Lussografica
Ritorno in Sicilia. Ricordi... emozioni... nostalgie
Vincenzo Bonasera
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2019
pagine: 201
Ritornano prepotenti nella narrativa dell'autore i suoi temi di sempre, pur se diversamente rivisitati: la donna delicatamente trattata, l'amore finemente raccontato, la profondità dei rapporti umani. Qui si calca la mano sulla cura estetica di certi brani e sul godimento romantico-sentimentale di luoghi e scorci ambientali. Il tutto alla fine appare e vuol essere un inno d'amore alle terre della vita dello scrittore.
Nei panni siciliani. Vestiario dal Seicento al Novecento
Rita Cedrini, Franz Riccobono
Libro: Libro rilegato
editore: Lussografica
anno edizione: 2019
pagine: 174
“Nel corso dei secoli, inizialmente per necessità e in seguito per tutta una serie di ragioni sociali, religiose e politiche, l’uomo ha avvertito l’esigenza di coprire e, più tardi, vestire il proprio corpo. L’atto del vestirsi, ad oggi, è per tutti noi una cosa del tutto scontata: ci si veste per andare al lavoro, per uscire con gli amici, per portare fuori il cane, per fare colpo sulla persona che ci piace, per esprimere un certo “status”; ci si veste anche per andare a dormire! Insomma, è un atto che appartiene alla nostra quotidianità, senza che ce ne rendiamo conto. Ci siamo chiesti, però, cosa significasse vestirsi nel Settecento e quali differenze esistessero tra una popolana e una dama di buona famiglia. O ancora, che tipo di valore implicasse un certo tipo di abito in un determinato contesto socio-politico o religioso nel Cinquecento. Tutte queste domande hanno trovato risposta, grazie all’accurato lavoro di ricerca di Franz Riccobono, appassionato antiquario che, con la sua dedizione nel corso degli anni, ha raccolto e catalogato documenti e materiale iconografico relativi agli abiti e ai costumi della Sicilia e di Malta dal Cinquecento fino ai primi del Novecento”.
Cronaca e immagini. 55° Convegno Internazionale di Studi Pirandelliani 2018 - Pirandello vita e arte nelle lettere. La Valle dei Templi negli itinerari dei luoghi pirandelliani
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 72
"Cronaca e immagini" a cura del 55° Convegno Internazionale di Studi Pirandelliani.
Il Palazzo delle Poste dal Convento dei Riformati alla Banca del Nisseno. Fabbrica di cultura nel cuore della Sicilia
Libro: Libro rilegato
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 208
Il Palazzo delle Poste di Caltanissetta per tutti è simbolo del tempo trascorso e luogo del ricordo. Edificato all’inizio degli anni trenta dello scorso secolo per ospitare l’Amministrazione delle Poste, fino a metà degli anni ottanta fu utilizzato per tale scopo; l’immobile, alienato, divenne proprietà della Banca nel 2004. Il restauro, strettamente conservativo, è stato eseguito con la cura che si deve ad un oggetto prezioso, nella consapevolezza di essere custodi di un gioiello da restituire al territorio, sottraendolo all’oblio culturale e al deperimento fisico, triste destino degli edifici abbandonati. Questa pubblicazione, documentando la non facile opera di restauro, guida il lettore alla scoperta del Palazzo nei suoi vari aspetti: storico, artistico, architettonico e archeologico.
Carretti di Sicilia
Gianni Arcidiacono
Libro: Libro rilegato
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 123
Dopo "L'opera dei pupi" e "Nei panni siciliani", l'epilogo di questa "trilogia" che ha indagato le tradizioni folcloristiche siciliane è letteralmente legato al pittoresco carretto siciliano che chiude un cerchio che abbraccia secoli di tradizioni, di usi e costumi di una terra ricca di culture, di storia, di contraddizioni e di arte, inestimabile patrimonio tutto da riscoprire e da trasmettere di generazione in generazione.
Passi nel vento
Carlo A. Cantarella
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 118
«La poesia di Carlo Cantarella, nella limpidezza del suo dettato, rappresenta la gamma completa dei sentimenti di un uomo, di tutti gli uomini, che ancora sanno scrutare con sguardo puro la propria anima e le bellezze del creato. E che sanno ancora, in un’epoca in cui la poesia sembra condannata all'eclissi, intonare un canto alle meraviglie della natura e scandagliare nei recessi della propria anima col coraggio, sempre più raro, di chi sa sopportare il peso spesso crudele dell’esistenza [...]». (Alfredo Sgroi)
Il test di Rorschach. Siglatura ed interpretazione per esempi. Oltre 400 risposte esemplificative e svariati protocolli di casi psichiatrici e criminali
Sebastiano Maurizio Alaimo
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 136
Il volume presenta una serie di schede tematiche per la comprensione pratica della somministrazione, siglatura ed interpretazione del test di Rorschach, attraverso numerosi esempi concreti (per ogni singola tipologia di siglatura) e diversi protocolli di soggetti normali, psichiatrici e criminali. Cinque risposte esemplificative per ogni tipo di siglatura e quindici risposte per ogni tavola (ovvero oltre 400 esempi), consentono un uso agevole ed un corposo riferimento sia nel momento dello scoring che dell'interpretazione. Il metodo di riferimento è quello di J. Exner, che oggi rappresenta il gold standard nel mondo, ma sono riportati anche altri punteggi ed indici che possono (a seconda del modello di riferimento dello psicodiagnosta o del tipo di ricerca intrapresa) essere efficacemente usati. Tutti gli esempi fanno riferimento alla più recente ed ampia casistica raccolta dall'autore.
Young schema questionnaire. Schemi disfunzionali e psicoterapia del disagio psichico
Sebastiano Maurizio Alaimo
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 160
La Schema Therapy, proposta dallo psicoterapeuta americano Jeffrey Young, può essere considerata come un ulteriore arricchimento, teorico e pratico, della terapia cognitivo-comportamentale. Lo Young Schema Questionnaire, ideato da Jeffrey Young, è lo strumento principale per l'individuazione e la misurazione degli schemi disfunzionali. Lo strumento che fornisce allo psicoterapeuta quegli elementi fondamentali di riscontro clinico per iniziare una psicoterapia rivolta veramente al "cuore" dei problemi del paziente. Questo libro fornisce gli elementi teorico-pratici di base per l'uso dello Young Schema Questionnaire e per la sua corretta interpretazione. L'illustrazione e discussione di casi clinici, studiati attraverso questo strumento, permette infine di approfondire con maggiore accuratezza il repertorio delle informazioni acquisite potendone apprezzare, direttamente, potenzialità ed efficacia. Prefazione di Filippo Sciacca.
I disturbi specifici dell'apprendimento. Diagnosi e intervento secondo un approccio co-evolutivo e complesso
Sebastiano Maurizio Alaimo, Teresa Costanza, Silvana Carà
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 200
Questo libro ha l'obiettivo di presentare i disturbi specifici dell'apprendimento all'interno della cornice teorica cognitivo-costruttivista orientata alla logica dei sistemi complessi. Abbraccia tale problematica in tutti i suoi aspetti, tracciando un percorso che va dalla prevenzione alla riabilitazione. Presenta il metodo elaborato dagli autori (il metodo ACC) risultato di studi, ricerche ed esperienza clinica e riabilitativa sul campo dei DSA. Vuole essere un ausilio, una guida per coloro i quali (genitori, psicologi, insegnanti, educatori) si trovino a dover far fronte nella loro esperienza quotidiana, a questa delicata e complessa problematica. Contiene, inoltre, parecchi suggerimenti metodologici e didattici destinati agli insegnanti, che rivestono un'importanza strategica per la prevenzione dei disturbi specifici dell'apprendimento. L'obiettivo prioritario di questo lavoro è quello di poter ridurre la drammatica incidenza di tali disturbi, al fine di migliorare la qualità della vita e le aspettative di molti bambini.
L'opera dei Pupi in Sicilia
Gianni Arcidiacono
Libro: Libro rilegato
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 150
L’Opera dei Pupi in Sicilia, quella ai nostri padri più nota come “l’opra dei pupi”, dopo aver attraversato anni bui, nei quali interi mestieri andarono distrutti, rivive oggi una nuova ondata di fervore, grazie ad una giovane generazione di pupari. Questo volume vuole essere una memoria per i giovani ed un omaggio per tutti coloro che spesero e spendono ancora, intere vite nell’amore dei Pupi.
Il senso di una vita. Intervista inedita sugli anni giovanili
Giuseppe Alessi
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 57
Il volume riproduce un’intervista inedita rilasciata da Giuseppe Alessi a metà degli anni Novanta. Lo si può immaginare novantenne, seduto nel suo studio palermitano – come si evince dal racconto – a colloquiare col suo intervistatore, probabilmente Franco Bruno. Si tratta di un racconto autobiografico – quasi il bilancio di un’intera stagione dell’esistenza, dalla prima infanzia alla giovinezza più matura – che testimonia il fatto che un “personaggio” della levatura di Alessi è stato una “persona” innestata in un complesso tessuto familiare e sociale, animato da maestri e condiscepoli, denso di incontri, di confronti, di scontri, di fatiche e tensioni, di aspirazioni e di frustrazioni, di molte speranze e di qualche delusione, di vittorie e sconfitte, di successi pianificati e di disdette. Insomma, fatto di vita concreta. In questo orizzonte s'innesta anche la personale interpretazione del movimento cattolico che Alessi elaborava - nell'intervista - sul filo della memoria: ne emerge un dato certo, che riposa nella storia del nostro Paese, a dimostrazione del fatto che l'azione politica - degna d'esser considerata tale - è innanzitutto una maniera alta di sentire e di vedere il mondo. Perciò sortisce da un fecondo travaglio formativo, culturale è sociale. Proprio quel che fu, nel suo complesso, il movimento cattolico siciliano. L'intervista, appunto per questo, costituisce una lezione di vita, che come tale può essere ancora utile per chi voglia impegolarsi sul crinale - sempre irto di difficoltà - dell'impegno sociale e politico. Vale soprattutto per i giovani, ma non solo. Giacché essa può essere anche letta come un incitamento ancora attualissimo a ridare dignità alla politica, in Sicilia come altrove. Un monito che vale per tutti, oggi: specialmente per chi si ritrova a governare e ad amministrare l'Italia. Presentazione di Alberto Alessi.
Il comandante e mio padre
Paola Rubino
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 190
È la storia di un'amicizia "bella e gentile" che nasce tra il Comandante Sbrana e il suo attendente Luigi, durante la seconda guerra mondiale, in Libia, nel campo di Tripoli e, poi, perdura in tempo di pace, costante ed intensa. I ricordi delle sofferenze patite in guerra "ingiusta e inopportuna" e le difficoltà del dopoguerra si intrecciano alla corrispondenza tra i due. Rimane memoria nelle lettere del Comandante del coraggio e del valore di tanti uomini che vissero quegli anni di sacrifici e pene con estremo eroismo e dignità.