Nuove Esperienze
Pistoia e dintorni da mangiare. Viaggio guida tra cultura del cibo e cultura laica
Libro: Libro rilegato
editore: Nuove Esperienze
anno edizione: 2018
pagine: 272
Un viaggio, tra la cultura laica e la cultura del cibo, in una città già capitale della cultura, Pistoia. Un viaggio tra le ricette della tradizione pistoiese e nuove proposte di alcuni chef del territorio. Un viaggio con tante storie da raccontare che si districano tra passato e presente, dando vita ad un crogiolo divertente e gustoso, attraverso un piatto di “carcerato” e la storia del “coo Landini”... Scoprirete una Pistoia inedita.
L'immigrazione raccontata ai ragazzi. Vent'anni di proposte dell'editoria per l'infanzia
Lorenzo Luatti
Libro
editore: Nuove Esperienze
anno edizione: 2011
pagine: 64
Mai come in questi anni le migrazioni di uomini, donne e bambini provenienti da ogni angolo del mondo hanno ricevuto una così vasta attenzione. Oggi disponiamo di una pluralità di narrazioni che attraverso i diversi linguaggi disciplinari e artistico-espressivi raccontano l'esperienza migratoria (e tutto ciò che ne consegue) nelle sue molteplici fasi e sfaccettature: dal viaggio di individui e famiglie in cerca di futuro ai tortuosi cammini di inserimento nel nuovo paese, dalla complessa convivenza multietnica nei quartieri e nelle città plurali ai processi di mescolamento esemplificati dal crescente numero di "coppie miste", ai conflitti identitari dei figli dei migranti, frutto del mosaico delle molteplici appartenenze. Anche la narrativa per bambini e ragazzi è da tempo attenta a raccontare questi mutamenti profondi che ridisegnano il volto demografico e socio-culturale dell'Italia del XXI secolo.
Il santuario della Madonna dell'Umiltà di Pistoia
Alfredo Chiti
Libro: Libro in brossura
editore: Nuove Esperienze
anno edizione: 2011
Articoli, interventi critici e interviste
Giuliana Bonacchi Gazzarrini
Libro: Libro in brossura
editore: Nuove Esperienze
anno edizione: 2010
pagine: 534
In questo secondo volume viene raccolta buona parte degli articoli, interventi critici, interviste e recensioni, per lo più pubblicati su quotidiani e riviste non solo nazionali, realizzati dall’autrice nell’arco di oltre un ventennio di attività culturale. Rispetto alla saggistica del primo volume rappresentano una espressione ulteriore di libertà di lettura, motivata da esigenze di rinnovamento e di rivisitazione. Non a caso, di contro a progetti astratti viene privilegiato l’inedito gioco di luci in grado di restituire le figure più varie di poeti e narratori, sulla traccia di una consapevolezza irrinunciabile: una volta tramontata ogni certezza di utopie salvifiche, poesia e romanzo, come la scienza moderna, non si limitano più a riflettere in uno specchio neutro il ritratto della vita. Sono convinzioni che informano le scelte e le anamnesi della scrittrice per un progetto ambizioso: la selezione interpretativa che rende la raccolta una guida per esempi essenziali e una testimonianza di attività memoriali, ambientali e culturali.
Un altro specchio. Rime in ottava per ripensare la storia del nostro colonialismo
Matteo Tamburini
Libro
editore: Nuove Esperienze
anno edizione: 2023
pagine: 56
La città di Pistoia porta i segni della storia coloniale italiana, ma preferirebbe che ce ne dimenticassimo, un po’ come le città statunitensi che portano senza imbarazzo il nome dei popoli indigeni a cui la terra è stata rubata. D’altra parte, un proverbio toscano ammonisce: “il male che non ha riparo, è bene tenerlo nascosto”. Gli risponde però un proverbio etiope: “chi nasconde la malattia, non troverà mai la cura”. Il male inflitto dalla sciagurata avventura coloniale italiana è un male a cui non c’è riparo, e quindi è bene tenerlo nascosto? Oppure, proprio perché tenuto sepolto nei programmi scolastici, e occultato dalla cultura popolare, non se ne troverà mai la cura? Questo volumetto invita a portare alla luce del sole le ferite di questo passato scomodo, partendo dalla toponomastica di Pistoia, e propone un primo passo per poterle curare. E lo fa in ottava rima, una modalità che richiama il nostro passato, una cultura ancestrale che accomuna i popoli ed eleva i nostri spiriti al di là della sterile diatriba politica.
La città dei fantasmi
Cristiana Bidoli
Libro: Libro in brossura
editore: Nuove Esperienze
anno edizione: 2023
pagine: 36
Ognuno convive con i propri fantasmi – imma- ginari e reali, sfacciati e ingannevoli; talvolta svani- scono, ma se ritornano procurano smarrimento nel fragile specchio interiore dell’essere umano e, spesso, le immagini che ne derivano appaiono confuse e di- storte. Le ombre “sospette” si prolungano al buio e lo sguardo, che si riflette nello specchio, diventa ostag- gio di se stesso. I toni crepuscolari, vissuti a livello personale, si trasformano in elementi disturbatori e gironzolano negli stati emozionali con i loro abiti fruscianti, dominando la parte più vulnerabile della coscienza.
Australia in moto. 9 mesi di lavoro, 3 di viaggio e 32.000 km con problemi al motore
Gionata Nencini
Libro: Libro in brossura
editore: Nuove Esperienze
anno edizione: 2023
pagine: 240
Nel 2005 Gionata Nencini parte per il giro del mondo in sella a una Transalp di terza mano, con 21 anni sulle spalle e 2.200 euro in tasca. Parte senza esperienza meccanica, senza visti né vaccini e sprovvisto di un navigatore satellitare. Tornerà in Italia 8 anni, 270.000 km, 4 continenti e 50 nazioni dopo, lavorando in 6 dei paesi attraversati, per finanziare la sua avventura. Questo terzo libro racconta dei 32.000 km che Gionata percorre in Australia, prima lavorando per 9 mesi e poi risolvendo nuovi problemi alla moto, bivaccando nel cuore dell’outback e avventurandosi nella magica Tasmania. La forza di questo libro è quella di dimostrarti come la passione e la tenacia permettano a chiunque di realizzare i propri sogni. Un libro onesto scritto da una persona che ha scelto di andare per la propria strada.
Da zero spaccato... Storia di un successo condiviso
Laura Orejon Valenti
Libro: Libro in brossura
editore: Nuove Esperienze
anno edizione: 2023
pagine: 160
Questa breve biografia è la storia di un bambino nato in Sicilia alla fine degli anni cinquanta, deciso a costruirsi un futuro dal niente. Partendo da quello zero tracciato malamente sul suo quaderno, Giuseppe ha disegnato il proprio percorso senza mai perdere di vista le sue origini. Una raccolta di emozioni, pensieri e testimonianze per tratteggiare l’esistenza di un uomo che ha saputo osare e reinventarsi. Il bambino senza scarpe, oggi un imprenditore affermato, ha seguito l’istinto ed è riuscito ad andare oltre, cambiando non solo la sua vita, ma quella di chi gli sta intorno. “Anche adesso continuo a lavorare con il cuore e con il cervello.”
Con la N maiuscola
Catia
Libro: Libro in brossura
editore: Nuove Esperienze
anno edizione: 2023
pagine: 130
Con questo terzo piccolo libro, da collezionare, l'autrice ha voluto raccogliere haiku, poesie, filastrocche e molto altro dedicate alla natura, continuando a coltivare la sua passione per le miniature.