Novalis
Storie al caminetto
Maya Sagone, Melania Comuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2021
pagine: 36
Questo libro è un piccolo scrigno che racchiude racconti a volte lievi, altre volte profondi, a volte intimisti altre volte ricchi di un estroverso fantasticare, in ogni caso mai scontati, mai banali: quindici brevi storie da leggere e su cui riflettere insieme, genitori e figli. Maya Sagone è una giovanissima autrice, ma che già dimostra la rara e preziosa capacità creativa e narrativa della scrittrice che sa guardare all’essenziale con gli occhi del cuore. Con pochi tocchi della sua magica penna Maya riesce a trasportare il lettore in una dimensione immaginifica fatta di parole e colori, di suoni ed emozioni, in un mondo sospeso tra sogno e vita vissuta, là dove la quotidianità diventa fantasia e l’illusione si trasforma in realtà, e l’una non può essere distinta dall’altra. Età di lettura: da 7 anni.
Il cuore. La parola
Francesca Ghelfi
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2021
pagine: 160
Questo saggio sull’arte della parola, come sottolinea il titolo stesso, si concentra sul rapporto tra il cuore e la parola, affrontando dapprima l’opera di creazione del Logos Cosmico dal punto di vista scientifico-spirituale, per poi gettare la premessa a quello che dovrà essere il libero futuro creativo-creatore dell’Uomo, quale continuazione e completamento dell’opera divina, attraverso la Parola condotta dal Cuore. Non ho alcuna difficoltà a dichiarare che sul piano espressivo della Parola, pochissimi ricercatori hanno raggiunto, come lucida perspicuità d’intendimento globale, come possibilità di approfondimento creativo, come sentimento religioso del Verbo, i risultati di Francesca Ghelfi. Alessandro Sbardelli, letterato, poeta e drammaturgo.
Ad Auschwitz non si smetteva mai di tremare. Intervista con Esther Béjarano
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2021
pagine: 70
Quasi nulla è vario e discorde come la vita umana. Ad alcuni il destino riserva grandi fortune, altri devono affrontare difficoltà fin dalla prima infanzia, e forse per questo diventano persone forti, capaci di distinguersi. Quella di Esther Béjarano è la vita di una donna sopravvissuta ad Auschwitz, che instancabilmente parla e canta nelle scuole e nei concerti contro l'oblio e il negazionismo della persecuzione e dello sterminio di cui furono vittime, oltre agli ebrei, anche zingari, omossessuali, testimoni di Geova e oppositori politici. Affinché – come ammonisce Liliana Segre – il mare non si chiuda “completamente sopra di noi nell'indifferenza e nella dimenticanza”. «La mia vita è musica, soprattutto però sono antifascista. Fino a che vivrò, lotterò sempre contro il fascismo! In effetti per me non vi è altro. Se il mio lavoro è valso a qualcosa, ne sono felice. La forza che ne ho tratto è stata molto grande. Quando sono sulla scena, quando parlo agli studenti ed essi mi rivolgono domande, mi trasmettono nuovo coraggio, mi danno la forza di proseguire. È un dare e un ricevere ed è la cosa più bella». (Esther Béjarano)
Percorsi speciali. Vita insieme ai bambini con disabilità
Dieter Schulz
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2020
pagine: 124
La disabilità di un bambino costituisce sempre un fatto determinante nella vita dei suoi genitori. Coloro che si occupano di bambini disabili si trovano costantemente di fronte alla propria incapacità e ai loro limiti mentali e fisici. Come possiamo sostenere nostro figlio? Dove troviamo la forza per gestire la situazione? Da chi possiamo ricevere un aiuto? Qual è il significato della disabilità? Porsi chiaramente delle domande è il primo, indispensabile passo per trasformare il semplice agire per necessità e urgenza in fiducia nel proprio sentire e rafforzarsi nel giudizio su ciò che è giusto per il bambino e per se stessi. Grazie alla sua esperienza in pedagogia curativa, Dieter Schulz offre consigli su come vivere una vita piena insieme nella famiglia. Si tratta di un libro che, senza minimizzare le difficoltà da affrontare, può dare coraggio e forza per accettare e imparare a capire il proprio destino legato a quello particolare del proprio bambino.
Gelsomina
Francesca Tudisco
Libro
editore: Novalis
anno edizione: 2020
pagine: 16
Gelsomina restava ad ascoltare le storie che la nonna raccontava davanti al camino acceso prima di addormentarsi e, con la meraviglia che la accompagnava sempre, pensava già a quanto l’indomani sarebbe stato bello scrivere e rileggere tutto. Età di lettura: da 4 anni.
Metafisica del centro e deriva delle civiltà. La gnosi nel mito e nella storia
Paolo Lopane
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2019
pagine: 192
La gnosi, scrisse il teologo cristiano Clemente Alessandrino, è "la conoscenza di ciò che siamo divenuti, del luogo da cui veniamo e di quello in cui siamo caduti, della mèta verso la quale ci affrettiamo e di ciò da cui siamo riscattati, della natura della nostra nascita e di quella della nostra rinascita". Si tratta, quindi, di una conoscenza salvifica, di quella "pia philosophia" o "philosophia perennis" che, coltivata nelle antiche sedi dei Misteri come nelle scuole filosofiche alessandrine, riaffiorò come un fiume carsico nelle correnti neo-gnostiche dell'Età di Mezzo e ancora nel fulgore del Rinascimento, quando i suoi aurei insegnamenti, rifluiti nelle opere di umanisti come Marsilio Ficino e Pico della Mirandola, lasciarono il loro indelebile segno nei successivi sviluppi della cultura europea. L'autore, ripercorrendone l'ordito nella trama del divenire storico, ha compendiato in un affresco la storia e le fondamenta spirituali della universale "conoscenza che ci fa liberi".
Niente è segreto. Poesie, 1986-2019
Giulietta Bandiera
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2019
pagine: 150
"Qualche volta il mio cuore canta e, sebbene non sempre canti bene, bisogna pur starlo a sentire. Queste poesie (se mai lo fossero) sono state salvate dal cestino dei rifiuti e dal tempo, e se il tempo stesso non ne ha fatto aceto, forse qualcuna è diventata vino". (Dalla prefazione) "Una scrittura di delicatezza, armonia e sottile ironia". Vivian Lamarque. "L'amore è fatto di uragani e clavicembali, cara Giulietta, ma tu conosci bene le zattere del sentimento". Alberto Casiraghy.
Il senso della malattia. Intervista a Volker Fintelmann
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2019
pagine: 60
Quello della medicina è un mercato miliardario. Non stupisce quindi che la pratica medica e le direttive a esse connesse abbiano intrapreso un percorso in cui l'essere umano non ha quasi più un suo ruolo. La scienza ignora quasi del tutto l'individualità umana. Per questo un crescente numero di persone, pur riconoscendo i valori e risultati della ricerca, non riesce a trovare nella medicina una risposta alle proprie necessità e cerca vie alternative di guarigione. Nell'intervista di Wolfgang Weirauch al dottor Volker Fintelmann, riportata in questo libro, vengono affrontati i rischi connessi alla medicina materialistica.
Vivere nell'epoca dell'anima cosciente. Le condizioni. I pericoli
Karl-Martin Dietz
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2018
pagine: 132
Lo sviluppo dell'anima cosciente, la consapevolezza desta di noi stessi e di ciò che ci circonda incontra oggi l’opposizione di un’entità spirituale potente che sta preparando la propria incarnazione terrena, Arimane. Quali siano gli strumenti di cui Arimane si serve, in quali modi egli tenti di paralizzare le coscienze, confinandole nel mondo della materia, e quali cammini possano invece intraprendere gli uomini – non per scongiurare quell'incarnazione, ma per non giungervi impreparati – sono i punti che Karl-Martin Dietz prende in esame nel libro, aprendo orizzonti inaspettati con esempi tratti dalla poesia, dalla tradizione dei Misteri, dall'opera di Rudolf Steiner.