Novalis
Ripensiamo l'economia
Libro
editore: Novalis
anno edizione: 2018
Oggi l’umanità si trova ad affrontare sfide che sembrano senza soluzione. Il lavoro, la salute, la cultura, persino il consumo: tutto pare dipendere da un sistema economico ormai incanalato in una direzione precisa, sostenuta da regole di cui non riusciamo a cogliere il senso. In questo libro sono presentate esperienze che, partendo dall’analisi della situazione economico-finanziaria contemporanea, mostrano come un cambiamento sia possibile e un’economia del territorio possa portare a un miglioramento della qualità della vita, rimettendo al centro l’uomo, la socialità, l’ambiente. Tante esperienze che, anche inconsapevolmente, affondano le proprie radici sull’impulso della triarticolazione sociale che Rudolf Steiner propose fin dai primi anni del secolo scorso.
La vita prima della vita
Marie-Françoise Cuvillier
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2018
pagine: 28
Gianpiero abitava in una casa tutta di luce, una stella. Viveva là con molti altri bambini e il loro gioco preferito erano le nuvole. Il racconto del viaggio che Gianpiero compie dalla sua “casa tutta di luce” fino a muovere i primi passi sulla terra. Una storia da raccontare ai bambini, impreziosita da illustrazioni ricche di atmosfere e colori, dedicata a tutti quelli che hanno un angelo vicino... Età di lettura: da 7 anni.
Paradisi artificiali. Le droghe e l'uomo da un punto di vista scientifico-spirituale
Orlando Donfrancesco
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2017
pagine: 200
Le sostanze stupefacenti hanno accompagnato la storia dell’umanità sia come elemento fondamentale che come ostacolo all’evoluzione. Allora in che modo bisogna considerarle da un punto di vista scientifico-spirituale, oltre ai noti meccanismi chimico-fisici? Qual è la loro azione soprasensibile sull’uomo? E quale il loro significato esoterico nella nostra storia evolutiva? Orlando Donfrancesco ci accompagnerà in un viaggio nel mondo delle droghe lungo lo spazio e il tempo, ricco di citazioni letterarie, storiche e artistiche: dall’oriente della canapa all’occidente della coca, dalle prime civiltà che tramite l’oppio ritornavano verso i mondi spirituali, all’incarnazione materialistica del presente favorita dall’alcol, arrivando a esplorare le epoche future aperte dagli allucinogeni.
Giovani senza futuro
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2017
pagine: 208
Quale domani attende i giovani d’oggi, circondati da insidie che, in modo subdolo e ingannevole si insinuano nelle loro vite, producendo danni irreversibili,fino a compromettere il loro corretto sviluppo. Sempre più numerosi sono bambini e adolescenti che crescono senza figure di riferimento, confrontandosi quotidianamente con la violenza; a volte lottando per la sopravvivenza.In questo libro sono presentate diverse interviste con figure che, per il loro ruolo sociale o professionale, si confrontano quotidianamente con il disagio giovanile. Con loro vengono affrontati temi quali quello della nuova povertà nei paesi sviluppati, come la Germania, e degli effetti prodotti dal consumo indiscriminato di internet, televisione e videogiochi violenti.
L'amore che basta
Giulietta Bandiera
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2017
pagine: 370
Una donna sconosciuta scrive all’autrice, dichiarando di essere un angelo dell’Apocalisse e chiedendole aiuto per comporre un libro che racconi la sua storia. Incuriosita dal tono autoironico della richiesta, l’autrice accetta di incontrare la mittente e con lei si confronta in una lunga intervista, nel corso della quale i ruoli finiranno per confondersi. Quello con la sua misteriosa interlocutrice diverrà infatti, per chi scrive, l’incontro con una se stessa potenziale, archetipica (e angelica, appunto) in grado di rispondere a tutte le sue domande.
Il dono del gatto. Solo per amore
Loretta Martello
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2017
pagine: 76
Quante cose sanno gli animali, che però non possono dire; quanto vanno d'accordo con i bambini, nel loro comune linguaggio universale, così vicino a quello degli angeli, vicino a qualsiasi segreto! Anche loro, come noi, provano sentimenti ed emozioni, come noi hanno una vita di anima. Tra gli animali, quello che più rappresenta la totalità dell'anima è il gatto, ed è per questo che è tanto amato, quanto odiato. Nessun altro animale, per quanto amico o nemico dell'uomo, ha il potere inquietante del gatto, il potere di sradicare dal nostro inconscio le più recondite resistenze o i più dolci segreti. È lui, anzi "lei" la protagonista di questo libro, perché il gatto, materializzazione terrena dell'anima, ha, come l'anima, una natura essenzialmente femminile.
Che cosa significa pensare. Nel segno dell'anima cosciente
Karl-Martin Dietz
Libro
editore: Novalis
anno edizione: 2017
Sulla morte, i funerali e i defunti. Domande relative alle esequie
Michael Debus, Gundhild Kacer
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2017
pagine: 60
La Società Antroposofica di Stoccarda aveva chiesto a Gundhild Kačer e a Michael Debus di dedicare una serie di conferenze ai temi della morte, dei funerali e dei defunti. L’eco che hanno trovato queste conferenze e il desiderio, suscitato nei lettori, di poter disporre di una versione scritta, mostrano quanto sia oggi più che mai sentito e necessario un approfondimento di questi argomenti. Siamo grati ai due conferenzieri per essersi dimostrati disposti a rivedere le loro relazioni e a proporne una versione scritta. Intendimento di questi testi è quello di fornire un primo orientamento nel caso di un decesso, descrivere come ha proceduto Rudolf Steiner e, infine, offrire le conoscenze nate da una collaborazione tra la Comunità dei Cristiani e la Società Antroposofica, conoscenze che per ogni antroposofo sono necessarie e meritevoli di interesse.