbia

Claudio Zanirato

Libro: Copertina morbida

editore: Pamphlet

anno edizione: 2014

pagine: 304

Si racconta la messinscena di una generica città balneare italiana, dai primi timidi segni e tracce per la "visitabilità" di luoghi ancora solo apparentemente naturalistici, la "mobilità" delle presenze removibili per le temporanee abitabilità, gli arredi, proseguendo in un inarrestabile "crescendo" di cabine, dapprima isolate e poi raggruppate, allineate, "cementate", fino alla colonizzazione estrema e permanente di una "città" divenuta caotica e totalizzante.
60,00

Into sand city. Nella città di sabbia

Into sand city. Nella città di sabbia

Claudio Zanirato

Libro: Copertina morbida

editore: Pamphlet

anno edizione: 2014

pagine: 254

Sono raccolte una serie articolata d'immagini dei più svariati scenari balneari italiani, componenti simili di scene comunque sempre diverse lungo le coste. Documentano come il paesaggio costiero si è adattato per trasformarsi in città balneari, in tutte le sue possibili e residue declinazioni. Le riprese fotografiche dei vari luoghi visitati, distanziate nel tempo, colgono anche il cambiamento lento e continuo che conquista quella innata resistenza alla permanenza, propria di questi paesaggi mutevoli. Pertanto testimoniano anche il cambiamento in essere della cultura balneare italiana. È questa la sintesi soprattutto di un progetto fotografico molto lungo, che ha percorso lo spazio lineare delle città balneari italiane per più di vent'anni, con l'intento di coglierne le connotazioni più significative dei nostri tempi e le peculiarità dei singoli tratti, di ogni località attraversata: dal mare guardando il fronte urbanizzato e da questo verso l'orizzonte azzurro, da Trieste a Pescara, senza soluzione di continuità, ed altri tratti del Mediterraneo.
60,00

IpoTesiBologna

IpoTesiBologna

Claudio Zanirato

Libro: Copertina morbida

editore: Pamphlet

anno edizione: 2014

pagine: 208

In quest'opera sono raccolte alcune esperienze didattiche, Laboratori di Sintesi e Tesi di Laurea, condotte con docenti e studenti dell'Università di Firenze su tre aree strategiche per la città di Bologna: Stazione Ferroviaria, Lazzaretto e Caserme Staveco.
45,00

A cumuli

A cumuli

Claudio Zanirato

Libro: Libro in brossura

editore: Pamphlet

anno edizione: 2021

pagine: 204

Tutto quello che è disposto semplicemente “alla rinfusa”, se non trova una forma propria data da un contenitore cui adeguarsi trova nelle forme dei cumuli la sua ragione d'essere: quindi esiste sempre una forma dispositiva anche quando le cose non sono ordinate volutamente. Quello che intenzionalmente sembra a casaccio, disordinato finisce spesso per non esserlo per niente, trovando nelle leggi fisiche regole che prendono una forma: dall'inziale confusione s'impone un ordine. In quest’opera sono raccolte una serie di fotografie dell'autore, accompagnate da alcune riflessioni scritte, attorno alle presenze estemporanee e transitorie di cumuli di materiali di varia natura, che costruiscono paesaggi mutevoli e fuggenti della nostra quotidianità.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.