fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

LuoghInteriori

Uomini d'altri tempi

Uomini d'altri tempi

Stefano Andrea Brancaleon

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 218

Nel caos frenetico della modernità, il mondo sembra aver dimenticato l’arte della gentilezza. La nostra società si trasforma in una giungla di prepotenti, dove sopraffazione e individualismo sono spesso la legge non scritta del quotidiano. Ma davvero non esiste un modo migliore di abitare il nostro tempo? Siamo sicuri di avere il giusto atteggiamento? In una realtà che corre veloce, il vero coraggio è fermarsi per ascoltare, capire, accogliere. Per questo è necessario riscoprire il potere di un gesto gentile, la forza di uno sguardo rispettoso, la bellezza di una convivenza pacifica. Certo, sembra facile a dirsi, ma metterlo in pratica richiede lucidità di pensiero e una pazienza infinita!
18,00

Ci daranno la colpa di cose meravigliose

Ci daranno la colpa di cose meravigliose

Anna Martinenghi

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 96

"Non voglio vivere di superfici voglio vivere per il sopra il sotto il dentro l’accanto".
14,00

Il poeta ricomparso

Il poeta ricomparso

Maurizio Terzetti

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 78

"Adesso, in un silenzio molto strano, precedono la bocca quegli sguardi tuoi che, belli, si sono fatti intensi e affidi ogni destino alle pupille se il debito del male ci spaventa. Apriamo la finestra: il cielo è nuvoloso ed è già sera, l’amore è una carezza che non c’era."
13,00

Figure nella nebbia

Figure nella nebbia

Marino Sandro Lanzi

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 154

Un agente di commercio si imbatte in una enigmatica figura che si muove fra le stanze di un vecchio albergo. Un giovane militare si trova improvvisamente davanti a Papa Wojtyla. Nel Medioevo, un abate lotta contro forze oscure per costruire un ponte di indubbia importanza. Durante la Prima Guerra Mondiale uno dei “Ragazzi del ’99” si trova invischiato in una vicenda tanto tragica quanto grottesca. Una diciottenne e un bancario, separati dagli anni, vivono un incontro destinato a cambiare le loro vite. Qual è l’elemento che accomuna queste storie? La nebbia. Non solo quella reale che avvolge le strade di Pavia, ma anche quella che offusca i ricordi, cela il passato, confonde i sentimenti e l’inconscio. I protagonisti o i comprimari delle vicende narrate sono figure che emergono da una cortina fumosa. Figure nella nebbia è fatto di racconti ispirati a eventi storici, immersi nei profondi cambiamenti sociali e socioeconomici del Novecento.
16,00

Controllare la respirazione. 25 storie brevi e altrettante poesie che potrebbero lasciarvi senza fiato

Controllare la respirazione. 25 storie brevi e altrettante poesie che potrebbero lasciarvi senza fiato

Renato La Monica

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 134

"Controllare la respirazione" è la 25 fatica letteraria di Renato La Monica: 25 come gli anni del terzo Millennio, 25 come le storie brevi e le 25 poesie/canzoni contenute nel libro. 25 come gli anni di matrimonio dell'autore con Cinzia. Nella numerologia il 25 rappresenta l'evoluzione dell'individuo, che progredisce in saggezza attraverso la libertà personale. Le tematiche affrontate nel libro sono di alto profilo e offrono al lettore il punto di vista e l'angolazione di chi ha imparato a scansare ipocrisia e conformismo.
16,00

Livia

Livia

Omar Vicari

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 98

Tra peccato e redenzione, la storia di un amore sensuale e spregiudicato. Livia era un tempo una contessa, ora è solo un nome sussurrato nei vicoli bui di una Roma spietata. Il suo corpo porta i segni di una vita vissuta al limite: tossica, magnetica, pericolosa, Livia vive ai margini di una città che abbandona chi si è perduto. Franco è un giornalista disilluso, incatenato alla monotonia delle cronache nere, in cerca di una scintilla che accenda il suo mondo grigio. Quando le loro strade si incrociano, il desiderio esplode, crudo e inarrestabile. Tra notti di passione e segreti che bruciano, Franco scopre in Livia una ragazza spezzata ma irresistibile, mentre lei vede in lui un’ancora a cui aggrapparsi per sfuggire al vortice della droga e della distruzione. Ma possono due anime tormentate salvarsi a vicenda, o l’attrazione sarà la miccia che li condurrà entrambi alla rovina? Un viaggio attraverso i lati più provocanti e disinibiti dell’amore, dove la redenzione si conquista con il fuoco e la trasgressione diventa l’unico linguaggio possibile.
15,00

Polvere sul comò

Polvere sul comò

Maria Antonella D'Agostino

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 60

Giorni di polvere sopra il comò, sul tavolino del salotto Giorni di vento che non accarezza il viso, consumati nell’attesa.
12,00

Un soffio è la mia voce. Libretti d'opera e versi

Un soffio è la mia voce. Libretti d'opera e versi

Enrico De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 96

Qui è serbato un potere superiore, quello dell’Immaginazione sovente più importante della tediosa realtà.
14,00

Rafting

Rafting

Marco Giulio Polidori

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 54

"La notte mi ha baciato, negra amante, Stordendomi con l’afrore del suo corpo; Siamo figli di specie differenti, Ma la Natura vuole che ci uniamo…"
12,00

Correlazioni proprie

Correlazioni proprie

Ambra Mereu Boy

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 64

I tuoi pensieri sono la colonna sonora della tua vita; le tue azioni, la musica che suoni. Nutrili di bellezza e di meraviglia e falli crescere. Poi esci, e accendi il mondo.
12,00

La signorina Autostima

La signorina Autostima

Chiara Frassoni

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2025

pagine: 306

Una telefonata irrompe nel riservato studio di una psicoterapeuta. È il signor Bonaresi, noto imprenditore bergamasco, che sta chiamando perché sua figlia ha problemi di autostima. Durante il colloquio, breve e sbrigativo, l’uomo si dimentica persino di fare il nome della ragazza, così la dottoressa Taveris, sul primo appuntamento in agenda, scrive semplicemente: «Signorina Autostima». Il viaggio per imparare a essere i migliori amici di noi stessi non è facile, ci vogliono anni per trovare le nostre risposte, per ottenere la nostra approvazione, perché i primi a giudicarci spesso siamo proprio noi stessi. Per avere la forza di aprirci agli altri e al mondo che ci circonda serve esercizio costante, soprattutto in un universo in cui spesso gli impegni quotidiani ci distolgono dal domandarci: «Come stai?» Questa semplice domanda può aiutarci a scoprire che dietro l’idea astratta che ci costruiamo degli altri, ci sono mondi inesplorati, sensibilità diverse e fragilità da scoprire.
19,00

Cleofe Forti. Una maestra per contadini ed emigrati. Dall'Agro romano alle Americhe

Cleofe Forti. Una maestra per contadini ed emigrati. Dall'Agro romano alle Americhe

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2024

pagine: 378

La singolare vita della maestra Cleofe Forti ha attraversato periodi storici difficili, dai primi decenni del Novecento al secondo dopoguerra. Determinazione ed entusiasmo la portano ad insegnare nell’Agro romano dove dal 1912 al 1923 affronta le difficoltà di fare scuola ai miserabili contadini di territori malarici. Convinta che l’istruzione sia la base per ogni miglioramento personale e collettivo, tollera i disagi da lei stessa subiti, giovane donna anche di bell’aspetto, convinta ad avere una esistenza autonoma e determinata a trarre soddisfazione dal proprio lavoro. Organizza scuole a New Orleans, a Vancouver lasciata precipitosamente allo scoppio della guerra, quindi a Boston. Le capacità professionali, l’abilità di muoversi in contesti stranieri la portano nel marzo 1941 a Mendoza in Argentina per gestire le criticità della scuola italiana. Torna in Italia nel 1947, orgogliosa di aver salvato quell’istituto e di aver bene rappresentato l’Italia all’estero.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.