Mohicani Edizioni
Echi di saggezza popolare... e il siciliano si rivela.... Volume 1
Riccardo Monastero
Libro
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 1240
Una raccolta di tutti i proverbi siciliani, accompagnati da spiegazioni, curiosità e approfondimenti. L'autore - l'ingegnere palermitano Riccardo Monastero - ha impiegato 7 anni per scrivere l'opera, che è suddivisa in 3 volumi. La raccolta comprende 3400 tra proverbi e modi di dire, acquisiti direttamente o indirettamente dalle labbra della gente; sono presentati mettendo a confronto, per ciascuno, il significato delle parole con ciò che con esse si vuole realmente intendere. Raccontati con leggerezza e sottile ironia, i proverbi forniscono un quadro di vita vissuta, in un tempo passato ma non lontano, e rendono giustizia ai veri sentimenti della gente di Sicilia. I Proverbi si prestano egregiamente a questo scopo: hanno la prerogativa di non essere stati confezionati da chi parla, ma di rivelarne ugualmente i convincimenti; ripescati indietro nel tempo, riscoprono il vissuto storico di un popolo, gli usi e le tradizioni che via via sedimentandosi si sono trasformati quasi in assiomi: le verità supinamente accettate che giocano un ruolo fondamentale nel determinare pensieri e opinioni e nel dettare comportamenti conseguenti.
La rinuncia del papa e la nuova Chiesa. Da Benedetto XVI a Francesco
Leone Zingales
Libro
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 208
Le clamorose dimissioni di Benedetto XVI e la rivoluzione di Francesco. L'autore descrive i due anni che cambiarono la storia della Chiesa, dalla rinuncia di Ratzinger all'avvento di Bergoglio. Zingales racconta con la precisione e il piglio del cronista, come in un istantbook, la cronologia degli eventi, le curiosità su Benedetto XVI e Francesco, le regole e le vicende del Conclave, i vecchi e nuovi assetti della Chiesa. Nel volume si parla anche dell'enciclica Laudato Si, considerataun documento rivoluzionario per la sua impronta ecologista e sociale, fortemente critica nei confronti del liberismo, del capitalismo senza regole, del profitto e del potere dell'alta finanza. Un altro capitolo è dedicato agli anatemi di Papa Francesco contro mafia, Ndrangheta e pedofilia. Zingales ricorda, tra l'altro, anche l'incontro di Bergoglio con i movimenti popolari, il viaggio in Turchia, il dialogo con l'Islam, il ruolo del nuovo pontefice nello scacchiere internazionale, le visite negli stati esteri, fino a quella in Sudamerica culminata nell'inconsueto dono del presidente boliviano Morales: un crocifisso di legno con la falce e martello.
La casa col giardino
Salvatore F. Terranova
Libro: Copertina morbida
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 320
Un graffio della memoria
Giovanni Leone
Libro: Libro in brossura
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 250
Tra bellezze nascoste e miserie esibite, in una Sicilia misteriosa e affascinante, alcuni affermati professionisti, Gattopardi senza tempo, vivono nuovi ardori per una giovane donna, legata alla minacciosa realtà della criminalità. Gli eventi, che accadono talora anche in modo tragicomico, e un passato, che ritorna continuamente, aiuteranno quegli uomini a riflettere sulla dignità e il senso della vita. L'autore è il sociologo palermitano Giovanni Leone, profondo conoscitore della storia e della realtà siciliana.
Il nobile di Cosa Nostra
Giovanni Leone
Libro: Libro in brossura
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 275
Qual è il vero motivo che spinge il figlioccio del Duca di Cosa Nostra a interrompere la sua missione con l'"Onorata Società" americana e ritornare in una Sicilia bellissima e disperata per togliere la vita alla giovane moglie? L'omicidio, "utile" e "sacro", dovrà essere eseguito nell'isola del Mediterraneo, dove sesso e passione infocano gli uomini e travolgono tragicamente le donne. Sono gli anni successivi all'Unità d'Italia, in cui, tra le pieghe dei conflitti sociali e della politica repressiva del governo di Roma, personaggi occulti s'impongono con violenza su uomini smarriti, mentre famiglie nobiliari, come quella del Duca di Cosa Nostra, operano nell'oscuro fondo del Paese per difendere l'antico potere. Gli eventi sono svelati in un romanzo storico, accurato come un saggio, che fa emergere la verità sull'esistenza della mafia di ieri e di oggi. L'autore è un noto sociologo di Palermo, profondo conoscitore della storia e della realtà siciliana.
L'Ora delle battaglie. Indole ribelle di un piccolo quotidiano che cambiò il modo di fare giornalismo
Stefania Pipitone
Libro: Copertina morbida
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 200
La storia di un glorioso giornale siciliano come L'Ora, bersaglio di attentati e conosciuto in tutto il mondo, è descritta nel volume a partire dalla fondazione ad opera dei Florio fino alla chiusura, nel 1992, pochi giorni prima della strage di Capaci. Dal Fascismo al banditismo, dal Milazzismo alla scomparsa di Mauro de Mauro, dal finto suicidio di Cosimo Cristina all'uccisione di Spampinato, dalla rivolta contro Tambroni all'omicidio del procuratore Scaglione, rivive un secolo di storia italiana e siciliana. Ampio spazio è dedicato al cambiamento dei costumi e del giornalismo per merito de L'Ora, alle battaglie per l'emancipazione delle donne, ai dibattiti culturali e alla cronaca nera e giudiziaria. Con un saggio introduttivo di Franco Nicastro, già vicedirettore de L'Ora.
Odiavo le poesie... Oggi le curo
Salvatore F. Terranova
Libro: Copertina morbida
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 168
Questa nuova silloge poetica di Salvatore Terranova ha un titolo che si pone in una continuità oppositiva con il titolo della raccolta precedente, quasi a formare un breve periodo ossimorico, attraverso il quale il medico poeta mette in evidenza il processo di maturazione interiore che progressivamente lo ha indotto ad abbandonare la negatività e a trovare proprio nella poesia il farmaco più adatto a curare sia il corpo che l'anima. La poesia dunque diventa strumento salvifico che, attraverso la comunicazione, sublima le emozioni e i sentimenti, curando infine tutto il male, sia quello fisico e sia quello interiore. Dunque quella repulsione che egli sentiva nei confronti della letteratura, quando ragazzino, i metodi didattici dell'epoca lo costringevano all'apprendimento mnemonico di lunghe poesie, piuttosto che giocare fuori al sole e all'aria aperta con i suoi coetanei, viene dimenticata e sostituita dalla sacralità della poesia quale dea salvifica che libera l'anima, cura il corpo, ed è compagna ed amica fedele a cui raccontare, parlare, affidare se stesso, nella totalità del suo essere, accorgendosi che essa sublima le passioni, lenisce le sofferenze.
Reading poetico
Libro: Copertina morbida
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 78
"Una raccolta poetica di opere di diversi autori siciliani. Diversi stili poetici celebrano la poesia, come fiumi che sfociano direttamente nel mare infinito dei versi dei poeti. Le stelle e le voci declamanti si combinano a dar luogo ad un palcoscenico di verità e d'emozione. Poiché la poesia è verità e il poeta, che ne è portatore, come Ermes è foriero di messaggi, provenienti da entità superiori. Messaggi che a volte possono sembrare oscuri o privi di significato, ma che racchiudono sempre un segreto. I versi sono gli scrigni dei poeti. Lì giace ed è celata la visione semplice della natura, che si manifesta in differenti profili a ciascun cantore di essa."
Scarafaggi maculati
Nonuccio Anselmo
Libro: Libro in brossura
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 168
È una specie di giallo, anche se non c'è il morto. Ci sono però tanti "feriti", tutte le personalità del paese degne di questo nome, dal sindaco ai segretari dei partiti, fino al presidente della Cassa Rurale. C'è un maresciallo dei carabinieri alle prese col pretore; ci sono un professore di storia alla scuola media e una venditrice ambulante di vestiti americani. Ci sono soprattutto le migliori malelingue del paese, che il maresciallo ha riunito in pool nel tentativo dianticipare lui, il locale Pasquino. è l'autore di pesanti cartelli che ogni venerdì fa trovare attaccati a un monumento per colpire i"potenti", mettendo a nudo i loro pesanti peccati. Alla fine di ogni cartello, l'autore anticipa la prossima mossa con il titolo di una canzone siciliana. Mentre il clima si va arroventando sempre più, proprio alla vigilia del voto per il referendum sul divorzio, il maresciallo riesce a individuare Pasquino, che ormai ha concluso il lavoro, ma non sembra esserne particolarmente felice.
Storie. Racconti brevi per attraversare il tempo
Nuccio Pepe
Libro
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 150
Una serie di racconti di vita quotidiana tra storia e finzione. Nuccio Pepe, medico siciliano con alle spalle una vasta produzione narrativa e saggistica e testi di alta valenza civile e sociale, si reca in giro nel presente e nel passato, con l'arte del narratore. Dai lager nazisti alla guerra del Ruanda, dai paesaggi scandinavi alla "caliente" isola di Formentera, dalla vita nel faro all'influenza delle canzoni di Venditti su intere generazioni.
Leuriel e il lupo ed altre storie
Claudio Butticè
Libro: Copertina morbida
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 100
La trilogia di racconti fantasy è costituita da una fiaba delicata dal finale romantico, un'eroica tragedia avvolta nell'atmosfera epica delle leggende nordiche ed un breve racconto dai toni cupi e gotici che coinvolge in un crescendo inaspettato. Tre diverse storie fantastiche che hanno in comune un unico tema centrale: l'amore, sia esso quello commoventemente tenace del coraggioso lupo Vue, quello lirico e drammatico della mitologica donna-unicorno Umbra, o quello dissoluto del misterioso Re Bardo.
Il capestro
Angelo Vecchio
Libro: Libro in brossura
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 110
Questo romanzo noir, ambientato a Palermo, narra la storia di una vittima di usura che si trasforma in un personaggio misterioso, in un contesto storico di legami tra mafia e politica. Le avventure, i contrattempi, i ripensamenti, l'amore. Un uomo come tanti, che fa progetti, che sogna. Lui gioca col destino e spesso sottovaluta le insidie. Non tiene conto che ci sono ostacoli difficili da superare. Gli intraprendenti credono di saperne una più degli altri.