Odoya
Storia della pulizia... e della sporcizia del corpo
Katherine Ashenburg
Libro: Copertina rigida
editore: Odoya
anno edizione: 2009
pagine: 287
Storia della masturbazione
Jean Stengers, Anne Van Neck
Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2009
pagine: 272
La masturbazione è la prima attività sessuale dell'individuo. Stengers e Van Neck raccontano il terrore che l'autoerotismo ha prodotto su intere generazioni; un sentimento diffuso da teorici, teologi e scienziati che ha avuto il suo picco nel XIX secolo. Non di rado sono state spacciate come verità dicerie prive di qualunque fondamento scientifico (chi non ha mai sentito che la masturbazione porterebbe alla cecità?); un fenomeno da mettere in relazione anche al grado di controllo che la morale di ogni epoca ha esercitato sui comportamenti delle persone. La storia delle opinioni più interessanti (o terribili) sulla masturbazione: dal medico inglese Bekker che, nel 1771, pubblicò un libro sulle conseguenze dell'autoerotismo, al medico svizzero calvinista Samuel Tissot, autore di un trattato sulle malattie causate dalla masturbazione. Anche autori come Rousseau e Voltaire espressero la propria opinione in proposito. Negli Stati Uniti uno dei maggiori oppositori della masturbazione fu il medico John Harvey Kellogg (l'inventore dei cornflakes) che descrisse l'autoerotismo come "crimine abominevole". Jean Stengers e Anne Van Neck guidano il lettore in questo viaggio a ritroso nella storia per spiegare come nelle diverse società sia stata percepita, condannata o stimolata la pratica dell'autoerotismo.
Storia della Coca-Cola
Mark Pendergrast
Libro: Libro rilegato
editore: Odoya
anno edizione: 2009
pagine: 766
La storia della più famosa bevanda del mondo e della compagnia che la produce e commercializza. Un racconto effervescente e curioso tra il gusto e il business.
Storia della conquista del West
Ray Allen Billington
Libro: Copertina rigida
editore: Odoya
anno edizione: 2009
pagine: 400
La conquista dei vasti territori del Far West, descritta attraverso i personaggi e gli eventi più significativi. La "Storia della conquista del West" è un'opera fondamentale e indispensabile, un testo che, oltre a offrire una descrizione affascinante di questo periodo eroico, chiarisce le ragioni del formidabile sviluppo e del successo del popolo americano.
Storia del conflitto anglo-irlandese. Otto secoli di persecuzione inglese
Riccardo Michelucci
Libro: Copertina rigida
editore: Odoya
anno edizione: 2009
pagine: 288
Il "libro nero" degli inglesi in Irlanda, delle persecuzioni e del razzismo cui sono stati sottoposti gli irlandesi per oltre ottocento anni, nel corso della più lunga esperienza coloniale di tutti i tempi.
Storia dell'alchimia
Eric J. Holmyard
Libro: Libro rilegato
editore: Odoya
anno edizione: 2009
pagine: 318
Il volume descrive le origini e lo sviluppo dell'alchimia, dal periodo greco all'Ottocento, dalla Cina al mondo arabo. L'elemento romanzesco e avventuroso di questa storia è illustrato da passi tratti dalle opere dei suoi più celebri e noti indagatori.
Il corsaro Andrea Doria
Antonio Perria
Libro: Copertina rigida
editore: Odoya
anno edizione: 2009
pagine: 303
Andrea Doria l'ammiraglio, padrone del Mediterraneo per oltre cinquant'anni, personaggio tra i più esaltati e criticati del XVI secolo. Grande stratega del mare, si fa conoscere fino ai quarantasei anni come capitano di ventura coraggioso e crudele, ma di scarsa fama. Poi la nomina a capitano della piccola flotta della Repubblica, costituita da due galere. Un segno del destino: l'imponente figura del Doria s'innalza dal castello di poppa e dirige, come mai nessuno prima, bombardamenti e assalti spericolati. Offre i propri servigi a papa Innocenze Vili, al re di Francia Francesco I, a papa Clemente VII, di nuovo a Francesco I e infine al re di Spagna: contano solo il soldo e il prestigio. Con ingegno macchiavellico, tesse e cela trame segrete con i predoni del mare, i pirati turchi, condividendo con il leggendario Khair-ad-din, detto il Barbarossa, il dominio assoluto dei tesori del Mediterraneo.
Storia degli indiani d'America
Siegfried Augustin
Libro: Copertina morbida
editore: Odoya
anno edizione: 2009
pagine: 507
"La vostra gente vuole combattere e così farà anche la nostra, finché l'ultima goccia del nostro sangue Seminole non avrà bagnato il nostro terreno di caccia." Così il grande capo Osceola dichiarava guerra all'invasore bianco. In questo viaggio lungo i quattro secoli di storia che hanno cambiato il destino di una nazione non si parla dei "pellerossa" come massa unitaria e selvaggia; ogni tribù e ogni territorio sono raccontati attraverso le biografie dei protagonisti. Spiccano la saggezza e la tolleranza dei nativi americani, ma anche le loro iniziazioni terribili e le credenze mistiche. Da Pocahontas alla capitolazione di Geronimo, da Wounded Knee a Little Big Horn, da Cavallo Pazzo a Toro Seduto, storie nella storia, in una lotta cruenta per la terra e per la libertà combattuta senza pietà e perduta. Questo volume non solo disegna i ritratti dei personaggi più rappresentativi - capi, guerrieri, scout ribelli ma evidenzia la grande varietà etnica e culturale degli indiani (Sioux, Navaho, Cheyenne, Apache sono solo alcune delle moltissime tribù) e le caratteristiche territoriali delle zone di insediamento, ricostruendo nel dettaglio le cupe avventure di un popolo che non ha mai perso la propria fierezza.
Storia dell'impotenza
Angus McLaren
Libro: Copertina morbida
editore: Odoya
anno edizione: 2009
pagine: 490
Negli anni Novanta Newsweek metteva in copertina la rivoluzionaria pillola del sesso, il Viagra. Questa piccola magia farmacologica prometteva, ad ogni uomo della Terra, la fine di un possibile incubo: l'impotenza. Angus McLaren, attingendo da fonti storiografiche, trattati medici, credenze popolari, opere letterarie e cinematografiche, spiega come il fallimento delle prestazioni amatorie maschili sia un tema ricorrente fin dagli albori dell'umanità. La sessualità maschile, infatti, si è perennemente costruita intorno all'idea di potenza, dai tempi antichi, in cui era essenziale per la riproduzione, a oggi, quando una vita sessuale di successo è vista come parte di una sana vita emotiva. "Storia dell'impotenza", prima 'storia culturale' sull'argomento, esplora anche i sorprendenti effetti politici che la mancanza di virilità ha spesso causato: dal fermento rivoluzionario alimentato dall'incapacità di Luigi XVI di consumare il proprio matrimonio, all'impegno dedicato alla neonata repubblica americana dall'ansia inappagata di George Washington di assicurarsi una dinastia. Dai manuali per matrimoni perfetti ai metrosexuals, dall'Italia del Rinascimento a Hollywood. Il racconto di un problema che l'umanità ha sempre considerato come la più grande tragedia e il più beffardo scherzo della vita.
I colori dell'Apocalisse. Viaggi nell'outsider art
Greg Bottoms
Libro: Copertina morbida
editore: Odoya
anno edizione: 2009
pagine: 206
Greg Bottoms guida il lettore sulle strade di un'arte "fuori dai circuiti" a sfondo visionario e religioso, praticata ai margini della società, che trova nel dolore e nell'estasi la spinta propulsiva per uno stile pittorico dirompente, carnale e spirituale, sacro e profano. "I colori dell'Apocalisse" sviluppa una narrazione potente quanto l'arte dei suoi protagonisti, un'opera che è allo stesso tempo un avvincente monologo di viaggio tra gli stati del Sud degli Stati Uniti, intessuto di fondamentalismo cristiano, paranoia e conservatorismo. Ciascuno degli artisti che Bottoms ha indagato e intervistato è il protagonista di una fulminante rivelazione; dipinti che sono prediche folli, bambini morti, spose sataniche e cospirazioni per la distruzione del mondo. Bottoms fa da guida in un'arte che rende visibile l'oscurità. Ritratti altamente rivelatori e profonda meditazione sul caos della disperazione; il cuore di tenebra della outsider art è un torrente di dolore, tristezza, rabbia, disincanto e desiderio. Il libro è tradotto per la prima volta in Italia dall'edizione originale deh'University of Chicago Press.
Storia dei vichinghi. Viaggi, guerre e cultura dei marinai dei ghiacci
F. Donald Logan
Libro: Libro rilegato
editore: Odoya
anno edizione: 2009
pagine: 253
Draghi o serpenti sarebbero comparsi sul mare all'orizzonte: gli europei che nel IX secolo vivevano lungo un qualsiasi litorale condividevano un incubo. Non mostri marini ma le prue scolpite nel legno di navi a remi, i fianchi protetti da file di scudi, cariche di feroci marinai guerrieri. I vichinghi. Giganti biondi venuti dall'estremo nord del continente, armati di spade e asce, guerrieri figli di Odino, giunti per saccheggiare e seminare morte e distruzione senza risparmiare nessuno. Costruttori di navi insuperabili, commercianti scaltri e indomiti esploratori, i vichinghi seppero spingersi fino ai confini del mondo conosciuto, arrivando a toccare le coste nordamericane, i potenti califfati del Medio Oriente e i territori abitati dalle genti slave. Un libro scritto "dalla parte dei vichinghi" nel quale Logan ci racconta la storia di un popolo dalla grande ricchezza culturale, capace di straordinarie invenzioni e dai costumi sociali eroici e bizzarri; capaci di lasciare un'eredità importante nella cultura europea.
Temporaneamente tua. Intimità, autenticità e commercio del sesso
Elizabeth Bernstein
Libro: Copertina morbida
editore: Odoya
anno edizione: 2009
pagine: 299
Una volta c'era la strada. Prima ancora i bordelli e gli spettacoli erotici. Oggi tutte queste forme di sesso a pagamento coesistono con una serie ben più ampia di modalità, servizi e scenari. Dopo dieci anni di ricerca sul campo fra Stati Uniti, Olanda e Svezia, Elisabeth Bernstein consegna il racconto avvincente della sua esplorazione nel mercato del sesso: le voci raccolte in decine di interviste a prostitute di strada, spogliarelliste, escort di lusso, attiviste, agenti di polizia, clienti. Le notti passate sui marciapiedi di San Francisco con le altre "ragazze", negli strip club californiani e nei bordelli di Amsterdam, quelle sui cellulari della polizia. Le riunioni, i convegni e le posizioni delle femministe "anti" prostituzione e di quelle "prò" diritti delle lavoratrici del sesso. L'analisi comparativa di politiche statali apparentemente antitetiche, dagli esiti sorprendentemente simili. Il modo in cui si diversifica fanno del commercio sessuale una chiave di lettura per comprendere i mutamenti dei rapporti di genere, della ridefinizione del "pubblico" e del "privato", dei modi in cui le trasformazioni economiche e culturali del nostro tempo si sono spinte a fondo nella nostra esperienza dell'intimità. Con l'introduzione di Sexyshock.