fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Nuova Giuridica

I processi del diritto di famiglia: separazione, divorzio, affidamento, unioni civili. Normativa, giurisprudenza, procedimenti

I processi del diritto di famiglia: separazione, divorzio, affidamento, unioni civili. Normativa, giurisprudenza, procedimenti

Giulia Sapi, Alessandro Simeone

Libro

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: 270

Il termine "processo" nel titolo del presente volume viene declinato al plurale a volere evidenziare una delle principali peculiarità del diritto di famiglia italiano: il nostro ordinamento prevede infatti per la tutela dei diritti relazionali delle persone, molteplici riti, da applicarsi a situazioni di fatto spesso identiche. L'obiettivo del lavoro, che ha l'ambizione di poter fornire suggerimenti utili agli operatori giuridici, è quello di mettere ordine nella materia processuale del diritto di famiglia, pur nell'auspicio che il nostro legislatore intervenga al più presto per garantire un unico giudice e un unico processo per la tutela dei diritti relazionati delle persone, nel rispetto del principio di certezza del diritto e di economia processuale. Al testo sono affiancate, per ciascun procedimento, la normativa, la giurisprudenza e la modulistica necessaria, al fine di rendere il volume un valido supporto operativo per l'attività del professionista.
32,00

Il nuovo testo unico degli enti locali. Con annotazioni e rimandi giurisprudenziali

Il nuovo testo unico degli enti locali. Con annotazioni e rimandi giurisprudenziali

Eugenio De Carlo

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: 397

Il d.lgs. n. 267/2000 nasce quale corpus normativo omogeneo delle disposizioni riguardanti le autonomie locali. Assume la forma del testo unico innovativo in quanto il legislatore ha effettuato una ricognizione e un riordino delle disposizioni vigenti. Per dare maggior efficacia alle disposizioni contenute, l'articolo 1, mediante richiamo alla norma costituzionale, pone l'accento sulla impossibilità da parte delle leggi di introdurre deroghe al TUEL se non mediante espressa modificazione delle sue disposizioni. A distanza di anni, il TUEL è stato ampiamente modificato, espressamente e non. Il presente volume offre gli strumenti per la sicura applicazione delle norme attualmente vigenti e per la loro corretta interpretazione. In particolare, il volume contiene i riferimenti alle intervenute modifiche e abrogazioni da parte della produzione legislativa successiva, nonché richiami alla più recente giurisprudenza. Il testo è altresì corredato di note e riferimenti esplicativi. Il testo è aggiornato al d.l. n. 14/2017, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 48, e al d.l. n. 50/2017.
26,00

Il ricorso per Cassazione. La nuova disciplina del giudizio di legimità

Il ricorso per Cassazione. La nuova disciplina del giudizio di legimità

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: 364

L'Opera, giunta alla terza edizione e aggiornata alla riforma del 2016 (D.L. n. 168/2016), JLJ si giova del qualificato apporto di professionisti e studiosi dalle più diverse estrazioni (magistrati, avvocati, docenti universitari), affrontando con rigore e sistematicità la disciplina del giudizio civile di legittimità. Tenendo conto dei più qualificati orientamenti dottrinali e delle direttive esegetiche tracciate dalla giurisprudenza, la morfologia del ricorso per cassazione viene analiticamente sviscerata nella sua fase statica (con particolare riguardo agli aspetti storici ed agli atti processuali) e nella sua fase dinamica (lo svolgimento del giudizio, i rapporti con le altre giurisdizioni, le vicende successive). Completa il volume un ricco formulario di estremo interesse per l'operatore del diritto, alle prese con la necessità ineludibile di veicolare i propri contenuti argomentativi nel solco dei motivi ammissibili innanzi alla Corte di Cassazione.
32,00

Il nuovo testo unico degli enti locali. Con annotazioni e rimandi giurisprudenziali

Il nuovo testo unico degli enti locali. Con annotazioni e rimandi giurisprudenziali

Eugenio De Carlo

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2016

pagine: 384

Il D.Lgs. n. 267/2000 nasce quale corpus normativo omogeneo delle disposizioni riguardanti le Autonomie Locali. Assume la forma del Testo Unico innovativo in quanto il legislatore ha effettuato una ricognizione ed un riordino delle disposizioni vigenti. Per dare maggior efficacia alle disposizioni contenute, l'articolo 1, mediante richiamo alla norma costituzionale, pone l'accento sulla impossibilità da parte delle leggi di introdurre deroghe al TUEL se non mediante espressa modificazione delle sue disposizioni. A distanza di anni, il TUEL è stato ampiamente modificato, espressamente e non. Il presente volume offre gli strumenti per la sicura applicazione delle norme attualmente vigenti e per la loro corretta interpretazione. In particolare, il volume contiene i riferimenti alle intervenute modifiche cd abrogazioni da parte della produzione legislativa successiva, nonché richiami alla più recente giurisprudenza. Il testo è altresì corredato di note e riferimenti esplicativi.
24,00

Le frodi nel sistema assicurativo italiano

Le frodi nel sistema assicurativo italiano

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2016

pagine: 143

Le frodi assicurative incidono pesantemente sul sistema economico italiano perché sono permeate nella società civile, anche se assurgono agli onori della cronaca solo in occasione dell'aumento delle tariffe RC auto. Nonostante disperdano ogni anno ingenti risorse pubbliche e private, nessuno ha mai approfondito in modo sistematico questo fenomeno chiedendosi: «Da chi sono perpetrate? Attraverso quali sistemi? Come si identificano? Dove si concentrano? Come sono sanzionate dall'ordinamento giuridico italiano? Come possiamo tutelarci? Quali sono i possibili rimedi?» Per la prima volta è stata condotta una strutturata analisi giuridica dedicata esclusivamente alle frodi assicurative per esaminare: i profili dei truffatori, i rilievi giuridici delle truffe più diffuse in rapporto al reato di frode assicurativa (Art. 642 CP) e al generico reato di truffa (Art. 640 CP), proponendo in conclusione un ventaglio di valide soluzioni normative per contrastarle, anche alla luce delle recenti riforme legislative.
22,00

Il manuale di preparazione al concorso dirigente scolastico. Con esempi delle prove scritte

Il manuale di preparazione al concorso dirigente scolastico. Con esempi delle prove scritte

Giancarlo Marcelli

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2016

pagine: 288

Il testo vuole essere un repertorio tematico per la preparazione all'imminente concorso a dirigente scolastico e un valido strumento professionale al lavoro quotidiano. I capitoli sviluppati sono il frutto di un'attenta e vissuta analisi delle problematiche scolastiche, con suggerimenti operativi. L'appendice conclusiva contiene le unità tematiche proposte nell'ultimo concorso, alcune delle quali svolte, e test utili per autovalutare la preparazione raggiunta.
30,00

Il nuovo testo unico degli enti locali. Con annotazioni e rimandi giurisprudenziali

Il nuovo testo unico degli enti locali. Con annotazioni e rimandi giurisprudenziali

Eugenio De Carlo

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2016

pagine: 384

Il D.Lgs. n. 267/2000 nasce quale corpus normativo omogeneo delle disposizioni riguardanti le Autonomie Locali. Assume la forma del Testo Unico innovativo in quanto il legislatore ha effettuato una ricognizione ed un riordino delle disposizioni vigenti. Per dare maggior efficacia alle disposizioni contenute, l'articolo 1, mediante richiamo alla norma costituzionale, pone l'accento sulla impossibilità da parte delle leggi di introdurre deroghe al TUEL se non mediante espressa modificazione delle sue disposizioni. A distanza di 15 anni, il TUEL è stato ampiamente modificato, espressamente e non. Il presente volume offre gli strumenti per la sicura applicazione delle norme attualmente vigenti e per la loro corretta interpretazione. In particolare, il volume contiene i riferimenti alle intervenute modifiche ed abrogazioni da parte della produzione legislativa suecessiva, nonché richiami alla più recente giurisprudenza. Il testo è altresì corredato di note e riferimenti esplicativi.
24,00

Il nuovo testo unico degli enti locali. Con annotazioni e rimandi giurisprudenziali. Aggiornato alla Legge 23 dicembre 2014, n. 190

Il nuovo testo unico degli enti locali. Con annotazioni e rimandi giurisprudenziali. Aggiornato alla Legge 23 dicembre 2014, n. 190

Daniela Poeta

Libro

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2015

Il D.Lgs. n. 267/2000 nasce come corpus normativo omogeneo delle disposizioni riguardanti le Autonomie Locali. Assume la forma del Testo Unico innovativo in quanto il legislatore ha effettuato una ricognizione ed un riordino delle disposizioni vigenti. Per dare maggior efficacia alle disposizioni contenute, l'articolo 1, mediante richiamo alla norma costituzionale, pone l'accento sulla impossibilità da parte delle leggi di introdurre deroghe al TUEL se non mediante espressa modificazione delle sue disposizioni. A distanza di 11 anni il TUEL è stato ampiamente modificato, espressamente e non. Il presente volume offre gli strumenti per la sicura applicazione delle norme attualmente vigenti e per la loro corretta interpretazione. In particolare, il volume contiene riferimenti alle intervenute modifiche ed abrogazioni da parte della produzione legislativa successiva, nonché richiami alla più recente giurisprudenza. Il testo è corredato di note e riferimenti esplicativi.
18,00

Manuale di procedura civile. Con schemi e tavole sinottiche

Manuale di procedura civile. Con schemi e tavole sinottiche

Claudio Mellone

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2015

pagine: 480

La procedura civile trattata e illustrata in maniera del tutto nuova e originale attraverso l'utilizzo di schemi e tavole sinottiche. La materia processuale, nella parte relativa al processo di cognizione, è esposta in maniera integrata agli argomenti della parte generale del processo, e non separatamente come accade di solito. Tale approccio, unito agli schemi e ai testi chiari e concisi, permette di fornire al professionista del diritto, come allo studente, una guida rapida, non dispersiva, completa e puntuale del processo civile.
32,00

Lite temeraria e risarcimento danni. Profili operativi

Lite temeraria e risarcimento danni. Profili operativi

Libro

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2014

pagine: 320

22,00

Il nuovo testo unico degli enti locali con annotazioni e rimandi giurisprudenziali aggiornato alla legge n. 89 del 23 giugno 2014

Il nuovo testo unico degli enti locali con annotazioni e rimandi giurisprudenziali aggiornato alla legge n. 89 del 23 giugno 2014

Libro

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2014

Il D.Lgs. n. 267/2000 nasce quale corpus normativo omogeneo delle disposizioni riguardanti le Autonomie Locali. Assume la forma del Testo Unico innovativo in quanto il legislatore ha effettuato una ricognizione ed un riordino delle disposizioni vigenti. Per dare maggior efficacia alle disposizioni contenute, l'articolo 1, mediante richiamo alla norma costituzionale, pone l'accento sulla impossibilità da parte delle leggi di introdurre deroghe al TUEL se non mediante espressa modificazione delle sue disposizioni. A distanza di 14 anni, il TUEL è stato ampiamente modificato, espressamente e non. Il presente volume offre gli strumenti per la sicura applicazione delle norme attualmente vigenti e per la loro corretta interpretazione. In particolare, il volume contiene i riferimenti alle intervenute modifiche ed abrogazioni da parte della produzione legislativa successiva, nonché richiami alla più recente giurisprudenza. Il testo è altresì corredato di note e riferimenti esplicativi.
15,00

Manuale di procedura civile. Con schemi e tavole sinottiche
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.