fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Simeone

La riforma del diritto di famiglia: il nuovo processo

La riforma del diritto di famiglia: il nuovo processo

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XIV-434

Il d.lgs. 149/2022 ha introdotto il rito unico per le persone, i minorenni e le famiglie. Per la prima volta sono state disegnate norme uniformi atte a regolare il processo del diritto delle relazioni familiari. Il volume intende fornire a tutti gli operatori le prime indicazioni interpretative delle numerose norme entrate in vigore dopo il 28 febbraio 2023, attraverso un'analisi puntuale e dettagliata di tutti i passaggi processuali previsti dal nuovo rito unico.
44,00

Il nuovo processo per le famiglie e i minori

Il nuovo processo per le famiglie e i minori

Alessandro Simeone, Giulia Sapi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: 90

L'opera illustra tutte le novità della riforma del processo civile in materia di procedimenti della crisi familiare (separazioni, divorzi, decadenza e limitazioni della responsabilità genitoriale). In particolare sono spiegate tutte le modifiche che entreranno in vigore già quest'anno in materia di negoziazione assistita, curatore speciale del minore, modifica della competenza del Tribunale per i minorenni, allontanamento del minore dalla propria famiglia.
22,00

L'assegno di divorzio dopo le Sezioni Unite n.18287/2018
18,00

I processi del diritto di famiglia: separazione, divorzio, affidamento, unioni civili. Normativa, giurisprudenza, procedimenti

I processi del diritto di famiglia: separazione, divorzio, affidamento, unioni civili. Normativa, giurisprudenza, procedimenti

Giulia Sapi, Alessandro Simeone

Libro

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: 270

Il termine "processo" nel titolo del presente volume viene declinato al plurale a volere evidenziare una delle principali peculiarità del diritto di famiglia italiano: il nostro ordinamento prevede infatti per la tutela dei diritti relazionali delle persone, molteplici riti, da applicarsi a situazioni di fatto spesso identiche. L'obiettivo del lavoro, che ha l'ambizione di poter fornire suggerimenti utili agli operatori giuridici, è quello di mettere ordine nella materia processuale del diritto di famiglia, pur nell'auspicio che il nostro legislatore intervenga al più presto per garantire un unico giudice e un unico processo per la tutela dei diritti relazionati delle persone, nel rispetto del principio di certezza del diritto e di economia processuale. Al testo sono affiancate, per ciascun procedimento, la normativa, la giurisprudenza e la modulistica necessaria, al fine di rendere il volume un valido supporto operativo per l'attività del professionista.
32,00

Figli condivisi. Le nuove regole per conviventi, separati e divorziati: storie futuribili di affidamenti contesi

Figli condivisi. Le nuove regole per conviventi, separati e divorziati: storie futuribili di affidamenti contesi

Annamaria Bernardini de Pace, Alessandro Simeone

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2006

pagine: 174

L'affido condiviso è stato voluto come soluzione indispensabile e definitiva per tutelare i figli e abbassare la conflittualità tra i genitori. Sarebbe meraviglioso se i componenti delle famiglie lacerate e divise, che soffrono per l'egoismo, l'arroganza o l'inadempienza di uno dei partner, potessero esser messi nella condizione di vivere serenamente. Ma le nuove norme permetteranno veramente a figli e genitori di superare, senza traumi, la separazione? Basta davvero ordinare "andate d'accordo" a chi d'accordo non ci va più per risolvere i conflitti? Gli autori, sulla base della loro esperienza in campo giuridico, mettono in luce lacune, contraddizioni, zone grigie e problematiche della nuova normativa, servendosi di storie di fantasia - ma solidamente ancorate alla realtà - e così dipingendo gli scenari futuribili. E poi rispondono con competenza e chiarezza a domande naturali e preoccupate: chi prenderà le decisioni che riguardano la vita dei figli? Chi continuerà a vivere nella casa familiare? I bambini avranno diritto di parola? I padri potranno svolgere davvero il loro ruolo? Come verranno spartiti il tempo, i compiti, le spese? E, soprattutto, i figli diventeranno veramente condivisi o non, ancora una volta, divisi tra interessi contrapposti che non rispetteranno il loro sacrosanto diritto a un rapporto armonioso tanto con la mamma quanto con il papà?
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.