fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Medicalchannel

Malformazioni fetali 9.0

Malformazioni fetali 9.0

Gianluigi Pilu, Paolo Volpe

Prodotto: USB Flash Drive

editore: Medicalchannel

anno edizione: 2020

Focalizza l’attenzione sull’evoluzione normale e patologica del SNC durante la gravidanza con particolare riferimento al cervello fetale.In funzione delle modificazioni a cui il SNC va incontro cambia la modalità di esaminarlo ecograficamente nei diversi trimestri di gravidanza. Per questo motivo passeremo in rassegna le differenti possibilità di studio in funzione dell’epoca gestazionale. Inoltre particolare risalto sarà dato alle possibilità diagnostiche di alcune patologie già nel primo o nelle fasi iniziali del secondo trimestre (entro le 16 settimane) e ai segni di sospetto di alcune anomalie corticali nel secondo-terzo trimestre di gravidanza.
180,00

Infezioni in gravidanza

Infezioni in gravidanza

Prodotto: USB Flash Drive

editore: Medicalchannel

anno edizione: 2020

Le infezioni congenite rappresentano una delle cause principali di handicap permanente. Il controllo di queste infezioni è parte integrante dell’assistenza ostetrica. L’interpretazione degli esami di laboratorio non è sempre facile, e ancora più complesso è l’iter che dovrebbe essere seguito in presenza di un’infezione materna potenzialmente pericolosa per il feto. Nei confronti di alcune di queste infezioni esistono concrete possibilità di trattamento. Nei confronti di altre, le possibilità diagnostiche sono in una fase di rapida crescita. La globalizzazione e l’immigrazione rappresentano poi sfide completamente nuove. Questo corso si propone di fornire un panorama completo sull’argomento, tramite una trattazione multidisciplinare dello stato dell’arte e delle principali problematiche.
159,00

Il controllo della gravidanza oltre le linee guida. Volume Vol. 2

Il controllo della gravidanza oltre le linee guida. Volume Vol. 2

Associazione Nascere 2 Volte

Prodotto: USB Flash Drive

editore: Medicalchannel

anno edizione: 2020

Linee Guida Ministeriali e LEA descrivono un percorso lineare della gravidanza, pilotato da personale paramedico. Il ruolo del ginecologo è sempre più circoscritto alla sola patologia. Ma per molte coppie la gravidanza è una scelta ponderata, a volte un traguardo sofferto. Malattie congenite e complicazioni della gravidanza sono una fonte di preoccupazione, e i fastidi legati alla gestazione sono sempre meno tollerati da donne che devono spesso lavorare fino al giorno del parto. Cresce l’attenzione intorno ai problemi della nutrizione. Ogni gravidanza ha le proprie peculiarità, e la medicina evolve più rapidamente delle linee guida. E’ in questo spazio che il ginecologo trova un ruolo fondamentale, che non può essere sostituito da rigidi schemi precostituiti. Questo corso si articola in una serie di incontri che affrontano sistematicamente non solo aspetti consolidati ma anche innovativi della gestione delle pazienti ostetriche, e vuole essere un invito e un incentivo per i ginecologi che intendono riprendere un ruolo centrale nel controllo di tutte le gravidanze.
159,00

Il controllo della gravidanza oltre le linee guida. Volume Vol. 3

Il controllo della gravidanza oltre le linee guida. Volume Vol. 3

Associazione Nascere 2 Volte

Prodotto: USB Flash Drive

editore: Medicalchannel

anno edizione: 2020

Linee Guida Ministeriali e LEA descrivono un percorso lineare della gravidanza, pilotato da personale paramedico. Il ruolo del ginecologo è sempre più circoscritto alla sola patologia. Ma per molte coppie la gravidanza è una scelta ponderata, a volte un traguardo sofferto. Malattie congenite e complicazioni della gravidanza sono una fonte di preoccupazione, e i fastidi legati alla gestazione sono sempre meno tollerati da donne che devono spesso lavorare fino al giorno del parto. Cresce l’attenzione intorno ai problemi della nutrizione. Ogni gravidanza ha le proprie peculiarità, e la medicina evolve più rapidamente delle linee guida. E’ in questo spazio che il ginecologo trova un ruolo fondamentale, che non può essere sostituito da rigidi schemi precostituiti. Questo corso si articola in una serie di incontri che affrontano sistematicamente non solo aspetti consolidati ma anche innovativi della gestione delle pazienti ostetriche, e vuole essere un invito e un incentivo per i ginecologi che intendono riprendere un ruolo centrale nel controllo di tutte le gravidanze.
159,00

Il controllo della gravidanza oltre le linee guida. Volume Vol. 4

Il controllo della gravidanza oltre le linee guida. Volume Vol. 4

Associazione Nascere 2 Volte

Prodotto: USB Flash Drive

editore: Medicalchannel

anno edizione: 2020

Linee Guida Ministeriali e LEA descrivono un percorso lineare della gravidanza, pilotato da personale paramedico. Il ruolo del ginecologo è sempre più circoscritto alla sola patologia. Ma per molte coppie la gravidanza è una scelta ponderata, a volte un traguardo sofferto. Malattie congenite e complicazioni della gravidanza sono una fonte di preoccupazione, e i fastidi legati alla gestazione sono sempre meno tollerati da donne che devono spesso lavorare fino al giorno del parto. Cresce l’attenzione intorno ai problemi della nutrizione. Ogni gravidanza ha le proprie peculiarità, e la medicina evolve più rapidamente delle linee guida. E’ in questo spazio che il ginecologo trova un ruolo fondamentale, che non può essere sostituito da rigidi schemi precostituiti. Questo corso si articola in una serie di incontri che affrontano sistematicamente non solo aspetti consolidati ma anche innovativi della gestione delle pazienti ostetriche, e vuole essere un invito e un incentivo per i ginecologi che intendono riprendere un ruolo centrale nel controllo di tutte le gravidanze
159,00

Corso di alta formazione in ginecologia endocrinologica e della riproduzione. Volume Vol. 1
159,00

Corso di alta formazione in ginecologia endocrinologica e della riproduzione. Volume Vol. 2
159,00

Corso di alta formazione in ginecologia endocrinologica e della riproduzione. Volume Vol. 3

Corso di alta formazione in ginecologia endocrinologica e della riproduzione. Volume Vol. 3

Prodotto: USB Flash Drive

editore: Medicalchannel

anno edizione: 2020

Scopo di questo corso è di offrire indicazioni aggiornate e pratiche sulla valutazione e cura della donna in peri epostmenopausa. L’arrivo della menopausa può comportare la comparsa di problemi che possono riguardare alterazionidell’apparato neurovegeteativo e psicoemotivo come vampate di calore, irritabilità, disturbi del sonno ma anchesecchezza vaginale e disturbi della sessualità. Questi sintomi non solo peggiorano la qualità di vita della donna mapossono essere importanti segnali di allarme per la sua salute futura.
159,00

Corso ecografia delle malformazioni fetali 3.0: il problema della seconda anomalia

Corso ecografia delle malformazioni fetali 3.0: il problema della seconda anomalia

Gianluigi Pilu, Paolo Volpe

Prodotto: USB Flash Drive

editore: Medicalchannel

anno edizione: 2020

La diagnosi prenatale delle malformazioni è una parte integrante e fondamentale della assistenza prenatale moderna. Tutte le pazienti gravide vengono sottoposte ad ecografie a 11-13 e a 20-21 settimane soprattutto con questa finalità. Ma la diagnosi delle anomalie fetali resta, per numerose ragioni, complessa. Un problema del tutto particolare è rappresentato dal fatto che molti feti malformati hanno più anomalie, o sindromi. La malformazione che viene riconosciuta può essere soltanto la manifestazione più evidente di un quadro di gran lunga più complesso. Questo corso si propone di affrontare questo problema specifico, e precisamente: quali sono i reperti che più spesso si associano a quadri polimalformativi; quali sono le condizioni più probabili; quali ulteriori indagini possono essere utili; come consigliare e comunicare le inevitabili incertezze alle coppie in attesa.
159,00

Corso ecografia delle malformazioni fetali 4.0: anomalie precoci, transitorie ed evolutive nuove tecnologie ecografiche

Corso ecografia delle malformazioni fetali 4.0: anomalie precoci, transitorie ed evolutive nuove tecnologie ecografiche

Gianluigi Pilu, Paolo Volpe

Prodotto: USB Flash Drive

editore: Medicalchannel

anno edizione: 2020

La diagnosi delle anomalie fetali è, per numerose ragioni, complessa. Un problema del tutto tutto particolare è rappresentato al fatto che molte di queste malformazioni possono rendersi evidenti solo in epoca gestazionale avanzata e non nel primo o secondo trimestre di gravidanza. Questo corso affronta un argomento estremamente interessante sia dal punto di vista scientifico che pratico: l'epoca ideale in cui alcune delle principali malformazioni fetali sono evidenziabili. Quali di queste anomalie possono essere evidenziate ancor prima e quali solo in epoca gestazione avanzata. Inoltre sarà dato risalto alle attuali possibilità di migliorare l'accuratezza diagnostica utilizzandole nuove tecnologie.
159,00

Corso ecografia delle malformazioni fetali 5.0. Le diagnosi difficili: i segni ecografici che le rendono possibili e gli algoritmi da seguire

Corso ecografia delle malformazioni fetali 5.0. Le diagnosi difficili: i segni ecografici che le rendono possibili e gli algoritmi da seguire

Gianluigi Pilu, Paolo Volpe

Prodotto: USB Flash Drive

editore: Medicalchannel

anno edizione: 2020

Questo corso affronta in maniera sistematica per ogni apparato la possibilità di diagnosticare patologie fetali di non facile visualizzazione ecografica. Descrive i segni ecografici che rendono possibile la diagnosi di queste malformazioni, l’epoca gestazionale e il modo per giungere ad un corretto inquadramento diagnostico. Per ogni anomalia vengono anche indicate la prognosi, i tempi e le modalità di espletamento del parto.
159,00

Diabete gestazionale: attualità e controversie, il punto di vista del diabetologo e del ginecologo-ostetrico

Diabete gestazionale: attualità e controversie, il punto di vista del diabetologo e del ginecologo-ostetrico

Sandro Gabrielli, Giovanna Santacroce

Prodotto: USB Flash Drive

editore: Medicalchannel

anno edizione: 2020

Secondo l’OMS la prevalenza globale del diabete nel mondo è in costante aumento, soprattutto nei Paesi più poveri e in quelli in via di sviluppo. In Europa, attualmente, circa il 6-7% delle gravidanze sono complicate da diabete mellito; nel 97% dei casi si tratta di diabete insorto in gravidanza (gestazionale). Un diabete scompensato con elevati tassi glicemici nel sangue della donna gravida comporta un rischio aumentato di complicanze quali aborto, morte endouterina fetale, parto pretermine, infezioni urinarie, macrosomia, malformazioni fetali.Il ginecologo-ostetrico e il diabetologo sono entrambi deputati allo stretto monitoraggio della gravidanza allo scopo di diagnosticare precocemente e trattare convenientemente una malattia come il diabete, potenzialmente responsabile di gravi complicanze materno-fetali.
159,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.