Mimebù
Una spinta per volare
Caterina Pavan, Giulia Cregut
Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2023
pagine: 40
Davide adora l’altalena. Mentre dondola avanti e indietro, sogna di fluttuare nello spazio come un astronauta, galleggiare più leggero di una bolla di sapone o lanciarsi nel vento come l’uomo-cannone. Infiniti scenari prendono forma grazie al potere della sua immaginazione… finché non arriva Linda, che vorrebbe giocare insieme a lui. Per fortuna il bello dell’altalena è che, se ci si stringe un po’, c’è spazio anche per due. Età di lettura: da 4 anni.
Il ristorante nel bosco
Alessandra Ciarmela
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mimebù
anno edizione: 2023
pagine: 48
È sabato e il bosco è invaso da un profumino delizioso: odore di calzino bagnato, formaggio verde e alito di drago. È la famigerata zuppa di Gloria, che si prepara ad accogliere i suoi ospiti al ristorante “Da leccarsi i baffi”. Tutti gli animali si mettono in fila per assaggiarla. Ma quale sarà l’ingrediente segreto? Forse le alghe dello stagno? O magari la corteccia di faggio? Età di lettura: da 6 anni.
Vacanze in Brazzìle. Il signor Sbagliosky
Roberta Fasanotti
Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2023
pagine: 160
Tutto è pronto per il grande viaggio: il Signor Sbagliosky e la famiglia Spifferoni-Spezzacatene sono in partenza per il Brazzìle, dove zio Facundo li ospiterà nella sua grande casa piena di cimeli. Arrigo e Gabriele si affezionano subito all’omone, ma per Sbagliosky non è così facile: tutto questo parlare di famiglia lo fa sentire solo al mondo. Sarà davvero così? Forse proprio in Brazzìle si nascondono altre creature come lui, che mangiano la polvere, parlano in lingue strane e portano gioia nel cuore dei bambini. Una gita nella foresta amazzonica svelerà il mistero... Età di lettura: da 8 anni.
Ce l'hai fatta, Super Me!
Ferdinando Albertazzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mimebù
anno edizione: 2023
pagine: 48
Finalmente ce l’ho fatta, sono riuscito a diventare... Super Me! Non è stato facile: essere “super” vuol dire aiutare gli altri e imparare a non pensare solo a se stessi... ma per fortuna ogni supereroe che si rispetti ha degli alleati! Io li porto sempre con me, nel mio marsupio. Ognuno di loro è unico e speciale: la giraffa ad esempio mi aiuta a vedere al di là degli ostacoli, la lepre mi consiglia come non cacciarmi nei guai, e poi c’è l’ippopotamo, che ha una bocca talmente grande che, quando ho una giornata no, riesce a inghiottire tutti i miei problemi. Per scoprire come sono diventato un vero supereroe... be’, dovrai leggere il libro! Dall’autore di Camilla, una nuova serie che insegna cosa significa essere un supereroe! "Leggo e ascolto" è la collana dedicata ai libri di prime letture che aiuta i bambini a imparare a leggere con il supporto della lettura ad alta voce. Dopo la storia troverai curiosità scientifiche, tanti giochi e laboratori creativi. Il testo è scritto in caratteri ad alta leggibilità. Età di lettura: da 6 anni.
Yoga che emozione!
Elisa Vincenzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mimebù
anno edizione: 2023
pagine: 56
A tutti capita di sentirsi annoiati, tristi o arrabbiati e Filippo lo sa meglio di chiunque altro. Ma gli animali del bosco hanno un segreto: per ogni emozione esiste un gioco che aiuta a ritrovare la calma e la serenità... ed è pure divertente! Prova anche tu: insieme a Filippo e ai suoi amici, scoprirai tutte le emozioni dello yoga, in un libro unico fatto di suoni e movimento. Con le melodie dell'autrice e i video di yoga in fiore. Età di lettura: da 4 anni.
(Non) imparerò (mai) a volare
Penny J. Rimau, Giulia Cregut
Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2023
pagine: 44
Capita a tutti di sentirsi persi. A volte gli ostacoli che abbiamo di fronte ci sembrano montagne invalicabili, e non vediamo alcuna via d’uscita. Perciò gettiamo la spugna ancora prima di tentare. Si sente proprio così il protagonista di questa storia, un pettirosso che non ha alcuna intenzione di lasciare il suo nido. Non imparerà mai a volare, ne è certo, quindi tanto vale rinunciare. È convinto che le sue ali non siano abbastanza forti e che i suoi amici rideranno di lui quando cadrà. Ma la sua maestra di volo gli rivela un segreto, anzi due: non si impara a fare nulla se si ha paura di sbagliare, ma soprattutto, a volte basta cambiare prospettiva per trasformare un fallimento in una bellissima avventura. Una storia da leggere in due direzioni, perché a volte basta guardare le cose da un altro punto di vista. Età di lettura: da 4 anni.
I Pensatori e l'armata zombie
Marco Dazzani
Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2023
pagine: 152
Sono ancora molti i dubbi che assillano l’umanità. Ma non preoccupatevi, per risolvere ogni problema sono arrivati i Pensatori! Il team di cervelloni comprende un cane parlante di nome Socrate, i piccoli cloni di Freud e Marie Curie, il super computer Pitagora e infine la leader del gruppo, pro pro pro pro… nipote di Giovanna D’Arco. La prima missione è scoprire se sono i ricordi a definire noi stessi. Come fare? Basta creare uno zombie e condurre esperimenti su di lui: così “nasce” Bach! Ma si sa, bisogna fare attenzione quando si rianima un cadavere in un cimitero, perché c’è sempre il rischio che si risvegli un’intera armata zombie pronta a divorarti. Bizzarri. Imbranati. Esilaranti. I pensatori sono unici! La storia è corredata da curiosità scientifiche e filosofiche Età di lettura: da 8 anni.
La neve sul mare
Fulvia Degl'Innocenti
Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2022
pagine: 30
Sofia sa cos’è la neve, ma non l’ha mai vista: abita vicino al mare e lì non fa mai abbastanza freddo… fino a quando una mattina la mamma la sveglia esclamando: “Nevica!”. Tutta la famiglia corre ad ammirare lo spettacolo straordinario della neve sul mare. Sofia scopre che le onde salate sciolgono i fiocchi caduti sulla riva e che ogni cristallo, visto al microscopio, è unico e speciale come ciascuno di noi. Con mamma e papà costruisce il suo primo pupazzo di neve, prepara una deliziosa granita e realizza una palla di vetro magica, così la neve potrà cadere tutto l’anno. Perché non provi anche tu? Dopo aver letto la storia, troverai tutorial, giochi ed esperimenti scientifici da fare da solo o con i tuoi amici, per rendere ancora più speciale l’arrivo della neve. Perché questo non è un semplice albo, ma un albo-gioco! Un albo poetico per (ri)scoprirsi bambini con l’arrivo della neve. Età di lettura: da 4 anni.
Valdombra. Le luci di montebuio
Martina Folena
Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2022
pagine: 170
A Montebuio, il borgo più remoto di Valdombra, le notti d’inverno sono nere e senza stelle. Da anni nessuno accende l’antica torre lucernaria. Solo Guendalina Derocca, inventrice geniale e ambiziosa, la usa per condurre i suoi bizzarri esperimenti. Eppure una notte gli abitanti di Montebuio sono sorpresi da uno strano bagliore proveniente dalla torre. Che siano fantasmi? Spiriti maligni? Guen è l’unica abbastanza coraggiosa da sfidare la neve per svelare il mistero: accompagnata da Teodorigo Lucerna, esperto di animali e insetti, scopre che nella cima della torre si sono rifugiate migliaia di lucciole. È una richiesta di aiuto: imprigionate in lanterne e lampadari dagli abitanti di Valdombra, queste creature rischiano di scomparire, e sembrano decise a ribellarsi. Una catastrofe minaccia la valle: riusciranno Teo e Guen a sventarla? Tra nuovi alleati e vecchie conoscenze, torniamo nel mondo di Valdombra, dove a far paura non è più l’oscurità ma la luce… Età di lettura: da 9 anni.
Ci vuole tempo. La storia dell'evoluzione raccontata da un sasso
Claudia Mendini
Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2022
pagine: 60
Questa storia comincia con una pagina bianca. Non il nulla, ma un vuoto pieno di luce, e in questa luce improvvisamente… nasce un sassolino! Minuscolo spettatore dell’evoluzione, il sassolino racconta la storia della Terra, dalla nascita dei primi organismi alla contemporaneità. È una storia lunga e lenta, perché per le cose straordinarie come questa ci vuole tanta pazienza: milioni, anzi, miliardi di anni. Ma vale la pena aspettare, perché alla fine scoprirai un segreto sensazionale: qualcosa di molto prezioso si cela dentro ogni cosa, rocce, piante, animali… e anche dentro di te! E guardando bene da vicino, noterai che la storia può ricominciare da capo… Un libro che racconta l’origine dell’universo, e di noi stessi. Un albo che insegna ad amare la lentezza. Età di lettura: da 5 anni.
Gli accartocciati
Thodoris Koukias
Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2022
pagine: 208
Nefeli sente di non appartenere a nessun posto e a nessun gruppo, a volte nemmeno a se stessa. È come se i colori nella sua vita stessero sbiadendo, assorbiti da uno di quegli acchiappacolore che sua madre usa in lavatrice. La sindrome di Asperger ha fatto guadagnare a Ionas il titolo di adolescente più strano della scuola. Forse non è in grado di allacciarsi le scarpe o sorridere, ma ha un’intelligenza impressionante. E soprattutto non mente mai. Poi c’è Adela, bella e indipendente. Per lei solitudine e discriminazione non sono novità, dal momento che per i suoi compagni è solo “l’albanese”. Essere outsider avvicina i tre amici, ma li rende anche un facile bersaglio per chi si sente minacciato dalla loro diversità.
Missione filosofia. 10 indagini per menti curiose
Sara Gomel
Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2022
pagine: 90
Chi siamo? Da dove veniamo? Come facciamo a essere certi della verità? Ma soprattutto, perché ci facciamo tante domande? Questi e molti altri sono i dubbi che ronzano nella testa dei bambini, e la filosofia forse può offrire, se non delle risposte definitive, almeno qualche spunto di riflessione. Ma i filosofi sono tanti, spesso burberi e difficili da comprendere: allora quale modo migliore per orientarsi nel marasma dei quesiti filosofici, se non questo piccolo e agile manuale? Accompagnati dalla saggia Artemisia Archè-Omega, professoressa di Sapientologia Antica, affronterete sfide, quiz, giochi ed esperimenti divertenti che vi permetteranno di svelare, attraverso vere indagini filosofiche, i più grandi misteri dell’esistenza. Età di lettura: da 8 anni.