fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Odoya

Storia della casa. Dal Neolitico al XX secolo

Storia della casa. Dal Neolitico al XX secolo

Simone Roux

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2025

pagine: 320

Un saggio per conoscere in modo approfondito qualcosa che riguarda tutti, da sempre: la casa. In questo saggio Simone Roux ci offre una visione generale della casa nella storia dell'Europa occidentale dai primi insediamenti dell'epoca neolitica fino al XX secolo. Per ogni periodo le fonti e gli strumenti di indagine, ovviamente, variano: dall'archeologia ai documenti scritti, alle rappresentazioni, ai reperti fiscali e ai contratti di vendita e di affitto. La casa è vista come merce, ambiente di lavoro, focolare intorno al quale si riunisce la famiglia - con tutte le implicazioni storiche, sociali e religiose che ciò comporta - e come simbolo della condizione sociale. Le testimonianze degli studiosi vengono messe a confronto con i sogni degli utopisti e con i giudizi che gli uomini di ogni epoca hanno espresso sulle loro abitazioni. "Storia della casa" è uno studio attraverso il quale si aprono spiragli sulle società dei vari periodi storici, sui loro problemi, sulle tecniche e sui materiali usati, sul lavoro, la vita degli uomini e delle classi.
24,00

Queen. La musica e la storia

Queen. La musica e la storia

Antonio Battilo

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2025

pagine: 264

Un saggio che esplora la straordinaria influenza della band britannica dei Queen sulla musica rock, mettendo in luce il loro contributo unico e innovativo. Nonostante la loro immensa popolarità e il riconoscimento globale, la critica musicale li ha spesso relegati in secondo piano rispetto ad altri artisti dello stesso genere. Il libro esamina come, a partire dalla rivoluzione culturale degli anni Sessanta, si sia instaurata una narrazione dominante nel mondo della critica musicale, profondamente influenzata dal movimento del '68. Questa narrazione, caratterizzata da un'adesione a un'ideologia "politicamente corretta", ha favorito artisti e band che si conformavano a questi nuovi ideali politici, emarginando chi, come i Queen, non seguiva tale percorso. Attraverso un'analisi dettagliata dei membri della band e delle loro influenze artistiche, l'autore rivela come i Queen abbiano saputo fondere generi musicali diversi, rompendo gli schemi tradizionali del rock. In un parallelo con il mondo contemporaneo dell'arte, dello spettacolo e della società, il saggio evidenzia come il trionfo del politicamente corretto continui a influenzare la critica e l'industria dell'arte, spesso a discapito della vera innovazione; un tema molto attuale, soprattutto a seguito degli sconvolgimenti geopolitici e sociali degli ultimi turbolenti anni. Una prospettiva critica e approfondita, celebrando il genio dei Queen e sollevando importanti interrogativi sulla natura del successo e del riconoscimento artistico. Quest'opera invita i lettori a rivalutare l'impatto dei Queen e a riflettere su come le dinamiche culturali e ideologiche possano influenzare la percezione della musica e dell'arte.
18,00

Storie curiose di animali per far sognare gli insonni

Storie curiose di animali per far sognare gli insonni

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2025

pagine: 232

Lo scarafaggio, che ha visto i dinosauri e vive ancora con noi. L'opossum, che fa il morto per vivere. Il cammello, l'eterno scontento. La curiosa vita privata del grillo. Il toporagno è l'animale più feroce della terra? Perché i picchi picchiano? Di tutti gli animali terrestri molti di loro passano tutta l'esistenza nel segreto dei boschi, appiattiti sotto le rocce, mimetizzati tra l'erba e le foglie. Di solito noi badiamo ben poco a ciò che fanno e ancora meno ci chiediamo cosa sentano. Ma anche loro si impauriscono, si irritano, diventano aggressivi e provano sentimenti amorosi. In queste storie scopriamo tutta la loro sconfinata capacità di stupirci. La varietà delle curiosità del mondo animale è infinita e attraverso questi racconti persino gli insonni potranno trovare nuove sfide.
15,00

Storie enigmatiche di personaggi stravaganti per far sognare gli insonni

Storie enigmatiche di personaggi stravaganti per far sognare gli insonni

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2025

pagine: 224

Rasputin in gonnella alla corte d'Olanda. Nostradamus, il poeta ciarlatano affascinato dall'occulto. Albrecht von Wallenstein, che pronostica vittorie e sconfitte osservando gli astri. Oppenheimer e gli scorpioni nella bottiglia. Ludwig II di Baviera, che muore annegato col suo psichiatra. Glenn Miller, che a bordo di un aereo svanisce nel nulla nei cieli della Francia. Si sa che il mistero affascina chiunque: se poi riguarda un personaggio famoso o il lato oscuro di un grande evento storico allora al fascino si aggiunge un elemento in più, qualcosa che nessuna opera di fantasia possiede. Queste storie accompagnano il lettore in un viaggio attraverso intrighi, segreti, tradimenti, passioni, follie e delitti che lasciano una sconcertante eredità di enigmi la cui soluzione resta ancora oggi vaga. La varietà degli enigmi della personalità umana è infinita e attraverso queste parole persino gli insonni potranno trovare nuove sfide.
15,00

Alaska. Sorvolare la frontiera

Alaska. Sorvolare la frontiera

Jack Jefford

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2025

pagine: 408

Jack Jefford vide il suo primo aereo all'età di sei anni, nel 1916, e ne rimase colpito all'istante. Pochi anni dopo, nel 1937, era in volo a Nome, in Alaska e in tre brevissimi anni divenne il pilota capo della FAA (Federal Aviation Administration). Affrontava quotidianamente i pericoli dei cieli dell'Alaska, aiutando a formare e stabilizzare una frontiera e riuscì a sopravvivere abbastanza a lungo da condividere una vita costellata di affascinanti storie: consegnare la posta e contare le renne, ma anche compiti più rischiosi come cacciare coyote, trasportare prigionieri e membri del congresso, salvare i dispersi e i feriti. Jefford, uno dei veri giganti della storia dell'aviazione, ha messo continuamente a rischio la propria vita per la salvaguardia degli altri e per far fede al proprio dovere di pilota. In Alaska, a metà del XX secolo, si è formato uno straordinario gruppo di piloti che sono diventati la leggenda del loro tempo. Definito come "pilota dei piloti", Jack Jefford ha partecipato a decine di voli di soccorso, nel periodo storico in cui l'abilità di volo significava una differenza sostanziale di vita o morte per le vittime di incidenti o malattie nei boschi e nei ghiacci dell'Alaska, e ha aiutato a disegnare le rotte aeree che oggi vengono sorvolate da jet e aerei di linea. In questo ritratto biografico, umoristico quanto drammatico, ricco di aneddoti, l'autore racconta la storia dei piloti quando il loro ambiente professionale era una leggenda.
25,00

Storia di due famosi esecutori di giustizia. Mastro Titta e Robert G. Elliott

Storia di due famosi esecutori di giustizia. Mastro Titta e Robert G. Elliott

Giovanni Adducci

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2025

pagine: 208

La vita e le testimonianze di due fra i più famosi esecutori di giustizia della storia, vissuti in luoghi ed epoche completamente diversi: Robert Greene Elliott e Giovanbattista Bugatti, detto Mastro Titta. Robert Elliott, negli Stati Uniti tra il 1926 e il 1939, ha eseguito 387 esecuzioni capitali, alcune molto famose come quella della bella Ruth Snyder. La vita qui raccontata di Elliott ci restituisce l'immagine di una persona mite, umile e onesta, rispettosa della vita a cui il destino ha affidato il compito, paradossale e crudele, di essere "The State Electrician" nelle camere della morte dei penitenziari americani. Il secondo protagonista di questo libro è Mastro Titta, le cui "memorie", pubblicate alla fine dell'Ottocento, sono un vero e proprio falso, perché il famoso esecutore non scrisse mai delle memorie, ma si limitò a lasciare un preciso elenco delle giustizie da lui stesso eseguite, registrando per ciascuna di esse le generalità delle vittime, il crimine commesso, oltre al luogo e al tipo di esecuzione. Un racconto che restituisce vicende decisamente più spettacolari e condite di scene cruente rispetto a quelle di Elliott. Sulla base di contributi e testimonianze, appunti autentici e false biografie, Adducci scrive, descrive e fa dialogare queste vite parallele. Il risultato è un'opera di assoluta originalità realizzata con la misura e l'equilibrio dello storico, ma non priva di impegno civile e morale.
16,00

Guida alla musica dei paesi arabi. Dall'Algeria allo Yemen

Guida alla musica dei paesi arabi. Dall'Algeria allo Yemen

Gianluca Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2025

pagine: 256

I Paesi di lingua araba condividono pratiche, teorie e strumenti musicali ma anche una grande varietà nelle diverse culture musicali. Le due principali regioni culturali sono il Mashrek e il Maghreb. A partire dal X secolo, la musica araba mantenne stretti contatti con la teoria musicale, il canto e gli strumenti persiani. Durante l'Impero Ottomano, a partire dal XIII secolo, la cultura turca dominò la vita musicale araba e una coscienza spiccatamente araba rinacque nel XIX secolo, promossa da riformatori, studiosi e musicisti islamici antiimperialisti. Un cambiamento fondamentale si verificò durante il dominio coloniale da parte delle potenze europee dopo la Prima guerra mondiale, quando gli arabi iniziarono ad adottare stili e strumenti musicali occidentali. Dalla metà del XX secolo fino a oggi la musica araba ha subito l'influenza anche della musica popolare americana, in particolare del jazz e dell'hip hop. E oggi? Gianluca Grossi ci accompagna attraverso tanti ascolti per conoscere meglio il recente passato e il presente della musica dei paesi arabi! La musica tradizionale araba è quasi interamente melodica. L'armonia (sistema di accordi) è assente. Il canto è considerato il fulcro dell'espressività musicale. Nella maggior parte dei casi i cantanti sono accompagnati da un ensemble strumentale che suona all'unisono, o quasi, con il cantante. Le melodie sono spesso molto elaborate e ricche di variazioni.
20,00

Tra forti, foreste e rapide. La guerra franco-indiana nella prospettiva globale della guerra dei sette anni

Tra forti, foreste e rapide. La guerra franco-indiana nella prospettiva globale della guerra dei sette anni

Michele Angelini

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2025

pagine: 504

La guerra franco-indiana è stata l'appendice americana di quella detta "dei sette anni" (1756-63) in Europa. Fu un conflitto fra le colonie francesi, appoggiate da gran parte delle tribù dei nativi nordamericani, e quelle inglesi per il predominio sul Nuovo Continente. Questo scontro epocale non solo segnò la sparizione del regno transalpino dal Canada, ma contribuì all'ascesa della Gran Bretagna come potenza globale e portò nei cittadini delle tredici colonie americane la consapevolezza di poter essere una nuova nazione indipendente. Conseguenza della guerra "dei sette anni" furono anche le due grandi rivoluzioni del XVIII secolo (quella per l'indipendenza degli USA e quella francese). Una storia che si svolge in una ambientazione selvaggia e unica: tra boschi, laghi, torrenti impetuosi e forti di frontiera, visti in film eccezionali come L'ultimo dei Mohicani, Passaggio a Nord-Ovest e in popolari serie tv. Un'epoca in cui il futuro del continente era ancora in fase di sviluppo, quando le nazioni indiane avevano una grande importanza storica. Infatti proprio i nativi in questa guerra avranno una parte importante nel decidere quale dei due imperi coloniali, diversi in molteplici aspetti, avrebbe ottenuto la vittoria.
36,00

Storia della CIA. Dalle origini agli anni Ottanta

Storia della CIA. Dalle origini agli anni Ottanta

Jeffrey Floyd Fields

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2025

pagine: 256

La vera CIA, non quella dei film, ha un record pressoché immacolato di fallimenti in ogni operazione "segreta" che abbia mai intrapreso. Dal rovesciamento del governo iraniano nel 1953 alla guerra Iran-Contra di Ronald Reagan contro il Nicaragua passando per l'invasione della Baia dei Porci nel 1961, i tentativi falliti per assassinare Fidel Castro a Cuba e Patrice Lumumba in Congo, il Programma Phoenix in Vietnam, la "guerra segreta" in Laos e l'uccisione di Salvador Allende nel 1973 in Cile, non c'è un solo caso in cui le attività dell'agenzia non si siano rivelate estremamente ambigue per gli Stati Uniti. Eppure, la vita di ogni americano dipende da quanto bene la CIA è in grado di svolgere quello che è chiamata a fare. Le operazioni estreme cui si è spinta nel corso della propria attività per adempiere al proprio obbligo di difendere il Paese dai nemici possono lasciare senza parole, in alcuni casi straordinariamente sconvolti. Questo libro non vuole sollevare nuovamente dubbi irrisolti del passato, ma comprendere e analizzare minuziosamente e cronologicamente il ruolo che l'organizzazione stessa veste e, alle volte, distorce.
20,00

Country rock story

Country rock story

Franco Gattesco

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2025

pagine: 256

Il country rock rappresenta un genere musicale che fonde elementi musicali e di composizione tipico del country americano e li incorpora con la musica rock. Le sue origini sono incerte. Nato a metà anni Sessanta, viene sviluppato da musicisti americani che cominciano a inserire nello stile rock delle tematiche country utilizzando particolari stili vocali e strumenti tipici come la pedal steel guitar, il banjo, il mandolino, l'ukulele e il dobro. La grande fama di questo genere inizia con "Tambourine Man" dei Byrds, rifacimento in chiave rock del famoso brano di Bob Dylan, poi i suoi esponenti divennero decine: Sweetheart of Rodeo, Buffalo Springfield, Flying Burrito Brothers, Nitty Gritty Dirt Band, oltre a Bob Dylan stesso che incise il mitico album Nashville Skyline. Il genere scala le classifiche negli anni Settanta con Crosby, Stills, Nash & Young, gli Eagles, gli America, Linda Ronstadt, Alabama, The Outlaws, Emmylou Harris, New Riders of Purple Sage, Michel Neismith, Pure Praire League, i Poco, i Firefall, Desert Rose Band e molti altri. L'ultima parte del libro è dedicata ai nuovi esponenti del Country Rock: Garth Brooks, Kenny Chesney, Dixie Chicks, Shania Twain, Tim MacGraw e Faith Hill, Tania Tucker, K.D. Lang, Eric Church, Tyler Childress, Morgan Wallen e molti altri.
20,00

Storia del nuovo Eldorado. Oro e radio tra i ghiacci

Storia del nuovo Eldorado. Oro e radio tra i ghiacci

Edgar Laytha

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2025

pagine: 286

"Mentre la guerra sconvolgeva l'Europa, il canto dei pionieri si elevava nei campi minerari dell'Artide. Il luminoso sole polare splendeva così sul più grande bacino minerario del mondo, sopra un vero e proprio impero metallifero che prendeva il primo posto nella produzione mondiale del nichel, del radio, del platino e dell'amianto, il secondo posto nella produzione dello zinco e il terzo in quello dell'argento, del rame e dell'oro". Estremo nord del continente americano, un luogo selvaggio dove una manciata di pionieri stavano conquistando territori, chilometro per chilometro, poi cominciò la Seconda guerra mondiale e molti di loro vennero chiamati al fronte. Questo pugno di uomini coraggiosi aveva inciso sulle dure rocce del Nord-Ovest canadese i segni di una nuova civiltà. Il loro mezzo di trasporto era l'aeroplano, e dall'aria i pionieri avevano scoperto in quella terra ostile ricche miniere. E dopo ogni nuova scoperta arrivavano ondate di nuovi avventurieri, per scavare la roccia alla ricerca di metalli preziosi. Nacquero così le miniere del Circolo Polare Artico, l'Artide divenne in breve tempo il bacino minerario più grande del mondo. In tempo di guerra e di enormi necessità di materie prime per l'industria bellica, venne alla luce un impero di roccia e metalli, con una varietà e quantità che non avevano eguali: nichel, radio, platino, amianto, zinco… ma anche argento e tanto oro. Questa è la storia di una frontiera ricchissima, di un nuovo Eldorado, di uomini dalla pelle spessa che frantumarono l'armatura rocciosa di quelle immense pianure di ghiaccio, di eroici aviatori che portavano minatori e rientravano alla base con un carico prezioso.
22,00

Le grandi battaglie navali. Dal Medioevo alla Seconda guerra mondiale

Le grandi battaglie navali. Dal Medioevo alla Seconda guerra mondiale

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2025

pagine: 437

Da sempre combattere sul mare è una necessità per tutte le potenze militari: uno Stato non può affermare il proprio ruolo se non è capace di dominare i mari. Quali sono state le principali battaglie navali della storia? Questo saggio descrive in modo approfondito l'evolversi della guerra sul mare, partendo dal Medioevo dei velieri fino alla Seconda guerra mondiale delle portaerei, quando le battaglie aeronavali si combattevano, talvolta, senza che le opposte forze arrivassero in vista l'una dell'altra. Attraversando il mondo medievale, l'età dei galeoni, quella delle navi di linea, la Prima e Seconda guerra mondiale - dopo un'esauriente descrizione delle navi e delle loro caratteristiche "belligeranti" - viene tratteggiata con precisione e rigore storico la figura di un grande uomo di mare o descritto lo svolgimento di una battaglia. Queste pagine offrono un quadro avvincente, quasi romanzesco, di quella che è stata la guerra sul mare in ogni epoca storica. Si può scoprire che Drake, ricevuta la notizia dell'avvistamento dell'Armada spagnola mentre stava giocando a bocce, terminò tranquillamente la propria partita; che Jervis, il futuro lord St. Vincent, fu costretto a dormire sotto un'incerata in coperta perché non aveva il denaro necessario per essere ammesso nel quadratino guardiamarina, scoprire l'avidità di Rodney o l'orgoglio smisurato di Nelson.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.