Libri di Roberta Fasanotti
Bimboluce e Nonnananna
Roberta Fasanotti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2024
pagine: 164
L’uomo più saggio del mondo, il Signor Sonno, ha un compito molto importante: si occupa del riposo di tutti, indispensabile per il benessere di ogni essere vivente. Un giorno convoca nel suo castello tra le nuvole Nonnananna, una nonna super attiva e molto speciale, per affidare a lei e al suo straordinario e simpatico assistente Bimboluce il compito di andare in soccorso di alcuni piccoli amici che non riescono proprio a riposare come si deve. Il testo è corredato di tracce musicali inedite (composte e registrate da Elisa Vincenzi e Michele Fregoni) che si riferiscono ai tre personaggi principali della storia e possono accompagnare la narrazione. Basta inquadrare i QR code per ascoltare le melodie. Età di lettura: da 6 anni.
Parole con le ali
Roberta Fasanotti, Ilaria Lorenza Prigione
Libro
editore: Protos Edizioni
anno edizione: 2024
Vacanze in Brazzìle. Il signor Sbagliosky
Roberta Fasanotti
Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2023
pagine: 160
Tutto è pronto per il grande viaggio: il Signor Sbagliosky e la famiglia Spifferoni-Spezzacatene sono in partenza per il Brazzìle, dove zio Facundo li ospiterà nella sua grande casa piena di cimeli. Arrigo e Gabriele si affezionano subito all’omone, ma per Sbagliosky non è così facile: tutto questo parlare di famiglia lo fa sentire solo al mondo. Sarà davvero così? Forse proprio in Brazzìle si nascondono altre creature come lui, che mangiano la polvere, parlano in lingue strane e portano gioia nel cuore dei bambini. Una gita nella foresta amazzonica svelerà il mistero... Età di lettura: da 8 anni.
Ciao Gandhi, raccontami la Storia
Roberta Fasanotti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2022
pagine: 88
Guido è un bambino intelligente e riflessivo. Quando riceve dalla maestra un incarico speciale, la curiosità unita a un pizzico di emozione lo conducono ad affrontare al meglio quella che diventa per lui una vera e propria missione. Un uomo della Storia, un grande personaggio, Gandhi, è uscito dal libro per incontrare Guido e, con un linguaggio semplice e accessibile, gli spiega alcune leggi che l'hanno accompagnato nel corso della sua vita. Il bambino ha così modo di comprendere insegnamenti che si mantengono attuali anche oggi. Età di lettura: da 9 anni.
Pericoli in arrivo. Il signor Sbagliosky
Roberta Fasanotti
Libro: Copertina rigida
editore: Mimebù
anno edizione: 2021
pagine: 180
Arrigo e Gabriele stanno diventando grandi: tra compiti, giochi e feste di compleanno arrivano i primi amori e le prime rivalità. Cosa succederà se, oltre alla camera e ai vestiti, dovranno condividere anche l'affetto per Gaia? E poi, Arrigo non ha ancora sconfitto la malattia del tuttoperfetto, che in alcuni momenti torna più prepotente che mai... Nella nuova famiglia allargata tutti hanno i loro problemi e trovare un po' di pace sembra impossibile. Magda non ha più un lavoro, zia Ada è una maniaca del pulito e Panfilo ha il suo solito caratteraccio. Si salvi chi può! Per fortuna c'è il Signor Sbagliosky, che sa sempre come mettere di buon umore i suoi "amicini". Riuscirà a farsi accettare da tutti i membri della sua nuova, bizzarra famiglia? Con lui, Arrigo e Gabriele scopriranno che ci vuole pazienza anche nell'amicizia, e che perfino i cuori più duri possono cambiare. Se anche tu hai la mania del tuttoperfetto un rimedio c'è: il Signor Sbagliosky! Età di lettura: da 8 anni.
Libertà spezzate
Roberta Fasanotti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2020
pagine: 224
Michele, Federico e Gloria hanno appena concluso la terza media e conducono un programma radiofonico dedicato ai giovani. Dopo la prima puntata Michele scompare misteriosamente. Arun è un loro coetaneo che sta affrontando una brutta esperienza. Non conosce i tre ragazzi, ma fra le loro strane avventure c’è qualcosa in comune. Età di lettura: da 13 anni.
Il signor Sbagliosky
Roberta Fasanotti
Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2020
pagine: 168
Arrigo è affetto da una malattia che è peggio della varicella. Quella prima o poi passa, ma il pallino del tuttoperfetto, quando ti colpisce, può diventare il tuo peggior nemico... o forse il tuo unico amico. A scuola è il migliore della classe, ma nessuno gli rivolge la parola. A peggiorare la situazione il padre, il terribile Panfilo Spezzacatene, continua a dargli dell'imbranato, mentre la madre non si lascia mai scappare un gesto di tenerezza. Insomma, ad Arrigo non ne va dritta una, quando una notte un rumorino insistente annuncia l'arrivo di un omino molto strano, grande quanto un grillo: è il Signor Sbagliosky! Con quel suo modo un po' strampalato di parlare, darà una svolta all'infanzia di Arrigo, che grazie a lui scoprirà il piacere dell'amicizia, della leggerezza e di qualche coccola che la nonna un tempo gli regalava. Se anche tu hai la mania del tuttoperfetto un rimedio c'è: il Signor Sbagliosky! Età di lettura: da 8 anni.
Ricordati di non dimenticare
Roberta Fasanotti
Libro
editore: Falzea
anno edizione: 2016
La storia è ambientata a Milano nel secondo dopoguerra. Mario, il protagonista, vive una situazione difficile, dovendosi adattare ad una famiglia che non è la sua, ma questo cambiamento sarà ancora più duro da vivere perché il ragazzo verrà travolto da un segreto che cambierà per sempre la sua vita. I legami familiari, l'amicizia, la fatica di crescere s'intrecciano con profondi mutamenti storici dell'epoca, come il primo atto di Resistenza italiana, avvenuto a Cefalonia.
Faccia di cavolfiore
Roberta Fasanotti, Elena Baboni
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2007
pagine: 140
Il fascismo dalla mia finestra. Con schede
Roberta Fasanotti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Raffaello
anno edizione: 2016
Beige rosso verde
Roberta Fasanotti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2012
pagine: 160
Piena estate, Martina trascorre le vacanze insieme alla mamma Maddy e al fratello minore Livio in una casa presa in affitto a Forte dei Marmi. È una ragazza di quindici anni, intelligente, sensibile e già messa a dura prova dalla vita, è infatti rimasta orfana di padre e deve fare i conti con ciò che questa tragedia ha significato per sua madre: depressione e alcolismo. Le cose al mare non vanno per il verso giusto. Tutto ciò che la circonda fa sentire Martina a disagio e inadeguata, anche il rapporto con l'amica Anna, che dopo un anno rincontra, sulla spiaggia di sempre, più bella, cresciuta e soprattutto fidanzata. Dopo una serie di disavventure qualcosa dentro Martina cambia: non è più circondata dall'insignificante beige di giorni senza stimoli né inchiodata al rosso di un immaginario semaforo. Ora l'amicizia e l'amore aprono la strada: finalmente è scattato il verde, via libera per lei e la sua voglia di conoscersi e di crescere.