fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliana Bonacchi Gazzarrini

In libertà di lettura

In libertà di lettura

Giuliana Bonacchi Gazzarrini

Libro: Libro in brossura

editore: Nuove Esperienze

anno edizione: 2019

pagine: 400

Scelti e raggruppati sotto il titolo emblematico, "In libertà di lettura", i saggi critici di Giuliana Bonacchi Gazzarrini si ripropongono come capitoli omogenei di un libro ininterrotto, il libro nascosto della poesia e della letteratura, parte integrante della nostra civiltà. Legati a occasioni e luoghi diversi (la ‘piccola patria’ toscana, il ‘giardino romantico’ di Scornio, le Marche ataviche, la Firenze ottocentesca del ‘circolo Vieusseux’ e degli anni trenta del Novecento), soprattutto durante gli anni fortunati dell’insegnamento urbinate, l’attività di ricerca culturale doveva farsi intensa, stimolata da maestri d’anima eccezionali, come Carlo Bo e Mario Luzi. In forma lucida e approfondita sfilano, così, autori e opere, famosi o minori.
23,00

Postille di viaggio. I luoghi raccontati

Postille di viaggio. I luoghi raccontati

Giuliana Bonacchi Gazzarrini

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2016

pagine: 344

16,00

Il Pantheon nel giardino romantico di Scornio. Storia e restauro

Il Pantheon nel giardino romantico di Scornio. Storia e restauro

Giuliana Bonacchi Gazzarrini

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2016

pagine: 80

7,75

Appunti e cartoline da un mondo che cambia

Appunti e cartoline da un mondo che cambia

Giuliana Bonacchi Gazzarrini

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2011

pagine: 400

Un viaggio dell'anima, compiuto dall'autrice attraverso diverse mete. Un itinerario che racconta l'immensità dell'universo e la ricchezza delle popolazioni e dei luoghi, nel continuo confronto con le genti, gli usi e i costumi. Punto di partenza è il Brasile. Si prosegue poi in direzione dell'esotismo delle città di Samarcanda, Bukhara, Khiva. Incontriamo lo scenario africano della Tunisia e del Marocco e, successivamente, la misteriosa Cina, dagli irrisolti conflitti tra modernità e tradizione. L'itinerario riprende nel vecchio continente, ancora fecondo di esperienze nuove e stimolanti: dalla Germania di Berlino e del Bauhaus alle città moresche della Spagna: Saragozza, Cáceres, Trujillo e Plasencia. Giungiamo così a Rodi, Atene e Roma. È nell'amata Viterbo e nella Versilia che l'autrice ritorna verso il suo passato, denso di esperienze personali e ricordi letterari, ritrovando se stessa. Questi appunti di viaggio, corredati da una serie di illustrazioni a colori, mostrano le varie sfaccettature dell'animo umano ritrovate in volti, luoghi e paesaggi diversi. Sono però allo stesso tempo uno studio sulle diverse culture, una scoperta della filosofia, storia.
19,00

Immagini dal mondo e riflessioni di viaggio

Immagini dal mondo e riflessioni di viaggio

Giuliana Bonacchi Gazzarrini

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2010

pagine: 344

"Immagini dal mondo" raccoglie impressioni suggerite all'autrice da una moltitudine di città, paesi, musei e castelli del vicino Occidente e del lontano Oriente (Malta, Cappadocia, Istanbul, Ankara, Konya, Estonia, Lettonia, Lituania, Stoccolma, Göteborg, Libia, Russia, Laos, Cambogia, Yemen, Perù, Urbino, Milano, Sabbioneta, Trieste, Trento, Rovereto ecc.). Da questi scritti emerge un'inesauribile varietà di fedi, tradizioni, costumi, espressioni artistiche e letterarie di province, di regni, di montagne, di baie, di isole e di persone.
16,00

Articoli, interventi critici e interviste

Articoli, interventi critici e interviste

Giuliana Bonacchi Gazzarrini

Libro: Libro in brossura

editore: Nuove Esperienze

anno edizione: 2010

pagine: 534

In questo secondo volume viene raccolta buona parte degli articoli, interventi critici, interviste e recensioni, per lo più pubblicati su quotidiani e riviste non solo nazionali, realizzati dall’autrice nell’arco di oltre un ventennio di attività culturale. Rispetto alla saggistica del primo volume rappresentano una espressione ulteriore di libertà di lettura, motivata da esigenze di rinnovamento e di rivisitazione. Non a caso, di contro a progetti astratti viene privilegiato l’inedito gioco di luci in grado di restituire le figure più varie di poeti e narratori, sulla traccia di una consapevolezza irrinunciabile: una volta tramontata ogni certezza di utopie salvifiche, poesia e romanzo, come la scienza moderna, non si limitano più a riflettere in uno specchio neutro il ritratto della vita. Sono convinzioni che informano le scelte e le anamnesi della scrittrice per un progetto ambizioso: la selezione interpretativa che rende la raccolta una guida per esempi essenziali e una testimonianza di attività memoriali, ambientali e culturali.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.