Nonsolopoesie Edizioni
Il dolore della cognizione
Leonardo Lastilla
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 110
"Il dolore della cognizione" disvela un sentire che almeno una volta nella vita è appartenuto a ciascuno di noi. Il percorso poetico narrativo traccia una linea, un concetto fondamentale. Dove c'è amore , c'è dlore, dove c'è vita c'è dolore e non siamo esenti dal provarlo sulla nostra pelle. Sembra piuttosto che sia uno scotto da pagare, un dazio, per divenire e stare dentro la vita. I versi paiono scritti nell'immediatezza del sentire, del vivere una situazione sofferente ma allo stesso tempo, misurati e forgiati dall'ironia, dal rancore, dal saper ridere di se stessi e dal tenersi stretti il proprio IO. Sentimenti istintivi che hanno saputo contenersi dando un senso all'esistenza. Versi dotati di una ritmicità ben studiata con l'inserimento di frasi ad effetto fanno di questa silloge poetica un viaggio esperienziale di vita vissuta e di ciò che la contorna.
Kronos e pandemia. Gli alieni raccontano...
Mario Bonazzoli
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 184
Kronos e pandemia, di Mario Bonazzoli, è un libro di fantascienza o meglio fantasy e appartiene a quella grande famiglia di romanzi distopici, dove condivodono una realtà post apocalittica. Il percorso narrativo usa la fantascienza per arrivare a criticare tutte le distorsioni della società contemporanea ed in questa storia, l'Autore cerca di proporre un diverso modello societario, il contatto extraterrestre non avviene dopo una apocalisse terrestre, bensì in una situazione più dolce e se vogliamo più normale. Il protagonista, Adam, è vittima di un grave incidente stradale, ma nel suo trapasso rimane, se vogliamo, ancorato alla sua mente mentre il suo corpo vaga in ambito galattico ed è proprio in questo contesto che entra in contatto con forme aliene e forma organizzative societarie e comunitarie davvero innovative e decisamente "avanti" rispetto alla comunità terrestre. Vi si intravede poi il problema pandemico che ha flagellato il pianeta Terra per ben due anni, forse, dice il protagonista, si dovrebbero trarre degli insegnamenti da questa tragedia, insegnamenti che solo leggendo questa bellissima storia fantastica si scoprirà se si tornerà ad essere nuovamente umani o si continuerà a sacrificare il pianeta sull'altare del Dio denaro.
Ultimo confine
Enrico Maria Guidi
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 358
Romanzo di genere fantascientifico distopico ambientato in un futuro non precisato, dopo che un disastro ha mutato profondamente l'aspetto del pianeta Terra. Sia i superstiti umani che animali hanno subito delle mutazioni di adattamento ma molti sono sopravvissuti conservando le caratteristiche anti-catastrofe. Anche i concetti di tempo e di spazio sono variati, sospesi, tanto che perfino la morte sembra qualcosa che non appartiene in maniera differente a quel mondo. la situazione contingente delinea un mondo post apocalittico dove la necessità di creare nuovi modelli societari spinge il protagonista, sopravvissuto pure lui, a confrontarsi con gli altri superstiti.
Intrecciaparole. Collettiva di poete
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 168
Il titolo "Intrecciaparole" può sorprendere il lettore abituato a usare il più diffuso termine" Antologia". Il termine non è altro xhe la libera traduzione del frammento 188 di Saffo, poeta di Lesbo delIVsecolo a.C. e significa intreccio o tessitura. Ci si intreccia le dita e le mani, relazioni e pensieri e si intrecciano le parole...nasce così la "Collettiva di Poete " che ha dato vita, slancio e voce alla loro voglia di andare oltre. Oltre l'individualità, oltre le mura,oltre quella corazza di luoghi comuni che circondano l'animo umano,consapevoli che le differenze non sono ostacoli ma occasionedi arricchimento e opportunità di crescita. La Collettiva è composta da dodici donne,dodici "Poete" che hanno fatto sì che il libroche ne è scaturito,siaun libro che sappia attendere il lettore o la lettrice anche per annise necessario,dalla sua pubblicazione all'acquistoe finoalla lettura che avverrà chissà quando,come scriveva Elias Canetti nel 1943, nel suo "La Provincia dell'uomo". "...Solo un idiota si azzarderebbe a credere che dentro ci siano state sempre le medesime cose".
A volte l'amore vive qui
Scholastica Moraa
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 398
In questa raccolta di poesie pubblicata per la prima volta al di fuori del Kenya il lettore potrà assaporarle anche in lingua Inglese dove Moraa esplora l'amore in tutte le sue sfaccettature: l'amore che guarisce, l'amore che nutre, l'amore che devasta. Che cos'è davvero l'amore? E che cosa significa essere donna in cerca di amore? Dai vertiginosi picchi della passione, alle profondità del dubbio e della sofferenza. "A volte l'amore vive qui" offre ai lettori una deliziosa miscela di esplorazione romantica, ma anche una riflessione sulla violenza di genere più sottile, perché a volte l'amore che una donna riceve non è quello che merita davvero.
Quattro anni
Roberto Metz
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 70
Una delle tante storie di gente comune, storie di sottocultura di famiglie povere all'inizio del novecento, quando la cultura e il rispetto erano molto diversi da oggi, quando la moglie, per molti era solo il rifugio per momenti di appagamento sessuale, vittima di esternazioni violente e incontrollabili e madre di un gran numero di figli. In questo ritratto di vita di altre epoche, l'Autore riesce a comunicare il dolore, la frustrazione e la disperazione, le aspettative e i progetti di vita di chi per fato nasceva in una famiglia povera. Ambientato in una città portuale come Trieste, crocevia di tutta una rivoluzione culturale che era ancora da divenire.
Trascrizioni, notturni ed altri fogli
Aniello Amendola
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 92
"Trascrizioni, notturni ed altri fogli", questo è il titolo di apertura di questa opera di Aniello Amendola, opera sillogica che si direbbe dicisa non in versi o strofe, ma in spartiti musicali dal vivo sapore dei ricordi di una vita spesa come un resoconto di un formulario che ha ancora da divenire. Attraverso le Trascrizioni troviamo come su di un palcoscenico autori come Catullo, G. Benn, Friedrich Holderlin, quasi ad introdurre l'ambiente classico tanto caro al poeta. Vi sono poi i Notturni che possono richiamare il grande musicista Chopin ma in forma di sonetti, poi gli Eventi e le Cronache integrano questa raccolta classica e aprono la strada alle Dediche fino agli Appunti per un Teatro. Raccolta poetica ma allo stesso tempo una partitura o meglio una sceggiatura in versi che richiamano gli autori più classici.
Lo sciamano
Daniela Giorgini
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 96
Alex ha ricevuto un dono, che è anche una maledizione: toccando i cadaveri vede gli ultimi momenti della loro vita, entrando come in trance. L'incubo inizia quando da bambino cade in un buco e riceve la visione di un uomo ucciso per lapidazione. Deciso a sfruttare i suoi poteri per fare del bene, Alex diventa anatomopatologo per aiutare la Polizia, senza però rivelare a nessuno le sue capacità. Non ha altro pensiero che il lavoro e l'Ispettore Raggini ne approfitta, anche perchè ha capito che Alex è speciale. E lo chiama spesso "Sciamano", soprannome datogli dai colleghi per quel modo strano in cui si approccia alle vittime. Quando incontra Giada, un'archeologa che, insieme al suo professore di università, ha trovato uno scheletro nella zona in cui cadde da bambino, il ragazo si convince che sia quello del suo uomo. Tutto sembra ruotare attorno alla reggia di Colorno, che fino alla Seconda Guerra Mondiale era un manicomio diretto da un medico, il Dott. Adorni, nonno dell'attuale direttore. Più si avvicina alla verità più intense diventano le sue visioni. Chi era il "suo uomo", da dove veniva, perchè era stato ucciso? Perchè ha scelto proprio lui? Sarà una ricerca sempre più pericolosa, ma Alex è deciso ad arrivare fino in fondo.
Poesie per tre stagioni
Martina Kostner
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 104
La parola chiave di questa silloge poetica di Martina Kostner è senza dubbio "essenziale" come di essenzialità dovrebbe essere fatta la vita, vissuta e gestita al netto di fronzoli superficiali. Il contesto narrativo ci accompagna verso tre periodi di vita dell'artista, dove il "Cambiamento", "L'Amore", "La Tempesta" - segnano lo scandire di quel vivere a volte complicato, distopico e perturbato, da qui la necessità di quella essenzialità necessaria a non impazzire, indispensabile chiarezza, messa a nudo di quei sentimenti di controverse aspettative. Poesie essenziali, a volte piccole incisioni in quella corteccia primordiale che chiamiamo vita, prose ricche di figure retoriche usate dal poeta nella descrizione del proprio vissuto ma non solo, una mano tesa all'infinito. La narrazione poetica scorre veloce e prosa dopo prosa si scopre l' immagine come un dipinto, un affresco di vita, uno scatto dell'anima. Alla fine, dopo il cambiamento, cosa ci resta? Forse la tempesta? Le considerazioni finali non sono affatto scontate.
Non mi cercare ...io sono il mare
Pablo Paolo Peretti
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 78
"Non mi cercare... io sono il mare e come il mare che si infrange sugli scogli, trovo sempre la forza di riprovarci", questo diceva Jim Morrison, e questa raccolta poetica di Pablo Paolo Peretti si allinea del tutto su tale affermazione. Poesie scritte in punta di piedi, quasi a non disturbare il lettore, la volontà di non interferire nel giudizio critico. Un intercalare di sentimenti primari, la paura e la felicità, la solitudine assaporata, ... " com'ero meravigliosamente solo..." per tornare poi a rivivere. Il mare come metafora di vita, come ricordo di gioventù, quando ancora era "sfacciata". Un viaggio interiore ricco di atmosfere legate alla realtà intangibile dei luoghi e delle esperienze, quadri di vita vissuta dall'autore che coinvolge il lettore con la sua vitalità rigogliosa in una affascinante caleidoscopica ricchezza espressiva.
Io resto
Asia Grassi
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 232
Ambientata nell'autunno del 1978, Beatrice, una ragazza dal passato e dal presente difficile, con un padre anziano, violento e all'antica che fa sentire sempre di più la mancanza della madre defunta. Uno spaccato di vita di un'Italia lontana e quasi dimenticata dove i lettori attuali e in gran parte adolescenti di allora, potranno riconoscersi in Beatrice e Raffaello. Oggi come allora, la lotta alle diversità di ogni genere crea conflitti sociali e generazionali, la famiglia arcaica che non vuole stare al passo con i tempi in veloce trasformazione. Il 1978 anni di lotte sociali, sogni e speranze, passioni, cinema e musica fanno di questa storia quasi un film. Il lettore diventa spettatore di un periodo di vita lontana scritta con maestria da una giovane scrittrice contemporanea.
Echi di canti muti
Federico Pasquetti
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 116
Questa raccolta di poesie rappresenta un viaggio introspettivo, una sfida artistica dove l'autore cerca di esplorare l'incomunicabilità che permea ogni sentire, i silenzi quotidiani, le pieghe delle ombre e di darle voce, creandone nuove versioni. Un percorso a doppio senso, dove realtà e anima si mescolano continuamente per cristallizzarsi in immagini e fluire in parole. L'autore, grazie alla sovrapposizione di diversi linguaggi artistici come quelli della fotografia e della poesia, rinegozia i confini del significato e fa emergere ciò che è nascosto.