Libri di Orlando Donfrancesco
Sulla cima del mondo. Il romanzo dei ribelli di Fiume
Orlando Donfrancesco
Libro: Copertina morbida
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2019
Nell'autunno del 1919 il tenente Saverio Gualtieri, reduce di guerra, fugge dall'Italia borghese per bruciare di vita nella Fiume libertaria di Gabriele d'Annunzio, la città dove tutto è possibile, dove si vive e si sogna la rivoluzione. Sarà proprio lui a raccontare in un brillante stile futurista quell'anno vissuto in un vortice di sesso, guerra, droga, spie, ideali, beffe e amori. Un romanzo basato su una fedele ricostruzione storica e documentaria, che ci fa vivere in prima persona uno dei momenti più liberi e ribelli del nostro Novecento.
Il sole a occidente
Orlando Donfrancesco
Libro
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2016
Un giovane artista sceglie di rifugiarsi nella sua torre d'avorio a Venezia e di fare della propria esistenza un'opera d'arte, elevando l'estetismo a etica di vita al di là del bene e del male. Nella sua sofferta quanto anacronistica ricerca di bellezza, questo dandy contemporaneo condurrà i suoi giorni oltre ogni regola morale e materiale tra la città lagunare, Roma, Parigi e l'India. Romanzo neo-decadente, provocatorio, ironico, controcorrente, poetico e allo stesso tempo crudo, che trascina il lettore in una realtà governata dalla sola ragione estetica, destinata inevitabilmente a scontrarsi con un mondo massificato in cui la Bellezza è ormai sconfitta.
Paradisi artificiali. Le droghe e l'uomo da un punto di vista scientifico-spirituale
Orlando Donfrancesco
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2019
pagine: 200
Le sostanze stupefacenti hanno accompagnato la storia dell’umanità sia come elemento fondamentale che come ostacolo all’evoluzione. Allora in che modo bisogna considerarle da un punto di vista scientifico-spirituale, oltre ai noti meccanismi chimico-fisici? Qual è la loro azione soprasensibile sull’uomo? E quale il loro significato esoterico nella nostra storia evolutiva? Orlando Donfrancesco ci accompagnerà in un viaggio nel mondo delle droghe lungo lo spazio e il tempo, ricco di citazioni letterarie, storiche e artistiche: dall’oriente della canapa all’occidente della coca, dalle prime civiltà che tramite l’oppio ritornavano verso i mondi spirituali, all’incarnazione materialistica del presente favorita dall’alcol, arrivando a esplorare le epoche future aperte dagli allucinogeni.
Paradisi artificiali. Le droghe e l'uomo da un punto di vista scientifico-spirituale
Orlando Donfrancesco
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2017
pagine: 200
Le sostanze stupefacenti hanno accompagnato la storia dell’umanità sia come elemento fondamentale che come ostacolo all’evoluzione. Allora in che modo bisogna considerarle da un punto di vista scientifico-spirituale, oltre ai noti meccanismi chimico-fisici? Qual è la loro azione soprasensibile sull’uomo? E quale il loro significato esoterico nella nostra storia evolutiva? Orlando Donfrancesco ci accompagnerà in un viaggio nel mondo delle droghe lungo lo spazio e il tempo, ricco di citazioni letterarie, storiche e artistiche: dall’oriente della canapa all’occidente della coca, dalle prime civiltà che tramite l’oppio ritornavano verso i mondi spirituali, all’incarnazione materialistica del presente favorita dall’alcol, arrivando a esplorare le epoche future aperte dagli allucinogeni.
Cambogia. Il gioiello ritrovato
Orlando Donfrancesco
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2017
La Cambogia è un gioiello che il mondo ha ritrovato da pochi anni. Prima che la globalizzazione la renda identica al resto del sud-est asiatico, il viaggiatore – e non il turista – riuscirà a cogliere sensazioni ancora autentiche, uniche, offerte con semplicità da questa terra straordinaria. Il presente taccuino di viaggio traccia un itinerario fatto di emozioni e luoghi, per avvicinarsi alla Cambogia e al suo popolo con consapevolezza. Un viaggio che ci cambierà interiormente, già con la lettura di queste pagine.