Nonsolopoesie Edizioni
Come un battito d'ali di un'ape in mezzo ai fiori
Federica Cavenaghi
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 108
"Come mi confondono tutti questi cambiamenti...", viene integrata con questa citazione di "Alice nel paese delle meraviglie" la silloge di Federica cavenaghi, perchè il suo percorso poetico è caratterizzato das un vero e proprio cambiamento: un cambiamento da accettare e da far accettare, tant'è che l'autrice divide l'opera in tre parti, ossia tre fasi della sua vita. inizia il suo percorso con "L'incontro con Tanato", quindi con la morte, una morte metaforica; la morte della speranza, la morte dei sentimenti, la morte dell'animo, sembra un tunnel senza via d'uscita. Ma dopo la morte c'è la rinascita che pian piano conduce verso "Gocce di luce". Riaffiora quindi la voglia di rialzarsi, la speranza di trovare o ritrovare la luce, che possa fare da guida verso l'uscita dal tunnel e quella luce la ritrova nell'amore, un amore pronto a tendere la mano, ad abbracciare il passato, ad accettare il cambiamento e a fondersi con il desiderio di ricominciare a sognare, a vivere un nuovo percorso e a comprendere quanto "Dolce è l'amore". rappresentativa è a questo punto una citazione di Alda Merini che racchiude tutto il senso dell'opera dell'autrice."...E se diventi farfalla,nessuno pensa più a ciò che è stato, quando strisciavi per terra e non volevi le ali." - Se avessi io- ALDA MERINI
Lalita. L'isola dell'amore
Mario Bonazzoli
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 140
Il ritorno alle origini è un tema che attraversa tutto il libro dell'autore piemontese Mario Bonazzoli, Lalita- L'Isola dell'Amore-. Un racconto insolito, intrigante, ricco di suggerimenti. la sua importanza risiede nei messaggi che l'autore vuole far arrivare al lettore, il quale è piacevolmente spinto a porsi dei quesiti riguardanti l'esistenza, le istituzioni,i gravi problemi che affliggono la società contemporanea. Scrive l'autore " Odio, fanatismo, espansionismo, utilizzo insensato delle risorse naturali, contribuivano a rendere sempre più incerto l'avvenire...caos dentro di me, caos fuori di me, nel mondo e nella società: due fenomeni che si completavano e avevano la stessa radice!" Un'inquietudine e una sofferenza che è tipica del mondo moderno.
Vestimi da Bella
Liviana Perozzi
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 120
"Vestimi da bella" è un'opera insolita, da leggere con grande attenzione per la sincerità dei sentimenti e il coraggio che vi sono dentro. Il coraggio di vivere dopo le dure prove a cui la vita ci sottopone. Un libro che arriva dritto al cuore dei lettori facendoli riflettere su alcuni temi fondamentali della nostra esistenza, quali l'importanza degli affetti, il modo in cui il dolore ci mette alla prova e il ritorno, sotto altre forme, di chi ci ha veramente amati. Una storia ma anche un dialogo con il lettore, dove ribadisce la funzione catartica della scrittura, come fonte di gioia, libertà, progetto di vita. Un romanzo ibrido, un insieme di pensieri, parole e racconti che conducono e trascinano a una storia unica dove emerge la figura della protagonista, una donna. A lei la parola.
Sentieri
Giorgio Pizzilli
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 196
La poetica di Giorgio Pizzilli, ammicca all'antico, come se il poeta ritrovasse in una forma di linguaggio arcaica la possibilità di raccontare la bellezza e la fragilità del mondo. La natura è certamente la protagonista di questi versi, anche la natura umana, cui l'autore dedica profonda attenzione e discernimento. I passaggi poetici sono alternati a quelli in prosa, dove leggiamo elogi dell'arte come manifestazione sublime della compiutezza umana. La prosa diviene torrente senza argini, dove possono scorrere sia le pepite delle intuizioni più fulgide sia i detriti della critica e dello sfogo. L'autore strizza l'occhio alla rima e al bisticcio, secondo i canoni della tradizione italiana, cercando di cucire sui panni del presente una scoperta fatta di memorie e rimandi alla classicità. Vari sono gli argomenti trattati, dai più usuali fino alla ricerca di forme più personali e inquiete. Appare costante una velata indole di "j'accuse", che rende l'opera, se vogliamo, riferite anche al genere del "Pamphlet".
Rumori sinistri
Enrico Falconcini
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 136
Un poliziesco fuori dal comune, dove tutto ruota attorno ad un personaggio creato con maestria. Aldemara, una tabaccaia astuta, spontanea e intelligente, portatrice di grandi verità ma sopratutto una brava investigatrice. Aldemara è non solo il personaggio principale, donna un pò troppo colorata e appariscente, è anche la portavoce dello scrittore, della sua polemica contro i mali che affliggono la società contemporanea, quali l'ipocrisia, il razzismo, l'inefficienza delle autorità legali. In mezzo a tante maschere, Aldemara e il suo amico avvocato, sono gli inici volti autentici. Il dialetto messo in bocca ad Aldemara, arricchisce la narrazione dandole un tocco di vivacità, rendendola più spontanea e realistica. una storia dalla lettura scorrevole e piacevole, un personaggio autentico e credibile che potrà aiutare a distinguere il vero dal falso.
In muta voce
Monica Colonna
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 104
Questa raccolta nasce da una personale esigenza di ritrovare il capo di un filo che si è srotolato per molti anni, apparentemente senza regole precise, e quasi per caso, averlo ritrovato ha significato riappropriarsi di quella parte sbiadita negli anni, e aver compreso in maniera più chiara e sincera che ognuno di noi può essere sinonimo di molti altri e che il me non è altro che una declinazione personalizzata del più generale sè. All'interno della raccolta ci sono versi dedicati alla voce e al canto che sono l'espressione sonora di ciò che i versi raccontano in silenzio .L'amore per l'espressione silenziosa, la scrittura, porta a riflettere su quanto possa essere entusiasmante esternare la propria interiorità" in muta voce", una definizione che sintetizza propriamente ciò che la poesia rappresenta. Il fatto di amare un'espressione silenziosa ed essere anche una cantante, utilizzando al contrario la voce spiegata, per esternare l'interiorità camuffata da "personaggio", obbliga a trovare una sorta di equilibrio tra gli opposti che è fonte vivace di creatività. Ed è nei testi scritti per brani musicali che il silenzio e la voce si incontrano in questa sorta di intimo dialogo, che forse è anche espressione della convivenza necessaria tra attore e personaggio. Nel teatro come nella vita il dramma dell'identità si rinnova ogni giorno, per ciascun individuo.
Ispirazioni
Flora Gilda Pianta
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 120
Ispirazioni, dove già dal titolo si può intravedere il viaggio pluritematico che la sua Autrice, Flora Gilda Pianta, conduce il lettore ai temi trattati. senza un ordine cronologico ma "ispirati " dal momento. Si spazia dall'amore iniziato o finito, il carattere in continuo mutamento o a persone realmente conosciute che hanno colpito l'autrice in maniera particolare. Opera introspettiva, come spesso accade a chi è in cerca di stimoli continui ad affrontare un cammino come corsa ad ostacoli che prende il nome di "vita".
Codice minimo e altri versi
Aniello Amendola
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 88
Questi versi, o meglio liriche, sono stati pubblicati diversi anni dopo la loro ispirazione e vi è da chiedersi il perchè. Sono stati concepiti all'improvviso, nelle ordinate vie del Centro Ricerche di Karlsruhe, mentre Willy Brand si inginocchiava ad Auschwitz e i blindati russi entravano a Praga a spegnerne la primavera,e il '43 che aveva ferito profondamente la nostra famiglia, è tutto tornato prepotentemente alla memoria. Ho pubblicato un racconto in versi recitato a Torino e bologna nel '73 ed ho cominciato ad annotare in versi, eventi, ricordi, trascrizioni. Ho interrotto questo, che mi è apparso un gioco sterile mentre" fuori" premevano tragici eventi (Bologna 1980) ma dopo qualche anno ho ripreso e rileggendoli, mi è parso che-anche dopo tanto tempo- potessero ancora essere di un qualche interesse.
Il mare dei tuoi occhi
Antonio Pelliccia
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 120
Immergersi tra le pagine di questa silloge, è come navigare in un mare di emozioni, è perdersi tra le onde dell'amore, che si susseguono e si infrangono nella paura di perdere il sogno realizzato, l'amore cercato, afferrato, distrutto e poi dissolto. Ogni singolo componimento di questa opera è un segreto custodito nello scrigno della vita, aperto solo al lettore, affinchè possa fare sue le speranze, i ricordi di anni vissuti ad amare la stessa anima, lo stesso sorriso, lo stesso volto." ...mi illumino del tuo volto che ancora mi naviga dentro, nel gran mare dell'anima..." cita Antonio Pelliccia in una delle sue liriche, del resto l'anima è come il mare, profonda e limpida, spesso in tempesta, che travolge e porta con sè tutto il passato, presente e futuro. A rispecchiare l'anima sono da sempre gli occhi, che come il mare esprimono tutto ciò che abbiamo dentro. L'autore in questa sua opera, esprime se stesso, componendo ogni lirica con la penna dell'anima.