Nulla Die
L'incompiuto
Maria Iside Polizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 230
Nella cornice, caotica e precaria, della nostra società liquida, otto storie legate da un filo conduttore: l'incompiuto, il venire meno di certezze adamantine. E il tentativo, titanico, di abitarle senza smarrire sé stessi. La morte di una persona cara, una disabilità, un errore fatale, la paura paralizzante di compiere delle scelte, il dramma delle rotte migratorie. Nel cuore delle vicende che vengono narrate nei racconti, una condizione che riguarda noi tutti, una sfida esistenziale da cogliere: «Non aspettare che passi la tempesta, ma danzare sotto la pioggia», secondo l'esortazione di Gandhi.
Una zebra nel mare
Daniele Corrente Naso
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 148
Sospeso sulla sua barca tra le rughe del mare e le pieghe del cielo, Federico ha smarrito la rotta per imparare ad amare. Gliela indicherà una piccola zebra di legno, ritrovata lungo la spiaggia della sua isola, il luogo in cui può confidare i suoi tormenti al mare e a un vecchio faro. Che cosa si nasconde nel suo passato? Quale mistero si cela dietro la piccola scultura di legno? Riuscirà a trovare l’amore? Viaggiando con lui attraverso la leggerissima profondità delle sue emozioni, il lettore naufragherà fino al punto in cui il cielo e il mare si congiungono in un delicato abbraccio, lì dove i gabbiani volano più in alto delle aquile.
I frutti raccolti
Sciara Sciat
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 99
Questa silloge di poesie è come una cesta colma di frutti, scelti con cura da alberi diversi per la loro bellezza e maturità al momento della raccolta. Non c’è un filo conduttore che li unisce, se non il piacere di portar con sé una bella cesta piena. Raccogliere, però, è un’opera d'arte, un lavoro impegnativo non alla portata di tutti. Se è stata la vanità del raccoglitore a guidarlo, gli va comunque riconosciuto il merito di non aver lasciato quei frutti sugli alberi, esposti alle intemperie e alla sorte. Oggi, grazie a quel gesto, chi solleverà il panno che copre la cesta potrà gustarli.
Umano disumano. Volume Vol. 2
Luca Motolese
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 121
"Umano disumano Vol. 2" non è semplicemente un libro. È un archivio di frammenti, una raccolta di dettagli che sembrano invisibili eppure ci accompagnano costantemente, disegnando una mappa dell’esistenza. Ogni parola si percepisce come una traccia lasciata sulla sabbia, pronta a scomparire ma al tempo stesso capace di restare, sospesa tra l’effimero e l’eterno. Questa catalogazione di pensieri ci invita a osservare il quotidiano con occhi nuovi, facendoci riscoprire la sottile assurdità che si nasconde dietro l’ordinario. Muoversi tra le righe del libro è come camminare in una città infinita, un percorso che sfugge alla linearità. Il lettore si trova immerso in una trama frattale di memorie e sensazioni: davanti a una lente capace di svelare gli spazi nascosti tra un pensiero e l’altro, quelle crepe sottili da cui si affaccia la riflessione sull’umano e sul disumano. Ogni frammento si unisce così a creare una possibile storia di noi stessi e di ciò che potremmo essere.
Tremore essenziale
Ilaria River Beretta
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 58
Come nasce il Tremore Essenziale? Relazioni sbagliate, ambienti di lavoro meschini, ali tarpate e sogni infranti, genitori ingombranti e figli schiavisti, l’asticella delle prestazioni sempre più alta e la paura di non farcela. Le cause sono tante quanti i tremori. Anche gli animali tremano, quando la loro innocenza incontra la nostra violenza. La silloge è un itinerario che prende le mosse dagli stati mentali più duri da affrontare come il panico e l’angoscia, tocca le emozioni degli animali al mattatoio, negli allevamenti e di quelli braccati e uccisi nei loro habitat. Affronta il Dio che ha creato l’uomo a sua immagine e la sofferenza degli innocenti, e giunge, verso dopo verso, al riconoscimento del sentimento di una comunità.
Le interviste impossibili delle Patti & Furious
Giuseppina Patti Holmes
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 116
Un condominio di donne, bizzarre, divertenti e litigiose – emanazioni (come Plotino docet) dell'autrice – ci accompagna nel proprio mondo di interviste impossibili. Perché impossibili? Perché le sei scriteriate coinvolgeranno i protagonisti, tutti siciliani e "trapassati", in chiacchierate ora esilaranti, ora seriose, ora commoventi. I grandi personaggi della letteratura, della storia, dell'arte, vengono raccontati come la scrittrice immagina avrebbero risposto.
L'occhio del Sole
Yari Lepre Marrani
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 86
"L’occhio del sole" è una raccolta poetica che esplora l’essenza dell’esistenza umana attraverso il dialogo con la natura, il dolore, e la speranza. Le poesie, intense e visionarie, scrutano il mondo con la potenza dell’astro che illumina ogni angolo della vita, rivelando fragilità e grandezze. Dall’eterno sguardo del sole al plenilunio che raccoglie lacrime, dalla tenebra che trema innanzi alla sofferenza umana al tradimento che ferisce l’anima, ogni verso scava nel cuore dell’esperienza umana, sospesa tra bellezza e tormento. Un viaggio lirico che invita il lettore a riflettere, a sentirsi parte di un universo vibrante e a riconoscere l’intima connessione tra luce e ombra, amore e solitudine, caducità ed eternità.
A cuore largo. Versi di vita (stra)ordinaria
Daniela Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 96
Umili pagine dense di riflessioni, affetti, ricordi, paesaggi. Dove le emozioni, prima di posarsi sulla carta, si rincorrono a cuore largo nelle cangianti mescolanze di azzurro. Dove l’alchemica capacità della poesia permette all’ordinario di aprirsi allo straordinario, all’ultimo di essere primo, al gesto di farsi cura, al dolore di nutrire saggezza, a un singolo respiro di sintonizzarsi al soffio del mondo. Versi in bilico tra i palpiti e le ragioni.
Una ballata senza suono
Michele Silva
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 86
La raccolta "Una ballata senza suono" racchiude liriche che svariano tra l’intera produzione poetica dell’autore, riunendo, senza apparente filo conduttore, componimenti giovanili e testi più recenti. Negli scritti si evidenzia uno stile moderno, a tratti ermetico, con la rinuncia alle tradizionali convenzioni di rima e metrica al fine di compiere un viaggio più incisivo in direzione dei significati celati dalle parole del poeta.
Poesie po(e)tabili
Luca Masala
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 86
Dalla prefazione di Rossana Copez: «Quella “e” malandrina chiarisce che non è di acqua che si tratta, ma di poesia. Che il poeta sente sgorgare dalla propria fonte per arrivare al cuore di chi legge. Un flusso: a volte giocoso a volte impetuoso, di emozioni, di passione, di abbandono e di solitudine. Di ciò che è centralità dell’esperienza umana.»
Prospettive di batrace
Giulia Ceci
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 40
"Prospettive di batrace" nasce come opuscolo poetico, una raccolta tascabile. La sua è una brevità temporale, perché la poesia viene in visita con intensità e senza durata: il tempo di una pausa dalla catena di montaggio, ma capace di raccontare l’esistenza senza omissioni e, soprattutto, senza la pretesa di chiuderne il cerchio. Ogni lirica è il fermo immagine di una dimensione tutta umana, breve in quanto finita, ma sempre aperta a un oltre. Tutti i temi presenti sono esperienze della fine, di cui mutano le forme esattamente come i versi, unico canale possibile per comunicare la verità, restando veri. Dalla sovrapposizione di queste brevità, deriva il titolo.
People process project. La progettazione sociale come processo partecipativo per innovare ed edificare il futuro della società sostenibile
Stefano Di Maria, Roberta La Cara, Agostino Sella
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 204
PEOPLE PROCESS PROJECT è risultato di “Politeia” finanziato da AICS nell’ambito della progettazione ECG (Educazione alla Cittadinanza Globale). Don Bosco 2000, partner, ha curato la formazione per le persone in condizione di migrazione. Questo libro racconta storie reali, propone metodi partecipativi e introduce il modello innovativo della cooperazione circolare, dove i beneficiari diventano protagonisti del cambiamento. Stefano Di Maria, progettista sociale e facilitatore. Utilizza metodi creativi e partecipativi per promuovere il cambiamento sociale e lo sviluppo comunitario a livello locale, nazionale ed europeo. Roberta La Cara, sociologa, dottore di ricerca in scienze politiche e sociologia, specializzata in Project Management Agile. Attualmente Direttrice Ricerca e Sviluppo di Don Bosco 2000, è Impegnata nella realizzazione di progetti sociali in Italia e in Africa. Agostino Sella è un architetto, dottore di ricerca in architettura, giornalista pubblicista ed Executive Master in Business Administration alla Luiss. Attualmente Presidente di Don Bosco 2000, da oltre 15 anni si dedica ai temi della migrazione e ai processi di cooperazione allo sviluppo.